<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 152 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

diffida ha scritto:
Devo dire, PierUgo, che stavolta non riesco a cogliere il senso del tuo post, la velata ironia che ne traspare.
Cosa c'è di male in quella lettera e quello che comporta? Sarò ingenuo ma io ci vedo un modo per rimettere nella giusta carreggiata il marchio attraverso un servizio come si deve.
Lo avessero fatto altri (uno a caso toh, BMW) si sarebbe detto: eh vedi come li trattano i clienti, ti aggiornano la macchina aggratis e coi guanti di velluto ecc ecc.
Non è che, per caso, cominci ad insinuarsi il timore che, forse, Alfa possa risollevarsi?
IMHO ovviamente

Bmw, insieme a qualunque altra casa, non si sobbarca costi stratosferici per aggiornarti gratis la macchina. Se lo fa, ad esempio per sciocchezze tipo il software, e non c'é un rischio per la sicurezza, te lo fa in automatico al prossimo tagliando.

Se pero' é tutto normale "nel caso avesse già venduto l'auto, ci raccomandiamo di contattare il compratore", allora dev'essere timore.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Ma certo. Poi arriva biancaneve e si porta a casa sette nani. :lol:
diciamo che dal punto di vista pubblicitario se la sono giocati davvero bene ...poi ovviamente ci sono gli apoti , ma quelli credo che li diano per persi definitivamente ;)
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
diffida ha scritto:
Devo dire, PierUgo, che stavolta non riesco a cogliere il senso del tuo post, la velata ironia che ne traspare.
Cosa c'è di male in quella lettera e quello che comporta? Sarò ingenuo ma io ci vedo un modo per rimettere nella giusta carreggiata il marchio attraverso un servizio come si deve.
Lo avessero fatto altri (uno a caso toh, BMW) si sarebbe detto: eh vedi come li trattano i clienti, ti aggiornano la macchina aggratis e coi guanti di velluto ecc ecc.
Non è che, per caso, cominci ad insinuarsi il timore che, forse, Alfa possa risollevarsi?
IMHO ovviamente

Bmw, insieme a qualunque altra casa, non si sobbarca costi stratosferici per aggiornarti gratis la macchina. Se lo fa, ad esempio per sciocchezze tipo il software, e non c'é un rischio per la sicurezza, te lo fa in automatico al prossimo tagliando.

Se pero' é tutto normale "nel caso avesse già venduto l'auto, ci raccomandiamo di contattare il compratore", allora dev'essere timore.
Dove lo leggi che si raccomandano? :lol:
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
diffida ha scritto:
Devo dire, PierUgo, che stavolta non riesco a cogliere il senso del tuo post, la velata ironia che ne traspare.
Cosa c'è di male in quella lettera e quello che comporta? Sarò ingenuo ma io ci vedo un modo per rimettere nella giusta carreggiata il marchio attraverso un servizio come si deve.
Lo avessero fatto altri (uno a caso toh, BMW) si sarebbe detto: eh vedi come li trattano i clienti, ti aggiornano la macchina aggratis e coi guanti di velluto ecc ecc.
Non è che, per caso, cominci ad insinuarsi il timore che, forse, Alfa possa risollevarsi?
IMHO ovviamente

Bmw, insieme a qualunque altra casa, non si sobbarca costi stratosferici per aggiornarti gratis la macchina. Se lo fa, ad esempio per sciocchezze tipo il software, e non c'é un rischio per la sicurezza, te lo fa in automatico al prossimo tagliando.

Se pero' é tutto normale "nel caso avesse già venduto l'auto, ci raccomandiamo di contattare il compratore", allora dev'essere timore.
Dove lo leggi che si raccomandano? :lol:

Sostituisci pure con "le chiediamo cortesemente".
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ah, ecco!!! :lol:
"Le chiediamo cortesemente" e "ci raccomandiamo" sono sinonimi. :shock: :rolleyes:

Andavo a memoria e mi scuso dell'imprecisione. Al di là dei giochi di parole, mi sembra chiaro e significativo il senso della richiesta.
Beh, le imprecisioni sono già due: "ti sembra" non "è".
Il senso della richiesta lo conosce FCA, loro sanno se è possibile o meno fare le operazioni in qualsiasi officina o in un centro specifico (vita la tipologia di vettura) e anche la prova su strada per valutare i miglioramenti delle modifiche non è detto che sia alla portata della sensibilità di qualsiasi meccanico.

Vediamo se qualche possessore di 4C ci darà dei chiarimenti in merito.
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ah, ecco!!! :lol:
"Le chiediamo cortesemente" e "ci raccomandiamo" sono sinonimi. :shock: :rolleyes:

Andavo a memoria e mi scuso dell'imprecisione. Al di là dei giochi di parole, mi sembra chiaro e significativo il senso della richiesta.
Beh, le imprecisioni sono già due: "ti sembra" non "è".
Il senso della richiesta lo conosce FCA, loro sanno se è possibile o meno fare le operazioni in qualsiasi officina o in un centro specifico (vita la tipologia di vettura) e anche la prova su strada per valutare i miglioramenti delle modifiche non è detto che sia alla portata della sensibilità di qualsiasi meccanico.

Vediamo se qualche possessore di 4C ci darà dei chiarimenti in merito.

