<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 161 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Potremmo incominciare a capire chi ha potuto prenotare una tale macchine da 80000?

Se ricordo bene nessuno voleva credere alle prenotazioni 4C....
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
alexmed ha scritto:
montaq52 ha scritto:
Io non credo neppure un po alla storia delle 7000 prenotazioni, si vuole sputtanare tutto??

Qualcuno vuole sputtanare di sicuro tutto, ancora prima che l'auto sia su strada.

Fosse vero, mi pare di vedere anche tanto lavoro uguale e contrario. Sempre prima che esca.
Beh negli ultimo 15 anni ho visto su tutte le alfe sempre un buono inizio poi magari finito male....
 
transaxle73 ha scritto:
Allora mi inserisco a pieno titolo nel "Club dei Degradati".
A 2 o 4 ruote ho sempre comprato a scatola chiusa, nel senso molta teoria preventiva (studi di depliant, riviste, internet) e poca pratica, seguendo sempre il mio istinto, e fino ad oggi non ho mai cannato.

Hai sempre comprato auto che ancora non erano neanche uscite? Buon per te, non discuto, ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole. Per me chi spende 80mia euro per un'auto che non esiste ancora se non nel mondo fatato dei filmati e del web un qualche problemino di testa e di buon gusto ce l'ha. Ma sono cose mie. Poi per carità, c'è anche chi avendo ignoranza a palate definisce una lambirghini Miura un trattore e definisce degrado una persona che ha acquistato un'auto VAG in buona fede.
 
Maxetto883 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mi sa che state un po' troppo trascendendo...
Già. :rolleyes:

potremmo fare un sondaggio del tipo:

uno che compra un oggetto da 80000 Euro senza averlo neppure visto è:

1) un fan del marchio
2) uno che ha soldi da buttare
3) uno che capisce di meccanica
4) uno da ricovero al neurodeliri

Curioso di vedere i risultati
 
Rickjapan ha scritto:
159ti ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
L'autore dell'articolo che parla dei 7000 ordini non è quello che nella propria "descrizione" fa un orrido parallelo tra "toccare" un motore e "toccare" una donna?
Uno degli articoli più brutti della storia.
Più che altro uno che spende 80mila euro per una auto manco provata ti da un'idea del degrado umano :D
Io non parlerei di degrado umano, probabilmente ha molta fiducia in Alfa Romeo.

Di esempi di degrado umano potrei fartene per altri marchi con modelli da 40.000 euro dove chi spende quei soldi manco sa la EDIT MODERAZIONE di motore che ha nel cofano. Ecco, questo sarebbe vero DEGRADO UMANO. :D :D

EDIT MODERAZIONE ma ce la fai a non dare del EDIT MODERAZIONE a chi guida una vw?
Ma si può sapere che diritto hai?
E poi una cosa è acquistare un'auto provandola e sapendo come va e se ti va bene, un'altra è comprare una cosa che NON ESISTE se non ferma e da starci come su un divano.ferma.
Tu non riesci proprio a non insultare i possessori di vw eh?

Cacchio, questa volta che non facevo riferimento a VW tu te ne esci a questa maniera?
EDIT MODERAZIONE , parlano di degrado umano se si acquista una QV sulla fiducia e tu te ne esci a questo modo.
Ma perché rosichi così?
 
montaq52 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mi sa che state un po' troppo trascendendo...
Già. :rolleyes:

potremmo fare un sondaggio del tipo:

uno che compra un oggetto da 80000 Euro senza averlo neppure visto è:

1) un fan del marchio
2) uno che ha soldi da buttare
3) uno che capisce di meccanica
4) uno da ricovero al neurodeliri

Curioso di vedere i risultati

Oppure uno che dopo aver valutato che il progetto è stato portato avanti da ingegneri che lavorano in Ferrari per la parte meccanica e che l'auto sarà industrializzata e prodotta in Italia gioca sul sicuro e sa di potersi fidare. :D
 
Rickjapan ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
Allora mi inserisco a pieno titolo nel "Club dei Degradati".
A 2 o 4 ruote ho sempre comprato a scatola chiusa, nel senso molta teoria preventiva (studi di depliant, riviste, internet) e poca pratica, seguendo sempre il mio istinto, e fino ad oggi non ho mai cannato.

Hai sempre comprato auto che ancora non erano neanche uscite? Buon per te, non discuto, ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole. Per me chi spende 80mia euro per un'auto che non esiste ancora se non nel mondo fatato dei filmati e del web un qualche problemino di testa e di buon gusto ce l'ha. Ma sono cose mie. Poi per carità, c'è anche chi avendo ignoranza a palate definisce una lambirghini Miura un trattore e definisce degrado una persona che ha acquistato un'auto VAG in buona fede.

