<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 158 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
ma c'è la possibilità di prenotarsi per avere una prelazione su un eventuale futura prenotazione.

La prenotazione. Per la prelazione. Sulla prenotazione. Per l'ordine.

Fico! :D

Ma bisogna superare anche una selezione come a Xfactor per partecipare?

Notizie dell'ultima ora riportano file kilometriche di clienti assistiti da notai e commercialisti davanti ai concessionari. Unrae in fermento per accogliere nella propria banca dati statistica dati sulle prentozazioni delle prelazioni delle prenotazioni per gli ordini.
Vogliamo ascoltare il consiglio dei mod.?

Ci dev'essere un refuso, perché usare il plurale?
Invece io ti chiedo c'è un motivo particolare per cui non ti ritieni mai il destinatario di un richiamo dei mod?

Il mio era un invito a evitare polemiche e questo invito è rivolto anche a me, nonostante non sempre riesco ad evitare di cadere nella polemica.

Scusa, quale polemica?
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
ma c'è la possibilità di prenotarsi per avere una prelazione su un eventuale futura prenotazione.

La prenotazione. Per la prelazione. Sulla prenotazione. Per l'ordine.

Fico! :D

Ma bisogna superare anche una selezione come a Xfactor per partecipare?

Notizie dell'ultima ora riportano file kilometriche di clienti assistiti da notai e commercialisti davanti ai concessionari. Unrae in fermento per accogliere nella propria banca dati statistica dati sulle prentozazioni delle prelazioni delle prenotazioni per gli ordini.

Lascio ai moderatori.

Preferisco parlare della Giulia
 
alexmed ha scritto:
Parlate di ritardo quando già a giugno dissero prime consegne a gennaio della Quadrifoglio. A dicembre le daranno in mano ai giornali.

Siete molto impazienti eh? ;)

PS A Balocco girano costantemente 20 Giulia con diverse motorizzazioni e non da ieri. Il circuito è rimasto chiuso per un incidente con lutto, ma non credo abbia causato un ritardo tangibile sui collaudi.

Alex , tutto il progetto Giulia è oggettivamente in ritardo . Sia in termini assoluti , da quanto tempo manca una berlina sostitutiva della 159 ? , sia in termini relativi , da quanto si aspetta una vera Alfa Romeo ? .

Inoltre dopo la presentazione il 24 giugno , la Quadrifoglio non è ancora nemmeno prenotabile , mentre le versioni "normali" sono di là da venire . Tutto ciò mentre il mercato e la guerra dell'auto -inciampi diesel/gate a parte- vanno avanti .

Credo che occorra ammetterlo . Uno quanto più è alfista , tanto più dovrebbe ammetterlo .

Poi i ritardi possono anche essere colmati e il cavallo con l'handicap , più forte , magari vince . Lo speriamo-io per primo- per svariati motivi , non solo di tifoseria , ma economici , occupazionali e di sviluppo della nostra nazione .

Ma nascondere la verità , trincerandosi dietro alle date intermedie , presentazione , collaudi , primi 2016 non serve a nessuno , tanto meno alla verità di cronaca.
 
alexmed ha scritto:
key-one ha scritto:
Ma nascondere la verità , trincerandosi dietro alle date intermedie , presentazione , collaudi , primi 2016 non serve a nessuno , tanto meno alla verità di cronaca.

Non capisco, mi spiace.

Non era ovviamente rivolto a te come Alex , ma ad una tendenza che sembra prender corpo anche su queste pagine , forse allo scopo di contrastare le critiche a volte anche eccessive e a senso unico a Fca ,
di creare un muro difensivo intorno a Giulia . Mentre sarebbe più opportuno ammettere il ritardo e altri problemi e semmai sottolineare i pregi del progetto Giulia che - lo vado ripetendo con intere pagine di interventi - sono notevoli .
 
key-one ha scritto:
alexmed ha scritto:
Parlate di ritardo quando già a giugno dissero prime consegne a gennaio della Quadrifoglio. A dicembre le daranno in mano ai giornali.

Siete molto impazienti eh? ;)

PS A Balocco girano costantemente 20 Giulia con diverse motorizzazioni e non da ieri. Il circuito è rimasto chiuso per un incidente con lutto, ma non credo abbia causato un ritardo tangibile sui collaudi.

Alex , tutto il progetto Giulia è oggettivamente in ritardo . Sia in termini assoluti , da quanto tempo manca una berlina sostitutiva della 159 ? , sia in termini relativi , da quanto si aspetta una vera Alfa Romeo ? .

Inoltre dopo la presentazione il 24 giugno , la Quadrifoglio non è ancora nemmeno prenotabile , mentre le versioni "normali" sono di là da venire . Tutto ciò mentre il mercato e la guerra dell'auto -inciampi diesel/gate a parte- vanno avanti .

Credo che occorra ammetterlo . Uno quanto più è alfista , tanto più dovrebbe ammetterlo .

Poi i ritardi possono anche essere colmati e il cavallo con l'handicap , più forte , magari vince . Lo speriamo-io per primo- per svariati motivi , non solo di tifoseria , ma economici , occupazionali e di sviluppo della nostra nazione .

