<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 77 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
esteticamente parlando, sono dell'avviso che questa giulia sia in qualche modo il frutto/conseguenza di un'ottica globale (per più o meno ovvi motivi)...

e comunque la mia percezione è quella che vede questo modello come una sorta di "4c berlina 4 porte", e questo proprio perchè se da un lato proprio questa coupè è quella fa da "biglietto da visita/bandiera" del marchio in quanto è lei di fatto quella che per prima ha varcato i confini europei dopo tanti anni di assenza per questo marchio segnando quindi il ritorno (e senza dimenticare che proprio questa 4c è stata ad es proposta in usa ricordando una certa 8c stradale dalla quale "guarda caso" ha tratto ispirazione...), dall'altro evidentemente proprio questo suo design/aspetto così morbido ed al contempo scolpito è stato ritenuto quello che meglio si confà ad un mercato globale, appunto...

sempre a proposito di estetica, sarei altresì dell'avviso che una volta passata questa generazione, poi ci si poyrà permettere di maggiormente "giulizzare" questo modello, ovvero passare ad un'approccio maggiormente geometrico o comunque più teso, lineare e pertanto far si che possa maggiormente richiamare la giulia che fu, (la new a4 la trovo in qualche modo "più alfa" da questo punto di vista!) accontentando quindi anche i più "puristi" del modello... ;)

chissà... per adesso "accontentiamoci" invece di quel poco che si sa dei contenuti (leggi relativamente alla sola qv) i quali sembrerebbero davvero "lusinghieri"... 8)

---

qui di seguito invece del materiale relativo soprattutto agli interni:

- https://www.youtube.com/watch?v=12Lb3ZFcaJU

Attached files /attachments/1977200=45763-11220089_982524685126167_5919343538384412272_n.jpg /attachments/1977200=45762-11222812_903983166314753_7121396255319454010_n.jpg /attachments/1977200=45761-11695995_903982946314775_8055812799033755146_n.jpg
 
.

Attached files /attachments/1977207=45766-11214137_903983076314762_210106331717126270_n.jpg /attachments/1977207=45764-11235044_982524645126171_7924621903424874096_n.jpg /attachments/1977207=45765-11542085_982524648459504_6900549914226078734_n.jpg
 
.

Attached files /attachments/1977209=45767-11200888_982524575126178_571006307645799768_n.jpg /attachments/1977209=45769-11703170_982524581792844_5946595260659478155_n.jpg /attachments/1977209=45768-11738066_903982942981442_6841826019610148803_n.jpg
 
.

Attached files /attachments/1977211=45771-10460178_982524598459509_8679704165089232225_n.jpg /attachments/1977211=45772-10460178_982524625126173_3220330704889813110_n.jpg /attachments/1977211=45770-11703168_982524538459515_8392002157453051914_n.jpg
 
interni splendidi imho!

Attached files /attachments/1977214=45774-11704948_982524561792846_5198615891748158120_n.jpg /attachments/1977214=45773-11737900_982524641792838_862081919899727523_n.jpg
 
saturno_v ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ricordate cosa si leggeva in giro (e soprattutto, ovviamente, qui) quando si ventilava l'ipotesi di fare una nuova segmento D a trazione anteriore "allungando" il pianale della Giulietta?

Quella pianale in realta' esiste ed e' il Compact US Wide da cui hanno ricavato Dart, Cherokee e Chrysler 200.

La 200 e' un'ottima midsize nel suo segmento e gli fanno fare pure la "semi premium" (con il Pentastar 3.6 e la trazione Integrale). Potrebbe essere rimarchiata Lancia e sarebbe un'operazione piu' "centrata" per il mercato Europe rispetto a quella 300-Thema.

Certo non era quello che serviva ad Alfa ma questo e' un'altro discorso.
Quoto tutto.
 
pilota54 ha scritto:
Osservazione personale: al di là delle opinioni su questa nuova Alfa Romeo, che mi sembrano in maggioranza positive, credo di poter affermare che questa vettura appare anche come "figlia dei forum e dei socials", soprattutto (forse) di questo forum.
Segno che quando le discussioni sono tecnicamente valide ed educate e soprattutto le critiche sono costruttive e non faziose e/o preconcette, qualcosa si muove sempre.

Ricordate cosa si leggeva in giro (e soprattutto, ovviamente, qui) quando si ventilava l'ipotesi di fare una nuova segmento D a trazione anteriore "allungando" il pianale della Giulietta? Quando si leggeva che già c'era un progetto di massima di un pianale italo-americano e si ipotizzava addirittura di realizzare uno stabilimento in USA proprio per la "Giulia" (ma ancora non si chiamava così)?
Tutti praticamente erano contrari, ci fu una levata di scudi senza precedenti e le critiche furono anche feroci. Da questo forum nacquero anche numerose proposte "costruttive" di come si desiderava potesse essere la "segmento D Alfa Romeo". Ricordo anche un topic dove ognuno scrisse come avrebbe voluto l'Alfa Ideale.

Ebbene quei pseudo-progetti furono cestinati alla grande, si presentò un nuovo "biglietto da visita" (la 4C), si ricominciò da un foglio bianco, si predispose il famoso capannone in quel di Modena per gli "skunks", si progettò una vettura a trazione posteriore, con il quadrilatero e il multilink (anzi Alfalink), motori italiani e sostanzialmente inediti, potenze ai vertici di categoria, peso ai minimi di segmento, cambio manuale e a doppia frizione (arriverà), pulsante rosso di avviamento, albero motore in carbonio, versione con kers stile F.1, ecc..

Insomma, se ci fate caso un mixaggio perfetto di tutto quello che veniva richiesto dagli appassionati proprio in questo forum, e per sfidare le tedesche bisognava stupire. E' vero, la linea non fa gridare al miracolo, ma occorreva muoversi su alcuni parametri irrinunciabili, come i tre volumi, i 4.75 cm circa, un gusto sostanzialmente "europeo".
Del resto si sa, i forum automobilistici sono seguiti con interesse dalle case, perchè danno indicazioni valide e interessanti.

Alla fine si sono "bruciati" 2-3 anni nella gestazione, anche perché, come detto più volte dall'AD, prima non c'erano risorse sufficienti, poi in qualche modo sono arrivate, però il risultato sembra buono..........................

In conclusione: grazie a tutti per far parte di questo forum.
Sinceramente non credo che FCA guardi ai forum per prendere certe decisioni.
Dietro c'è tutto un lavoro di esperti, non banalizziamo troppo.
 
quadamage76 ha scritto:
caro Pilota, spero proprio di no, sarebbe una tremenda followship che, per carità, va benone per vendere ma dimostra una totale assenza di identità: se, come azienda, per sapere chi sei hai bisogno di un forum sei veramente messo male e, solitamente, in questi casi non si va lontano. Quindi credo e spero che le scelte siano maturate DOPO un percorso di riscoperta della propria identità.
o DOPO il tracollo delle vendite ? ;) chi lo sa , sinceramente mi sono sempre chiesto quanto valessero i forum sia in termini di creazione del consenso che di smarronamento , tanto per usare un termine non volgare riguardo alla denigrazione di un prodotto o di un brand , a mio avviso sono monitorati + di quanto pensiamo.
Mi pare chiaro che c'è una correlazione tra il crollo di vendita di alfa e le critiche feroci provenienti dal forum alfa romeo di 4r , quindi forse è meglio che continuino a darci un'occhiata ogni tanto se le vendite non dovessero decollare, mi auguro però il contrario e cioè che le vendite decollino
 
Quando sono andato ad Arese due settimane fa gli interni non si potevano vedere,ma solo spiare dal finestrino. poi,evidentemente,si sono accorti che era stupido non farli vedere bene . L'abitacolo mi piace molto,sopratutto il volante ed i sedili. Vedremo le versioni normali cosa manterranno di tutto questo .
belli e particolari anche i pedali.Forse avrei fatto una leva del cambio meno "Audi". comunque direi promossa a pieni voti per gli interni
 
Sinceramente non credo che FCA guardi ai forum per prendere certe decisioni.
Dietro c'è tutto un lavoro di esperti, non banalizziamo troppo.[/quote]

Beh, banale sarebbe pensare che dietro la rivoluzione copernicana deliberata dai vertici non ci sia stata anche una valutazione basata sul comune sentire espresso da clienti ed appassionati.
Di cui il mondo del web è la cartina al tornasole.

