BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Ti contesto il punto d: Perchè nomini proprio Thema, Flavia e Bravo? Io se fossi un concessionario Alfa punterei su Ypsilon anche a metano, Panda anche a metano, 500, 500L cioè vetture che tirano di più. Km0, usato recente ma non credo che non ci sia un pò di guadagno altrimenti nessuno farebbe km0 o venderebbe lusato.
Contestato questo punto la tua storiella un pò surreale crolla.
Ti prevengo: non sto trollando, voglio solo dire che in Fiat non possono non aver fatto i propri calcoli sbagliando al punto da rendere inutile l'arrivo di nuovi modelli che non avrebbero più una rete di vendita.
Beh, se sei convinto che con le km0 ci siano buoni margini, e che un concessionario non abbia bisogno di auto nuove per campare, potremmo sempre chiedere a smargia come mai i concessionari ( e Fiat stessa ) aspettano gli ultimi tre giorni del mese per immatricolarle - anche le Panda a metano. Oppure a cosa serva mai avere la concessione ufficiale, con tutti gli oneri connessi, se poi si campa benissimo anche con le km0.
Se poi non si crede proprio alla volontà di rilancio, beh allora è diverso.
L'hai detto. Se uno non ci crede, e poi si accorge che, mettendo insieme gli annunci e le slides, c'è qualcosa che non torna riguardo ai tempi... è diverso. Sai, è pieno di gente insopportabilmente malpensante.
amici miei io non so che mestiere fate però io sono un artigiano-commerciante e non vorrei trovarmi come i venditori di auto in questo momento. Fortunatamente nel mio settore ancora posso permettermi di mettere un margine di oltre il 100% su alcuni prodotti ma ahimè anche di soli 5% su altri,ci si deve giostrare il margine in modo da compensare. Chi vende macchine bene o male ha un margine fisso o poco variabile quindi ci si deve dare da fare con altre strade,cioè la vendita di accessori,l'assistenza,ricambi oppure vetture usate. Il km/0 secondo me funziona quando funzionano le vendite delle vetture nuove,in tempi di crisi come adesso servono solo per limitare le perdite ma non per guadagnare. Nel mio negozio vendo prodotti e servizi di un certo costo ma tanti altri di poco conto che sono una gran perdita di tempo ma sono anche uno strumento per farmi entrare il cliente dentro a guardare la roba buona,quella costosa su sui guadagno tanto e mangio. Mettiamo un periodo di vacche grasse,ce la passiamo tutti bene e abbiamo soldi da spendere,come faccio io concessionario Mercedes a far entrare i clienti dentro alla mia concessionaria? Compro un lotto di Smart e Classe A e le propongo a km/0, quelle macchine le venderò con un margine di guadagno ridicolo però il mio obiettivo è quello di vendere la Classe A full optional personalizzata dal cliente se non addirittura una Classe C o E,una GLK....insomma sta a me venditore saper invogliare il cliente a scegliere una vettura nuova e personalizzata come un abito da sartoria. In questo periodo invece il km/0 serve forse a mantenere la struttura aperta,a pagare le bollette,forse gli operai e forse i fornitori tant'è che semrpe più spesso si sentono concessionari che aspettano il cliente successivo per poter ordinare la macchina prima ma in fondo è quello che succede pure a me e che non mi era mai successo fino all'anno scorso.