In effetti hai ragione, il cambio degli ammortizzatori è una operazione difficilissima che solo una squadra di specialisti presi in prestito dal team di meccanici di F1 (in parti uguali tra la squadra di Vettel e Raikkonen) è in grado di eseguire. ;) :D
Mai vista una lettera di richiamo in cui si chiede cortesemente di farla pervenire al nuovo acquirente in caso di vendita. Così come mai visto un richiamo per la sostituzione degli ammortizzatori. A meno che......
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ah, ecco!!! :lol:
"Le chiediamo cortesemente" e "ci raccomandiamo" sono sinonimi. :shock: :rolleyes:

Andavo a memoria e mi scuso dell'imprecisione. Al di là dei giochi di parole, mi sembra chiaro e significativo il senso della richiesta.
Beh, le imprecisioni sono già due: "ti sembra" non "è".
Il senso della richiesta lo conosce FCA, loro sanno se è possibile o meno fare le operazioni in qualsiasi officina o in un centro specifico (vita la tipologia di vettura) e anche la prova su strada per valutare i miglioramenti delle modifiche non è detto che sia alla portata della sensibilità di qualsiasi meccanico.

Vediamo se qualche possessore di 4C ci darà dei chiarimenti in merito.

In effetti hai ragione, il cambio degli ammortizzatori è una operazione difficilissima che solo una squadra di specialisti presi in prestito dal team di meccanici di F1 (in parti uguali tra la squadra di Vettel e Raikkonen) è in grado di eseguire. ;) :D
Mai vista una lettera di richiamo in cui si chiede cortesemente di farla pervenire al nuovo acquirente in caso di vendita. Così come mai visto un richiamo per la sostituzione degli ammortizzatori. A meno che......
Ti prendi tu la responsabilità di ciò che dici.
Io non so di cosa si tratti, ma non mi pare un richiamo per difettosità.
Poi, ripeto, saranno i proprietari a chiarire la faccenda.
 
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Ah, ecco!!! :lol:
"Le chiediamo cortesemente" e "ci raccomandiamo" sono sinonimi. :shock: :rolleyes:

Andavo a memoria e mi scuso dell'imprecisione. Al di là dei giochi di parole, mi sembra chiaro e significativo il senso della richiesta.
Beh, le imprecisioni sono già due: "ti sembra" non "è".
Il senso della richiesta lo conosce FCA, loro sanno se è possibile o meno fare le operazioni in qualsiasi officina o in un centro specifico (vita la tipologia di vettura) e anche la prova su strada per valutare i miglioramenti delle modifiche non è detto che sia alla portata della sensibilità di qualsiasi meccanico.

Vediamo se qualche possessore di 4C ci darà dei chiarimenti in merito.

No no, il "mi sembra" era solo un dubitativo di cortesia, se gradisci e ti sembra che cambi drammaticamente il senso, sostituisci pure con l'indicativo presente "é".

Il senso È chiaro. Certamente a fca, se deve sostenere questo genere di costi per cambiare gli ammo, e farne testare i risultati a qualcuno di fidato, che poi é il vero punto dell'intervento. La batteria ed il software ovviamente si farebbero dal conce, ma già che ci siamo, tornano utili.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
diffida ha scritto:
Devo dire, PierUgo, che stavolta non riesco a cogliere il senso del tuo post, la velata ironia che ne traspare.
Cosa c'è di male in quella lettera e quello che comporta? Sarò ingenuo ma io ci vedo un modo per rimettere nella giusta carreggiata il marchio attraverso un servizio come si deve.
Lo avessero fatto altri (uno a caso toh, BMW) si sarebbe detto: eh vedi come li trattano i clienti, ti aggiornano la macchina aggratis e coi guanti di velluto ecc ecc.
Non è che, per caso, cominci ad insinuarsi il timore che, forse, Alfa possa risollevarsi?
IMHO ovviamente

Bmw, insieme a qualunque altra casa, non si sobbarca costi stratosferici per aggiornarti gratis la macchina. Se lo fa, ad esempio per sciocchezze tipo il software, e non c'é un rischio per la sicurezza, te lo fa in automatico al prossimo tagliando.

Se pero' é tutto normale "nel caso avesse già venduto l'auto, ci raccomandiamo di contattare il compratore", allora dev'essere timore.

Come no le sta aggiornando con la TA :D :D :D
 
Maxetto883 ha scritto:
In pratica le 4C vendute fin ora sono pericolose o difettose?
E' questo che volete dire tu pierugo ed fpaol?

Io non voglio dire nulla. Casomai lo stai dicendo tu, a quanto leggo.

Ma il richiamo con annessa richiesta di avvisare i proprietari successivi perché contattino il service per la sostituzione degli ammortizzatori non l'ho mica disposto io.

L'hai disposto tu?
 
BufaloBic ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
diffida ha scritto:
Devo dire, PierUgo, che stavolta non riesco a cogliere il senso del tuo post, la velata ironia che ne traspare.
Cosa c'è di male in quella lettera e quello che comporta? Sarò ingenuo ma io ci vedo un modo per rimettere nella giusta carreggiata il marchio attraverso un servizio come si deve.
Lo avessero fatto altri (uno a caso toh, BMW) si sarebbe detto: eh vedi come li trattano i clienti, ti aggiornano la macchina aggratis e coi guanti di velluto ecc ecc.
Non è che, per caso, cominci ad insinuarsi il timore che, forse, Alfa possa risollevarsi?
IMHO ovviamente

Bmw, insieme a qualunque altra casa, non si sobbarca costi stratosferici per aggiornarti gratis la macchina. Se lo fa, ad esempio per sciocchezze tipo il software, e non c'é un rischio per la sicurezza, te lo fa in automatico al prossimo tagliando.

Se pero' é tutto normale "nel caso avesse già venduto l'auto, ci raccomandiamo di contattare il compratore", allora dev'essere timore.

Come no le sta aggiornando con la TA :D :D :D

Questa é da applauso, mi hai fatto ridere, bravo! :lol:
 
Back
Alto