<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo duetto ritorna | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo duetto ritorna

BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ma ora è binding? E se si in quali forme?

Si suppone che lo sia, in quanto si parla di un "accordo industriale", specificando che non è più un memorandum, ma una progetto operativo. Del resto per arrivare a questo accordo ha dovuto mettersi a sedere con un'altra persona, seria, quindi non la considero al livello delle altre sparate completamente autoreferenziali che partorisce mentre delira ubriaco sotto la doccia...

Siccome però il lavoro lo deve fare Mazda, che la sua Miata se la deve progettare e sviluppare comunque per gli affari propri ( è noto che Mazda in vent'anni non ha mai avuto bisogno dell'aiuto di nessuno per progettare ed aggiornare il proprio gioiellino, che uscirà in ogni caso ) di fatto stiamo parlando di Fiat che acquista una cosa... o si riserva il diritto di farlo.

Chi vivrà vedrà.
esatto,un pò quello che ha fatto la Ford con la Ka....in pratica la Mazda progetta la Miata (a me piace chiamarla MX5) e il gruppo Fiat commissiona la produzione di una vettura gemella con un design specifico (e magari il motore specifico) in modo da aiutarla a sostenere i costi di progettazione e produzione. Mazda ne beneficia del fatto che può riproporre la sua vettura mitica spendendo una cifra ragionevole (specie in questi tempi di crisi) e AlfaRomeo si ritrova una spider di ottima qualità con uno sforzo minimo,come ha fatto la Ford con la Ka ma anche la Fiat con la Sedici o l'Opel con la Agila
 
crank ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Perchè tutto ciò che riguarda fiat, e in particolare Alfa Romeo è sempre incerto indefinito fumoso?
Perché ci si pone il problema solo per FIAT, probabilmente.
Altri marchi, disponendo di maggiori risorse finanziarie e meno rotture macroeconomiche possono permettersi di dire molto meno.

Ora c'è il contratto per la produzione di una spider ALFA Romeo sul telaio della MX-5 (che è anche quello della RX-8, ricordiamolo) nello stabilimento Mazda di Hiroshima. Punto.

Altre marche alle parole fanno seguire i fatti. E se dicono molto meno è perchè al posto delle parole parlano le auto che con puntualità vengono proposte sul mercato.
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Constato con piacere che prendi sul serio l'accordo ufficiale con Mazda, anche se ricordo ancora la scenetta da te immaginata dell'incontro tra Marchionne ed il signor Mazda. Ovviamente allora si trattava di accordo "not binding", e quindi tendevi ad essere molto diffidente.

Si, ricorderei che non sono usciti i dettagli, e che esistono contratti "binding" per una parte sola, si chiamano opzione d'acquisto.

Però si, questo annuncio, in quanto congiunto, mi sembra formalmente un poco più verificato del resto. La sostanza invece è ignota.

Ma ora è binding? E se si in quali forme?
Sappiamo qualcosa in più riguardo i dettagli?
Perchè tutto ciò che riguarda fiat, e in particolare Alfa Romeo è sempre incerto indefinito fumoso?
Ah ovviamente le slide fanno eccezione, ma, purtroppo per fiat, con le slide non si costruiscono nè commercializzano le auto, altrimenti quest'anno avrebbero venduto 300.000 vetture.
Perchè tu non leggi le notizie sul sito che ci ospita?
Si sa che le due sportive, accomunate dalla scelta della trazione posteriore, saranno profondamente diverse sul piano dello stile, e soprattutto monteranno motori differenti..
Non è molto ma è già qualcosa.
 
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Constato con piacere che prendi sul serio l'accordo ufficiale con Mazda, anche se ricordo ancora la scenetta da te immaginata dell'incontro tra Marchionne ed il signor Mazda. Ovviamente allora si trattava di accordo "not binding", e quindi tendevi ad essere molto diffidente.

