Rickjapan ha scritto:
Tutto perfetto, ma sono 134 pagine che stiamo a dire che è bella. Vecchio alfista diceva una cosa sacrosanta, bisognerebbe ragionare sulle versioni intermedie o quelle di accesso, che fanno MANTENERE IN PRODUZIONE un modello, peraltro.
Partendo dal presupposto che tutto ha un senso logico ( perfino nei ragionamenti dell'elvetico ), secondo me rischiamo di patire un difetto di prospettiva: troppo italoeuropea.
Se viene lanciata prima la versione sportiva con v6 a benzina, se non é nemmeno stata annunciata la versione station, né la v6 diesel, se ci sono forse in preparazione all'ultimo minuto dei diesel che all'inizio nemmeno erano previsti, né sono mai stati annunciati; e tutto cio' accade in netta controtendenza rispetto ai costruttori europei, eppure siamo tutti concordi che si tratti di strategia voluta... facciamoci delle domande.
Una a caso: chi la deve comprare? Perché a seconda della risposta alla domanda, Fca si sta comportando in maniera logica.
E diventano più comprensibili certi aspetti che sembrano meno collegati, come la veste estetica. ( Domanda: a chi deve piacere?)