Caro Angelo, FINALMENTE posso dissentire!
I contenuti di questa AR Giulia (per ora conosciamo la QV, aspettiamo le altre) la pongono indiscutibilmente come auto di vertice del segmento D (motore-telaio-peso) sono da best in class e non puoi "svendere" tutto questo a 15.000 ? o 20.000 ? in meno rispetto alle concorrenti.
Va bene non allineare i listini a quelli di Mercedes ma per me una forbice tra il 5% e il 10% sarebbe adeguata, proprio in considerazione del fatto che si tratta di un auto e di un marchio che deve tracciare una strada.
Se stai troppo sotto stai facendo un errore di comunicazione davvero marchiano, tu per primo sottovaluti il tuo prodotto e lo metti, agli occhi del mercato, uno o due gradini sotto le rivali.
In medio stat virtus dicevano i latini... E trovo che la cosa calzi a pennello a questa Giulia QV (vedremo cosa succederà con la berlina "normale").
Non dimentichiamoci che una differenza di 80cv con M3/4 rappresenta un'enormità (circa il 20%) che non puoi non considerare anche a livello monetario, fino ad oggi non hanno avuto grossi problemi a "schiaffeggiare" la ben più pesante e opulenta C-Klasse AMG in quanto a tempi e precisione di guida, la Giulia promette però doti telaistico/dinamiche quantomeno pari a quelle della bavarese offrendo però, al contempo, la cavalleria della AMG, sarà una brutta gatta da pelare!