fpaol68 ha scritto:
Altre marche alle parole fanno seguire i fatti. E se dicono molto meno è perchè al posto delle parole parlano le auto che con puntualità vengono proposte sul mercato.
Come per l'Audi Quattro o la VW Bluesport?

Hanno bisogno di fare meno proclami perché ottengono più facilmente denaro come capitale o debito, ecco tutto.
Per FIAT viene messo tutto in dubbio e non si indietreggia neanche quando poi i fatti seguono. Si dubitava del memorandum con Mazda ed ora il contratto è seguito. Si dubitava della 4C ed i muli girano per strada. Si dubitava della gamma motori ed ora è qui pronta dai due in linea ai V8.
Poi la forza finanziaria quella è: l'intero giro d'affari di FIAT di un anno equivale al costo di progettazione del telaio della Golf VII.
BelliCapelli3 ha scritto:
L'argomento erano i dettagli dell'accordo. Ogni tanto ti distrai maxetto...come mai?
Se ho capito. Il telaio è quello che Mazda farà per la Miata nuova. La cabrio in tela col 2,0Sky dovrebbe stare sotto la tonnellata reale, il che fa ben sperare quanto a pesi.
Motore e cambio ce li mettono gli italiani, il che significa sicuramente TBi (è l'unico longitudinale).
L'assemblaggio a Hiroshima, quindi la struttura degli interni sarà probabilmente comune con Miata, con alti e bassi che ne conseguono.
A quanto si dice sul posizionamento l'ALFA si porrà un po' sopra MX-5 ed un po' sotto Z4, anche come prezzi, perciò l'abitacolo non sarà spoglio come da tradizione Mazda.
Se non ho risposto alla domanda ma vuoi sapere qualcosa di più specifico chiedi e proverò a rispondere.
PS: letto ora fpaol.
Sì: è un contratto come tutti, è binding.
Sopra per i dettagli.
Già risposto riguardo alla fumosità.
PPS: tutti i dettagli dal sito Mazda: http://www.mazda.com/publicity/release/2013/201301/130118a.pdf