<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 458 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 97 62,6%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,5%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,6%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    155
Non stavo parlando delle caratteristiche di 2 auto diverse in funzione del prezzo....
( alias chi mi da' di piu' a meno ),
altrimenti gireremmo tutti in Mustang.

non semplici caratteristiche in funzione del prezzo, ma (dopo aver valutato che le caratteristiche dell'auto siano OK per le proprie esigenze) in base al rapporto qualità/prezzo (cercando di essere razionale)
 
in gioventù ho avuto modo di guidare Alfetta 1.8 e Giulietta 1.6 anni '70, nettamente migliori delle BMW di pari epoca.

Ora si tratta di un semplice..ritorno a casa
Si ma BMW e' cresciuta costantemente dal 70 a oggi e si puo' permettere una ampia gamma e di qualita' elevata (di certo quella percepita) e utili, remunerativi da un lato e "utili" per investimenti nello sviluppo.
Alfa purtroppo no, ha avuto tutta un'altra storia, e lo dico da appassionato, a parte il fenomeno 156, eccezione che conferma la regola, secondo me: grande progetto, ha fatto anche i numeti giusti, ma dopo?
Vero che 159 andava bene (e ne parlo per esperienza diretta, due ne ho possedute) ma l'ho vista abbandonata a se stessa, in compagnia di Brera e Spider, minimi sviluppi, zero restyling.
Con Giulia Alfa e' ritornata a casa, ma c'e' da ristrutturare tutto, a partire dalle fondazioni, anzi bisogna pure consolidare prima il terreno.
OT:dal tuo nickname deduco che sei di Rovigo?
Allora vuol dire che non sono l'unico polesano in Giulia!
 
Quanto alla trazione integrale, dicono che il nuovo sistema Q4 è intelligente ed entra in funzione solo quando le ruote posteriori perdono aderenza, sicché l'impatto sulle prestazioni e sui consumi dovrebbe essere minimo .... dipende solo dal peso dell'impianto.
Quanto ai consumi, se uno liberamente sceglie la Veloce 2.2 da 210 Cv mi pare evidente che accetti di spendere qualcosa in più per il carburante. Io continuo a sperare nell'estensione del Q4 alla 180 Cv.

Quanto alla 159 ... i motori adeguati (benzina Tbi da 200 Cv e Jtdm da 170) sono arrivati tardissimo, nel 2011 o giù di lì, poco prima della fine produzione.
 
Son già un bel numero le Giulia Q incidentate... chissà se hanno messo su off i famosi controlli...

Una macchina non si guida solo con le braccia, ma soprattutto.....con la testa. Se non si ha la testa "giusta" non ci sono controlli che tengano.
Sono peraltro felice che il conducente di quella Giulia non si sia fatto quasi nulla.
 
Una macchina non si guida solo con le braccia, ma soprattutto.....con la testa. Se non si ha la testa "giusta" non ci sono controlli che tengano.

Se uno non ha la testa e nemmeno i controlli ho come la sensazione che il patatrac è dietro l'angolo. Sono sempre più convinto che sia meglio rendere il tutto disattivabile solo in pista. Sempre meno fiducioso della testa delle persone.
 
Quanto alla trazione integrale, dicono che il nuovo sistema Q4 è intelligente ed entra in funzione solo quando le ruote posteriori perdono aderenza, sicché l'impatto sulle prestazioni e sui consumi dovrebbe essere minimo .... dipende solo dal peso dell'impianto.
Quanto ai consumi, se uno liberamente sceglie la Veloce 2.2 da 210 Cv mi pare evidente che accetti di spendere qualcosa in più per il carburante. Io continuo a sperare nell'estensione del Q4 alla 180 Cv.

Quanto alla 159 ... i motori adeguati (benzina Tbi da 200 Cv e Jtdm da 170) sono arrivati tardissimo, nel 2011 o giù di lì, poco prima della fine produzione.
la 159 ha ricevuto i nuovi motori nel 2009 sia il TBi che l 170CV nel 2008 aveva ricevuto un allegerimento all'assetto di 45Kg
 
Inizia bene il 2017 con un +10,08% del mercato auto italiano, e l'Alfa a + 27,20%, da cui si deduce che qualche Giulia si sarà pur venduta...; stamattina ne ho vista una grigio scuro metallizzato, con cerchi da 18 a vortice..., niente da dire, su strada si fa guardare, una macchina imponente!
Ciao
 
niente da dire, su strada si fa guardare, una macchina imponente!

Ieri ho visto in trittico a distanza di 5 minuti niente male:

Giulia blu, Ghibli nera, Levante bianca.

... la Giulia mjet 150cv è bella però la Maserati nera a benzina che era appena dietro... sarà la presenza sarà il suono... è comunque un'altra categoria. La Levante io non la prenderei mai bianca non mi è parso un colore che le doni.
 
Back
Alto