<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 178 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
alexmed ha scritto:
montaq52 ha scritto:
alexmed ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
indiscrezione motori giulia

http://www.alvolante.it/news/alfa-romeo-giulia-gamma-motori-343967

Per comodità riporto l'interessante lista dei motori al debutto di Giulia.

Più avanti ci sarà poi il 2.0t benzina che supererà i 300cv.

puoi essere così cortese da mettere le spiegazioni dei vari codici??

Dove vedi la sigla ECO è la versione a bassa emissione di CO2.

MTX cambio manuale

ATX cambio automatico (sarà ZF)

DCT cambio doppia frizione

RWD trazione posteriore

AWD trazione integrale

Non son sicuro cosa significhi la sigla GSX, quella dovrebbe essere una versione dedicata al solo mercato italiano, in pratica è la versione da 280cv depotenziata a 250.
:thumbup:
 
Curioso, ultimamente c'è questo mood di "le flotte non valgono", perchè fca non riesce a piazzarci una spilla.

Pare quasi che invece che essere i clienti a scegliere il prodotto, sia il produttore a scegliere i clienti. E siccome le flotte notoriamente sono insolventi e non pagano... :)
 
Strategia di mercato del tutto sbagliata.
E dire che ho visto la ricostruzione sulle pagine di QR della versione normale, e quasi non mi dispiace.
Risulta un po' più ingentilita e raffinata grazie alle cromature, ai cerchi e alle forme meno "coatte".
Alla FCA dovrebbero assumere i disegnatori di QR: spesso, quando anticipano l'aspetto possibile di un modello, lo migliorano. Bravi.
 
alexmed ha scritto:
159ti ha scritto:
Diciamo che quelle del documento son le versioni codificate.
Ma la diesel base non doveva avere solo 135cv?

Da quel documento pare che si partirà dai 150cv con una coppia superiore ai 400Nm.

Interessante la versione "risparmiosa" con basse emissioni di CO2 da 180cv.[/quote]

E dove sarebbe la coppia di 400 nm???? Spero di no, sarebbe un motore cortissimo, mi auguro che la 150 cv sia sui 350 e le altre poco oltre 400, se no diventano motori senza un picchio di allungo. Mi auguro che la 180 sia sui 420 e la 210 sui 440, come tutte le best in class ora con 200 nm a litro per le versioni più spinte.
 
mommotti ha scritto:
alexmed ha scritto:
159ti ha scritto:
Diciamo che quelle del documento son le versioni codificate.
Ma la diesel base non doveva avere solo 135cv?

Da quel documento pare che si partirà dai 150cv con una coppia superiore ai 400Nm.

Interessante la versione "risparmiosa" con basse emissioni di CO2 da 180cv.

E dove sarebbe la coppia di 400 nm???? Spero di no, sarebbe un motore cortissimo, mi auguro che la 150 cv sia sui 350 e le altre poco oltre 400, se no diventano motori senza un picchio di allungo. Mi auguro che la 180 sia sui 420 e la 210 sui 440, come tutte le best in class ora con 200 nm a litro per le versioni più spinte.[/quote]

Considerazioni valide, la cilindrata di 2,2 dovrebbe assicurare comunque valori di coppia elevati, che insieme al peso presumibilmente contenuto, renderà anche la 150 cv sufficientemente briosa e appetibile proprio x le società di renting, grazie ai costi più contenuti...
Aspettiamo, con pazienza, l'ufficialità, ovviamente sicuri e consapevoli che qualsiasi cosa faccia o non faccia FCA x Alfa sarà bocciata dai nostri encomiabili amici.....
Saluti
 
procida ha scritto:
mommotti ha scritto:
alexmed ha scritto:
159ti ha scritto:
Diciamo che quelle del documento son le versioni codificate.
Ma la diesel base non doveva avere solo 135cv?

Da quel documento pare che si partirà dai 150cv con una coppia superiore ai 400Nm.

Interessante la versione "risparmiosa" con basse emissioni di CO2 da 180cv.

E dove sarebbe la coppia di 400 nm???? Spero di no, sarebbe un motore cortissimo, mi auguro che la 150 cv sia sui 350 e le altre poco oltre 400, se no diventano motori senza un picchio di allungo. Mi auguro che la 180 sia sui 420 e la 210 sui 440, come tutte le best in class ora con 200 nm a litro per le versioni più spinte.

Considerazioni valide, la cilindrata di 2,2 dovrebbe assicurare comunque valori di coppia elevati, che insieme al peso presumibilmente contenuto, renderà anche la 150 cv sufficientemente briosa e appetibile proprio x le società di renting, grazie ai costi più contenuti...
Aspettiamo, con pazienza, l'ufficialità, ovviamente sicuri e consapevoli che qualsiasi cosa faccia o non faccia FCA x Alfa sarà bocciata dai nostri encomiabili amici.....
Saluti
[/quote]

Loro bocciano noi guidiamo
Spero.....
:lol:
 
alexmed ha scritto:
Come diceva mio nonno... come fai sbagli. :D :D :D

Oppure: "l'unico modo per non sbagliare è non fare". Oppure ancora: "nessuno nasce imparato". Oppure ancora: "errare è umano; perseverare è diabolico".

