diffida ha scritto:Devo dire, PierUgo, che stavolta non riesco a cogliere il senso del tuo post, la velata ironia che ne traspare.
Cosa c'è di male in quella lettera e quello che comporta? Sarò ingenuo ma io ci vedo un modo per rimettere nella giusta carreggiata il marchio attraverso un servizio come si deve.
Lo avessero fatto altri (uno a caso toh, BMW) si sarebbe detto: eh vedi come li trattano i clienti, ti aggiornano la macchina aggratis e coi guanti di velluto ecc ecc.
Non è che, per caso, cominci ad insinuarsi il timore che, forse, Alfa possa risollevarsi?
IMHO ovviamente
Bmw, insieme a qualunque altra casa, non si sobbarca costi stratosferici per aggiornarti gratis la macchina. Se lo fa, ad esempio per sciocchezze tipo il software, e non c'é un rischio per la sicurezza, te lo fa in automatico al prossimo tagliando.
Se pero' é tutto normale "nel caso avesse già venduto l'auto, ci raccomandiamo di contattare il compratore", allora dev'essere timore.