La k
La mia attuale auto è una 159 200 cv, ottima macchina senza dubbio sicuramente piantata sulla strada. Con la Giulia abbiamo, sicuramente una auto più moderna, e prestazionale e con pari doti di sicurezza.L'auto 159 è un'auto estremamente sicura. Ricordo ancora questo episodio accaduto ad una Volante della P.S.:
http://www.poliziadistato.it/articolo/25627
La pattuglia si scontrò contro un TIR ! Non contro un grosso Suv, addirittura contro un TIR! E' vero che uno dei poliziotti è morto, ma l'altro si è salvato ed in un frontale con un Tir penso che questo stesso fatto dimostri l'estrema sicurezza dell'auto. Infatti io sono tra quelli che NON contestavano il peso della 159 e non approvavano le parole di Marchionne, quindi, se oggi mi lascia perplesso la leggerezza della Giulia, sono rimasto coerente. Il punto è che le versioni da 120/136 Cv erano e sono inadeguate rispetto al peso. Ma chi è riuscito ad avere le 170 o 200 Cv secondo me ha ancora oggi un'ottima macchina.
Non sono coerenti quelli che ieri inveivano contro il peso della 159 ed oggi contro la leggerezza della Giulia.
Credo però che sia lecito dire che mentre nella 159 ed in qualche misura anche nella Giulietta furono prioritarie le esigenze di sicurezza passiva, nella Giulia si è data la priorità alle prestazioni, ottenute grazie all'estrema leggerezza. Il che non significa che l'auto sia poco sicura, come dimostrano le 5 stelle Eurocnap.
L'ideale sarebbe aver mantenuto auto pesanti con molti cavalli, però qui si andava contro il "politicamente corretto" che tende a polemizzare contro l'inquinamento, i consumi, le auto potenti ecc. Ed in questo senso la Giulia segna un'inversione di tendenza rispetto agli ultimi 15 anni, caratterizzati da un aumento del peso e dei cavalli.