Trova che ho detto che Lamborghini è un trattore. Ho detto che Lamborghini partì come fabbrica di trattori.
Il degrado umano poi lo hai non per chi ha acquistato una VW prima, ma per chi va ora ad acquistarsela. E qua non ci piove.
Chi prenota adesso una QV è un fan del marchio oppure uno che ha fiducia nel lavoro fatto in Italia e non disprezza tutto quello che fanno i suoi connazionali, anzi vi ripone tanta fiducia. :D :D :D
 
159ti ha scritto:
montaq52 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mi sa che state un po' troppo trascendendo...
Già. :rolleyes:

potremmo fare un sondaggio del tipo:

uno che compra un oggetto da 80000 Euro senza averlo neppure visto è:

1) un fan del marchio
2) uno che ha soldi da buttare
3) uno che capisce di meccanica
4) uno da ricovero al neurodeliri

Curioso di vedere i risultati

Oppure uno che dopo aver valutato che il progetto è stato portato avanti da ingegneri che lavorano in Ferrari per la parte meccanica e che l'auto sarà industrializzata e prodotta in Italia gioca sul sicuro e sa di potersi fidare. :D

sei libero di aggiungere questa opzione, poi lo pubblichiamo e vediamo i risultati.
Ps.: non sapevo che Ferrari avesse così tanti ingegneri/progettisti da prestare ad Alfa Romeo esperti soprattutto di catene di montaggio dove si gioca la qualità del prodotto, ma questa è un'altra storia (proprio nel significato vero di storia)
 
montaq52 ha scritto:
sei libero di aggiungere questa opzione, poi lo pubblichiamo e vediamo i risultati.
Ps.: non sapevo che Ferrari avesse così tanti ingegneri/progettisti da prestare ad Alfa Romeo esperti soprattutto di catene di montaggio dove si gioca la qualità del prodotto, ma questa è un'altra storia (proprio nel significato vero di storia)

La meccanica è Ferrari, poi l'ingegnerizzazione non dovrebbe rappresentare un problema. Sappiamo fare bene auto come la Ghibli e la Quattroporte. Da dove ti nasce tutto questo astio per ogni cosa che ha un minimo di tricolore?
 
montaq52 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mi sa che state un po' troppo trascendendo...
Già. :rolleyes:

potremmo fare un sondaggio del tipo:

uno che compra un oggetto da 80000 Euro senza averlo neppure visto è:

1) un fan del marchio
2) uno che ha soldi da buttare
3) uno che capisce di meccanica
4) uno da ricovero al neurodeliri

Curioso di vedere i risultati

Io aggiungerei:

5) uno che ha fiducia nel lavoro fatto anche da ingegneri italiani (Ferrari).
 
159ti ha scritto:
montaq52 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mi sa che state un po' troppo trascendendo...
Già. :rolleyes:

potremmo fare un sondaggio del tipo:

uno che compra un oggetto da 80000 Euro senza averlo neppure visto è:

1) un fan del marchio
2) uno che ha soldi da buttare
3) uno che capisce di meccanica
4) uno da ricovero al neurodeliri

Curioso di vedere i risultati

Io aggiungerei:

5) uno che ha fiducia nel lavoro fatto anche da ingegneri italiani (Ferrari).

è già compreso nel punto 4.... o forse no :D
 
159ti ha scritto:
montaq52 ha scritto:
sei libero di aggiungere questa opzione, poi lo pubblichiamo e vediamo i risultati.
Ps.: non sapevo che Ferrari avesse così tanti ingegneri/progettisti da prestare ad Alfa Romeo esperti soprattutto di catene di montaggio dove si gioca la qualità del prodotto, ma questa è un'altra storia (proprio nel significato vero di storia)

La meccanica è Ferrari, poi l'ingegnerizzazione non dovrebbe rappresentare un problema. Sappiamo fare bene auto come la Ghibli e la Quattroporte. Da dove ti nasce tutto questo astio per ogni cosa che ha un minimo di tricolore?

potrei ribaltarti la domanda: da dove nasce tutta questa fiducia nella capacità degli ingegneri Alfa Romeo?? dal fatto che c'è gente Fiat anzi FCA in trasferta da Torino a Pratola Serra a cercare di mettere a punto i robots da due anni?? altro che Ferrari per le versioni fantasma che hanno ancora da manifestarsi....la QV è solo uno specchietto per le allodole.
 
Back
Alto