Si, ricorderei che non sono usciti i dettagli, e che esistono contratti "binding" per una parte sola, si chiamano opzione d'acquisto.

Però si, questo annuncio, in quanto congiunto, mi sembra formalmente un poco più verificato del resto. La sostanza invece è ignota.

Ma ora è binding? E se si in quali forme?
Sappiamo qualcosa in più riguardo i dettagli?
Perchè tutto ciò che riguarda fiat, e in particolare Alfa Romeo è sempre incerto indefinito fumoso?
Ah ovviamente le slide fanno eccezione, ma, purtroppo per fiat, con le slide non si costruiscono nè commercializzano le auto, altrimenti quest'anno avrebbero venduto 300.000 vetture.
Perchè tu non leggi le notizie sul sito che ci ospita?
Si sa che le due sportive, accomunate dalla scelta della trazione posteriore, saranno profondamente diverse sul piano dello stile, e soprattutto monteranno motori differenti..
Non è molto ma è già qualcosa.

Mi sa che sei tu che non leggi quello che io scrivo. Non stavo chiedendomi come sarà il duetto, essendolo evidente, ma quali sono i termini dell'accordo.
C'è una bella differenza. ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Constato con piacere che prendi sul serio l'accordo ufficiale con Mazda, anche se ricordo ancora la scenetta da te immaginata dell'incontro tra Marchionne ed il signor Mazda. Ovviamente allora si trattava di accordo "not binding", e quindi tendevi ad essere molto diffidente.

Si, ricorderei che non sono usciti i dettagli, e che esistono contratti "binding" per una parte sola, si chiamano opzione d'acquisto.

Però si, questo annuncio, in quanto congiunto, mi sembra formalmente un poco più verificato del resto. La sostanza invece è ignota.

Ma ora è binding? E se si in quali forme?
Sappiamo qualcosa in più riguardo i dettagli?
Perchè tutto ciò che riguarda fiat, e in particolare Alfa Romeo è sempre incerto indefinito fumoso?
Ah ovviamente le slide fanno eccezione, ma, purtroppo per fiat, con le slide non si costruiscono nè commercializzano le auto, altrimenti quest'anno avrebbero venduto 300.000 vetture.
Perchè tu non leggi le notizie sul sito che ci ospita?
Si sa che le due sportive, accomunate dalla scelta della trazione posteriore, saranno profondamente diverse sul piano dello stile, e soprattutto monteranno motori differenti..
Non è molto ma è già qualcosa.

Mi sa che sei tu che non leggi quello che io scrivo. Non stavo chiedendomi come sarà il duetto, essendolo evidente, ma quali sono i termini dell'accordo.
C'è una bella differenza. ;)
Non credo che sia importante per chi acquisterà l'auto, ma visto che si farà in casa jap la parte predominante della tecnologia sarà del sol levante.
 
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Constato con piacere che prendi sul serio l'accordo ufficiale con Mazda, anche se ricordo ancora la scenetta da te immaginata dell'incontro tra Marchionne ed il signor Mazda. Ovviamente allora si trattava di accordo "not binding", e quindi tendevi ad essere molto diffidente.

Si, ricorderei che non sono usciti i dettagli, e che esistono contratti "binding" per una parte sola, si chiamano opzione d'acquisto.

Però si, questo annuncio, in quanto congiunto, mi sembra formalmente un poco più verificato del resto. La sostanza invece è ignota.

Ma ora è binding? E se si in quali forme?
Sappiamo qualcosa in più riguardo i dettagli?
Perchè tutto ciò che riguarda fiat, e in particolare Alfa Romeo è sempre incerto indefinito fumoso?
Ah ovviamente le slide fanno eccezione, ma, purtroppo per fiat, con le slide non si costruiscono nè commercializzano le auto, altrimenti quest'anno avrebbero venduto 300.000 vetture.
Perchè tu non leggi le notizie sul sito che ci ospita?
Si sa che le due sportive, accomunate dalla scelta della trazione posteriore, saranno profondamente diverse sul piano dello stile, e soprattutto monteranno motori differenti..
Non è molto ma è già qualcosa.

