<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 154 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

fpaol68 ha scritto:
No caro Angelo, la questione, questa si purtroppo tipica italiana, è la mancanza di chiarezza nel tentativo di fare sempre i furbi per coprire le magagne. O forse sarebbe meglio chiamarla mancanza di serietà.
diciamo che da questo punto di vista tutto il mondo è paese , mi pare che nel mondo dell'auto tutte le nazioni si siano rese protagoniste di comportamenti a dir poco omertosi e paraculeschi ;) , vogliamo parlare degli air bag difettati dei giapponesi ?
 
fpaol68 ha scritto:
No caro Angelo, la questione, questa si purtroppo tipica italiana, è la mancanza di chiarezza nel tentativo di fare sempre i furbi per coprire le magagne. O forse sarebbe meglio chiamarla mancanza di serietà.
Ecco!!!
Se ci spieghi quali magagne della 4C stiano coprendo renderenti un favore agli utenti.

Risultano problemi, incidenti o altro?

Sia chiaro io non voglio sviare o nascondere cose che tra l'altro ignoro (non ho nemmeno la 4C), ma non mi piace di vedere i soliti detrattori del gruppo FCA approfittare di ogni nonnulla per accusare il gruppo italo-americano.

Perchè non si aspetta prima di saperne di più?
 
franco58pv ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
No caro Angelo, la questione, questa si purtroppo tipica italiana, è la mancanza di chiarezza nel tentativo di fare sempre i furbi per coprire le magagne. O forse sarebbe meglio chiamarla mancanza di serietà.
diciamo che da questo punto di vista tutto il mondo è paese , mi pare che nel mondo dell'auto tutte le nazioni si siano rese protagoniste di comportamenti a dir poco omertosi e paraculeschi ;) , vogliamo parlare degli air bag difettati dei giapponesi ?
.. ma non é nemmeno la critica in se che disturba. Il fatto che non si riesce a prendere per buona una tale azione di senso positivo, solo per denigrare, beh allora
diventa tutto ridicolo , mi sento offeso io come forummista,mi sento preso in giro solo a leggere certe stupidaggini da ragazzini che scrivono solo per ..... Se ho fatto presente il caso audi , da parte mia, non voleva denigrare ma far capire che ci sono fatti molto piu gravi, perché sono arrivati troppo tardi le riparazioni. Con 4 C le cose cambiano,prima che succedesse di brutto si sono fatti vivi e anche il modo come é stato fatto lo vedo con molta discrezione é intelligenza che con l essere furbi non ha niente a che fare.
Gli stessi eloggi vanno a Ferrari e Porsche per i richiami che hanno fatto da parte loro con le macchine che prendevano fuoco.
 
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
No caro Angelo, la questione, questa si purtroppo tipica italiana, è la mancanza di chiarezza nel tentativo di fare sempre i furbi per coprire le magagne. O forse sarebbe meglio chiamarla mancanza di serietà.
Ecco!!!
Se ci spieghi quali magagne della 4C stiano coprendo renderenti un favore agli utenti.

Risultano problemi, incidenti o altro?

Sia chiaro io non voglio sviare o nascondere cose che tra l'altro ignoro (non ho nemmeno la 4C), ma non mi piace di vedere i soliti detrattori del gruppo FCA approfittare di ogni nonnulla per accusare il gruppo italo-americano.

Perchè non si aspetta prima di saperne di più?

La sostituzione degli ammortizzatori anteriori, citando a caso. Forse ti sfugge ma su una auto estrema come la 4c una taratura sbagliata degli ammortizzatori può essere pericolosa e causare incidenti.
La sostituzione della batteria con una ad amperaggio maggiore, altra magagna. Evidentemente quella montata all'origine era insufficiente.
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
No caro Angelo, la questione, questa si purtroppo tipica italiana, è la mancanza di chiarezza nel tentativo di fare sempre i furbi per coprire le magagne. O forse sarebbe meglio chiamarla mancanza di serietà.
Ecco!!!
Se ci spieghi quali magagne della 4C stiano coprendo renderenti un favore agli utenti.

Risultano problemi, incidenti o altro?

Sia chiaro io non voglio sviare o nascondere cose che tra l'altro ignoro (non ho nemmeno la 4C), ma non mi piace di vedere i soliti detrattori del gruppo FCA approfittare di ogni nonnulla per accusare il gruppo italo-americano.

Perchè non si aspetta prima di saperne di più?

La sostituzione degli ammortizzatori anteriori, citando a caso. Forse ti sfugge ma su una auto estrema come la 4c una taratura sbagliata degli ammortizzatori può essere pericolosa e causare incidenti.
La sostituzione della batteria con una ad amperaggio maggiore, altra magagna. Evidentemente quella montata all'origine era insufficiente.
Mi dispiace ma ciò che dici non vale niente!!
Se non conosci la 4C come fai a parlare?
Come puoi affermare che gli ammortizzatori precedenti posso essere pericolosi?
 
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
No caro Angelo, la questione, questa si purtroppo tipica italiana, è la mancanza di chiarezza nel tentativo di fare sempre i furbi per coprire le magagne. O forse sarebbe meglio chiamarla mancanza di serietà.
Ecco!!!
Se ci spieghi quali magagne della 4C stiano coprendo renderenti un favore agli utenti.

Risultano problemi, incidenti o altro?

Sia chiaro io non voglio sviare o nascondere cose che tra l'altro ignoro (non ho nemmeno la 4C), ma non mi piace di vedere i soliti detrattori del gruppo FCA approfittare di ogni nonnulla per accusare il gruppo italo-americano.

Perchè non si aspetta prima di saperne di più?

La sostituzione degli ammortizzatori anteriori, citando a caso. Forse ti sfugge ma su una auto estrema come la 4c una taratura sbagliata degli ammortizzatori può essere pericolosa e causare incidenti.
La sostituzione della batteria con una ad amperaggio maggiore, altra magagna. Evidentemente quella montata all'origine era insufficiente.
Mi dispiace ma ciò che dici non vale niente!!
Se non conosci la 4C come fai a parlare?
Come puoi affermare che gli ammortizzatori precedenti posso essere pericolosi?

Allo stesso modo in cui tu puoi affermare il contrario, con in più un pò di competenze tecniche circa la dinamica dei veicoli. ;)

PS
Tutte le chiacchere che facciamo qui non valgono niente, cerca di ricordartene e stare un pò più sereno.
 
fpaol68 ha scritto:
Allo stesso modo in cui tu puoi affermare il contrario, con in più un pò di competenze tecniche circa la dinamica dei veicoli. ;)

PS
Tutte le chiacchere che facciamo qui non valgono niente, cerca di ricordartene e stare un pò più sereno.
E' qui che sbagli caro fpaol!!
Io non sto affermando che gli ammortizzatori della 4C siano validi non ho mai guidato la 4C e forse da una prova non capirei se lo sono o meno.
Sto dicendo semplicemente che nella lettera di FCA si legge testualmente: "la sostituzione degli ammortizzatori anteriori con una versione con taratura ulteriormente perfezionata per migliorare la già eccellente tenuta di strada".
Ora noi abbiamo questo dato e su questo dobbiamo basarci, da ciò che si legge si evince che la taratura degli ammortizzatori delle prime versioni è sbagliata come hai scritto tu?
Io direi di NO.

Potevano scrivere che risultava un lotto di ammortizzatori potenzialmente difettosi e dovevano controllare le vetture e nel caso sostituire i pezzi fallati.

Poi se verrà fuori un difetto allora sarà come dici tu.

PS. Io sono più che sereno e sono anche non prevenuto nei confronti di FCA. E tu?
 
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Allo stesso modo in cui tu puoi affermare il contrario, con in più un pò di competenze tecniche circa la dinamica dei veicoli. ;)

PS
Tutte le chiacchere che facciamo qui non valgono niente, cerca di ricordartene e stare un pò più sereno.
E' qui che sbagli caro fpaol!!
Io non sto affermando che gli ammortizzatori della 4C siano validi non ho mai guidato la 4C e forse da una prova non capirei se lo sono o meno.
Sto dicendo semplicemente che nella lettera di FCA si legge testualmente: "la sostituzione degli ammortizzatori anteriori con una versione con taratura ulteriormente perfezionata per migliorare la già eccellente tenuta di strada".
Ora noi abbiamo questo dato e su questo dobbiamo basarci, da ciò che si legge si evince che la taratura degli ammortizzatori delle prime versioni è sbagliata come hai scritto tu?
Io direi di NO.

Potevano scrivere che risultava un lotto di ammortizzatori potenzialmente difettosi e dovevano controllare le vetture e nel caso sostituire i pezzi fallati.

Poi se verrà fuori un difetto allora sarà come dici tu.

PS. Io sono più che sereno e sono anche non prevenuto nei confronti di FCA. E tu?

Liberissimo di pensare quello che vuoi e credi pure a tutte le veline di FCA.
Io al mecenatismo non credo più dai tempi di Lorenzo il Magnifico, e se una casa decide un richiamo come questo, portando le vetture a Milano da tutta Italia a sue spese, non credo che lo faccia per migliorare le già eccellenti doti, ma perchè vuoi per un lotto difettoso di ammortizzatori vuoi per altri motivi, sotto c'è un problema potenzialmente serio.
Nessuna prevenzione verso fca, solo sfiducia motivata soprattutto verso i comunicati.
 
Credo sia davvero interessante capire di cosa esattamente si tratti.

Perché qui tutti, persino chi elogia l'azione, a giudicare dallo strano slittamento nelle argomentazioni che ho rilevato poco sopra, paiono sicuri si tratti di un richiamo. Ovvero di una campagna per la rimozione di un ( anche solo potenziale ) difetto.

Solo che i richiami per legge devono essere pubblici, ossia notificati al ministero, che li elenca sul proprio sito. Questo non per caso, ma proprio per informare eventuali successivi proprietari ( preoccupazione che fca mette per iscritto ), ma persino quello ab origine, che potrebbe aver cambiato indirizzo.

Solo che al ministero nulla risulta.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Credo sia davvero interessante capire di cosa esattamente si tratti.

Perché qui tutti, persino chi elogia l'azione, a giudicare dallo strano slittamento nelle argomentazioni che ho rilevato poco sopra, paiono sicuri si tratti di un richiamo. Ovvero di una campagna per la rimozione di un ( anche solo potenziale ) difetto.

Solo che i richiami per legge devono essere pubblici, ossia notificati al ministero, che li elenca sul proprio sito. Questo non per caso, ma proprio per informare eventuali successivi proprietari ( preoccupazione che fca mette per iscritto ), ma persino quello ab origine, che potrebbe aver cambiato indirizzo.

Solo che al ministero nulla risulta.
hai ragioneeeee ugo come sempre.
Leggi questa letterina che segue..........

Alfa Romeo 4C protagonista del videogame Assetto Corse

News Alfa Romeo

di Davide Raia - feb 10, 2015
2

Uno dei videogame del momento per tutti gli appassionati del mondo delle quattro ruote è, senza dubbio, Assetto Corse, un simulatore di guida, sviluppato da Kunos Simulazioni, una software house tutta italiana, che sta ottenendo tantissimi consensi da parte degli utenti PC, unica piattaforma di gioco su cui Assetto Corse è disponibile.

Alfa Romeo 4C Assetto Corse

Normalmente ClubAlfa non si occupa di videogiochi ma oggi un?eccezione la facciamo per un motivo ben preciso. Assetto Corse infatti sta per ricevere un importante DLC, ovvero una serie di contenuti extra che andranno ad arricchire l?esperienza di gioco degli utenti, e la protagonista principale di questo aggiornamento, nonché auto-copertina scelta per sponsorizzare il lancio tramite una serie di prime immagini di gioco, è l?Alfa Romeo 4C, la bellissima sportiva due posti che ha riportato in prima pagina il marchio Alfa Romeo grazie ad un riuscitissimo mix di design sportivo e contenuti tecnici di altissimo livello, esaltati dalla presenza del motore quattro cilindri 1.75 litri in grado di erogare una potenza massima di 240 CV. L?Alfa Romeo 4C è un vero e proprio gioiello di ingegneria meccanica, un?auto in grado di offrire al pilota una maneggevolezza eccezionale con prestazioni di altissimo profilo.

Torniamo per un attimo ad Assetto Corse ed al nuovo DLC ?Dream Pack?. Il contenuto aggiuntivo sarà infatti disponibile entro la fine di marzo. Tra poche settimane, quindi, tutti gli Alfisti appassionati di giochi di guida potranno testare l?esperienza di controllare una versione digitale dell?Alfa Romeo 4C, un vero e proprio sogno per un fan del mondo Alfa Romeo.

Alfa Romeo 4C Assetto Corse

Ad accrescere ulteriormente l?attesa non possiamo che segnalare un ulteriore fattore. Il team di sviluppo di Assetto Corse ha infatti rilasciato un primo set di immagini promozionali che vedono protagonista proprio l?Alfa Romeo 4C. La nostra supercar preferita, in questi screen shot, è impegnata ad affrontare una perfetta riproduzione digitale del Nürburgring Nordschleife, uno dei circuiti più belli ed importanti di tutta Europa.

Proprio al Nürburgring, l?Alfa Romeo 4C fu protagonista di una prestazione eccezionale riuscendo a far realizzare il miglior tempo di 8 minuti, 4 secondi e 4 decimi, primato assoluto per le auto stradali con potenza inferiore di 250 CV. Insomma, si tratta di un motivo in più per attendere con ansia l?arrivo di questo nuovo contenuto aggiuntivo di Assetto Corse. L?Alfa Romeo 4C, prima auto del rilancio del brand italiano, continua, quindi, a far parlare di sé e grazie ad un incredibile mix di design, prestazioni e fascino rappresenta a tutti gli effetti una Dream Car, un?auto da sogno in grado di esaltare l?essenza del marchio Alfa Romeo. Di seguito vi lasciamo ad una galleria di immagini dedicate all?Alfa Romeo 4C in Assetto Corse.
:lol: :lol: :oops: :?:
 
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Allo stesso modo in cui tu puoi affermare il contrario, con in più un pò di competenze tecniche circa la dinamica dei veicoli. ;)

PS
Tutte le chiacchere che facciamo qui non valgono niente, cerca di ricordartene e stare un pò più sereno.
E' qui che sbagli caro fpaol!!
Io non sto affermando che gli ammortizzatori della 4C siano validi non ho mai guidato la 4C e forse da una prova non capirei se lo sono o meno.
Sto dicendo semplicemente che nella lettera di FCA si legge testualmente: "la sostituzione degli ammortizzatori anteriori con una versione con taratura ulteriormente perfezionata per migliorare la già eccellente tenuta di strada".
Ora noi abbiamo questo dato e su questo dobbiamo basarci, da ciò che si legge si evince che la taratura degli ammortizzatori delle prime versioni è sbagliata come hai scritto tu?
Io direi di NO.

Potevano scrivere che risultava un lotto di ammortizzatori potenzialmente difettosi e dovevano controllare le vetture e nel caso sostituire i pezzi fallati.

Poi se verrà fuori un difetto allora sarà come dici tu.

PS. Io sono più che sereno e sono anche non prevenuto nei confronti di FCA. E tu?

Maxetto, io temo tu debba prendere atto e metterti l'animo in pace che per l'accertamento della verità le dichiarazioni ufficiali delle multinazionali abbiano valore zero, e quelle di fca in particolare un valore algebrico negativo a circa 12 - 13 cifre. Prima della virgola.
 
Per legge, devono essere pubblicati sul sito del ministero solo i richiami relativi alla sicurezza.
Cita il sito del ministero:
Queste iniziative riguardano vetture per le quali siano stati accertati difetti di sicurezza tali, per rilevanza e per numero di unità coinvolte, da comportare la necessità di una verifica di stato d?uso e di eventuali interventi di ripristino.

Per tutti gli altri richiami e' cura della casa costruttrice informare il cliente (ma anche no).
Molte volte le sostituzioni di particolari , aggiornamenti software e quant'altro avvengono nel momento in cui la vettura entra in officina (autorizzata) per un tagliando od altro intervento.
E molte volte a totale insaputa del cliente.

Per la sopracitata 4c , puo' essere che il richiamo per gli ammortizzatori sia un semplice upgrade migliorativo, ma senza pericolosita' intrinseche.
Oppure anche un richiamo di sicurezza.In questo bastera' attendere qualche tempo e i database della motorizzazione verranno aggiornati con tutti i dati utili.

