<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo: Consuntivo 2012 Italia e Europa | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo: Consuntivo 2012 Italia e Europa

Diapo27 ha scritto:
...

Ed è vero che sono passati quasi 30 anni, ma vedo ancora intatto nel forum, all'estero, il fascino della storia Alfa Romeo.
Bisogna affrettarsi per ricreare varietà di gamma, elementi di peculiarità dinamica prestazionale, leggerezza. Sono anni che aspettiamo e abbiamo avuto qualche buon modelli (io la 147 l'ho goduta tantissimo anche se avevo un jtd).

ora c'è un piano che chiede 2/3 anni per compiersi con modelli che paiono ricalcare sia elementi tipici della storia alfa, sia esclusivi in termini assoluti. Se ciò sarà in grado di creare nuovamente un'immagine riconducibile in modo inequivocabile al marchio, anche modelli molto buoni come la attuale Giulietta avranno tutt'altra sorte (un restyling pochi mesi dopo l'uscita della 4C secondo me sarebbe a dir poco indovinato)

Concordo sulla prima parte.

Sulla seconda non riesco a trovare le tue certezze.
Soprattutto perchè non si vedono tutti questi elementi tipici della storia Alfa. Almeno finchè a due auto di nicchia come 4C e Duetto, non faranno seguito segmento C e D che per layout, tecnica e SPECIFICITA' rispondano al marchio (e non ripropongano assemblaggi extra e infra-gruppo).

Un pò, per seguire il tuo giusto esempio, come 147 fu un'Alfa con proprie specificità di layout e motore riconoscibili e che le davano tutt'altra sostanza da una sorella fiat o Lancia, facendo salve le necessarie sinergie.
Con buona pace della g10.
 
Back
Alto