3) Why the Giulia uses plenty of aluminium and carbonfibre
?We had two targets: first, weight-to-power ratio,? says Krief, who?s internally dubbed head skunk (now that?s a business card!). ?We knew that we wanted to have a car around 1500kg for the Cloverleaf. Then we needed to do the optimisation, to decide where we wanted to save weight, where we could afford to have normal steel. We also decided on the cost criteria: you have to save weight where it?s efficient, but to save weight you always have to pay. On the door it?s efficient, if I pay X I can save a lot of weight; in other areas it?s not that efficient because you only save a little weight and you pay a lot. Suspension arms are mostly aluminium, front and rear, the engines are aluminium, the doors and fenders are all in aluminium, the boot on this one [the Cloverleaf] is carbonfibre, the roof also, we have also the propshaft in carbonfibre and structure of the seats.?
4) There?s a little bit of Ferrari sparkle in the handling
Krief was a senior engineer at Ferrari and promises there?s a little bit of Maranello magic in the new Giulia?s chassis dynamics. ?I worked on the 458, the Speciale especially,? he tells CAR. ?Ferrari had a big advantage of having rear-wheel drive, so it?s exactly the same kind of stuff we wanted to put on the Giulia, this kind of feeling? It has to be precise, very quick, very agile, very stable. It drives fantastically really.?
TRADUZIONE
3) Perché la Giulia utilizza un sacco di alluminio e fibra di carbonio
'Abbiamo avuto due obiettivi: in primo luogo, il rapporto peso-potenza', dice Krief, che ha doppiato internamente skunk testa (ora che è un biglietto da visita!). 'Sapevamo che volevamo avere una macchina intorno 1500 kg per il Quadrifoglio. Poi abbiamo bisogno di fare l'ottimizzazione, per decidere dove volevamo risparmiare peso, dove potevamo permetterci di avere in acciaio normale. Abbiamo anche deciso il criterio del costo: bisogna risparmiare peso dove è efficiente, ma per risparmiare peso devi sempre pagare. Sulla porta è efficiente, se pago XI può risparmiare un sacco di peso; in altri settori non è così efficiente perché si salva solo un po 'di peso e si paga molto. Bracci sospensione sono per lo più in alluminio, anteriore e posteriore, i motori sono in alluminio, le porte e parafanghi sono tutti in alluminio, il boot su questo [il Quadrifoglio] è fibra di carbonio, il tetto anche, abbiamo anche l'albero di trasmissione in fibra di carbonio e la struttura del i sedili ".
4) C'è un po 'di Ferrari scintilla nella gestione
Krief era un ingegnere senior di Ferrari e promette c'è un po 'di magia a Maranello dinamica del telaio della nuova Giulia. 'Ho lavorato al 458, la Speciale soprattutto,' dice CAR. 'Ferrari ha avuto un grande vantaggio di avere la trazione posteriore, quindi è esattamente lo stesso tipo di cose che volevamo mettere sul Giulia, questo tipo di sensazione ... Deve essere preciso, molto veloce, molto agile, molto stabile. Si spinge fantastico davvero. '