<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 551 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
il biglietto verde è quello da 100.. mi pare un po poco per un tagliando.. fammi sapere dove vai che vendo anche io :emoji_smile:


No, non ho detto questo: ho detto che io non ho mai visto pezzi da 500....diversamente da....
Fossi stato al posto di Ami, avrei infatti scritto di aver tirato fuori 5 pezzi verdini,
e che poi mi e' rimasto....
:emoji_wink:
 
No, non ho detto questo: ho detto che io non ho mai visto pezzi da 500....diversamente da....
Fossi stato al posto di Ami, avrei infatti scritto di aver tirato fuori 5 pezzi verdini,
e che poi mi e' rimasto....
:emoji_wink:
Tengo a specificare che il pagamento è avvenuto tramite bancomat.
Usato biglietti da 500 euro due volte in tutto.
Ho sempre avuto l'impressione che chi li porge venga guardato con sospetto da chi li riceve, del tipo "saranno mica falsi?" oppure "chissà chi te li ha dati e per cosa".
Mi sembra che verranno tolti.
Per me potrebbero eliminarlo il contante, solo carte e transazioni home banking.
 
Affermazione un po' alla von Clausewitz: mi ricorda la sua famosa frase "La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi".

eheheh forse molto alla lontana, in realtà la mia non è una citazione ma una mia affermazione. Quando si è in competizione ci sono tanti modi per ottenere successo, il senso dell'affermazione era che non bisogna limitarsi all'uno, all'altro o all'altro ancora est modus in rebus :emoji_relaxed:
 
Oggi ho fatto un giretto in Svizzera a Losanna e sulla strada del Sempione non una, ma ben tre Giulia che entravano in Italia. Due con targa svizzera e una francese, una bianca, una rossa e una nera. Sceso dal passo invece ho incrociato una Stelvio targa italiana grigia.

Su strada queste due auto sono d'effetto. La Giulia poi più passa il tempo e più diventa bella ai mie occhi.
 
Oggi ho fatto un giretto in Svizzera a Losanna e sulla strada del Sempione non una, ma ben tre Giulia che entravano in Italia. Due con targa svizzera e una francese, una bianca, una rossa e una nera. Sceso dal passo invece ho incrociato una Stelvio targa italiana grigia.

Su strada queste due auto sono d'effetto. La Giulia poi più passa il tempo e più diventa bella ai mie occhi.
qualche settimana ho trascorso qualche giorno tra Costa Azzurra e Provenza ed ho visto 4 Giulia, di cui tre con targa francese. :emoji_thumbsup:
 
Tengo a specificare che il pagamento è avvenuto tramite bancomat.
Usato biglietti da 500 euro due volte in tutto.
Ho sempre avuto l'impressione che chi li porge venga guardato con sospetto da chi li riceve, del tipo "saranno mica falsi?" oppure "chissà chi te li ha dati e per cosa".
Mi sembra che verranno tolti.
Per me potrebbero eliminarlo il contante, solo carte e transazioni home banking.



Intendo dire
( tolti i " birbaccioni " )
che i pezzi da 500, li possono avere " solo " liberi professionisti / imprenditori che li ricevono da altri liberi professionisti / imprenditori....
Gli stipendiati vengon pagati con bonifici e/o assegni....
Gli sfigati ( come me ), solo dal Bancomat ( finche' ce n'e')

:emoji_slight_smile:
 
Oggi invece, quasi una coincidenza incredibile.

Passavo in autostrada davanti al museo Alfa Romeo di Arese e nello stesso momento, prima di arrivare alla barriera, son stato passato dalla prima Giulia Quadrifoglio incrociata su strada. Targa italiana di un bel bianco perlato. Che macchina!
 
Questa mattina ho portato la mia Giulia al tagliando dei 20.000 km
####
passando alla sostanza:
1) richiesto il cambio d'olio e filtri anche se il sensore di degrado non segnalava niente,
2) mi propongono un trattamento igienizzante del clima e un protettivo diesel da aggiungere al pieno,
***********
7) Aria disinfettata dal trattamento igienizzante del clima, mi sembra di essere in una infermeria, ma svanisce dopo 10 minuti di finestrini aperti.

ciao Amineo61,

- sono a quota 11.000, quindi dopo l'estate anch'io dovrò fare il primo tagliando;

- concordo per la sostituzione di olio e relativo filtro (anzi, nella mia prima macchina con compressore - CLK 200 kompressor 192 cv- era consigliato un primo cambio olio a 5000 km);

- nei 400 euro di spesa, erano forse compresi filtro aria, filtro abitacolo e filtro gasolio (la cui sostituzione - eccettuato il caso di utilizzo su strade polverose ecc...- è prevista al terzo tagliando dei 60.000 km)?
- in caso affermativo quanto incide questa voce?

- da quel che dici, il trattamento igienizzante del clima è inutile ... quindi eviterò

- in cosa consiste il "protettivo diesel"? pulizia iniettori?

grazie!
 
Oramai è passato già un bel po' di tempo dal lancio della giulia, che personalmente giudico una ottima auto, ma che secondo me ha ancora qualche lacuna, perciò vi chiedo quali sono?
Per me obiettivamente manca una variante SW, anche se non amo il genere ma il mercato si; una motorizzazione benzina con cambio manuale che non sia la quadrifoglio ed infine una maggiore possibilità di personalizzazione dell'auto. Ovviamente metto anche altro chiedendovi di mettere cosa manca secondo voi. Quindi secondo voi cosa manca di più, per me è la mancanza del cambio manuale sulle versioni benzina. Attendo le vostre risposte.
Grazie.
 
esiste già un thread in area AR sulla Giulia, direi di continuare su quello, grazie

EDIT: mi riferivo al thread con il sondaggio che ho unito a questo
 
Ultima modifica:
oggi, parcheggiata davanti al comune di Taranto, ho visto per la prima volta una giulia quadrifoglio rosso competizione tristrato con targa belga, di proprietà di una coppia sulla sessantina. praticamente medesimo allestimento della giulia per la sua presentazione. Ho parcheggiato l'auto e ho fatto un giretto intorno alla giulia. Non l'avrei fatto neanche per una ferrari. Che spettacolo, poche auto ormai suscitano emozioni. Sono convinto che la giulia faccia parte di questa categoria.
 
Back
Alto