Non decidono in base ai forum, ma sanno quanto sia importante la voce del web.

La presenza dei tanti troll prezzolati ne è ovvia prova
 
franco58pv ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
caro Pilota, spero proprio di no, sarebbe una tremenda followship che, per carità, va benone per vendere ma dimostra una totale assenza di identità: se, come azienda, per sapere chi sei hai bisogno di un forum sei veramente messo male e, solitamente, in questi casi non si va lontano. Quindi credo e spero che le scelte siano maturate DOPO un percorso di riscoperta della propria identità.
o DOPO il tracollo delle vendite ? ;) chi lo sa , sinceramente mi sono sempre chiesto quanto valessero i forum sia in termini di creazione del consenso che di smarronamento , tanto per usare un termine non volgare riguardo alla denigrazione di un prodotto o di un brand , a mio avviso sono monitorati + di quanto pensiamo.
Mi pare chiaro che c'è una correlazione tra il crollo di vendita di alfa e le critiche feroci provenienti dal forum alfa romeo di 4r , quindi forse è meglio che continuino a darci un'occhiata ogni tanto se le vendite non dovessero decollare, mi auguro però il contrario e cioè che le vendite decollino

Infatti ,le due cose sono andate di pari passo: più critiche e meno vendite. sicuramente le case automobilistiche stanno attente ai commenti sui forum,ma ovviamente non decidono in base a quello.
anche perché spesso si ha la tendenza a scrivere solo quando qualcosa non piace o per protestare,mentre quando va tutto bene si tace il più delle volte.
Se non sbaglio,ad esempio, la Giulietta si sarebbe dovuta chiamare Milano,ma le numerose proteste sul web fecero abbandonare l'idea a Fiat . in quei giorni,infatti ,si stava abbandonando Arese definitivamente e sembrava quasi una presa in giro...
 
vecchioAlfista ha scritto:
Beh, banale sarebbe pensare che dietro la rivoluzione copernicana deliberata dai vertici non ci sia stata anche una valutazione basata sul comune sentire espresso da clienti ed appassionati.
Di cui il mondo del web è la cartina al tornasole.

Non decidono in base ai forum, ma sanno quanto sia importante la voce del web.

La presenza dei tanti troll prezzolati ne è ovvia prova
Intanto non c'era bisogno di leggere i forum per sapere quali erano i desideri degli alfisti (non quelli estremisti che non si accontentano mai).
Quello che intendevo dire è che in FCA non si sono limitati a ritornare alla TP ma hanno capito che per fare utili bisogna fare auto premium, ma non solo di nome, anche di fatto: quindi molta qualità, molta attenzione ai dettagli, prestazioni ed efficienza ai vertici.

Dove li vedi i troll prezzolati? Non ne riesco ad individuare nessuno. :rolleyes:
 
cuorelisander ha scritto:
Quando sono andato ad Arese due settimane fa gli interni non si potevano vedere,ma solo spiare dal finestrino. poi,evidentemente,si sono accorti che era stupido non farli vedere bene . L'abitacolo mi piace molto,sopratutto il volante ed i sedili. Vedremo le versioni normali cosa manterranno di tutto questo .
belli e particolari anche i pedali.Forse avrei fatto una leva del cambio meno "Audi". comunque direi promossa a pieni voti per gli interni

Concordo, molto belli gli interni.
A mio avviso il design degli interni non c'entra proprio nulla con il design esterno, moderno e teso il primo, melenso il secondo.
La fattura del sedile posteriore pare posticcia, motivo per cui, forse, non era previsto di farli visionare al pubblico.
 
Back
Alto