Anche Panda ha una quota di mercato Alta perche' piu' abbassi il segmento e piu' vendi,come mai Brera -GT-Spider sono fuori produzione o lo saranno da gennaio....oppure BMW AUDI e Mercedes vivono di segmenti B?e negli USA ci vanno solo con la 500?
75TURBO-TP ha scritto:In fiat finiti i motori Alfa in Alluminio non se ne sono visti piu',gli unici hanno dovuto prenderli dalla Germania GM-OPEL o dall'Australia GM-HOLDEN,ma vedrai che mendicando per il mondo ne trovano,piu' difficile trovare un pianale di terza mano in alluminio.Maxetto ha scritto:Il pianale Chrysler prima di andare sotto ad una beby-Maserati deve ricevere un trattamento con almeno l'utilizzo di un 50% di alluminio al posto dell'acciaio.
Se ne parla da qualche parte?
E' questa la paura di Fiat e dei fiattari che si dimostrerebbe cosa ha sprecato Fiat per l'Alfa per l'Italia e per se stessa in 20 anni,della TP dei ricarrozzamenti non interessa nulla altrimenti sarebbe interessato anche in questi 20anni.Gunsite ha scritto:tutte scuse, se la prende Vw vedrai quanto vende.....scommettiamo? è che ormai la fama di Fiat (ed a ragion veduta) è di crostoni che risparmaiano anche sulle premium....
Caro jtd per il bene che ti voglio,tu continui a postare cose che non ci sono,Parole Parole soltanto parole le stesse che sento da venti anni in cui l'Alfa non esiste piu'.......i miei sono fatti le tue speranze.156jtd. ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:In fiat finiti i motori Alfa in Alluminio non se ne sono visti piu',gli unici hanno dovuto prenderli dalla Germania GM-OPEL o dall'Australia GM-HOLDEN,ma vedrai che mendicando per il mondo ne trovano,piu' difficile trovare un pianale di terza mano in alluminio.Maxetto ha scritto:Il pianale Chrysler prima di andare sotto ad una beby-Maserati deve ricevere un trattamento con almeno l'utilizzo di un 50% di alluminio al posto dell'acciaio.
Se ne parla da qualche parte?
Motorizzazioni:
Grazie anche alla fusione con Chrysler e allo sfruttamento dei motori Maserati/Ferrari Alfa potrà vantare una gamma motori notevole da qui al 2014:
Benzina:
Il sistema MultiAir sarà diffuso progressivamente ed entro il 2014 su tutta la gamma Fiat-Chrysler e arriverà anche l?iniezione diretta abbinata al MultiAir.
Tra le diverse motorizzazioni utilizzate nel gruppo Fiat-Chrysler quelle che potrebbero andare bene nella presente e futura gamma Alfa Romeo potrebbero essere:
T-Jet, 4 cilindri 1400, aspirati e turbo, da 70 a 170 cv.
1750 GDI, 4 cilindri iniezione diretta di benzina, turbo da 200cv a 235cv.
Chrysler WGE, 4 cilindri 2000 e 2400 aspirati da 165 a 186cv.
Chrysler Pentastar, V6 3300 e 3600, aspirati da 273 a 288cv
V8 4200cc Da 400cv
V8 4700cc Da 440cv
Diesel:anche per i Diesel ci sarà la diffusione del MultiAir :
1300 4 cilindri Turbo a geometria fissa e variabile; Da 75 a 95cv
1600 4 cilindri Turbo a geometria fissa e variabile; Da 90 a 120cv
2000 4 cilindri Turbo a geometria fissa e variabile;;Da 135 a 170cv.
2800 4 cilindri Turbo a geometria fissa e variabile;; Da 200cv
3000 V6 da 225 a 250cv.
.........
mi pare ci sia una gamma di motori molto completa e con la possibilità di migliorarla grazie al Multiair sui diesel e l'iniezione diretta sui multiair.