Mi sa che sei tu che non leggi quello che io scrivo. Non stavo chiedendomi come sarà il duetto, essendolo evidente, ma quali sono i termini dell'accordo.
C'è una bella differenza. ;)
Non credo che sia importante per chi acquisterà l'auto, ma visto che si farà in casa jap la parte predominante della tecnologia sarà del sol levante.

Vabbè, meglio cambiare discorso eh, quando non si hanno risposte a domande scomode ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Constato con piacere che prendi sul serio l'accordo ufficiale con Mazda, anche se ricordo ancora la scenetta da te immaginata dell'incontro tra Marchionne ed il signor Mazda. Ovviamente allora si trattava di accordo "not binding", e quindi tendevi ad essere molto diffidente.

Si, ricorderei che non sono usciti i dettagli, e che esistono contratti "binding" per una parte sola, si chiamano opzione d'acquisto.

Però si, questo annuncio, in quanto congiunto, mi sembra formalmente un poco più verificato del resto. La sostanza invece è ignota.

Ma ora è binding? E se si in quali forme?
Sappiamo qualcosa in più riguardo i dettagli?
Perchè tutto ciò che riguarda fiat, e in particolare Alfa Romeo è sempre incerto indefinito fumoso?
Ah ovviamente le slide fanno eccezione, ma, purtroppo per fiat, con le slide non si costruiscono nè commercializzano le auto, altrimenti quest'anno avrebbero venduto 300.000 vetture.
Perchè tu non leggi le notizie sul sito che ci ospita?
Si sa che le due sportive, accomunate dalla scelta della trazione posteriore, saranno profondamente diverse sul piano dello stile, e soprattutto monteranno motori differenti..
Non è molto ma è già qualcosa.

Mi sa che sei tu che non leggi quello che io scrivo. Non stavo chiedendomi come sarà il duetto, essendolo evidente, ma quali sono i termini dell'accordo.
C'è una bella differenza. ;)
Non credo che sia importante per chi acquisterà l'auto, ma visto che si farà in casa jap la parte predominante della tecnologia sarà del sol levante.

Vabbè, meglio cambiare discorso eh, quando non si hanno risposte a domande scomode ;)
Se fai la domanda chiaramente forse potrei azzardare una risposta.
 
fpaol68 ha scritto:
crank ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Perchè tutto ciò che riguarda fiat, e in particolare Alfa Romeo è sempre incerto indefinito fumoso?
Perché ci si pone il problema solo per FIAT, probabilmente.
Altri marchi, disponendo di maggiori risorse finanziarie e meno rotture macroeconomiche possono permettersi di dire molto meno.

Ora c'è il contratto per la produzione di una spider ALFA Romeo sul telaio della MX-5 (che è anche quello della RX-8, ricordiamolo) nello stabilimento Mazda di Hiroshima. Punto.

Altre marche alle parole fanno seguire i fatti. E se dicono molto meno è perchè al posto delle parole parlano le auto che con puntualità vengono proposte sul mercato.

Anche alfa sta iniziando a far seguire le parole ai fatti;

La giulietta che per molti non sarebbe mai arrivata se non in versione teutonica , c'è ed è tutta Made in italy.
La 4c c'è
Il contratto per la produzione del duetto con Mazda e lì e nei prox 2 anni ne vedremo altri.
 
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Constato con piacere che prendi sul serio l'accordo ufficiale con Mazda, anche se ricordo ancora la scenetta da te immaginata dell'incontro tra Marchionne ed il signor Mazda. Ovviamente allora si trattava di accordo "not binding", e quindi tendevi ad essere molto diffidente.

Si, ricorderei che non sono usciti i dettagli, e che esistono contratti "binding" per una parte sola, si chiamano opzione d'acquisto.

