<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo; come farla crescere attingendo da Fiat-Chrysler e Maserati-Ferrari | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo; come farla crescere attingendo da Fiat-Chrysler e Maserati-Ferrari

alkiap ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alkiap ha scritto:
I 4.7 V8 da dove arrivano?
Chrysler has attualmente gli HEMI 5.7 e 6.1, che a breve verrà portato a 6.4 ed oltre 500cv

Attualmente è utilizzato sulla Maserati Graturismo.
Gli Hemi con alfa non c'entrano nulla o almeno io non li ho neanche considerati.
Dubito utilizzino un motore di derivazione Maserati/Ferrari sull'erede della 166: se il pianale è quello della 300C, non è stato certo adattato a montare i V8 italiani

Il pianale sarà ampiamente rivisto.
E poi questo motore stava sotto il cofano della 8c...
 
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Parole d'ordine alluminio e leggerezza.
Altrimenti vengono fuori betoniere.

da quel punto di vista non credo proprio ci saranno problemi.
I pianali composti da materiali leggeri sono la parola d'ordine per tutti i costruttori.
Cmq se trovo delle notizie piu interessanti in giro relative a caratteristiche dei vari pianali le riporto.
Beh...il C-Evo gia lo conosciamo e sappiamo che particolarmente leggero rispetto alla concorrenza.
Il pianale Chrysler prima di andare sotto ad una beby-Maserati deve ricevere un trattamento con almeno l'utilizzo di un 50% di alluminio al posto dell'acciaio.
Se ne parla da qualche parte?[/quote]

questo è uno dei siti che ne parla

http://www.mitoalfaromeo.it/notizie/2010/10/06/anticipato-al-2011-il-lancio-della-baby-quattroporte/
 
Qui(nel tuo) non si parla assolutamente di alluminio,in questo si.

Al padiglione 1 della Fiera parigina dedicata all?auto, Sergio Marchionne ribadisce che «l?Alfa Romeo non è in vendita» e, rispondendo alle avances di Ferdinand Piëch, numero uno del gruppo Volkswagen («siamo interessati, ne riparliamo tra un paio d?anni»), dice che a Wolfsburg «possono aspettare...». Nel padiglione 4, poco distante, l?ex designer dell?Alfa Romeo, Walter de? Silva, e Giorgetto Giugiaro, rispettivamente responsabile dello stile del gruppo tedesco e capo dell?azienda torinese entrata da poco nell?orbita Volkswagen, si lasciano andare: «Se Piëch riesce a prendere l?Alfa Romeo faremo uno spettacolo, un gruppo come quello tedesco è in grado di fare esplodere il marchio italiano».
Entrambi hanno nel cuore il Biscione e non vedono l?ora - Marchionne permettendo - di realizzare il loro sogno: rimetterci le mani sopra. A Torino, però, la pensano diversamente e i segnali lanciati al Mondial di Parigi da Marchionne sono chiari: l?Alfa resta parte di Fiat Group Automobiles e i suoi nuovi modelli sbarcheranno negli Stati Uniti. Gli analisti, però, restano sospettosi. Basta sondarne alcuni per sentirsi rispondere che, alla fine, il Lingotto cederà alle lusinghe di Piëch, anzi «sarà costretto». Per quale motivo? «Il rilancio di Alfa Romeo è costoso - concordano alcuni esperti che incontriamo al Salone -: per portare la produzione a 500mila unità come prevedono i piani, occorrono almeno 2 miliardi. La Giulia e la futura offerta di gamma alta richiedono, a testa, investimenti per almeno 800 milioni». E poi c?è il nodo piattaforma. «Per il top di gamma - precisa un osservatore - la piattaforma della Chrysler 300C (da cui originano le imponenti berline e wagon della casa americana, ndr) non va bene. Per competere a quei livelli bisogna ricorrere all?alluminio, che significa partire da zero oppure chiedere aiuto alla Jaguar. A parte Ferrari che però fa storia a sé, la Fiat al suo interno non vanta questa tecnologia, punto di forza invece in casa Audi». Perplessità vengono espresse anche sulla gamma motori: «Sempre a quei livelli, cioè nell?alto di gamma - aggiunge un altro osservatore - occorrono propulsori che all?efficienza uniscono la potenza, come richiede il mercato. Insomma, ci vogliono tanti soldi e quelli a disposizione di Marchionne serviranno a sviluppare i segmenti che assicurano un ritorno maggiore al gruppo, cioè quelli più bassi, nonché la crescita della Chrysler. Il rilancio del marchio milanese è sicuramente ad alto rischio e con tanti punti interrogativi».
L?analista di una banca d?affari disegna il possibile assetto del gruppo Volkswagen con incorporata l?Alfa Romeo: «Una volta realizzata la Giulia - afferma - l?Alfa potrà contrapporre una vera concorrente alla Serie 3 di Bmw. Non vedo sovrapposizioni tra Audi e Alfa Romeo. La casa dei quattro anelli è più orientata a insidiare Mercedes, mentre il marchio italiano è il naturale concorrente di Bmw. Sono anche da considerare le ricadute positive di un cambio di maglia per l?Alfa Romeo: i tedeschi difficilmente sposterebbero la produzione in Germania; la rinascita in Italia di Lamborghini, da parte di Vw, è una case history da considerare; anche la Italdesign di Giugiaro mantiene il suo cuore in Piemonte. Mi chiede a che cosa servirà a questo punto la Seat? Il gruppo Volkswagen è stato chiaro: se Skoda è un gradino sotto rispetto a Volkswagen, Seat sarà altrettanto rispetto a un ipotetico arrivo di Alfa Romeo alla corte di Wolfsburg». Non manca la battuta: «Piëch ha avuto dodici figli da quattro mogli, non c?è da stupirsi se vuole aggiungere un altro marchio alla già numerosa famiglia».

