<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo: Consuntivo 2012 Italia e Europa | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo: Consuntivo 2012 Italia e Europa

fpaol68 ha scritto:
Diciamo le cose come stanno: commercialmente parlando la g10 è un flop. Quest'anno a malapena supera la metà del target iniziale di vendita.

Non male per essere un flop.
http://www.quattroruote.it/notizie/economia/alfa-romeo-giulietta-a-dicembre-si-conferma-leader-del-mercato?comeFrom=forum_QRT
 
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Diciamo le cose come stanno: commercialmente parlando la g10 è un flop. Quest'anno a malapena supera la metà del target iniziale di vendita.

Non male per essere un flop.
http://www.quattroruote.it/notizie/economia/alfa-romeo-giulietta-a-dicembre-si-conferma-leader-del-mercato?comeFrom=forum_QRT

Chi si accontenta gode, si dice dalle mie parti!!
Auguro a fiat 1000 di questi trionfi :D
Resto della mia idea: commercialmente parlando, perchè tutto sommato è una buona auto, la giulietta è un flop.
 
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Diciamo le cose come stanno: commercialmente parlando la g10 è un flop. Quest'anno a malapena supera la metà del target iniziale di vendita.

Non male per essere un flop.
http://www.quattroruote.it/notizie/economia/alfa-romeo-giulietta-a-dicembre-si-conferma-leader-del-mercato?comeFrom=forum_QRT
Aspettiamo Smargia o chi per lui con il particolare delle immatricolazioni negli ultimi 3gg del mese ;)
 
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Diciamo le cose come stanno: commercialmente parlando la g10 è un flop. Quest'anno a malapena supera la metà del target iniziale di vendita.

Non male per essere un flop.
http://www.quattroruote.it/notizie/economia/alfa-romeo-giulietta-a-dicembre-si-conferma-leader-del-mercato?comeFrom=forum_QRT
Aspettiamo Smargia o chi per lui con il particolare delle immatricolazioni negli ultimi 3gg del mese ;)
Dovresti dirlo alla redazione online di Quattroruote, io mi sono limitato a postare il link.
 
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Diciamo le cose come stanno: commercialmente parlando la g10 è un flop. Quest'anno a malapena supera la metà del target iniziale di vendita.

Non male per essere un flop.
http://www.quattroruote.it/notizie/economia/alfa-romeo-giulietta-a-dicembre-si-conferma-leader-del-mercato?comeFrom=forum_QRT
Aspettiamo Smargia o chi per lui con il particolare delle immatricolazioni negli ultimi 3gg del mese ;)

e poi diciamola completa la notizia: a dicembre è la prima, ma solo in Italia, e nel consuntivo Italia 2012 rimane dietro la Golf
 
fpaol68 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Diciamo le cose come stanno: commercialmente parlando la g10 è un flop. Quest'anno a malapena supera la metà del target iniziale di vendita.

Non male per essere un flop.
http://www.quattroruote.it/notizie/economia/alfa-romeo-giulietta-a-dicembre-si-conferma-leader-del-mercato?comeFrom=forum_QRT
Aspettiamo Smargia o chi per lui con il particolare delle immatricolazioni negli ultimi 3gg del mese ;)

e poi diciamola completa la notizia: a dicembre è la prima, ma solo in Italia, e nel consuntivo Italia 2012 rimane dietro la Golf

Se poi si pensa che parliamo di un prodotto a fine carriera come la Golf 6...
 
Visto che molto spesso si cita Marchionne per smentire e contestare quello che dicono quei vecchi rompiballe di Alfisti, stavolta voglio anch'io prendere spunto dal Profeta di Chieti.
Egli disse che per produrre auto bisogna venderle e che bisogna guardare al mercato globale e non solo a quello domestico prima di deliberare una nuova vettura. A tal proposito Marchionne ha chiaramente fatto intendere che in questo momento una nuova Punto non avrebbe economicamente senso.
Se non ha senso economicamente la Punto come pensate che possa averlo la Giulietta che vende a malapena 60.000 unità (probabilmente meno)?
Solo con l'Italia non si va da nessuna parte soprattutto oggi che il mercato è sotto i tacchi.
Vi ricordo che la 147 (erano anni migliori me ne rendo conto) nei primi 3 anni di vita vendeva molto più della sua sostituta.
Ciò premesso, ripeto che la Giulietta è secondo me una ottima vettura.
 
fpaol68 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Diciamo le cose come stanno: commercialmente parlando la g10 è un flop. Quest'anno a malapena supera la metà del target iniziale di vendita.

Non male per essere un flop.
http://www.quattroruote.it/notizie/economia/alfa-romeo-giulietta-a-dicembre-si-conferma-leader-del-mercato?comeFrom=forum_QRT
Aspettiamo Smargia o chi per lui con il particolare delle immatricolazioni negli ultimi 3gg del mese ;)

e poi diciamola completa la notizia: a dicembre è la prima, ma solo in Italia, e nel consuntivo Italia 2012 rimane dietro la Golf
Chiedi info in redazione.
 
Corazon Habanero ha scritto:
Visto che molto spesso si cita Marchionne per smentire e contestare quello che dicono quei vecchi rompiballe di Alfisti, stavolta voglio anch'io prendere spunto dal Profeta di Chieti.
Egli disse che per produrre auto bisogna venderle e che bisogna guardare al mercato globale e non solo a quello domestico prima di deliberare una nuova vettura. A tal proposito Marchionne ha chiaramente fatto intendere che in questo momento una nuova Punto non avrebbe economicamente senso.
Se non ha senso economicamente la Punto come pensate che possa averlo la Giulietta che vende a malapena 60.000 unità (probabilmente meno)?
Solo con l'Italia non si va da nessuna parte soprattutto oggi che il mercato è sotto i tacchi.
Vi ricordo che la 147 (erano anni migliori me ne rendo conto) nei primi 3 anni di vita vendeva molto più della sua sostituta.
Ciò premesso, ripeto che la Giulietta è secondo me una ottima vettura.

Analisi ineccepibile!
 
Corazon Habanero ha scritto:
Visto che molto spesso si cita Marchionne per smentire e contestare quello che dicono quei vecchi rompiballe di Alfisti, stavolta voglio anch'io prendere spunto dal Profeta di Chieti.
Egli disse che per produrre auto bisogna venderle e che bisogna guardare al mercato globale e non solo a quello domestico prima di deliberare una nuova vettura. A tal proposito Marchionne ha chiaramente fatto intendere che in questo momento una nuova Punto non avrebbe economicamente senso.
Se non ha senso economicamente la Punto come pensate che possa averlo la Giulietta che vende a malapena 60.000 unità (probabilmente meno)?
Solo con l'Italia non si va da nessuna parte soprattutto oggi che il mercato è sotto i tacchi.
Vi ricordo che la 147 (erano anni migliori me ne rendo conto) nei primi 3 anni di vita vendeva molto più della sua sostituta.
Ciò premesso, ripeto che la Giulietta è secondo me una ottima vettura.

erano altri tempi ragazzi... io che colleziono 4 ruote e auto da vent'anni e sono sempre stato appassionato dei numeri delle vendite, vi posso dire che a memoria non ricordo cosi tante apparizioni della 147 nella top ten delle vetture... trovarvi la giulietta nel momento più nero della storia contemporanea dell'auto (siamo ai livelli di vendita del 1979 a dicembre)... non mi sembra un risultato malvagio pur chiaramente non essendo, per tali motivi, un successo...

la serie 1 per esempio, pur essendo uscita da poco, ha già avuto un calo di consensi in questi ultimi mesi...

il mercato è fermo... si vendicchia qualcosa appena esce il modello... poi si spegne subito l'entusiasmo...

per quanto riguarda la top ten delle km zero e il relativo discorso delle immatricolazioni degli ultimi 3gg, piace far notare che 4ruote pubblica ogni mese questa speciale classifica... evidentemente sono pochi quelli che comprano la rivista perchè si sarebbero accorti che la Giulietta non è mai entrata nella classifica... dove invece troviamo, ogni mese e non solo in questo momento di cambio modello, tra le prime 10 la Golf, la serie 3 e la classe A (la vecchia)...

insomma sta succedendo tutto e il contrario di tutto...
 
http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/aziende/2013/01/07/Giulietta-leadership-segmento-novembre-dicembre_8039005.html

Www.unrae.it

Qui i dati completi per una maggiore precisione;

Anno 2012 -
34.417 golf tutte
29.878 giulietta

Anno 2012 berline -
30.838 golf
29.878 giulietta

Dic. 2012 berline-
1798 giulietta 10 pos.
N.p. Golf

Nov. 2012 segmento c
1798 giulietta 3 pos.
1924 golf tutte le carrozzerie 2 pos.

Dalle varie agenzie ( ma basta anche controllare il sito unrae ) é stata leader nel segmento c 5porte tra aprile e luglio e novembre dicembre.
 
Praticamente si vende bene solo in Italia.
Target: 100.000 @ anno
Vendite: 60.000 @ anno

Flop? Boh, non saprei, non sono certo io a determinarlo.
Buon successo? Assolutamente no.
 
autofede2009 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Visto che molto spesso si cita Marchionne per smentire e contestare quello che dicono quei vecchi rompiballe di Alfisti, stavolta voglio anch'io prendere spunto dal Profeta di Chieti.
Egli disse che per produrre auto bisogna venderle e che bisogna guardare al mercato globale e non solo a quello domestico prima di deliberare una nuova vettura. A tal proposito Marchionne ha chiaramente fatto intendere che in questo momento una nuova Punto non avrebbe economicamente senso.
Se non ha senso economicamente la Punto come pensate che possa averlo la Giulietta che vende a malapena 60.000 unità (probabilmente meno)?
Solo con l'Italia non si va da nessuna parte soprattutto oggi che il mercato è sotto i tacchi.
Vi ricordo che la 147 (erano anni migliori me ne rendo conto) nei primi 3 anni di vita vendeva molto più della sua sostituta.
Ciò premesso, ripeto che la Giulietta è secondo me una ottima vettura.

erano altri tempi ragazzi... io che colleziono 4 ruote e auto da vent'anni e sono sempre stato appassionato dei numeri delle vendite, vi posso dire che a memoria non ricordo cosi tante apparizioni della 147 nella top ten delle vetture... trovarvi la giulietta nel momento più nero della storia contemporanea dell'auto (siamo ai livelli di vendita del 1979 a dicembre)... non mi sembra un risultato malvagio pur chiaramente non essendo, per tali motivi, un successo...

la serie 1 per esempio, pur essendo uscita da poco, ha già avuto un calo di consensi in questi ultimi mesi...

il mercato è fermo... si vendicchia qualcosa appena esce il modello... poi si spegne subito l'entusiasmo...

per quanto riguarda la top ten delle km zero e il relativo discorso delle immatricolazioni degli ultimi 3gg, piace far notare che 4ruote pubblica ogni mese questa speciale classifica... evidentemente sono pochi quelli che comprano la rivista perchè si sarebbero accorti che la Giulietta non è mai entrata nella classifica... dove invece troviamo, ogni mese e non solo in questo momento di cambio modello, tra le prime 10 la Golf, la serie 3 e la classe A (la vecchia)...

insomma sta succedendo tutto e il contrario di tutto...
La tua analisi è corretta e mi trova d'accordo.
Ma attenzione che Golf aveva esaurito le scorte della 6 già a fine novembre. I numeri quindi bisogna prenderli con le pinze.
Se è vero quello che mi hanno detto in Conce, Golf farà grossi numeri a partire da febbraio.
 
Corazon Habanero ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Visto che molto spesso si cita Marchionne per smentire e contestare quello che dicono quei vecchi rompiballe di Alfisti, stavolta voglio anch'io prendere spunto dal Profeta di Chieti.
Egli disse che per produrre auto bisogna venderle e che bisogna guardare al mercato globale e non solo a quello domestico prima di deliberare una nuova vettura. A tal proposito Marchionne ha chiaramente fatto intendere che in questo momento una nuova Punto non avrebbe economicamente senso.
Se non ha senso economicamente la Punto come pensate che possa averlo la Giulietta che vende a malapena 60.000 unità (probabilmente meno)?
Solo con l'Italia non si va da nessuna parte soprattutto oggi che il mercato è sotto i tacchi.
Vi ricordo che la 147 (erano anni migliori me ne rendo conto) nei primi 3 anni di vita vendeva molto più della sua sostituta.
Ciò premesso, ripeto che la Giulietta è secondo me una ottima vettura.

erano altri tempi ragazzi... io che colleziono 4 ruote e auto da vent'anni e sono sempre stato appassionato dei numeri delle vendite, vi posso dire che a memoria non ricordo cosi tante apparizioni della 147 nella top ten delle vetture... trovarvi la giulietta nel momento più nero della storia contemporanea dell'auto (siamo ai livelli di vendita del 1979 a dicembre)... non mi sembra un risultato malvagio pur chiaramente non essendo, per tali motivi, un successo...

la serie 1 per esempio, pur essendo uscita da poco, ha già avuto un calo di consensi in questi ultimi mesi...

il mercato è fermo... si vendicchia qualcosa appena esce il modello... poi si spegne subito l'entusiasmo...

per quanto riguarda la top ten delle km zero e il relativo discorso delle immatricolazioni degli ultimi 3gg, piace far notare che 4ruote pubblica ogni mese questa speciale classifica... evidentemente sono pochi quelli che comprano la rivista perchè si sarebbero accorti che la Giulietta non è mai entrata nella classifica... dove invece troviamo, ogni mese e non solo in questo momento di cambio modello, tra le prime 10 la Golf, la serie 3 e la classe A (la vecchia)...

insomma sta succedendo tutto e il contrario di tutto...
La tua analisi è corretta e mi trova d'accordo.
Ma attenzione che Golf aveva esaurito le scorte della 6 già a fine novembre. I numeri quindi bisogna prenderli con le pinze.
Se è vero quello che mi hanno detto in Conce, Golf farà grossi numeri a partire da febbraio.
Odi ancora la Golf?
 
Nardo-Leo ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Visto che molto spesso si cita Marchionne per smentire e contestare quello che dicono quei vecchi rompiballe di Alfisti, stavolta voglio anch'io prendere spunto dal Profeta di Chieti.
Egli disse che per produrre auto bisogna venderle e che bisogna guardare al mercato globale e non solo a quello domestico prima di deliberare una nuova vettura. A tal proposito Marchionne ha chiaramente fatto intendere che in questo momento una nuova Punto non avrebbe economicamente senso.
Se non ha senso economicamente la Punto come pensate che possa averlo la Giulietta che vende a malapena 60.000 unità (probabilmente meno)?
Solo con l'Italia non si va da nessuna parte soprattutto oggi che il mercato è sotto i tacchi.
Vi ricordo che la 147 (erano anni migliori me ne rendo conto) nei primi 3 anni di vita vendeva molto più della sua sostituta.
Ciò premesso, ripeto che la Giulietta è secondo me una ottima vettura.

erano altri tempi ragazzi... io che colleziono 4 ruote e auto da vent'anni e sono sempre stato appassionato dei numeri delle vendite, vi posso dire che a memoria non ricordo cosi tante apparizioni della 147 nella top ten delle vetture... trovarvi la giulietta nel momento più nero della storia contemporanea dell'auto (siamo ai livelli di vendita del 1979 a dicembre)... non mi sembra un risultato malvagio pur chiaramente non essendo, per tali motivi, un successo...

la serie 1 per esempio, pur essendo uscita da poco, ha già avuto un calo di consensi in questi ultimi mesi...

il mercato è fermo... si vendicchia qualcosa appena esce il modello... poi si spegne subito l'entusiasmo...

per quanto riguarda la top ten delle km zero e il relativo discorso delle immatricolazioni degli ultimi 3gg, piace far notare che 4ruote pubblica ogni mese questa speciale classifica... evidentemente sono pochi quelli che comprano la rivista perchè si sarebbero accorti che la Giulietta non è mai entrata nella classifica... dove invece troviamo, ogni mese e non solo in questo momento di cambio modello, tra le prime 10 la Golf, la serie 3 e la classe A (la vecchia)...

insomma sta succedendo tutto e il contrario di tutto...
La tua analisi è corretta e mi trova d'accordo.
Ma attenzione che Golf aveva esaurito le scorte della 6 già a fine novembre. I numeri quindi bisogna prenderli con le pinze.
Se è vero quello che mi hanno detto in Conce, Golf farà grossi numeri a partire da febbraio.
Odi ancora la Golf?
Odiare non odio praticamente nessuno.
Per me è e rimane un OTUAW :D anche se mia moglie ha deciso di comprarne una in sostituzione della precedente. :D
Diciamo che ho inghiottito il rospo consapevole che quando dovrò cambiare la mia avrò una carta a mio favore da mettere sul piatto nella trattativa con...........la consorte :lol: :lol:
 
Back
Alto