Ma nascondere la verità , trincerandosi dietro alle date intermedie , presentazione , collaudi , primi 2016 non serve a nessuno , tanto meno alla verità di cronaca.
Key,il progetto non é in ritardo nella sua esecuzione.....ma la decisione di avere dato il via libera al progetto che é in ritardo. Quindi.direi che nella sua esecuzone sono stati molto veloci la QV e gia quasi su strada prossimi mese,la normale prima di marzo 2016
 
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
alexmed ha scritto:
Parlate di ritardo quando già a giugno dissero prime consegne a gennaio della Quadrifoglio. A dicembre le daranno in mano ai giornali.

Siete molto impazienti eh? ;)

PS A Balocco girano costantemente 20 Giulia con diverse motorizzazioni e non da ieri. Il circuito è rimasto chiuso per un incidente con lutto, ma non credo abbia causato un ritardo tangibile sui collaudi.

Alex , tutto il progetto Giulia è oggettivamente in ritardo . Sia in termini assoluti , da quanto tempo manca una berlina sostitutiva della 159 ? , sia in termini relativi , da quanto si aspetta una vera Alfa Romeo ? .

Inoltre dopo la presentazione il 24 giugno , la Quadrifoglio non è ancora nemmeno prenotabile , mentre le versioni "normali" sono di là da venire . Tutto ciò mentre il mercato e la guerra dell'auto -inciampi diesel/gate a parte- vanno avanti .

Credo che occorra ammetterlo . Uno quanto più è alfista , tanto più dovrebbe ammetterlo .

Poi i ritardi possono anche essere colmati e il cavallo con l'handicap , più forte , magari vince . Lo speriamo-io per primo- per svariati motivi , non solo di tifoseria , ma economici , occupazionali e di sviluppo della nostra nazione .

Ma nascondere la verità , trincerandosi dietro alle date intermedie , presentazione , collaudi , primi 2016 non serve a nessuno , tanto meno alla verità di cronaca.
Key,il progetto non é in ritardo nella sua esecuzione.....ma la decisione di avere dato il via libera al progetto che é in ritardo. Quindi.direi che nella sua esecuzone sono stati molto veloci la QV e gia quasi su strada prossimi mese,la normale prima di marzo 2016

Messa giù così , Angelo , mi sembra più convincente . La decisione di fare la Giulia è stata presa in ritardo , per varie ragioni industriali e societarie , rispetto alla necessità , tecnica e commerciale invece , di sostituire la 159 e soprattutto è stato programmata in ritardo la riscossa del marchio Alfa Romeo .

Poi l'esecuzione è stata molto veloce , però a discapito della presentazione della Quadrifoglio , essa è ancora in corso , in quanto nè quella è ancora disponibile , nè sono state presentate le versioni 2 litri , o sù di lì , benzina e diesel .

La Giulia , pur essendo già nota nelle sue linee e (notevoli) caratteristiche tecnologiche , rimane fra color che son sospesi ed è un rischio per il suo successo commerciale . Questo volevo dire . Ciao
 
159ti ha scritto:
Possiamo affermare che il tempo in più' serve a fare le cose al meglio.

come no, il time-to-market corto è un errore (che fanno tutti gli altri): adesso è come la favola della volpe e l'uva, non si sente più parlare di tempi di progettazione cortissimi, dipende se tieni conto della cantata di Bocelli come punto finale, o quando la immetti sul mercato come fanno tutti...ma forse sono i mesi necessari per stampare i depliants :D
 
key-one ha scritto:
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
alexmed ha scritto:
Parlate di ritardo quando già a giugno dissero prime consegne a gennaio della Quadrifoglio. A dicembre le daranno in mano ai giornali.

Siete molto impazienti eh? ;)

PS A Balocco girano costantemente 20 Giulia con diverse motorizzazioni e non da ieri. Il circuito è rimasto chiuso per un incidente con lutto, ma non credo abbia causato un ritardo tangibile sui collaudi.

Alex , tutto il progetto Giulia è oggettivamente in ritardo . Sia in termini assoluti , da quanto tempo manca una berlina sostitutiva della 159 ? , sia in termini relativi , da quanto si aspetta una vera Alfa Romeo ? .

Inoltre dopo la presentazione il 24 giugno , la Quadrifoglio non è ancora nemmeno prenotabile , mentre le versioni "normali" sono di là da venire . Tutto ciò mentre il mercato e la guerra dell'auto -inciampi diesel/gate a parte- vanno avanti .

Credo che occorra ammetterlo . Uno quanto più è alfista , tanto più dovrebbe ammetterlo .

Poi i ritardi possono anche essere colmati e il cavallo con l'handicap , più forte , magari vince . Lo speriamo-io per primo- per svariati motivi , non solo di tifoseria , ma economici , occupazionali e di sviluppo della nostra nazione .