Il Giornale.
 
Maxetto ha scritto:
Il pianale Chrysler prima di andare sotto ad una beby-Maserati deve ricevere un trattamento con almeno l'utilizzo di un 50% di alluminio al posto dell'acciaio.
Se ne parla da qualche parte?
In fiat finiti i motori Alfa in Alluminio non se ne sono visti piu',gli unici hanno dovuto prenderli dalla Germania GM-OPEL o dall'Australia GM-HOLDEN,ma vedrai che mendicando per il mondo ne trovano,piu' difficile trovare un pianale di terza mano in alluminio.
 
http://www.mitoalfaromeo.it/notizie/2010/10/06/anticipato-al-2011-il-lancio-della-baby-quattroporte/
spero che non lo faranno mai,sarebbe la definitiva fine di uno dei marchi che ho sempre apprezzato,a parte la parentesi Biturbo.
 
http://www.mitoalfaromeo.it/notizie/2010/10/06/anticipato-al-2011-il-lancio-della-baby-quattroporte/

Bellisima notizia. quando si parlava di congelamento della panda, subito molti a tridicare e sputare veleno..
" blehh nemmeno la panda sanno piu fare "

ecco la risposta, due Maserati in brevissimo tempo con multilink QA cambio a 8 marce eccc....
con la TP con V6 e V8 multiair..

sta arrivando :D :D una TP del segmento E che fara tremare le solite crucche noiose e pesanti.
adesso almeno i politici dovranno dare un buon esempio..
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Kren ha scritto:
Io non intervengo nel merito.
Ma è un libro dei sogni
Anch'io non so che dire.

diciamo che molto di quello che ho scritto verrà messo in pratica da qui al 2014 mentre per altre cose bisognerà attendere qualche anno in piu sempre che nel frattempo alfa abbia iniziato a vendere bene con le auto previste nel piano.
Del resto meglio muoversi a piccoli passi ma bene piuttosto che fare di tutto di piu ma male.
Forse l' Alfa segmento E non arriverà subito e forse neanche la Tp sulla Giulia ma gia vedere delle GTA con il 3.6 Pentastar, delle TI, dei Suv, una spider Tp oltre alle attuali Giulietta e MiTo, vedere Alfa in USA e spero anche sud America e Cina, il tutto in 4 anni direi che è gia un buon risultato.
 
vanguart ha scritto:
http://www.mitoalfaromeo.it/notizie/2010/10/06/anticipato-al-2011-il-lancio-della-baby-quattroporte/

Bellisima notizia. quando si parlava di congelamento della panda, subito molti a tridicare e sputare veleno..
" blehh nemmeno la panda sanno piu fare "

ecco la risposta, due Maserati in brevissimo tempo con multilink QA cambio a 8 marce eccc....
con la TP con V6 e V8 multiair..

sta arrivando :D :D una TP del segmento E che fara tremare le solite crucche noiose e pesanti.
adesso almeno i politici dovranno dare un buon esempio..

si ma il costo quale sarà? e cosa ne verrà all'alfa?
a questo stadio è solo certo che Fiat farà uscire una Giulia della quale non si sa una beata fava, ho il dubbio che pure in fiat siano nel marasma al riguardo. Sarà a Tp o sarà sul pianale Giulietta (e quindi na ciofeca dato che se può andare per una C certo non è adatto a una D che deve essere venduta pure in Usa con motori da 280 cv.....) a sto punto meglio Vw che probabilemte continuerà a costruire in Italia (come Seat in Spagna) ma con iniezione di capitali necessaria....e con una gamma completa (ma avete visto la gamma Audi e quella alfa attuale :cry: )
 
Gunsite ha scritto:
vanguart ha scritto:
http://www.mitoalfaromeo.it/notizie/2010/10/06/anticipato-al-2011-il-lancio-della-baby-quattroporte/

Bellisima notizia. quando si parlava di congelamento della panda, subito molti a tridicare e sputare veleno..
" blehh nemmeno la panda sanno piu fare "

ecco la risposta, due Maserati in brevissimo tempo con multilink QA cambio a 8 marce eccc....
con la TP con V6 e V8 multiair..

sta arrivando :D :D una TP del segmento E che fara tremare le solite crucche noiose e pesanti.
adesso almeno i politici dovranno dare un buon esempio..

si ma il costo quale sarà? e cosa ne verrà all'alfa?
a questo stadio è solo certo che Fiat farà uscire una Giulia della quale non si sa una beata fava, ho il dubbio che pure in fiat siano nel marasma al riguardo. Sarà a Tp o sarà sul pianale Giulietta (e quindi na ciofeca dato che se può andare per una C certo non è adatto a una D che deve essere venduta pure in Usa con motori da 280 cv.....) a sto punto meglio Vw che probabilemte continuerà a costruire in Italia (come Seat in Spagna) ma con iniezione di capitali necessaria....e con una gamma completa (ma avete visto la gamma Audi e quella alfa attuale :cry: )

ma certo iniezione di capitali, ma quali capitali?? Se gia con Porsche ci sono problemi..

poi costruire in Italia si ma dove ??
 
Gunsite ha scritto:
vanguart ha scritto:
http://www.mitoalfaromeo.it/notizie/2010/10/06/anticipato-al-2011-il-lancio-della-baby-quattroporte/

Bellisima notizia. quando si parlava di congelamento della panda, subito molti a tridicare e sputare veleno..
" blehh nemmeno la panda sanno piu fare "

ecco la risposta, due Maserati in brevissimo tempo con multilink QA cambio a 8 marce eccc....
con la TP con V6 e V8 multiair..

sta arrivando :D :D una TP del segmento E che fara tremare le solite crucche noiose e pesanti.
adesso almeno i politici dovranno dare un buon esempio..

si ma il costo quale sarà? e cosa ne verrà all'alfa?
a questo stadio è solo certo che Fiat farà uscire una Giulia della quale non si sa una beata fava, ho il dubbio che pure in fiat siano nel marasma al riguardo. Sarà a Tp o sarà sul pianale Giulietta (e quindi na ciofeca dato che se può andare per una C certo non è adatto a una D che deve essere venduta pure in Usa con motori da 280 cv.....) a sto punto meglio Vw che probabilemte continuerà a costruire in Italia (come Seat in Spagna) ma con iniezione di capitali necessaria....e con una gamma completa (ma avete visto la gamma Audi e quella alfa attuale :cry: )

Che poi Audi non ha una TP in quell segmento e nemmeno in E.
 
vanguart ha scritto:
Gunsite ha scritto:
vanguart ha scritto:
http://www.mitoalfaromeo.it/notizie/2010/10/06/anticipato-al-2011-il-lancio-della-baby-quattroporte/

Bellisima notizia. quando si parlava di congelamento della panda, subito molti a tridicare e sputare veleno..
" blehh nemmeno la panda sanno piu fare "

ecco la risposta, due Maserati in brevissimo tempo con multilink QA cambio a 8 marce eccc....
con la TP con V6 e V8 multiair..