A proposito della ricostruzione della Giulia liscia su QR: sto rivalutando il color grigio metallizzato per le automobili. Ma mi fermo qui, perché sbracherei in un OT.
 
montaq52 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
..Parliamo seriamaente di quali nuovi modelli parli,che gli altri sfornano a ripetizioni? se per te una nuova fanaleria, qualche bullone nuovo significa presntare modelli a ripetizioni beh,sono affari tuoi, no per chi vuole davvero un modello nuovo dove tutti i sistemi sono nuovi davvero....Audi e company cambiano solo una piccola parte esterna per dire che hanno un modello nuovo e tutti gli intelligenti comprano per un modello nuovo.Vacci piano con tutta questa polvere che metti nell'aria...Gia scritto su altri post un paio di settimane fa, speriamo che i motori TFSI non sono taroccati e cosi l'insalata é completa.Ti avverto che oltre a me profano ,qualcuno della categoria ha gia avanzato il taroccamento di tali motori.....

qui la polvere la mette SM....vai nella pagina 161 di QR e guardati le novità (quelle rosse sono novità, quelle blu re-styling, a meno che lo stesso QR si sia bevuto il cervello)Troppo forse chiederti di contare quelle BMW o Mercedes.A meno che poi piacciano le cose messe assieme da Lapo Elkann nel suo atelier milanese...allora le novità di FCA sono la Tipo, la Giulia, la 124 spider (alias Mazda), la Maserati Levante. Se poi parliamo di sistemi nuovi il gruppone è indietro e assai sull'infoitament (e non lo dico io..)...direi innovazione bassina...

ecco bravo l hai detto,non cé bisogno che vada a guardare la pagina 161 di QR,Le rosse sono le novitá, i blu restyling,quindi come puoi notare ci sono parti modificate che, ancora dobbiamo costatare se sono miglioramenti validi o prese in giro.Le novitá a priori, debbono ancora dimostrarlo su strada cosa sanno fare.10 anni fa,ai tempi dell uscita della 159, audi era molto piu avanti di 10 anni dell Alfa Fiat, ma la migliore su strada non é stata proprio la A4 ma la balena della 159 e pensare che fossero piu di 10 anni piu avanti. Dell infotimer mi interessa molto meno, a me interessa la sicurezza che un auto mi dá su strada del resto se ne puo parlare fino al prossimo anno.

infatti una ha venduto qualche milione di esemplari, l'altra un semi-flop: poi puoi pensare di avere ragione.....comunque conta solo le novità rosse.E poi ne riparliamo (d'altra parte c'è chi ha spacciato per modello nuovo il Freemont, altro grande successo)
...Mi sai dire in quale mercato ne ha vendute di piu di questo milione milione? È a chi le ha vendute ,poi facciamo un vero resoconto di cosa significa questo milione come numero .Ti assicuro che alla fine non é stata la capacitá della macchina in se come é successo alla 159 ma di chi la vendeva.
Cosa che succederá alla stessa giulia fosse la migliore macchina al mondo se non succede il miracolo....?

http://left-lane.com/european-car-sales-data/audi/audi-a4/
http://left-lane.com/china-car-sales-data/audi/audi-a4l/
http://left-lane.com/european-car-sales-data/alfa-romeo/alfa-romeo-159/

ma anche questo può interessare in prospettiva:

http://left-lane.com/european-sales-2015-first-half-premium-midsize-segment/
.. Mercato Germania gli ultimi 4 anni con percentuale con motori diesel. Adesso puoi vedere chi tiene in piedi questo modello a chi vanno a finire.....non certo clienti privati? da qui puoi capire cosa significa saper vendere le flotte.

2015 - gennaio-ottobre 46843 di questi Diesel 39558
2014 - 48278 Diesel 42274
2013 - 48310 " 41022
2012 - 57633 " 45469

