conosco l'antifurto block shaft, non lo farei mai installare perchè interferisce con il piantone dello sterzo
il problema...più banale è quello della garanzia; vero che la srl unipersonale si dice disponibile a "sostituirsi" al costruttore nei termini di legge, ma preferisco aver a che fare con FCA...
il vero rischio è per il malaugurato caso di sinistro, possibile rivalsa dell'assicurazione per modifiche a componenti di sicurezza, no grazie!
preferisco (almeno per i primi 2 anni, visto che Giulia è un prodotto "nuovo", che attira l'attenzione) pagare polizza furto e incendio (senza scoperto, nè franchigia), atti vandalici ed eventi naturali (scoperto 5 - 7,5%, con franchigia di qualche centinaio di euro) , kasko completa (con franchigia di 200 euro).
Solo così sono tranquillo (anche perchè, prima di un paio d'anni, non mi posso permettere di comprare un nuova macchina, fosse anche una...500x)
PS mia moglie è più cauta di me nella guida, quando parcheggia Giulia preferisce fare tot giri e trovare un posto...grande.
Mia colpa non esser sceso a vedere le condizioni del marciapiede, pazienza...
Io invece quando presi la 147 lo feci mettere senza molte remore me lo consigliò lo stesso concessionario, l'unico sinistro della macchina è stato fatto da mia moglie pochi giorni fa ma non mi ha creato problemi con la RCA così come con la garanzia. Va be l'auto nel corso degli anni non ha dato problemi ma non credo che l'assistenza del concessionario che me l'ha venduta consigliandomi il blockshaft avrebbe fatto questioni.
Se prendessi la Giulia lo farei installare ma per ora anche io devo stare buono anch'ìo. Fra un po spero di prendere la 500L con due bimbi piccoli è perfetta, più in là mi piacerebbe la Giulia che piace molto anche a mia moglie