E poi non è detto che non ci siano novità
156jtd. ha scritto:http://www.fptpowertrain.com/ita/pdf/CS%20Multiair%20Engine%20of%20the%20Year%20DEF.pdf
I propulsori FPT 1.4 Turbo, che hanno portato al debutto la rivoluzionaria tecnologia Multiair, si sono aggiudicati il prestigioso riconoscimento ?Engine of the Year? nella categoria miglior nuovo motore dell?anno. Questi innovativi quattro cilindri, grazie all?abbinamento della gestione elettro-idraulica delle valvole di aspirazione Multiair con la sovralimentazione mediante turbocompressore, stabiliscono nuovi standard in termini di efficienza.
Sviluppate e prodotte da FPT ? Fiat Powertrain Technologies, le motorizzazioni 1.4 Multiair Turbo, con potenze comprese fra 135 e 170 CV, equipaggiano, applicando coerentemente il concetto di ?downsizing?, le Alfa Romeo MiTo e Giulietta, oltre alla Fiat Punto Evo e Abarth Punto Evo, e sono di prossima introduzione su Fiat Bravo e Lancia Delta.
In particolare, la versione di punta da 170 CV, con i suoi 124 CV/litro, fa segnare un potenza specifica particolarmente elevata che, unitamente alla coppia massima di 250 Nm, assicura prestazioni sportive con consumi ed emissioni da record (134 g/km di CO2 sulla nuova Alfa Romeo Giulietta).
La pluripremiata tecnologia Multiair, grazie al controllo diretto dell?aria di aspirazione cilindro per cilindro e colpo a colpo, senza l?utilizzo della farfalla, riduce i consumi e le emissioni di CO2 fino al 10%, ottenendo, allo stesso tempo, un incremento della potenza del 10% e un miglioramento della coppia del 15%. Inoltre, attraverso l?accurato controllo della combustione, si riducono anche le emissioni inquinanti. Il Multiair è una tecnologia versatile, facilmente applicabile a tutti i motori a benzina e con futuri potenziali sviluppi anche per i propulsori diesel.
...
Io parlo di avantreni e parti importanti del pianale, non di traverse pezzetti e pezzette.156jtd. ha scritto:http://www.fiatgroupautomobilespress.com/index.php?
75TURBO-TP ha scritto:Io parlo di avantreni e parti importanti del pianale, non di traverse pezzetti e pezzette.156jtd. ha scritto:http://www.fiatgroupautomobilespress.com/index.php?
In Fiat neanche nei motori c'e' stato piu' uno in Alluminio dopo quelli ereditati da Alfa Romeo,bialbero e busso.
Vedi che sono solo parole parole soltanto parole?156jtd. ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Io parlo di avantreni e parti importanti del pianale, non di traverse pezzetti e pezzette.156jtd. ha scritto:http://www.fiatgroupautomobilespress.com/index.php?
In Fiat neanche nei motori c'e' stato piu' uno in Alluminio dopo quelli ereditati da Alfa Romeo,bialbero e busso.
come fai a dirlo? Intanto si parla di leggerezza e abbiamo la Giulietta che è la piu leggera del lotto. Si parlerà di spider e sarà Tp proprio come la 8c che nessuno di voi pensdava diventasse realtà. Arriveranno anche motori leggeri ma nel frattempo abbiamo il multiair e l'iniezione diretta che cmq migliorano le prestazioni e riducono i consumi su tutte le motorizzazioni sulle quali saranno applicati.
75TURBO-TP ha scritto:Vedi che sono solo parole parole soltanto parole?156jtd. ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Io parlo di avantreni e parti importanti del pianale, non di traverse pezzetti e pezzette.156jtd. ha scritto:http://www.fiatgroupautomobilespress.com/index.php?
In Fiat neanche nei motori c'e' stato piu' uno in Alluminio dopo quelli ereditati da Alfa Romeo,bialbero e busso.
come fai a dirlo? Intanto si parla di leggerezza e abbiamo la Giulietta che è la piu leggera del lotto. Si parlerà di spider e sarà Tp proprio come la 8c che nessuno di voi pensdava diventasse realtà. Arriveranno anche motori leggeri ma nel frattempo abbiamo il multiair e l'iniezione diretta che cmq migliorano le prestazioni e riducono i consumi su tutte le motorizzazioni sulle quali saranno applicati.
Motorini per Alfine come tutta la fiattina :lol: :lol:156jtd. ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Vedi che sono solo parole parole soltanto parole?156jtd. ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Io parlo di avantreni e parti importanti del pianale, non di traverse pezzetti e pezzette.156jtd. ha scritto:http://www.fiatgroupautomobilespress.com/index.php?
In Fiat neanche nei motori c'e' stato piu' uno in Alluminio dopo quelli ereditati da Alfa Romeo,bialbero e busso.
come fai a dirlo? Intanto si parla di leggerezza e abbiamo la Giulietta che è la piu leggera del lotto. Si parlerà di spider e sarà Tp proprio come la 8c che nessuno di voi pensdava diventasse realtà. Arriveranno anche motori leggeri ma nel frattempo abbiamo il multiair e l'iniezione diretta che cmq migliorano le prestazioni e riducono i consumi su tutte le motorizzazioni sulle quali saranno applicati.
I Multiair il c-evo non sono parole ma fatti.
Il resto è nel piano industriale scritto.
75TURBO-TP ha scritto:Motorini per Alfine come tutta la fiattina :lol: :lol:156jtd. ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Vedi che sono solo parole parole soltanto parole?156jtd. ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Io parlo di avantreni e parti importanti del pianale, non di traverse pezzetti e pezzette.156jtd. ha scritto:http://www.fiatgroupautomobilespress.com/index.php?
In Fiat neanche nei motori c'e' stato piu' uno in Alluminio dopo quelli ereditati da Alfa Romeo,bialbero e busso.
come fai a dirlo? Intanto si parla di leggerezza e abbiamo la Giulietta che è la piu leggera del lotto. Si parlerà di spider e sarà Tp proprio come la 8c che nessuno di voi pensdava diventasse realtà. Arriveranno anche motori leggeri ma nel frattempo abbiamo il multiair e l'iniezione diretta che cmq migliorano le prestazioni e riducono i consumi su tutte le motorizzazioni sulle quali saranno applicati.
I Multiair il c-evo non sono parole ma fatti.
Il resto è nel piano industriale scritto.![]()
Ottimo pero' non me lo hanno messo sulla GT l'unica che poteva veramente far male con quel motore,magari con qualche giro in piu' e un po' di sound.156jtd. ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Motorini per Alfine come tutta la fiattina :lol: :lol:156jtd. ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Vedi che sono solo parole parole soltanto parole?156jtd. ha scritto:75TURBO-TP ha scritto:Io parlo di avantreni e parti importanti del pianale, non di traverse pezzetti e pezzette.156jtd. ha scritto:http://www.fiatgroupautomobilespress.com/index.php?
In Fiat neanche nei motori c'e' stato piu' uno in Alluminio dopo quelli ereditati da Alfa Romeo,bialbero e busso.
come fai a dirlo? Intanto si parla di leggerezza e abbiamo la Giulietta che è la piu leggera del lotto. Si parlerà di spider e sarà Tp proprio come la 8c che nessuno di voi pensdava diventasse realtà. Arriveranno anche motori leggeri ma nel frattempo abbiamo il multiair e l'iniezione diretta che cmq migliorano le prestazioni e riducono i consumi su tutte le motorizzazioni sulle quali saranno applicati.
I Multiair il c-evo non sono parole ma fatti.
Il resto è nel piano industriale scritto.![]()
il 1750 ?
Carloantonio70 - 12 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa