Sono completamente d'accordo con tevecchioAlfista ha scritto:Sarebbe grave se tutto si riducesse ad una vitaminizzazione di motori americani.
molto diverso dalla prospettiva creata inizialmente da marchionne.
aspetto di vedere la scheda tecnica...
Ps - un v6 progettato partendo dalle geometrie del v8 ferrari sarebbere straordinariamente intrigante. Oltre ad un chiaro simbolo di rilancio ed investimento per un alfa italiana e "specifica".
Ma se dovessero usare il pentastar...
Ce ne faremo una ragione. :lol:vecchioAlfista ha scritto:Ma se dovessero usare il pentastar...
Dopo il bicilindrico sulla MiTo ormai abbiamo sviluppato i necessari anticorpi. Non ci fa paura più nulla.Maxetto883 ha scritto:Ce ne faremo una ragione. :lol:vecchioAlfista ha scritto:Ma se dovessero usare il pentastar...
Ma dai,se lo fann pure i ricchi! figurati gli incapaci poveri...transaxle73 ha scritto:Dopo il bicilindrico sulla MiTo ormai abbiamo sviluppato i necessari anticorpi. Non ci fa paura più nulla.Maxetto883 ha scritto:Ce ne faremo una ragione. :lol:vecchioAlfista ha scritto:Ma se dovessero usare il pentastar...
vecchioAlfista ha scritto:Sarebbe grave se tutto si riducesse ad una vitaminizzazione di motori americani.
molto diverso dalla prospettiva creata inizialmente da marchionne.
aspetto di vedere la scheda tecnica...
Ps - un v6 progettato partendo dalle geometrie del v8 ferrari sarebbere straordinariamente intrigante. Oltre ad un chiaro simbolo di rilancio ed investimento per un alfa italiana e "specifica".
Ma se dovessero usare il pentastar...
skelton ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:Sarebbe grave se tutto si riducesse ad una vitaminizzazione di motori americani.
molto diverso dalla prospettiva creata inizialmente da marchionne.
aspetto di vedere la scheda tecnica...
Ps - un v6 progettato partendo dalle geometrie del v8 ferrari sarebbere straordinariamente intrigante. Oltre ad un chiaro simbolo di rilancio ed investimento per un alfa italiana e "specifica".
Ma se dovessero usare il pentastar...
Guarda che il Pentastar è un gran bel motore, usarlo come base di partenza promette faville
A meno che non sentiate la nostalgia di un motore Opel sotto il cofano dell'AlfaPerchè a questo punto, pur di criticare, mi sembra che vi stiate attaccando a tutto. Anche all'incomprensibile.
Vero, si può solo migliorare.transaxle73 ha scritto:Dopo il bicilindrico sulla MiTo ormai abbiamo sviluppato i necessari anticorpi. Non ci fa paura più nulla.Maxetto883 ha scritto:Ce ne faremo una ragione. :lol:vecchioAlfista ha scritto:Ma se dovessero usare il pentastar...
Si vero,si potrebbe iniziare con un 1750 TBI, che se non mi sbaglio in Italia, con la scusa della crisi e costo benzina e rimasto per strada......cuorelisander ha scritto:skelton ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:Sarebbe grave se tutto si riducesse ad una vitaminizzazione di motori americani.
molto diverso dalla prospettiva creata inizialmente da marchionne.
aspetto di vedere la scheda tecnica...
Ps - un v6 progettato partendo dalle geometrie del v8 ferrari sarebbere straordinariamente intrigante. Oltre ad un chiaro simbolo di rilancio ed investimento per un alfa italiana e "specifica".
Ma se dovessero usare il pentastar...
Guarda che il Pentastar è un gran bel motore, usarlo come base di partenza promette faville
A meno che non sentiate la nostalgia di un motore Opel sotto il cofano dell'AlfaPerchè a questo punto, pur di criticare, mi sembra che vi stiate attaccando a tutto. Anche all'incomprensibile.
Non lo metto in dubbio,ma S.M. Ha parlato di ALFA prodotta solo in Italia con motori italiani,quindi per coerenza bisognerebbe evitare di usare motori stranieri,anche se solo come base di partenza.
avendo la Ferrari e Maserati in casa si dovrebbe pescare da la' per i motori più' potenti,mentre per quanto riguarda le cubature più' piccole userei il 1750 della 4C ,visto che è già pronto e bello vitaminizzato.
Tra l'altro e' stato l' ultimo motore che è' passato da Arese per la progettazione,quindi è sicuramente più' ALFA del "global 2000"
alfalele ha scritto:No ma scusate,avete letto bene l'articolo???
"oggi è stata posata una macchina Comau per la lavorazione delle testate dei cilindri. La durata dei lavori per allestire le nuove linee di produzione è stimata in circa sei mesi."
Sei mesi significa fabbrica pronta a Ottobre 2015..vorrete fare un pò di rodaggio a questi macchinari no??
Avvio ufficiale Gennaio 2016 mettiamo..ma allora cosa presentano a Giugno??
Giulia con i motori che esistono solo sulla carta??
quadamage76 ha scritto:alfalele ha scritto:No ma scusate,avete letto bene l'articolo???
"oggi è stata posata una macchina Comau per la lavorazione delle testate dei cilindri. La durata dei lavori per allestire le nuove linee di produzione è stimata in circa sei mesi."
Sei mesi significa fabbrica pronta a Ottobre 2015..vorrete fare un pò di rodaggio a questi macchinari no??
Avvio ufficiale Gennaio 2016 mettiamo..ma allora cosa presentano a Giugno??
Giulia con i motori che esistono solo sulla carta??
Rodaggio? Ma il controllo qualità a cosa serve? Una volta collaudate le macchine (15 giorni?) possono tranquillamente produrre a pieno ritmo senza problemi di qualità.
GenLee ha scritto:loopo ha scritto:GenLee ha scritto:loopo ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Non male per un'auto che molti considerano ancora fantasma. :lol:
Vecchioalfista dovrebbe essere contento: i motori sono stati sviluppati esclusivamente per Alfa Romeo.![]()
Si, il TigerShark e il Pentastar in salsa italiana.
Cioè un Hamburger e al posto del Ketchup la salsa verde.. :?
Vedi tu..![]()
Probabile. Strano perchè il 1750 è bello pronto e con nuovo basamento, dalla i.d. al turbo sembra non mancargli nulla, è esclusivo Alfa in questa configurazione. Ho letto su 4r di un prototipo Ferrari 6c ibrido: c'è effettivamente un v6 Ferrari in pentola, parente di quello Alfa, o (orrore) un 5star system Ferrari?
Per quanto riguarda il 4 cilindri:
Si parla del Global Medium Engine, prodotto a Termoli, che dovrebbe essere il GEMA nella versione 2.0 (TigerShark).
http://en.wikipedia.org/wiki/World_Gasoline_Engine
(la Mitsubishi (V.4B11T) di questo motore ha tirato fuori 410CV)
Il V6 invece dovrebbe essere l'unità Maserati rivista, cioè un Pentastar System Ferrari..
"V6 engine blocks are derivative of 3.6 V6 Pentastar Chrysler engine[45] [46] [47] which are cast and machined to Ferrari's specifications respectively in Chrysler's Kokomo, Indiana and Trenton Engine Plant, then shipped to Modena, Italy for assembly by Ferrari.[48]"
http://en.wikipedia.org/wiki/Maserati_Quattroporte
Sinceramente non credo che per l'Alfa Romeo (che dovrebbe fare numeri di vendita molto più elevati rispetto la Maserati) ne sviluppano uno ex novo.
Credo che per il rilancio dell'Alfa Romeo possiamo parlare di scommessa vera e propria, con esito tutt'altro che chiaro, scommessa che potrebbe funzionare ma allo stesso tempo, FCA potrebbe miseramente fallire..
Ovviamente che il Marketing della casa cerca di dipingere tutto come bello e ottimo, tutto prettamente Made in Italy....
Saluti
No, ma infatti, più che altro obiettavo la scelta di prendere 'sto GEMA in luogo del 1750. Comprensibile per il 5star (insomma) ma per il "piccolo" benzina....
In ognoìi caso, come affermi, la sfida è importante.....
GuidoP - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa