Modesto il ragazzo. :lol:key-one ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Comunque è molto più bella della serie 3.![]()
Questo è sicuro . E' italiana ! Però con due tocchi disegnati da me sarebbe un capolavoro di italian design :lol: :lol:
Modesto il ragazzo. :lol:key-one ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Comunque è molto più bella della serie 3.![]()
Questo è sicuro . E' italiana ! Però con due tocchi disegnati da me sarebbe un capolavoro di italian design :lol: :lol:
Saggia considerazione.pilota54 ha scritto:Questa appendice di discussione prosegue eventualmente sul topic dell'Alfa 4C.
key-one ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Comunque è molto più bella della serie 3.![]()
Questo è sicuro . E' italiana ! Però con due tocchi disegnati da me sarebbe un capolavoro di italian design :lol: :lol:
Più che meglio direi diversamente.automoto3 ha scritto:Ho seguito questo TH per diversi giorni .. beh, che dire .. dopo tanti (troppi !!) anni di "assenza" dello storico marchio dalle scene mondiali, ecco improvvisamente il BOTTO !
Questa Giulia rompe davvero con tutto, è un concentrato di cose assolutamente sportive .. racing .. I preparatori tedeschi faranno furori, con questa specifica vettura.
Un unico appunto: l'estetica.
Ieri mi son trovato davanti una Brera e solo a guardarla hai subito l'impressione della belva. Si poteva far meglio.
159ti ha scritto:Più che meglio direi diversamente.automoto3 ha scritto:Ho seguito questo TH per diversi giorni .. beh, che dire .. dopo tanti (troppi !!) anni di "assenza" dello storico marchio dalle scene mondiali, ecco improvvisamente il BOTTO !
Questa Giulia rompe davvero con tutto, è un concentrato di cose assolutamente sportive .. racing .. I preparatori tedeschi faranno furori, con questa specifica vettura.
Un unico appunto: l'estetica.
Ieri mi son trovato davanti una Brera e solo a guardarla hai subito l'impressione della belva. Si poteva far meglio.
Più aggressiva, più sportiva, sicuro, ma si rischiava anche ... più tamarra.
Secondo me ci si è mantenuti, volutamente, sul sobrio, sul buon gusto senza voler strafare a tutti i costi. E forse è la scelta giusta se si vuol ricominciare dopo 40 anni di alti e bassi.
No, più sportiva. Tieni a mente che attualmente giro su 159ti.ANDREA ZANIBONI ha scritto:159ti ha scritto:Più che meglio direi diversamente.automoto3 ha scritto:Ho seguito questo TH per diversi giorni .. beh, che dire .. dopo tanti (troppi !!) anni di "assenza" dello storico marchio dalle scene mondiali, ecco improvvisamente il BOTTO !
Questa Giulia rompe davvero con tutto, è un concentrato di cose assolutamente sportive .. racing .. I preparatori tedeschi faranno furori, con questa specifica vettura.
Un unico appunto: l'estetica.
Ieri mi son trovato davanti una Brera e solo a guardarla hai subito l'impressione della belva. Si poteva far meglio.
Più aggressiva, più sportiva, sicuro, ma si rischiava anche ... più tamarra.
Secondo me ci si è mantenuti, volutamente, sul sobrio, sul buon gusto senza voler strafare a tutti i costi. E forse è la scelta giusta se si vuol ricominciare dopo 40 anni di alti e bassi.
Con questo vuoi lasciar intendere che la Brera è tamarra?
159ti ha scritto:No, più sportiva. Tieni a mente che attualmente giro su 159ti.ANDREA ZANIBONI ha scritto:159ti ha scritto:Più che meglio direi diversamente.automoto3 ha scritto:Ho seguito questo TH per diversi giorni .. beh, che dire .. dopo tanti (troppi !!) anni di "assenza" dello storico marchio dalle scene mondiali, ecco improvvisamente il BOTTO !
Questa Giulia rompe davvero con tutto, è un concentrato di cose assolutamente sportive .. racing .. I preparatori tedeschi faranno furori, con questa specifica vettura.
Un unico appunto: l'estetica.
Ieri mi son trovato davanti una Brera e solo a guardarla hai subito l'impressione della belva. Si poteva far meglio.
Più aggressiva, più sportiva, sicuro, ma si rischiava anche ... più tamarra.
Secondo me ci si è mantenuti, volutamente, sul sobrio, sul buon gusto senza voler strafare a tutti i costi. E forse è la scelta giusta se si vuol ricominciare dopo 40 anni di alti e bassi.
Con questo vuoi lasciar intendere che la Brera è tamarra?![]()
![]()
ANDREA ZANIBONI ha scritto:Già...Che davanti è praticamente uguale alla Brera. A proposito del tuo mezzo attuale: pensa che ho solo da poco scoperto che era stata messa fuori produzione nel 2011. Siamo rimasti senza una sostituta per cinque anni. E' pazzesco.
Comunque, a proposito dell'auto che tanto elogi: come recitava un verso del Manzoni, "ai posteri l'ardua sentenza". Magari ci risentiamo dopo che il mercato avrà dato il suo verdetto.
Tanto si potrebbe discutere all'infinito, e tu la penseresti sempre allo stesso modo.
Ma la Giulia, ripeto, ha una linea insipida. E mi viene rabbia ogni volta che la vedo.
Mi chiedo: come è possibile tradire l'originalità che da sempre ha contraddistinto il design italiano?
Ma tu e gli altri non volete capire. O vedere.
Fa niente. Se non altro mi esercito nella scrittura. Finché non mi bannano, s'intende.
Ciao ragazzi
159ti ha scritto:No, più sportiva. Tieni a mente che attualmente giro su 159ti.ANDREA ZANIBONI ha scritto:Con questo vuoi lasciar intendere che la Brera è tamarra?![]()
![]()
ANDREA ZANIBONI ha scritto:159ti ha scritto:No, più sportiva. Tieni a mente che attualmente giro su 159ti.ANDREA ZANIBONI ha scritto:Con questo vuoi lasciar intendere che la Brera è tamarra?![]()
![]()
Già...Che davanti è praticamente uguale alla Brera. A proposito del tuo mezzo attuale: pensa che ho solo da poco scoperto che era stata messa fuori produzione nel 2011. Siamo rimasti senza una sostituta per cinque anni. E' pazzesco.
Comunque, a proposito dell'auto che tanto elogi: come recitava un verso del Manzoni, "ai posteri l'ardua sentenza". Magari ci risentiamo dopo che il mercato avrà dato il suo verdetto.
Tanto si potrebbe discutere all'infinito, e tu la penseresti sempre allo stesso modo.
Ma la Giulia, ripeto, ha una linea insipida. E mi viene rabbia ogni volta che la vedo.
Mi chiedo: come è possibile tradire l'originalità che da sempre ha contraddistinto il design italiano?
Ma tu e gli altri non volete capire. O vedere.
Fa niente. Se non altro mi esercito nella scrittura. Finché non mi bannano, s'intende.
Ciao ragazzi
159ti ha scritto:Pensare solo 10 mesi fa una Giulia QV con questo motore, con due cilindri in meno ovviamente, sarebbe stato blasfemo. Eppure è realtà.
Ancora? Dai che il V6 della Maserati è un motore che si sognano tanti costruttori.vecchioAlfista ha scritto:PS - Sono stato assente dal forum per qualche giorno, ma ho letto su 4R di questo mese dei prossimi motori della Giulia, fra i quali dovrebbero esservi anche "altri" v6 a 60°, dal rapporto cilindrata -potenza più umano. Quindi troveremo a listino anche il v6 yankeMaserati?
PS2 - possibile non si sappia ancora nulla sul resto dei propulsori? :?
E comunque, i benzina in Italia ed Europa saranno marginali, 5-10%, e di questa minima quota la maggioranza sarà rappresentata dal 2.000 benzina. I V6 benzina praticamente sono per il Nord America. Piuttosto, deve essere completa ed ampia l'offerta dei diesel.Maxetto883 ha scritto:Ancora? Dai che il V6 della Maserati è un motore che si sognano tanti costruttori.vecchioAlfista ha scritto:PS - Sono stato assente dal forum per qualche giorno, ma ho letto su 4R di questo mese dei prossimi motori della Giulia, fra i quali dovrebbero esservi anche "altri" v6 a 60°, dal rapporto cilindrata -potenza più umano. Quindi troveremo a listino anche il v6 yankeMaserati?
PS2 - possibile non si sappia ancora nulla sul resto dei propulsori? :?
Dei motori si sa che saranno tutti in alluminio, letto su QR.
agricolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa