<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo; Dopo lo Spin Off.. rimane tutto; parola di Elkann | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo; Dopo lo Spin Off.. rimane tutto; parola di Elkann

Lui era appena arrivato e il progetto era ormai nella fase finale. Non si poteva tornare indietro.
Buttare soldi su un modello bruciato gia non mi pare una scelta buona.
Meglio pensare subito al futuro anche perche i soldi non sono molti.
[/quote]

Ho capito ma perchè non è stato concesso alla 159 di avere un'affinamento di metà vita alla plancia e i motori usciti tardi???
[/quote]

Domanda interessante. Ma che non ha risposta, anche perchè per i primi anni le vendite della 159 nonostante i suoi difetti non sono state affatto male.
Una risposta maliziosa ce l'avrei, non è che M avesse o stesse già decidendo la vendita, e quindi ha lasciato la 159 al suo destino? [/quote]

Spero di no..però a questo punto ti puoi aspettere di tutto!
 
Forse il motivo potrebbe essere che la 159 è costata molto come progetto, come produzione. All'inizio vendeva piuttosto bene al prezzo normale ma poi si è messo in risalto il fatto che la serie 3 era superiore in tutto e le vendite sono calate.
Fiat ha speso altri soldi per cercare di alleggerirla ma le vendite non sono decollate, si sono abbassati i prezzi e niente. Si perdono soldi ogni 159 venduta e allora meglio passare alla prossima.
 
Veramente ho letto su automobilismo che ha scoperto un prototipo della Giulia che gira al mattino presto camuffata e su pianale 300C accorciato e a trazione integrale. ;)

Qui nessuno lo ha letto? :D

Scusate era Al Volante non Automobilismo. :D

PATCHWORK - A dispetto della cortina protettiva stesa attorno ai primi collaudi, i nostri ?segugi? non hanno mai mollato la presa e ci hanno permesso di seguire passo passo l?evoluzione dell?attesa (e chiacchierata) berlina Alfa Romeo, che dovrebbe vedere la luce entro il 2012. Il ?mulettone? della nuova Giulia che sta girando in questi giorni, sfrutta il pianale - opportunamente evoluto e adattato - della Chrysler 300C (molto conveniente da sviluppare e produrre), la carrozzeria opportunamente ?tagliata?, allargata e allungata della Giulietta, e i moderni motori della Fiat Powertrain Technologies. Insomma un interessante ?patchwork?, cioè un mosaico, di componenti dalla grande personalità tecnica.

ALLA RICERCA DELL?HANDLING - Come per la Giulietta, le linee guida della prima fase dello sviluppo (oltre ad armonizzare i vari ingredienti?) puntano a conseguire un ?handling? (una maneggevolezza) al vertice della categoria. Nello specifico, assieme alla razionalizzazione del pianale, che non è certamente il più leggero nella sua classe, si stanno sviluppando raffinati sistemi di sterzo e soprattutto schemi di sospensioni duttili e leggere con triangoli e braccetti in lega leggera (non necessariamente integrati nelle ?solite? McPherson), con ammortizzatori raffinati e di qualità (a questo proposito si stanno sperimentando Bilstein e Koni), che diventeranno anche il cuore di un sistema attivo controllato elettronicamente e gestito dal noto sistema Dna (già utilizzato per Giulietta e MiTo).
 
AlfaG10 ha scritto:
Veramente ho letto su automobilismo che ha scoperto un prototipo della Giulia che gira al mattino presto camuffata e su pianale 300C accorciato e a trazione integrale. ;)

Qui nessuno lo ha letto? :D

Scusate era Al Volante non Automobilismo. :D

PATCHWORK - A dispetto della cortina protettiva stesa attorno ai primi collaudi, i nostri ?segugi? non hanno mai mollato la presa e ci hanno permesso di seguire passo passo l?evoluzione dell?attesa (e chiacchierata) berlina Alfa Romeo, che dovrebbe vedere la luce entro il 2012. Il ?mulettone? della nuova Giulia che sta girando in questi giorni, sfrutta il pianale - opportunamente evoluto e adattato - della Chrysler 300C (molto conveniente da sviluppare e produrre), la carrozzeria opportunamente ?tagliata?, allargata e allungata della Giulietta, e i moderni motori della Fiat Powertrain Technologies. Insomma un interessante ?patchwork?, cioè un mosaico, di componenti dalla grande personalità tecnica.

ALLA RICERCA DELL?HANDLING - Come per la Giulietta, le linee guida della prima fase dello sviluppo (oltre ad armonizzare i vari ingredienti?) puntano a conseguire un ?handling? (una maneggevolezza) al vertice della categoria. Nello specifico, assieme alla razionalizzazione del pianale, che non è certamente il più leggero nella sua classe, si stanno sviluppando raffinati sistemi di sterzo e soprattutto schemi di sospensioni duttili e leggere con triangoli e braccetti in lega leggera (non necessariamente integrati nelle ?solite? McPherson), con ammortizzatori raffinati e di qualità (a questo proposito si stanno sperimentando Bilstein e Koni), che diventeranno anche il cuore di un sistema attivo controllato elettronicamente e gestito dal noto sistema Dna (già utilizzato per Giulietta e MiTo).

Se ne era gia parlato tempo fa.
Sperem!
:D
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Mito Giulietta e Giulia con le relative varianti coupe e cabrio e SW per le C e D e un paio di suv causa moda bastano e avanzano. Poi se arriverà una segmento E meglio ma non è necessaria subito a mio avviso. Meglio prima concentrarsi sugli altri prodotti che fanno cassa!!

Le hai viste nel piano quinquiennale ?

No le sogna!! ;)
Niente coupè e spider dal 2014, questo dice il piano e per ora non è cambiato.

la spider c'è cmq il piano puo essere anche soggetto a variazioni!!!

Le vendite di Mito e Giulietta sicuramente daranno ossigeno e soprattutto danno un segnale forte che la via intrapresa porta a risultati. Ovviamente la Giulia e il nuovo SUV daranno un altro colpo di volano alle vendite, certo i coupè e spider seppur auto di nicchia ci vogliono e a mio avviso arriveranno quanto prima, certo mi semra strano non prima del 2014.... ma, ripeto se ci sono le vendite anticiperanno l'arrivo dei prodotti.
Giulia 2012?
 
nicolavale ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Mito Giulietta e Giulia con le relative varianti coupe e cabrio e SW per le C e D e un paio di suv causa moda bastano e avanzano. Poi se arriverà una segmento E meglio ma non è necessaria subito a mio avviso. Meglio prima concentrarsi sugli altri prodotti che fanno cassa!!

Le hai viste nel piano quinquiennale ?

No le sogna!! ;)
Niente coupè e spider dal 2014, questo dice il piano e per ora non è cambiato.

la spider c'è cmq il piano puo essere anche soggetto a variazioni!!!

Le vendite di Mito e Giulietta sicuramente daranno ossigeno e soprattutto danno un segnale forte che la via intrapresa porta a risultati. Ovviamente la Giulia e il nuovo SUV daranno un altro colpo di volano alle vendite, certo i coupè e spider seppur auto di nicchia ci vogliono e a mio avviso arriveranno quanto prima, certo mi semra strano non prima del 2014.... ma, ripeto se ci sono le vendite anticiperanno l'arrivo dei prodotti.
Giulia 2012?
Siamo sotto le 100.000 con una segmento B e una C,ti conviene iniziare a comprarle altrimenti non arriveranno mai le ricarrozzate Yenkee. :lol:
Ma vedrai che con quelle di nicchia superemo le vendite del 1992 con la 155.
 
AlfaG10 ha scritto:
Veramente ho letto su automobilismo che ha scoperto un prototipo della Giulia che gira al mattino presto camuffata e su pianale 300C accorciato e a trazione integrale. ;)

Qui nessuno lo ha letto? :D

Scusate era Al Volante non Automobilismo. :D

PATCHWORK - A dispetto della cortina protettiva stesa attorno ai primi collaudi, i nostri ?segugi? non hanno mai mollato la presa e ci hanno permesso di seguire passo passo l?evoluzione dell?attesa (e chiacchierata) berlina Alfa Romeo, che dovrebbe vedere la luce entro il 2012. Il ?mulettone? della nuova Giulia che sta girando in questi giorni, sfrutta il pianale - opportunamente evoluto e adattato - della Chrysler 300C (molto conveniente da sviluppare e produrre), la carrozzeria opportunamente ?tagliata?, allargata e allungata della Giulietta, e i moderni motori della Fiat Powertrain Technologies. Insomma un interessante ?patchwork?, cioè un mosaico, di componenti dalla grande personalità tecnica.

ALLA RICERCA DELL?HANDLING - Come per la Giulietta, le linee guida della prima fase dello sviluppo (oltre ad armonizzare i vari ingredienti?) puntano a conseguire un ?handling? (una maneggevolezza) al vertice della categoria. Nello specifico, assieme alla razionalizzazione del pianale, che non è certamente il più leggero nella sua classe, si stanno sviluppando raffinati sistemi di sterzo e soprattutto schemi di sospensioni duttili e leggere con triangoli e braccetti in lega leggera (non necessariamente integrati nelle ?solite? McPherson), con ammortizzatori raffinati e di qualità (a questo proposito si stanno sperimentando Bilstein e Koni), che diventeranno anche il cuore di un sistema attivo controllato elettronicamente e gestito dal noto sistema Dna (già utilizzato per Giulietta e MiTo).

Ma non ho capito, pianale C300 o pianale Giulietta ? Mi sembrava di aver capito fosse appunto quest'ultimo allargato e allungato.... TI ? Ottimo !!
Quindi 2012, speriamo nei primi mesi magari presentazione a Marzo al salone più importante d'Europa...
Il Suv quando?
 
nicolavale ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
Veramente ho letto su automobilismo che ha scoperto un prototipo della Giulia che gira al mattino presto camuffata e su pianale 300C accorciato e a trazione integrale. ;)

Qui nessuno lo ha letto? :D

Scusate era Al Volante non Automobilismo. :D

PATCHWORK - A dispetto della cortina protettiva stesa attorno ai primi collaudi, i nostri ?segugi? non hanno mai mollato la presa e ci hanno permesso di seguire passo passo l?evoluzione dell?attesa (e chiacchierata) berlina Alfa Romeo, che dovrebbe vedere la luce entro il 2012. Il ?mulettone? della nuova Giulia che sta girando in questi giorni, sfrutta il pianale - opportunamente evoluto e adattato - della Chrysler 300C (molto conveniente da sviluppare e produrre), la carrozzeria opportunamente ?tagliata?, allargata e allungata della Giulietta, e i moderni motori della Fiat Powertrain Technologies. Insomma un interessante ?patchwork?, cioè un mosaico, di componenti dalla grande personalità tecnica.

ALLA RICERCA DELL?HANDLING - Come per la Giulietta, le linee guida della prima fase dello sviluppo (oltre ad armonizzare i vari ingredienti?) puntano a conseguire un ?handling? (una maneggevolezza) al vertice della categoria. Nello specifico, assieme alla razionalizzazione del pianale, che non è certamente il più leggero nella sua classe, si stanno sviluppando raffinati sistemi di sterzo e soprattutto schemi di sospensioni duttili e leggere con triangoli e braccetti in lega leggera (non necessariamente integrati nelle ?solite? McPherson), con ammortizzatori raffinati e di qualità (a questo proposito si stanno sperimentando Bilstein e Koni), che diventeranno anche il cuore di un sistema attivo controllato elettronicamente e gestito dal noto sistema Dna (già utilizzato per Giulietta e MiTo).

Ma non ho capito, pianale C300 o pianale Giulietta ? Mi sembrava di aver capito fosse appunto quest'ultimo allargato e allungato.... TI ? Ottimo !!
Quindi 2012, speriamo nei primi mesi magari presentazione a Marzo al salone più importante d'Europa...
Il Suv quando?
E' tutto scritto qui..... http://www.youtube.com/watch?v=HweU-Nc__HE
Buona lettura ;)
 
nicolavale ha scritto:
. ma, ripeto se ci sono le vendite anticiperanno l'arrivo dei prodotti.
Giulia 2012?
scusa ma non capisco la logica di questa frase , se una ditta non vende anticipa i modelli , mai il contrario.
A mio modesto avviso dovrebbero buttare fuori al volo la giulia e la giulia sw, soprattutto questa per fare cassa
 
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Mito Giulietta e Giulia con le relative varianti coupe e cabrio e SW per le C e D e un paio di suv causa moda bastano e avanzano. Poi se arriverà una segmento E meglio ma non è necessaria subito a mio avviso. Meglio prima concentrarsi sugli altri prodotti che fanno cassa!!

Le hai viste nel piano quinquiennale ?

No le sogna!! ;)
Niente coupè e spider dal 2014, questo dice il piano e per ora non è cambiato.

la spider c'è cmq il piano puo essere anche soggetto a variazioni!!!

Le vendite di Mito e Giulietta sicuramente daranno ossigeno e soprattutto danno un segnale forte che la via intrapresa porta a risultati. Ovviamente la Giulia e il nuovo SUV daranno un altro colpo di volano alle vendite, certo i coupè e spider seppur auto di nicchia ci vogliono e a mio avviso arriveranno quanto prima, certo mi semra strano non prima del 2014.... ma, ripeto se ci sono le vendite anticiperanno l'arrivo dei prodotti.
Giulia 2012?
Siamo sotto le 100.000 con una segmento B e una C,ti conviene iniziare a comprarle altrimenti non arriveranno mai le ricarrozzate Yenkee. :lol:
Ma vedrai che con quelle di nicchia superemo le vendite del 1992 con la 155.

siamo oltre gia a novembre!
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Mito Giulietta e Giulia con le relative varianti coupe e cabrio e SW per le C e D e un paio di suv causa moda bastano e avanzano. Poi se arriverà una segmento E meglio ma non è necessaria subito a mio avviso. Meglio prima concentrarsi sugli altri prodotti che fanno cassa!!

Le hai viste nel piano quinquiennale ?

No le sogna!! ;)
Niente coupè e spider dal 2014, questo dice il piano e per ora non è cambiato.

la spider c'è cmq il piano puo essere anche soggetto a variazioni!!!

Le vendite d
Mito e Giulietta sicuramente daranno ossigeno e soprattutto danno un segnale forte che la via intrapresa porta a risultati. Ovviamente la Giulia e il nuovo SUV daranno un altro colpo di volano alle vendite, certo i coupè e spider seppur auto di nicchia ci vogliono e a mio avviso arriveranno quanto prima, certo mi semra strano non prima del 2014.... ma, ripeto se ci sono le vendite anticiperanno l'arrivo dei prodotti.
Giulia 2012?
Siamo sotto le 100.000 con una segmento B e una C,ti conviene iniziare a comprarle altrimenti non arriveranno mai le ricarrozzate Yenkee. :lol:
Ma vedrai che con quelle di nicchia superemo le vendite del 1992 con la 155.

siamo oltre gia a novembre!
Peccato che a dicembre non le immatricola QUASI nessuno,solo quelli con partita iva che non comprano certo la Mito. :D
Scusa saimo a 100.001 . ;)
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Mito Giulietta e Giulia con le relative varianti coupe e cabrio e SW per le C e D e un paio di suv causa moda bastano e avanzano. Poi se arriverà una segmento E meglio ma non è necessaria subito a mio avviso. Meglio prima concentrarsi sugli altri prodotti che fanno cassa!!

Le hai viste nel piano quinquiennale ?

No le sogna!! ;)
Niente coupè e spider dal 2014, questo dice il piano e per ora non è cambiato.

la spider c'è cmq il piano puo essere anche soggetto a variazioni!!!

Le vendite di Mito e Giulietta sicuramente daranno ossigeno e soprattutto danno un segnale forte che la via intrapresa porta a risultati. Ovviamente la Giulia e il nuovo SUV daranno un altro colpo di volano alle vendite, certo i coupè e spider seppur auto di nicchia ci vogliono e a mio avviso arriveranno quanto prima, certo mi semra strano non prima del 2014.... ma, ripeto se ci sono le vendite anticiperanno l'arrivo dei prodotti.
Giulia 2012?
Siamo sotto le 100.000 con una segmento B e una C,ti conviene iniziare a comprarle altrimenti non arriveranno mai le ricarrozzate Yenkee. :lol:
Ma vedrai che con quelle di nicchia superemo le vendite del 1992 con la 155.

siamo oltre gia a novembre!

Meglio non perder tempo nel dare risposte a fastidiosi personaggi, mi è stato detto di ignorare ciò che scrivono, guarda che attacchi infantili mi sta "tirando".
A me piace dialogare con chi dialoga non con chi vuole "dar contro" sempre e comunque.
 
Back
Alto