sta arrivando :D :D una TP del segmento E che fara tremare le solite crucche noiose e pesanti.
adesso almeno i politici dovranno dare un buon esempio..

si ma il costo quale sarà? e cosa ne verrà all'alfa?
a questo stadio è solo certo che Fiat farà uscire una Giulia della quale non si sa una beata fava, ho il dubbio che pure in fiat siano nel marasma al riguardo. Sarà a Tp o sarà sul pianale Giulietta (e quindi na ciofeca dato che se può andare per una C certo non è adatto a una D che deve essere venduta pure in Usa con motori da 280 cv.....) a sto punto meglio Vw che probabilemte continuerà a costruire in Italia (come Seat in Spagna) ma con iniezione di capitali necessaria....e con una gamma completa (ma avete visto la gamma Audi e quella alfa attuale :cry: )

ma certo iniezione di capitali, ma quali capitali?? Se gia con Porsche ci sono problemi..

poi costruire in Italia si ma dove ??

tutte scuse, se la prende Vw vedrai quanto vende.....scommettiamo? è che ormai la fama di Fiat (ed a ragion veduta) è di crostoni che risparmaiano anche sulle premium....
 
l'ho già scritto altrove ma lo posto anche qui:
sul numero in edicola di Gente Motori ( costo 1 euro ) c'è scritto che a Marzo 2011 arriva la nuova Thema e la nuova Ypsilon.
penso che è da fessi non sfruttare il pianale Thema ( di origine Chrysler )per non sfornare l'ammiraglia Alfa, che a quel punto è bella e pronta.......
secondo me di cosa ha in testa Marchionne non ne sà nulla nessuno......
a me non sembra uno sprovveduto.....
e penso che se voleva vendere l'Alfa l'affare era già concluso........
tra l'altro, la 500 presentata in anteprima negli States ( 500 esemplari ) sono stati venduti in 2 Ore...........
trovatemi una Vw che vende 500 modelli della stessa auto in 2 ore...........
le potenzialità Alfa negli States sono notevoli.
attendiamo la commercializzazione di Giulietta e MiTo in brasile e in tutti i paesi dove non sono ancora commercializzate, poi facciamo i conti di cosa vendono.... già oggi con sole 2 automobili......
nel mercato Italia l'Alfa Romeo con MiTo e Giulietta hanno più del 3% del mercato
Mercdese con 80 modelli ha poco più del 2%, immaginate la gamma Alfa con 80 modelli cosa potrebbe vendere...........
 
pazzoalfa ha scritto:
l'ho già scritto altrove ma lo posto anche qui:
sul numero in edicola di Gente Motori ( costo 1 euro ) c'è scritto che a Marzo 2011 arriva la nuova Thema e la nuova Ypsilon.
penso che è da fessi non sfruttare il pianale Thema ( di origine Chrysler )per non sfornare l'ammiraglia Alfa, che a quel punto è bella e pronta.......
secondo me di cosa ha in testa Marchionne non ne sà nulla nessuno......
a me non sembra uno sprovveduto.....
e penso che se voleva vendere l'Alfa l'affare era già concluso........
tra l'altro, la 500 presentata in anteprima negli States ( 500 esemplari ) sono stati venduti in 2 Ore...........
trovatemi una Vw che vende 500 modelli della stessa auto in 2 ore...........
le potenzialità Alfa negli States sono notevoli.
attendiamo la commercializzazione di Giulietta e MiTo in brasile e in tutti i paesi dove non sono ancora commercializzate, poi facciamo i conti di cosa vendono.... già oggi con sole 2 automobili......
nel mercato Italia l'Alfa Romeo con MiTo e Giulietta hanno più del 3% del mercato
Mercdese con 80 modelli ha poco più del 2%, immaginate la gamma Alfa con 80 modelli cosa potrebbe vendere...........
Ottimo consiglio ricarrozzamento selvaggio anzi triplo, cosa c'entra una 500 Fiat con l'Alfa? ma sai quante Mini si vendono negli USA?,se non sbaglio fu eletta anche auto Gay ,le comprano perche' le ruote di scorta costano di piu' e queste auto entrano tranquillamente nei loro cofani.......ma stai scherzando spero.
 
Back
Alto