<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 159 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
angelo0 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
159ti ha scritto:
Possiamo affermare che il tempo in più' serve a fare le cose al meglio.

come no, il time-to-market corto è un errore (che fanno tutti gli altri): adesso è come la favola della volpe e l'uva, non si sente più parlare di tempi di progettazione cortissimi, dipende se tieni conto della cantata di Bocelli come punto finale, o quando la immetti sul mercato come fanno tutti...ma forse sono i mesi necessari per stampare i depliants :D
Scusami, se mi intrometto tra te e 159ti, ma tu hai mai capito che cosa vuole dire mettere su strada la Giulia dopo quasi 30 anni.Guarda che i tuoi amati altri é d'almeno 15 anni che non fanno una macchina di sana pianta,sono tutte restyling ,che hanno fatto, cambiando una volta poco una volta molto nell estica/interni e allo stesso momento cambiando qualche bullone.Ovvi che questi ogni sei mesi possono presentare un modello nuovo(Dicono loro)L alfa ,ci riuscira tra 4-5 anni a fare la stessa cosa quando la gamma sará completa,cosi come ha fatto a suo tempo
E meno male che sonon15 anni. Nonostante ciò' escono con un fulmine da 7:39 mentre gli altri che tu pensi facciano con costanza berline a TP rimangono con tanto di naso.
 
159ti ha scritto:
angelo0 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
159ti ha scritto:
Possiamo affermare che il tempo in più' serve a fare le cose al meglio.

come no, il time-to-market corto è un errore (che fanno tutti gli altri): adesso è come la favola della volpe e l'uva, non si sente più parlare di tempi di progettazione cortissimi, dipende se tieni conto della cantata di Bocelli come punto finale, o quando la immetti sul mercato come fanno tutti...ma forse sono i mesi necessari per stampare i depliants :D
Scusami, se mi intrometto tra te e 159ti, ma tu hai mai capito che cosa vuole dire mettere su strada la Giulia dopo quasi 30 anni.Guarda che i tuoi amati altri é d'almeno 15 anni che non fanno una macchina di sana pianta,sono tutte restyling ,che hanno fatto, cambiando una volta poco una volta molto nell estica/interni e allo stesso momento cambiando qualche bullone.Ovvi che questi ogni sei mesi possono presentare un modello nuovo(Dicono loro)L alfa ,ci riuscira tra 4-5 anni a fare la stessa cosa quando la gamma sará completa,cosi come ha fatto a suo tempo
E meno male che sonon15 anni. Nonostante ciò' escono con un fulmine da 7:39 mentre gli altri che tu pensi facciano con costanza berline a TP rimangono con tanto di naso.
..diciamo che si stanno a fare pensieri per il futuro!
 
http://www.blogdimotori.it/alfa-romeo-giulia-il-fatturato-si-avvicina-al-miliardo-di-euro-12312.html

Bei numeri anche se per il momento solo teorici. Tuttavia a me piace essere ottimista quindi.... :D
 
156jtd105 ha scritto:
http://www.blogdimotori.it/alfa-romeo-giulia-il-fatturato-si-avvicina-al-miliardo-di-euro-12312.html

Bei numeri anche se per il momento solo teorici. Tuttavia a me piace essere ottimista quindi....

"con l'auto del 'Biscione' che si appresta a diventare una delle auto più vendute al mondo" già questo qualifica blogdimotori.it

Siamo al virtuale puro o magari peggio....
 
montaq52 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Video versione USA (?)

https://www.youtube.com/watch?v=1JtBW2_FVRE#t=14

"con l'auto del 'Biscione' che si appresta a diventare una delle auto più vendute al mondo" già questo qualifica blogdimotori.it

Siamo al virtuale puro o magari peggio....

Senza togliere che la Giulia rappresenta, PER TUTTI, l'auto dei sogni :D

Ma il meglio lo raggiunge quando si presenta :lol:
 
Sul sito FB relativo al progetto si dice che AR abbia già in un cassetto 7.000 ordini confermati a scatola chiusa + altri 5.000 ordini in attesa di test drive...