Però si, questo annuncio, in quanto congiunto, mi sembra formalmente un poco più verificato del resto. La sostanza invece è ignota.

Ma ora è binding? E se si in quali forme?
Sappiamo qualcosa in più riguardo i dettagli?
Perchè tutto ciò che riguarda fiat, e in particolare Alfa Romeo è sempre incerto indefinito fumoso?


Ah ovviamente le slide fanno eccezione, ma, purtroppo per fiat, con le slide non si costruiscono nè commercializzano le auto, altrimenti quest'anno avrebbero venduto 300.000 vetture.
Perchè tu non leggi le notizie sul sito che ci ospita?
Si sa che le due sportive, accomunate dalla scelta della trazione posteriore, saranno profondamente diverse sul piano dello stile, e soprattutto monteranno motori differenti..
Non è molto ma è già qualcosa.

Mi sa che sei tu che non leggi quello che io scrivo. Non stavo chiedendomi come sarà il duetto, essendolo evidente, ma quali sono i termini dell'accordo.
C'è una bella differenza. ;)
Non credo che sia importante per chi acquisterà l'auto, ma visto che si farà in casa jap la parte predominante della tecnologia sarà del sol levante.

Vabbè, meglio cambiare discorso eh, quando non si hanno risposte a domande scomode ;)
Se fai la domanda chiaramente forse potrei azzardare una risposta.
 
Diapo27 ha scritto:
Ogni topic Alfa sembra una soap opera, ma con una qualità retorica di livello altissimo; retorica intesa come capacità di saper persuadere ed argomentare. Da un lato c'è la scuola del "l'Alfa c'era solo una volta" e dall'altra i "però il pianale Tipo è stato ampiamente rimaneggiato". "...sono contento che sei tornato...non fa una piega mio caro... ti quoto...ti spalmo di stelle...". Qualcuno di voi è pagato per animare il forum?
Non importa quale sia il prodotto oggetto di discussione; diviene subito soltanto un pretesto per far rigirare i solti argomenti triti e ormai sterili, ma con una capacità persuasiva sofistica che sposta sempre più in là o più di lato quello che dovevva essere l'obiettivo da conseguire:
- Sono state vendute la miseria di nemmeno 100.000 auto ... ma il piano di rilancio prevede che entro il 2017...magari per qualche scherzo del mercato il prossimo anno la mito inizia a vendere (la mito, cristo!!)
- Avrà la trazione posteriore, leggerezza complessiva. del corpo vettura.. ma non è Alfa, non è fatta ad Arese, dalle mani di un milanese e non siamo sicuri che il simbolo sia precolombiano con un serpente che si mangia un uomo.

Scusate, ma ero curioso di leggere qualcosa su quest'auto e ho trovato i solti argoment su Km0, l'Alfa pre Fiat, i soliti termini spregiativi (il marchietto, il ricarozzo, il maglioncino, le pasticche.... che differenza ci sarà mai tra l'impiego di termini spregiativi e le parolacce censurate dal regolamento del forum?!)

Che dire? Hai del tutto ragione. Dato il mio ruolo non do mai stelle a nessuno, ma ti sei meritato quelle che ti hanno dato. Come vedi Fpaol comunque ha energicamente richiamato chi alimentava troppo l'OT (1-2 post OT sono accettabili, 1 pagina no).
Ragazzi prendete l'intervento di Diapo27 come se fosse quello di un moderatore.
 
fpaol68 ha scritto:
Altre marche alle parole fanno seguire i fatti. E se dicono molto meno è perchè al posto delle parole parlano le auto che con puntualità vengono proposte sul mercato.
Come per l'Audi Quattro o la VW Bluesport? :rolleyes:
Hanno bisogno di fare meno proclami perché ottengono più facilmente denaro come capitale o debito, ecco tutto.
Per FIAT viene messo tutto in dubbio e non si indietreggia neanche quando poi i fatti seguono. Si dubitava del memorandum con Mazda ed ora il contratto è seguito. Si dubitava della 4C ed i muli girano per strada. Si dubitava della gamma motori ed ora è qui pronta dai due in linea ai V8.
Poi la forza finanziaria quella è: l'intero giro d'affari di FIAT di un anno equivale al costo di progettazione del telaio della Golf VII.