cosa vuoi dire?? forse non ti rendi conto che le vetture di questo settore in tutta Europa sono assegnate in maggior parte a flotte, noleggi a breve e a lungo. Ti devo spiegare che è una maniera elegante per abbattere le tasse?? Lo stesso probabilmente vale per altre marche. E non spiega come mai la 159 sia stata un flop...casomai possiamo dire che chi gestisce le flotte sceglie i prodotti con criteri diversi dai tifosi del marchio, oppure che in FCA non sanno vendere alle flotte visto che era un prodotto meraviglioso. Altro non c'è da dire
Ti ricordo che sono le tue parole a dire che la A4 ha venduto un miglione di macchine e la 159 e stato quasi un Flop perché macchina che non vale la A4. Ora vuoi spiegarmi che sono le flotte a farla da campionessa, dopo che io ti ho fatto avvicinare all'idea delle flotte. Io ti voglio spiegare che il successo di una macchina oggi, non é come si poteva misurare 20-40 anni fa, che era da attribuire alla stessa macchina il successo che coglieva, basato sulla sua bontá.Quindi non lascio valere la tua frase ,del milione di macchine vendute della A4 contro le poche centinaia di mila della 159 solo perché la grande vendita é da riportare ad una strategia meglio organizzata . Come non lascio valere le critiche a Marcchionne che non presenta la Giulia come noi vorremmo e le sue promesse difficilissimo da mantenere .Ma, che ha con cio`tenuto sempre vivo la presenza dei marchi italiani,senza che noi vogliamo capire che non é cosi facile ricostruire un marchio di tale importanza come alfa romeo dopo che altri per quasi trentanni non hanno saputo fare altro che far fallire non solo Alfa Romeo e Lancia, ma la stessa Fiat....Quello che non capisco é la negativita che qui dentro si emane contro la persona che per i suoi dieci anni di lavoro,ha dovuto salvare le basi che quasi non c erano piu, sicuramente non volendo ha dovuto fare delle promesse difficili da rispettare per tenere il nome dell automobilismo italiano vivo che per se era finito. La storia lo puo solo confermare?
Spero che stavolta hai capito il discorso, che non solo io vuol farti capire senza oblicare nessuno , dalla propria idea.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Curioso, ultimamente c'è questo mood di "le flotte non valgono", perchè fca non riesce a piazzarci una spilla.

Pare quasi che invece che essere i clienti a scegliere il prodotto, sia il produttore a scegliere i clienti. E siccome le flotte notoriamente sono insolventi e non pagano... :)
..Tu come sempre,devi iniziare il discorso dalla metta della discussione e non dall inizio...lascia discutere a chi questa discussione l ha iniziata Grazie.
 
Avviso per Angelo e Montaq: i dati di vendita di A4 e 159 e discussione correlata sono del tutto OT. Qui si parla della nuova Giulia.
 
angelo0 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Curioso, ultimamente c'è questo mood di "le flotte non valgono", perchè fca non riesce a piazzarci una spilla.

Pare quasi che invece che essere i clienti a scegliere il prodotto, sia il produttore a scegliere i clienti. E siccome le flotte notoriamente sono insolventi e non pagano... :)
..Tu come sempre,devi iniziare il discorso dalla metta della discussione e non dall inizio...lascia discutere a chi questa discussione l ha iniziata Grazie.

riprendo io da qui perchè tutti hanno diritto di parola :lol: e perchè il post era diventato troppo lungo

Il discorso delle flotte a me è sempre stato chiarissimo e ti ho pure spiegato che non c'è alcuna differenza tra auto delle flotte / noleggi a breve e lungo termine...
Secondo te chi noleggia un'auto da 40-50.000 non vuole scegliere?? soprattutto i noleggi (che poi una buona parte è fatta dalle stesse aziende di auto) ti noleggiano quello che vuole il cliente, non quello che vogliono loro.Tant'è che lo stesso discorso vale per BMW e Mercedes. La 159 piaccia o non piaccia è stato un flop, era nata per spezzare le reni alla triade.Poi su chi ha ridotto l'Alfa Romeo in questo stato ognuno ha le sue idee....(anche la Lancia a onor del vero). Se non fai un modello buono le flotte/Noleggi non la piazzano. Quindi la domanda reale è: avrà la Giulia le caratteristiche per piacere ai clienti dei noleggi?? che i clienti normali per motivi fiscali sono residuali (ma i motivi per comperarla o non comperarla sono uguali)
 
angelo0 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Curioso, ultimamente c'è questo mood di "le flotte non valgono", perchè fca non riesce a piazzarci una spilla.

Pare quasi che invece che essere i clienti a scegliere il prodotto, sia il produttore a scegliere i clienti. E siccome le flotte notoriamente sono insolventi e non pagano... :)
..Tu come sempre,devi iniziare il discorso dalla metta della discussione e non dall inizio...lascia discutere a chi questa discussione l ha iniziata Grazie.

Scusa angelo. :cry:
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Curioso, ultimamente c'è questo mood di "le flotte non valgono", perchè fca non riesce a piazzarci una spilla.

Pare quasi che invece che essere i clienti a scegliere il prodotto, sia il produttore a scegliere i clienti. E siccome le flotte notoriamente sono insolventi e non pagano... :)
..Tu come sempre,devi iniziare il discorso dalla metta della discussione e non dall inizio...lascia discutere a chi questa discussione l ha iniziata Grazie.

Scusa angelo. :cry:
No Scusa tu, ho solo mancato di mettere le faccine :D :D
 
Back
Alto