<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 340 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Non so se avete notato come usi le palette del cambio solo in salita di marcia mentre, se non ho visto male, lascia fare in automatico alla macchina in scalata.

A parte questo, forse in alcune zone della pista avrebbe beneficiato del settaggio più morbido delle sospensioni, ma forse non è possibile o conveniente cambiare questa impostazione mentre si cerca il tempo.

Va ribadito che il collaudatore secondo me l'ha portata veramente al limite e anche oltre visti i ripetuti controsterzi di potenza in uscita di curva.
In situazioni piu' normali l'auto ha sicuramente un 'ottimo comportamento, altrimenti il pilota non avrebbe potuto sfruttarla come ha fatto.
 
un commento di un americano su alfa: "I like this Alfa sedan a lot and it is much more interesting to me than a BMW 5 or MB E class; however, as RC said, Alfa's reputation for reliability and service is extremely poor. We have a new Alfa dealer in our area (paired w/ Fiat) and they know very little about the 4C they are currently trying to sell. Parts supply also seems to be a persistent issues from what I can read between the lines. Alfa may not last in the US this go around either. Finding myself owning an "orphan" brand down the road is one thing, but a non-serviceable (even non-running) orphan is quite another."

ecco la loro grande paura!!!!
 
Interessante che Fabio Francia su Facebook abbia scritto che l'auto aveva gli pneumatici di serie, le Pirelli PZero Corsa! Impressionante.

francia.jpg
 
Si, ma il manopolone sul tunnel è cheap: sai che mi frega che il tempone venga fatto con gomme stradali!
In auto la guida è un aspetto secondario mentre è molto più importante rilassarsi accarezzando il manopolone antistress ;)







Sono ironico.

Ciao.
 
E' semplicemente un'auto pazzesca...

Ha girato 4 secondi più lenta della Ferrari 458 e della BMW M4 GTS (per chi se la fosse persa è una M4 pronto pista, coupè 2 posti, con tanto di rollbar interni per incrementare la rigidità e dal prezzo doppio)!

Se ci si pensa è qualcosa di pazzesco... Berlina sportiva 4 porte e 5 posti che al ring gira a 4 secondi più lenta (che su 7 minuti e 30 secondi sono meno dell'1%) di auto pensate per uno smaccato uso sportivo e dal costo oserei dire proibitivo...

Resta solo da sperare che ne vendano tante e poi ancor di più... ;)
 
Interessante che Fabio Francia su Facebook abbia scritto che l'auto aveva gli pneumatici di serie, le Pirelli PZero Corsa! Impressionante.

Vedi l'allegato 318


Personalmente ho avuto l'impressione che se al volante ci fosse stato il giornalista tedesco che ha provato la 4C sempre al Ring avrebbe fatto qualche secondo meglio senza tutte le correzioni di Francia. Solo all'ultima curva che porta al lungo rettilineo finale uscendo tutto di traverso e con evidenti problemi di trazione avrà perso un paio di secondi, se fosse uscito fortissimo probabilmente avrebbe passato i 290 km/h di velocità massima.

Cmq colgo l'occasione di salutare il grandissimo Giorgio Francia
 
E' semplicemente un'auto pazzesca...

Ha girato 4 secondi più lenta della Ferrari 458 e della BMW M4 GTS (per chi se la fosse persa è una M4 pronto pista, coupè 2 posti, con tanto di rollbar interni per incrementare la rigidità e dal prezzo doppio)!

Se ci si pensa è qualcosa di pazzesco... Berlina sportiva 4 porte e 5 posti che al ring gira a 4 secondi più lenta (che su 7 minuti e 30 secondi sono meno dell'1%) di auto pensate per uno smaccato uso sportivo e dal costo oserei dire proibitivo...

Resta solo da sperare che ne vendano tante e poi ancor di più... ;)


Ripeto per me data in mano ad un asso del Ring poteva scendere sotto i 7:30 senza alcun problema. Questa è un'auto che con un minimo di assetto e di pneumatici può mettersi dietro quasi tutte le auto in circolazione. Considera che la Porsche 917 Spyder sul rettifilo finale del Ring ha toccato i 292 km/h di velocità massima, la Giulia QV i 284 km/h uscendo da cani dall'ultima curva infatti la Giulia si mette dritta a 169 km/h la Porsche a 201 km/h... fai te
 
E' semplicemente un'auto pazzesca...

Ha girato 4 secondi più lenta della Ferrari 458 e della BMW M4 GTS (per chi se la fosse persa è una M4 pronto pista, coupè 2 posti, con tanto di rollbar interni per incrementare la rigidità e dal prezzo doppio)!

Se ci si pensa è qualcosa di pazzesco... Berlina sportiva 4 porte e 5 posti che al ring gira a 4 secondi più lenta (che su 7 minuti e 30 secondi sono meno dell'1%) di auto pensate per uno smaccato uso sportivo e dal costo oserei dire proibitivo...

Resta solo da sperare che ne vendano tante e poi ancor di più... ;)
Infatti é inutile fare dei confronti tra queste due macchine,senza quel Rollbar negli interni e di quel alettone da racing canterebbe la canzone di Modugno volare(non starebbe in pista in quel modo) Stavolta la BMW perde contro l'Alfa proprio per il telaio. Per la motoristica siamo alla pari
Per ció che riguarda le vendite, se la Giulia portava il marchio BMW, avrebbe venduto in due Mesi tanto quando alfa venderá in 1 anno, spiacente ma é cosi.
 

Scusa la traduzione non perfetta

iniezione ad acqua che fornisce più potenza
BMW Concept M4 GTS come primo veicolo di produzione BMW, la BMW M4 GTS ottiene una iniezione ad acqua, che in precedenza era riservato solo per la M4 Car MotoGP Safety.

Come funziona: L'acqua viene spruzzata come una nebbia sottile direttamente nell'aria di aspirazione. Così, la temperatura diminuisce durante la fase di compressione nella camera di combustione e la tendenza battendo diminuisce. Risultato: il carico termico del motore e delle attrezzature ausiliarie (turbocompressore e catalizzatori) va avanti e la fila di sei cilindri possono essere azionati con una maggiore pressione di sovralimentazione, senza che il materiale soffre di più .
 
BufaloBic ha scritto:
No come motori non siamo affatto alla pari ;)

per quei dieci CV in piu che la Giulia ha? la BMW ha qualcosa che l alfa non ha...

Dobbiamo considerare che il progetto del motore della Giulia Q è stato realizzato in collaborazione con la Ferrari ed è all'avanguardia tecnologica, anche se non ha l'iniezione aggiuntiva di acqua.
Come dati tecnici risulta superiore al Bmw concorrente, perché non va confrontato con quello della M4 GTS, che non è una concorrente, ma con quello della M3:

DATI DICHIARATI
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio -- BMW M3 con pacchetto M Competition

Motore 2.9 V6 biturbo --- 3.0 6L turbo doppio stadio
Potenza 510 CV a 6500 giri/min --- 450 CV a 7000 giri/min
Cv/litro 175.8 --- 150
Coppia 600 NM a 2500 giri/min --- 550 Nm a 1850 giri/min

Prestazioni vetture
Velocità massima 307 --- 280 (autolimitata)
0-100 con cambio manuale 3,9 --- 4,2
0-100 con cambio aut. ND --- 4,0
 
Ultima modifica:
Back
Alto