BelliCapelli3 ha scritto:
L'argomento erano i dettagli dell'accordo. Ogni tanto ti distrai maxetto...come mai? :D
Se ho capito. Il telaio è quello che Mazda farà per la Miata nuova. La cabrio in tela col 2,0Sky dovrebbe stare sotto la tonnellata reale, il che fa ben sperare quanto a pesi.
Motore e cambio ce li mettono gli italiani, il che significa sicuramente TBi (è l'unico longitudinale).
L'assemblaggio a Hiroshima, quindi la struttura degli interni sarà probabilmente comune con Miata, con alti e bassi che ne conseguono.
A quanto si dice sul posizionamento l'ALFA si porrà un po' sopra MX-5 ed un po' sotto Z4, anche come prezzi, perciò l'abitacolo non sarà spoglio come da tradizione Mazda.

Se non ho risposto alla domanda ma vuoi sapere qualcosa di più specifico chiedi e proverò a rispondere. ;)

PS: letto ora fpaol.
Sì: è un contratto come tutti, è binding.
Sopra per i dettagli.
Già risposto riguardo alla fumosità.

PPS: tutti i dettagli dal sito Mazda: http://www.mazda.com/publicity/release/2013/201301/130118a.pdf
 
ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ma ora è binding? E se si in quali forme?

Si suppone che lo sia, in quanto si parla di un "accordo industriale", specificando che non è più un memorandum, ma una progetto operativo. Del resto per arrivare a questo accordo ha dovuto mettersi a sedere con un'altra persona, seria, quindi non la considero al livello delle altre sparate completamente autoreferenziali che partorisce mentre delira ubriaco sotto la doccia...

Siccome però il lavoro lo deve fare Mazda, che la sua Miata se la deve progettare e sviluppare comunque per gli affari propri ( è noto che Mazda in vent'anni non ha mai avuto bisogno dell'aiuto di nessuno per progettare ed aggiornare il proprio gioiellino, che uscirà in ogni caso ) di fatto stiamo parlando di Fiat che acquista una cosa... o si riserva il diritto di farlo.

Chi vivrà vedrà.
esatto,un pò quello che ha fatto la Ford con la Ka....in pratica la Mazda progetta la Miata (a me piace chiamarla MX5) e il gruppo Fiat commissiona la produzione di una vettura gemella con un design specifico (e magari il motore specifico) in modo da aiutarla a sostenere i costi di progettazione e produzione. Mazda ne beneficia del fatto che può riproporre la sua vettura mitica spendendo una cifra ragionevole (specie in questi tempi di crisi) e AlfaRomeo si ritrova una spider di ottima qualità con uno sforzo minimo,come ha fatto la Ford con la Ka ma anche la Fiat con la Sedici o l'Opel con la Agila

Mi sambra la cosa più probabile. In effetti se fosse come la Ka by 500, la Duetto potrebbe avere motori Mazda......Per essere un clone sarà un clone (speriamo il meno possibile), però ragazzi, dopo 20 anni ritornerà una vera spider con motore di traverso eche si guida col fondoschiena a pochi cm dal terreno... :lol:
 
x crank, non risulterebbe alcuna applicazione longitudinale per alcun motore italiano, salvi i v6 vm, tantomeno per il tbi, che diversamente alloggerebbe già sulla Thema, credo.

Quanto ai dettagli, personalmente mi interessano quelli un po' meno ovvi, riguardo a chi si impegna a far cosa. E quando.
 
Back
Alto