Le richiamano per fare degli upgrade di prodotto o di sicurezza?
Cosa cambia per il cliente?
Nulla.Visto che e' tutto a carico dell'Alfa Romeo.
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Allo stesso modo in cui tu puoi affermare il contrario, con in più un pò di competenze tecniche circa la dinamica dei veicoli. ;)

PS
Tutte le chiacchere che facciamo qui non valgono niente, cerca di ricordartene e stare un pò più sereno.
E' qui che sbagli caro fpaol!!
Io non sto affermando che gli ammortizzatori della 4C siano validi non ho mai guidato la 4C e forse da una prova non capirei se lo sono o meno.
Sto dicendo semplicemente che nella lettera di FCA si legge testualmente: "la sostituzione degli ammortizzatori anteriori con una versione con taratura ulteriormente perfezionata per migliorare la già eccellente tenuta di strada".
Ora noi abbiamo questo dato e su questo dobbiamo basarci, da ciò che si legge si evince che la taratura degli ammortizzatori delle prime versioni è sbagliata come hai scritto tu?
Io direi di NO.

Potevano scrivere che risultava un lotto di ammortizzatori potenzialmente difettosi e dovevano controllare le vetture e nel caso sostituire i pezzi fallati.

Poi se verrà fuori un difetto allora sarà come dici tu.

PS. Io sono più che sereno e sono anche non prevenuto nei confronti di FCA. E tu?

Liberissimo di pensare quello che vuoi e credi pure a tutte le veline di FCA.
Io al mecenatismo non credo più dai tempi di Lorenzo il Magnifico, e se una casa decide un richiamo come questo, portando le vetture a Milano da tutta Italia a sue spese, non credo che lo faccia per migliorare le già eccellenti doti, ma perchè vuoi per un lotto difettoso di ammortizzatori vuoi per altri motivi, sotto c'è un problema potenzialmente serio.
Nessuna prevenzione verso fca, solo sfiducia motivata soprattutto verso i comunicati.
L'importante è che si sappia che si tratta di tue convinzioni, la verità non è ancora nota.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Credo sia davvero interessante capire di cosa esattamente si tratti.

Perché qui tutti, persino chi elogia l'azione, a giudicare dallo strano slittamento nelle argomentazioni che ho rilevato poco sopra, paiono sicuri si tratti di un richiamo. Ovvero di una campagna per la rimozione di un ( anche solo potenziale ) difetto.

Solo che i richiami per legge devono essere pubblici, ossia notificati al ministero, che li elenca sul proprio sito. Questo non per caso, ma proprio per informare eventuali successivi proprietari ( preoccupazione che fca mette per iscritto ), ma persino quello ab origine, che potrebbe aver cambiato indirizzo.

Solo che al ministero nulla risulta.
Infatti per me non è un richiamo.

Ma ripeto: utenti come francescovir, proprietario di una 4C, potrebbe chiamare il numero verde e chiedere delucidazioni, chiedere se è un aggiornamento facoltativo o obbligatorio, nel qual caso la faccenda assumerebbe già un altro aspetto.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Allo stesso modo in cui tu puoi affermare il contrario, con in più un pò di competenze tecniche circa la dinamica dei veicoli. ;)

PS
Tutte le chiacchere che facciamo qui non valgono niente, cerca di ricordartene e stare un pò più sereno.
E' qui che sbagli caro fpaol!!
Io non sto affermando che gli ammortizzatori della 4C siano validi non ho mai guidato la 4C e forse da una prova non capirei se lo sono o meno.
Sto dicendo semplicemente che nella lettera di FCA si legge testualmente: "la sostituzione degli ammortizzatori anteriori con una versione con taratura ulteriormente perfezionata per migliorare la già eccellente tenuta di strada".
Ora noi abbiamo questo dato e su questo dobbiamo basarci, da ciò che si legge si evince che la taratura degli ammortizzatori delle prime versioni è sbagliata come hai scritto tu?
Io direi di NO.

Potevano scrivere che risultava un lotto di ammortizzatori potenzialmente difettosi e dovevano controllare le vetture e nel caso sostituire i pezzi fallati.

Poi se verrà fuori un difetto allora sarà come dici tu.

PS. Io sono più che sereno e sono anche non prevenuto nei confronti di FCA. E tu?

Maxetto, io temo tu debba prendere atto e metterti l'animo in pace che per l'accertamento della verità le dichiarazioni ufficiali delle multinazionali abbiano valore zero, e quelle di fca in particolare un valore algebrico negativo a circa 12 - 13 cifre. Prima della virgola.
Hai visto quante volte ho già dato la parola ai proprietari di 4C?
 
Back
Alto