aamyyy
0
Quindi, se costruisci una macchina con materiale del tutto indeformabile, in caso di incidente, l'energia dell'urto si ripercuoterebbe sugli occupanti, spezzando loro, quantomeno le ossa.
Se rileggi i miei post, noti che avevo più volte scritto "a parità di deformazione"... Che è quello che succede nella realtà: mi risulta che le parti di carrozzeria di acciaio si deformino tanto quanto quelle in alluminio. Non mi è mai capitato di vedere un crash test in cui la parte frontale in acciaio di una macchina restasse indeformata (nello specifico, i cofani di acciaio si accartocciano tanto quanto quelli di alluminio). Ovviamente, se, per arrivare alla medesima deformazione, serve più energia per l'acciaio rispetto all'alluminio, questa maggior energia non si scarica altrove.