<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo duetto ritorna | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo duetto ritorna

fpaol68 ha scritto:
zero c. ha scritto:
@fpaol

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-mazda-ufficiale-l-accordo-per-la-spider-alfa-romeo?comeFrom=forum_QRT

Credo avrà la migliore qualità costruttiva "ever" di alfa dalla fondazione ai giorni nostri...

Non sei d'accordo ?

Ammesso e non concesso che la qualità costruttiva giap sia la migliore, non è questo il punto, il è che, citandomi:

Alfa Romeo in questi 20 anni è passata dall'essere un produttore con meccaniche invidiate da tutto il mondo ed obbiettivo irraggiungibile per i suoi competitor (BMW in primis) a ricarrozzare fiat per proseguire col ricarrozzare avanzi di GM ma cmq sviluppati in Italia, per approdare infine alla globalizzazione del ricarrozzamento: giappone per lo spider, germano statunitense per i segmenti D ed E.

@ fpaol Rispondo a te prima...in che senso la qualità costruttiva e di processo industriale jap in genere e Mazda in specie non è al massimo livello del pianeta scusa?
Ci sono dubbi anche su questo? E sui tassi di difettosità di uno stabilimento come quello di hiorshima rispetto allo standard europeo? :rolleyes:

Credo sia indubbio, ma quella ce l'ha pure l'originale. Bisognerebbe vedere su quale differenza si punterà perchè il cliente preferisca il clone all'originale.

Vedo che concordi in effetti i dati sono notori. Alfa mette i suoi motori speriamo in questo 1750 turbo ;) meglio del 2000 di origine Ford della miata attuale ma non so cosa metteranno sulle loro...
 
zero c. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
zero c. ha scritto:
@fpaol

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-mazda-ufficiale-l-accordo-per-la-spider-alfa-romeo?comeFrom=forum_QRT

Credo avrà la migliore qualità costruttiva "ever" di alfa dalla fondazione ai giorni nostri...

Non sei d'accordo ?

Ammesso e non concesso che la qualità costruttiva giap sia la migliore, non è questo il punto, il è che, citandomi:

Alfa Romeo in questi 20 anni è passata dall'essere un produttore con meccaniche invidiate da tutto il mondo ed obbiettivo irraggiungibile per i suoi competitor (BMW in primis) a ricarrozzare fiat per proseguire col ricarrozzare avanzi di GM ma cmq sviluppati in Italia, per approdare infine alla globalizzazione del ricarrozzamento: giappone per lo spider, germano statunitense per i segmenti D ed E.

@ fpaol Rispondo a te prima...in che senso la qualità costruttiva e di processo industriale jap in genere e Mazda in specie non è al massimo livello del pianeta scusa?
Ci sono dubbi anche su questo? E sui tassi di difettosità di uno stabilimento come quello di hiorshima rispetto allo standard europeo? :rolleyes:

Credo sia indubbio, ma quella ce l'ha pure l'originale. Bisognerebbe vedere su quale differenza si punterà perchè il cliente preferisca il clone all'originale.

Vedo che concordi in effetti i dati sono notori. Alfa mette i suoi motori speriamo in questo 1750 turbo ;) meglio del 2000 di origine Ford della miata attuale ma non so cosa metteranno sulle loro...

Non ci siamo capiti, non discuto minimamente la qualità giapponese, nè che essa sia diversi ordini di grandezza (un ordine di grandezza in matematica = moltiplicare x10) rispetto a fiat, il punto è un altro:

Alfa Romeo in questi 20 anni è passata dall'essere un produttore con meccaniche invidiate da tutto il mondo ed obbiettivo irraggiungibile per i suoi competitor (BMW in primis) a ricarrozzare fiat per proseguire col ricarrozzare avanzi di GM ma cmq sviluppati in Italia, per approdare infine alla globalizzazione del ricarrozzamento: giappone per lo spider, germano statunitense per i segmenti D ed E

in sostanza Alfa è un pentolone vuoto dove all'accorrenza si butta dentro qualche ingrediente preso quà e là dove più conviene per fare qualche modello.