12.000 ordini per un'auto da 80.000? (e più) da 510cv che deve dimostrare tutto, per se e per il marchio.

La gente (che può, beati loro...) sta dando fiducia e io sono soddisfatto di ciò, mi piace! :)
 
Articolo divertente ed interessante:

http://www.carmagazine.co.uk/features/car-culture/ten-good-men-and-giulia-car-november-2015/

Si legge che arriverà un doppia frizione a 7 rapporti.

Le 5 auto che hanno ispirato i designer per Giulia:

1938 Alfa 8C Le Mans Special

1957 Giulietta SS

1964 concept Alfa Canguro

1965 TZ2 Zagato

1997 Alfa 156 berlina
 
alexmed ha scritto:
Articolo divertente ed interessante:

http://www.carmagazine.co.uk/features/car-culture/ten-good-men-and-giulia-car-november-2015/

Si legge che arriverà un doppia frizione a 7 rapporti.

Le 5 auto che hanno ispirato i designer per Giulia:

1938 Alfa 8C Le Mans Special

1957 Giulietta SS

1964 concept Alfa Canguro

1965 TZ2 Zagato

1997 Alfa 156 berlina
Non mi ricordo di questa Canguro :rolleyes:
 
Parziale OT solo per rispondere a Maxetto. Ecco l'Alfa Romeo Canguro. Io ho avuto il piacere di ammirarla qualche anno fa dal vivo a una esposizione presso Taormina. All'epoca (1964) restai strabiliato per la modernità e la bellezza.

Non so se nelle Giulia ci siano reali richiami a questa straordinaria automobile.

Attached files /attachments/2018068=47605-Alfa Romeo Canguro 1.jpg
 
pilota54 ha scritto:
Parziale OT solo per rispondere a Maxetto. Ecco l'Alfa Romeo Canguro. Io ho avuto il piacere di ammirarla qualche anno fa dal vivo a una esposizione presso Taormina. All'epoca (1964) restai strabiliato per la modernità e la bellezza.

Non so se nelle Giulia ci siano reali richiami a questa straordinaria automobile.

Riporto il pezzo di articolo relativo alla Canguro:

This one-off prototype ? now in a private collection in Japan ? was designed by a young Giorgetto Giugiaro while he was at Bertone. ?He is a master at surfacing,? says Ramaciotti.

PS L'articolo riporta una intervista a Ramaciotti.

Attached files /attachments/2018113=47606-alfa_canguro.jpg
 
Allego foto che ho fatto al museo l'ultima volta, sono foto delle altre "ispirazioni".

Le altre ispirazioni di design le spiega così Ramaciotti:

1938 Alfa 8C Le Mans Special

This one-off racer didn?t win the 1938 Le Mans as intended, but with its streamlined body by Touring it?s one of the crown jewels of the Alfa Museum. ?Clean, simple, beautiful,? says Ramaciotti.

1957 Giulietta SS

Inspired by Bertone?s wild BAT concepts, the Sprint Speciale was launched in 1957. ?The cabin treatment is very round,? says Ramaciotti approvingly. ?The shape is very subtle.?

1965 TZ2 Zagato

Built by Zagato in 1965, the low-drag TZ2 is a candidate for the most beautiful car ever. Tellingly, Ramaciotti actually owns an example of the TZ2?s smaller cousin ? a 1956 Abarth Zagato 750 ?double bubble?.

1997 Alfa 156 saloon

The 156 still looks good almost 20 years after launch. ?It opened a new concept in the family sedan, because it was very sporty,? says Ramaciotti. ?It was simple, with a rounded, softer, muscular shape.?

Attached files /attachments/2018123=47607-Alfa_8C Le Mans Special.jpg /attachments/2018123=47609-Giulia_TZ2.jpg /attachments/2018123=47608-Giulietta_Sprint_Speciale.jpg
 
Back
Alto