Non facciamo la caccia alle streghe, chi parla male di Giulia sul piano del comportamento stradale o è un incompetente o non è in buona fede e rappresenta quella fetta di pseudo-appassionati tifosi dei marchi tedeschi che hanno il timore che il loro marchio preferito possa essere in parte oscurato dalle qualità stradali di un prodotto italiano decisamente riuscito che richiama la migliore tradizione di un marchio che ha fatto la storia dell'auto.
I premi a Giulia purtroppo come migliore per questo e ottima per quello hanno lo stesso valore delle lauree 110 e lode: grandissima soddisfazione personale, ma per trovarsi e affermarsi sul lavoro, servono fino ad un certo punto, il rischio è di essere "troppo qualificati".Giulia è stata insignita del premio di auto dell'anno negli Usa dal noto magazine Motor Trend e il premio è stato assegnato in base a vari parametri in cui ha prevalso sulle rivali
...Caro Asterisco, il tuo é un pensiero carino, ma, credo che in Italia con l italiano per un prodotto italiano non funzionerá mai del tutto,tranne se, gli si fa un lavaggio del cervello con operazione adeguata.A proposito dell'argomento trattato, Giulia è stata insignita del premio di auto dell'anno negli Usa dal noto magazine Motor Trend e il premio è stato assegnato in base a vari parametri in cui ha prevalso sulle rivali ed in particolare è stata qualificata come la berlina in assoluto con il migliore handling. Vi consiglio, a questo punto, di mostrare l'articolo in oggetto ai detrattori di Giulia in modo da sconfessare le loro ridicole asserzioni.
Ecco vedi, in questo tuo post ,cé dentro l'italiano messo al nudo,quello di non voler riconoscere le sue capacitá .Quindi si impatte al pensiero di mettersi in secondo piano e dare mano libera all' avversario creduto piu forte.Infatti, ci vogliono piani di investimento e progetti seri per cercare di cominciare a fare il solletico alla triade tedesca. Maserati e Alfa al momento sono confinati a marchi di nicchia per appassionati ma sul piano del riscontro commerciale non possono competere con i panzer.
In questo quadro ci vogliono però le risorse per poter investire e da questo punto di vista il gruppo FCA non sta messo particolarmente bene per questo, come ho detto in un altro commento, la possibilità di essere assorbita in futuro da altro gruppo è piuttosto concreta.
Ad ogni modo la conquista di un premio alquanto prestigioso in Nord America non può che fare bene alla reputazione del marchio.
Maserati però può essere considerato per definizione un marchio di nicchia, per il posizionamento uno scalino (forse) sotto Ferrari, prezzi e modelli.Maserati e Alfa al momento sono confinati a marchi di nicchia per appassionati ma sul piano del riscontro commerciale no
Invece secondo me l'approccio tecnico non trova tanti "recettori", appassionati a parte.Il problema secondo me é i vari premi e meriti di un'auto così non sono messi in evidenza con adeguate pubblicità del tipo :
" disponibile con i migliori fari bixeno della categoria"
Oppure
"Car of the year secondo tizio"
O ancora:
" la migliore dinamica tra le berline"
Forse manca solo quello per arrivare al grosso dei consumatori, quelli che non leggono qr o altre riviste specialistiche.
Infatti pensavo non tanto ad un'approccio tecnico in senso stretto ma qualcosa tipo la ubblicità audi, che di fatto fa sembrare la ti on demand della a3 come la migliore 4x4 del pianeta a furia di land of quattroInvece secondo me l'approccio tecnico non trova tanti "recettori", appassionati a parte.
Forse bisognerebbe per esempio far entrare Alfa nel cuore e nei desideri delle consorti, sappiamo bene quanto possano condizionare i mariti nella scelta e acquisto di una vettura....![]()
Ricordati, come sempre abbiamo detto,oggi dire ho una Mercedes o Audi,BMW riempe di piu la bocca e il pensiero di essere migliori.Invece secondo me l'approccio tecnico non trova tanti "recettori", appassionati a parte.
Forse bisognerebbe per esempio far entrare Alfa nel cuore e nei desideri delle consorti, sappiamo bene quanto possano condizionare i mariti nella scelta e acquisto di una vettura....![]()
Infatti pensavo non tanto ad un'approccio tecnico in senso stretto ma qualcosa tipo la ubblicità audi, che di fatto fa sembrare la ti on demand della a3 come la migliore 4x4 del pianeta a furia di land of quattro
Proprio quello che intendevo, e stessa cosa dovrebbe fare anche Alfa se vuole cominciare a entrare nel giro di quelle che contano, la pubblicità deve essere improntata a far diventare la vettura come uno status symbol che riesci a comprarti se ce l'hai fatta.Fanno leva sulla conoscenza della gente che non è tutta informatissima come noi. E dopo che scopre che a conti fatti sulla neve ti muovi come fai a dissuaderla ?
agricolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa