<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 543 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Macchina davvero spettacolare; partito ieri x Matera (Sassi.....) e appena tornato. Circa 600km percorsi, comfort eccellente, percorsi di ogni genere digeriti in straordinaria scioltezza, compreso violento temporale sulla Basentana, circa 20 km/l ottenuti senza alcuna attenzione alla guida.....Notevole, senza dubbio! Saluti


Che motore? Cambio? Notevole risultato
 
Non sono ancora sposato è devo dire che con le donne giovani 30- 40 anni vi è un facile rimorchio;
Quindi assieme ad un aumento delle vendite di Giulia dovremmo aspettarci pure quello dei matrimoni ( o come li chiamano adesso).
Parafrasando il Sommo poeta: "galeotta fu la Giulia e chi la produsse"....
Giulia in versione fiori d'arancio...questo le teutoniche della triade automobistica non se lo aspettavano, troppo algide (o frigide....)
:emoji_smile::emoji_smile::emoji_slight_smile::emoji_slight_smile::emoji_slight_smile:
 
La mia Giulia è una 200 CV e vi voglio riportare due fatti:
1) Essendo di Roma, ci sono molti semafori e ad un verde con DNA in Advantage Efficenty, ho spinto un po il gas e ho avuto la piacevole sensazione dello "scodata" in rettilineo appena accennata poi sono entrati i controlli. In quel momento mi è apparso un sorriso come un bambino (finalmente è tornata Alfa);


2) Non sono ancora sposato è devo dire che con le donne giovani 30- 40 anni vi è un facile rimorchio;

1) ma i flaps?
2) donne o potenziali badanti?

:emoji_wink:
 
Ovviamente in Germania vendere qualcosa che tedesco non sia risulta quanto meno problematico e comunque la Giulia fa nettamente meglio delle concorrenti "reali", Jaguar XE e le altre di pari livello, a eccez. della Talisman che vende oltre 400 pezzi, grazie sopr. alla sw.
Quanto alla mia è una Super 2,2 diesel 180 cv, manuale 6 marce, cerchi da 18; saluti
 
1) ma i flaps?
2) donne o potenziali badanti?

:emoji_wink:

Queste esternazioni da personaggio alla Verdone dell'Ing. romano, mi fanno pensare che ci sia anche la camicia sbottonata a metà, petto con folto pelo e crocefisso di generose dimensioni in bella evidenza... :emoji_joy:

Anche la mia "smusa" spesso, ma al contrario penso che non ci sono più le gomme di una volta... Punti di vista... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
:emoji_joy::emoji_joy: Vero Sir e aggiungo che, avendo ormai circa 61 anni, personalmente alla Giulia, oltre al classico pelo pettorale (quello c'è...) e alla folta capigliatura (e anche quella, grazie soprattutto all'eredità genetica paterna, permane in abbondanza...), pure adeguata passata di gel, ovviamente di quelli hard, sennò i capelli si scompigliano sotto l'accelerazione del nostro bolide...!! Saluti
 
Queste esternazioni da personaggio alla Verdone dell'Ing. romano, mi fanno pensare che ci sia anche la camicia sbottonata a metà, petto con folto pelo e crocefisso di generose dimensioni in bella evidenza... :emoji_joy:

Anche la mia "smusa" spesso, ma al contrario penso che non ci sono più le gomme di una volta... Punti di vista... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Ahahah, sono quasi sempre in giacca e cravatta o in polo. Aggiungo che ho meno di 40 anni
 
Il mio momento di ordinare la tanto agognata Giulia si sta avvicinando e il grande valzer dei preventivi ha avuto inizio. Ho le idee piuttosto chiare sulla configurazione, ma c'è un aspetto che non ho ancora avuto modo di appurare personalmente e sul quale vorrei chiedere l'autorevole parere dei "giulisti" del forum: lo schermo dell'infotainment da 6,5" è piacevole e comodo da vedere, o è troppo piccolo e sembra scomparire nella plancia?

Personalmente, non ho mai apprezzato i navigatori installati sulle auto e non avrei la benché minima intenzione di spendere mille euro per lo schermo da 8". Se però mi diceste che lo schermo standard (sull'allestimento Super) è davvero brutto o troppo poco funzionale, potrei anche farci un pensiero: già che devo porgere la vena...
:emoji_sob:
 
Il mio momento di ordinare la tanto agognata Giulia si sta avvicinando e il grande valzer dei preventivi ha avuto inizio. Ho le idee piuttosto chiare sulla configurazione, ma c'è un aspetto che non ho ancora avuto modo di appurare personalmente e sul quale vorrei chiedere l'autorevole parere dei "giulisti" del forum: lo schermo dell'infotainment da 6,5" è piacevole e comodo da vedere, o è troppo piccolo e sembra scomparire nella plancia?

Personalmente, non ho mai apprezzato i navigatori installati sulle auto e non avrei la benché minima intenzione di spendere mille euro per lo schermo da 8". Se però mi diceste che lo schermo standard (sull'allestimento Super) è davvero brutto o troppo poco funzionale, potrei anche farci un pensiero: già che devo porgere la vena...
:emoji_sob:
Non c'è niente da fare, noi maschi finiamo sempre col farne una questione di dimensioni.....
1000 € mettili di certo nei xenon , meglio ancora se 35 W adattivi per poco più.
Poi se preferisci il cinemascope allora meglio 8", ma a livello di funzionalità cambia ben poco.
Vero anche che la finestra prevista di alloggiamento è ampia, ma il 6.5" è ben centrato, più che altro è il rapporto d' aspetto circa 3:2 che lo rende meno accattivante del 2.39:1 a occhio del 8".
Comunque il configuratore di Giulia rende l'idea della differenza, prova a dare una occhiata.
 
Back
Alto