A questo siamo ridotti: global rebadging
 
ricordo un paio di anni fa il buon BC che commentava la Brera/Spider di allora criticandole, giustamente, per il peso elevato e dicendo che una Spider Alfa doveva essere come la MX-5... piccola, compatta, leggera e a trazione posteriore...

ebbene sta per arrivare... ti hanno ascoltato... mo non te va più bene...? :D

preferivate una nuova Spider su pianale MQB Vag con i motori Tsi e Tdi made in Germany...?

io proprio non capisco questa critica... :rolleyes:

se Bmw si fosse alleata con la Mazda e la nuova Z4 fosse uscita su quella base, con motori Bmw, avreste preferito l'attuale solo perchè ha la scocca (tra l'altro pesantissima) di origine BMW...? Tra l'altro se non sbaglio viene costruita solo in Usa la Z4... ok la fabbrica ha l'insegna BMW ma è comunque un prodotto extra continentale con evidenti limiti per ciò a cui si rivolge...

la mossa dell'Alfa è la più azzeccata che potevano fare...

l'unica vera spider al mondo che ha una base tecnica ottima e non costa troppo è la MX5... la Mazda riesce a costruirla e venderla con quelle specifiche solo perchè riesce a spalmare i costi su una produzione mondiale elevata...

le altre Spider della categoria o pesano troppo (appunto Z4) o comunque sono su base meno prestigiosa come la TT che è in pratica una Golf...

vediamo quando uscirà le specifiche tecniche, il motore e il design e poi apriremo le critiche...
 
fpaol68 ha scritto:
zero c. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
zero c. ha scritto:
@fpaol

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-mazda-ufficiale-l-accordo-per-la-spider-alfa-romeo?comeFrom=forum_QRT

Credo avrà la migliore qualità costruttiva "ever" di alfa dalla fondazione ai giorni nostri...

Non sei d'accordo ?

Ammesso e non concesso che la qualità costruttiva giap sia la migliore, non è questo il punto, il è che, citandomi:

Alfa Romeo in questi 20 anni è passata dall'essere un produttore con meccaniche invidiate da tutto il mondo ed obbiettivo irraggiungibile per i suoi competitor (BMW in primis) a ricarrozzare fiat per proseguire col ricarrozzare avanzi di GM ma cmq sviluppati in Italia, per approdare infine alla globalizzazione del ricarrozzamento: giappone per lo spider, germano statunitense per i segmenti D ed E.

@ fpaol Rispondo a te prima...in che senso la qualità costruttiva e di processo industriale jap in genere e Mazda in specie non è al massimo livello del pianeta scusa?
Ci sono dubbi anche su questo? E sui tassi di difettosità di uno stabilimento come quello di hiorshima rispetto allo standard europeo? :rolleyes:

Credo sia indubbio, ma quella ce l'ha pure l'originale. Bisognerebbe vedere su quale differenza si punterà perchè il cliente preferisca il clone all'originale.

Vedo che concordi in effetti i dati sono notori. Alfa mette i suoi motori speriamo in questo 1750 turbo ;) meglio del 2000 di origine Ford della miata attuale ma non so cosa metteranno sulle loro...

Non ci siamo capiti, non discuto minimamente la qualità giapponese, nè che essa sia diversi ordini di grandezza (un ordine di grandezza in matematica = moltiplicare x10) rispetto a fiat, il punto è un altro:

Alfa Romeo in questi 20 anni è passata dall'essere un produttore con meccaniche invidiate da tutto il mondo ed obbiettivo irraggiungibile per i suoi competitor (BMW in primis) a ricarrozzare fiat per proseguire col ricarrozzare avanzi di GM ma cmq sviluppati in Italia, per approdare infine alla globalizzazione del ricarrozzamento: giappone per lo spider, germano statunitense per i segmenti D ed E

in sostanza Alfa è un pentolone vuoto dove all'accorrenza si butta dentro qualche ingrediente preso quà e là dove più conviene per fare qualche modello.

A questo siamo ridotti: global rebadging

In questo senso sono arci d'accordo con te...scusa non avevo capito. :oops:

Quando vedo le mito bicilindriche pero pernso che il rebadging del duetto sia un passo in avanti. A me sembra che sia il modo piu rapido e meno costoso di fare marchio e di buttar fuori roba che sia da alfa se non come DNA almeno come spirito e prodotto. Del resto marchionne lo conosciamo no?
 
autofede2009 ha scritto:
ricordo un paio di anni fa il buon BC che commentava la Brera/Spider di allora criticandole, giustamente, per il peso elevato e dicendo che una Spider Alfa doveva essere come la MX-5... piccola, compatta, leggera e a trazione posteriore...

ebbene sta per arrivare... ti hanno ascoltato... mo non te va più bene...? :D

preferivate una nuova Spider su pianale MQB Vag con i motori Tsi e Tdi made in Germany...?

io proprio non capisco questa critica... :rolleyes:

se Bmw si fosse alleata con la Mazda e la nuova Z4 fosse uscita su quella base, con motori Bmw, avreste preferito l'attuale solo perchè ha la scocca (tra l'altro pesantissima) di origine BMW...? Tra l'altro se non sbaglio viene costruita solo in Usa la Z4... ok la fabbrica ha l'insegna BMW ma è comunque un prodotto extra continentale con evidenti limiti per ciò a cui si rivolge...

la mossa dell'Alfa è la più azzeccata che potevano fare...

l'unica vera spider al mondo che ha una base tecnica ottima e non costa troppo è la MX5... la Mazda riesce a costruirla e venderla con quelle specifiche solo perchè riesce a spalmare i costi su una produzione mondiale elevata...

le altre Spider della categoria o pesano troppo (appunto Z4) o comunque sono su base meno prestigiosa come la TT che è in pratica una Golf...

vediamo quando uscirà le specifiche tecniche, il motore e il design e poi apriremo le critiche...

Non ci siamo capiti: non critico l'mx5, ci mancherebbe, ottimo prodotto.
Critico il nulla cosmico in cui è ridotta l'Alfa, ma sarebbe più giusto dire fiat in generale, che per fare una spider come si deve, deve andare ad elemosinare vetture già fatte da altri per appiccicarci sopra il marchietto prestigioso. Per paradosso storico ed ironia della sorte Mazda prese a riferimento il Duetto per progettare la sua Mx5.
 
ricordatevi poi che già c'è stata una collaborazione giapponese nell'era pre-fiat... :D

Attached files /attachments/1505119=20783-arna.jpg
 
Il Duetto e la Lotus Elan per essere precisi, a cui le linee della carrozzeria della prima NA si ispiravano evidentemente, reinterpretazione dei cerchi Minilite compresa. In effetti fu la prima macchina neo-retrò in assoluto, molti anni prima della moda delle "reinterpretazioni". Già con la seconda serie, fortunatamente, prese una sua via stilistica originale.
 
loopo ha scritto:
only.exe ha scritto:
Per produrre una Duetto TP l'unica soluzione era questa:--cut--.
Si, vero.
Purtroppo, e dico purtroppo, una volta insegnava Alfa come fare le Spider e le macchine.. Se pensi che per lo sviluppo della MX5 é stata presa come esempio proprio la Spider di Arese...

Oggi devono subappaltare perché non si riesce piú a costruire una Spider..
Triste.

Cmq sia, meglio questa che niente (meglio un ricarrozzo su base Mazda, che uno su base Fiat TA)..
Non è che non si riesce, non si può spendere troppo.
 
autofede2009 ha scritto:
ricordatevi poi che già c'è stata una collaborazione giapponese nell'era pre-fiat... :D

Ah vabbè come citare questa

http://www.cars-love.ru/uploads/Audi_50_a_Strasbourg.jpg

per parlare di Audi ;)
 
autofede2009 ha scritto:
ricordo un paio di anni fa il buon BC che commentava la Brera/Spider di allora criticandole, giustamente, per il peso elevato e dicendo che una Spider Alfa doveva essere come la MX-5... piccola, compatta, leggera e a trazione posteriore...

ebbene sta per arrivare... ti hanno ascoltato... mo non te va più bene...? :D

Beh.... appunto. Mi avranno ascoltato, ma hanno confuso "come la Miata", con "LA miata". Mi auguravo che Alfa reimparasse a fare il costruttore, non il commerciante di automobili in subappalto presso terzista.

Ciò detto, bella idea l'Alfa Miata. Basta che non finisca come la sedici, che la gente la comprava dal conce Suzuki.

E sempre se Alfa sarà ancora aperta dopo più di due anni dell'andazzo attuale... forse potrebbero riaprirla ad hoc per lanciare la Miata... tiratura limitata commemorativa.... e poi richiudere la saracinesca.
 
autofede2009 ha scritto:
ricordo un paio di anni fa il buon BC che commentava la Brera/Spider di allora criticandole, giustamente, per il peso elevato e dicendo che una Spider Alfa doveva essere come la MX-5... piccola, compatta, leggera e a trazione posteriore...

ebbene sta per arrivare... ti hanno ascoltato... mo non te va più bene...? :D

preferivate una nuova Spider su pianale MQB Vag con i motori Tsi e Tdi made in Germany...?

io proprio non capisco questa critica... :rolleyes:

se Bmw si fosse alleata con la Mazda e la nuova Z4 fosse uscita su quella base, con motori Bmw, avreste preferito l'attuale solo perchè ha la scocca (tra l'altro pesantissima) di origine BMW...? Tra l'altro se non sbaglio viene costruita solo in Usa la Z4... ok la fabbrica ha l'insegna BMW ma è comunque un prodotto extra continentale con evidenti limiti per ciò a cui si rivolge...

la mossa dell'Alfa è la più azzeccata che potevano fare...

l'unica vera spider al mondo che ha una base tecnica ottima e non costa troppo è la MX5... la Mazda riesce a costruirla e venderla con quelle specifiche solo perchè riesce a spalmare i costi su una produzione mondiale elevata...

le altre Spider della categoria o pesano troppo (appunto Z4) o comunque sono su base meno prestigiosa come la TT che è in pratica una Golf...

vediamo quando uscirà le specifiche tecniche, il motore e il design e poi apriremo le critiche...
Quoto!
 
come ho già scritto sopra io accetto volentieri una spider con motore alfiat a tp. è sicuramente meglio del vuoto spinto che vediamo ora, dopo l'uscita della brera (bella ma obesa). mi auguro che sarà bella, che sarà leggera e prestante. tuttavia quando la proverò dal conce (visto che nn potrò acquistarla) pur avendo sotto il c..o una bella macchina "saprò" che non sarà un'alfa originale al 100%. certo bella ecc ma è come se ci fosse un filtro. non so se qualcuno la vede così come dico io, pur facendo gli auguri al marchio.
Altra cosa sulla MX5: in un servizio di ruoteclassiche dello scorso anno si parlava del design del bialbero mazda (dal look molto Alfa Romeo)... 20 anni fa l'Alfa era copiata nel design perfino del motore... ora i patrigni dell'Alfa devono invece rincorrere pianali e meccaniche...

un'ultima cosa: qualche anno fa giravano foto della 2 ottanta (mi sembra si chiamasse così), splendida spider con gli attributi... non si poteva ripartire da lì?
 
Io sono contento dell'accordo con mazda! Era impossibile sostere da soli le spese per un'auto del genere, soprattutto viste le condizioni economiche del gruppo in primis e la concorrenza in secundis!
FGA deve focalizzare tutte le sue risorse economiche sull'acquisto di chrysler e dopo lo sviluppo della 4c era impensabile sviluppare da soli il duetto!
Non dimentichiamoci che molti gruppi risparmiano un sacco in questo segmento:
-la mercedes accorcia il pianale della classe C per l'slk (la prima serie dell'slk era addirittura fatta in collaborazione con Chrysler che usò lo stesso pianale per la sua crossfire!);
-BMW modifica quello della serie1;
-la honda non ha sostituito l's2000 perchè non è stata remunerativa;
-Di recente abbiamo l'esempio di gt86/brz....
Quindi non c'è niente di male in questa auto! I puristi vogliono un'alfa indipendente con motori propri, centro ricerche proprio, tecnologia propria?!? quell'alfa c'era ed è FALLITA perchè non sapeva stare sul mercato! per la lancia vale lo stesso discorso! Lo sarebbe anche per ferrari ma l'unica differenza è che quando Enzo Ferrari è andato strisciando dalla fiat ha chiesto (e ottenuto) di restarne alla guida!la sfortuna di alfa e lancia è stata solo quella di non aver avuto l'Enzo Ferrari di turno!!
PS. scusate l'off-topic! Un saluto a tutti!
 
Back
Alto