Ma nascondere la verità , trincerandosi dietro alle date intermedie , presentazione , collaudi , primi 2016 non serve a nessuno , tanto meno alla verità di cronaca.
Key,il progetto non é in ritardo nella sua esecuzione.....ma la decisione di avere dato il via libera al progetto che é in ritardo. Quindi.direi che nella sua esecuzone sono stati molto veloci la QV e gia quasi su strada prossimi mese,la normale prima di marzo 2016

Messa giù così , Angelo , mi sembra più convincente . La decisione di fare la Giulia è stata presa in ritardo , per varie ragioni industriali e societarie ,
rispetto alla necessità , tecnica e commerciale invece , di sostituire la 159 e soprattutto è stato programmata in ritardo la riscossa del marchio Alfa Romeo .
Sicuramente! Non si puostare 2-4 anni senza una sostituta

Poi l'esecuzione è stata molto veloce , però a discapito della presentazione della Quadrifoglio , essa è ancora in corso , in quanto nè quella è ancora disponibile , nè sono state presentate le versioni 2 litri , o sù di lì , benzina e diesel .
Mah! Se qui ci sia un discapito diretto, non lo so?Io credo che si é creato di conseguenza,visto la grande propaganda che si é fatto sulla QV tra Giugno e settembre alla presentazione ufficiale di Francoforte, dove tutti si sono potuti sedere dentro come me.Tra novembre e dicembre saranno consegnate le prime. Presentazione settembre consegna Nov-Dic non credo sia troppo

La Giulia , pur essendo già nota nelle sue linee e (notevoli) caratteristiche tecnologiche , rimane fra color che son sospesi ed è un rischio per il suo successo commerciale . Questo volevo dire . Ciao
Leggittimo pensare di questo modo,ma quando si prendono certe decisioni o magari non si é sicuri o si vuole essere piu sicuri,si va dietro a questo tipo di strateggia
 
montaq52 ha scritto:
159ti ha scritto:
Possiamo affermare che il tempo in più' serve a fare le cose al meglio.

come no, il time-to-market corto è un errore (che fanno tutti gli altri): adesso è come la favola della volpe e l'uva, non si sente più parlare di tempi di progettazione cortissimi, dipende se tieni conto della cantata di Bocelli come punto finale, o quando la immetti sul mercato come fanno tutti...ma forse sono i mesi necessari per stampare i depliants :D
Scusami, se mi intrometto tra te e 159ti, ma tu hai mai capito che cosa vuole dire mettere su strada la Giulia dopo quasi 30 anni.Guarda che i tuoi amati altri é d'almeno 15 anni che non fanno una macchina di sana pianta,sono tutte restyling ,che hanno fatto, cambiando una volta poco una volta molto nell estica/interni e allo stesso momento cambiando qualche bullone.Ovvi che questi ogni sei mesi possono presentare un modello nuovo(Dicono loro)L alfa ,ci riuscira tra 4-5 anni a fare la stessa cosa quando la gamma sará completa,cosi come ha fatto a suo tempo
 
angelo0 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
159ti ha scritto:
Possiamo affermare che il tempo in più' serve a fare le cose al meglio.

come no, il time-to-market corto è un errore (che fanno tutti gli altri): adesso è come la favola della volpe e l'uva, non si sente più parlare di tempi di progettazione cortissimi, dipende se tieni conto della cantata di Bocelli come punto finale, o quando la immetti sul mercato come fanno tutti...ma forse sono i mesi necessari per stampare i depliants :D
Scusami, se mi intrometto tra te e 159ti, ma tu hai mai capito che cosa vuole dire mettere su strada la Giulia dopo quasi 30 anni.Guarda che i tuoi amati altri é d'almeno 15 anni che non fanno una macchina di sana pianta,sono tutte restyling ,che hanno fatto, cambiando una volta poco una volta molto nell estica/interni e allo stesso momento cambiando qualche bullone.Ovvi che questi ogni sei mesi possono presentare un modello nuovo(Dicono loro)L alfa ,ci riuscira tra 4-5 anni a fare la stessa cosa quando la gamma sará completa,cosi come ha fatto a suo tempo

pensa che gli altri hanno cambiato intere piattaforme, non mi dirai che la nuova classe ad esempio è un facelift della precedente o la Golf è simile a quella di 14 anni fa, pensa la X1 è orrore a TA?? io, ma non solo io, stiamo solo dicendo che il time-to-market corto ma che si allunga (abbiamo progettato in 12 mesi, si diceva)è una cosa che fa sbellicare dalle risa i tuoi odiati tedeschi (e figurati i giapponesi, maniaci della programmazione). Non dovresti dire che sono solo 30 anni che non ne azzeccano una (cosa non vera almeno per la 156 e parzialmente per la 147), altrimenti i possibili clienti scappano, non vogliono certo fare le cavie... :) .Per la cronaca neanche ai tempi d'oro la gamma veniva rinnovata così spesso, se poi parliamo nella notte dei tempi, la stessa meccanica senza neppure cambiare un bullone sotto quante carrozzerie ha girato, vedi Giulietta - 75 - RZ - SZ tutte figlie dell'Alfetta)??
 
Back
Alto