<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 113 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

Ohhh....
E' tornato il Duetto......
Effettivamente certi individui fanno fatica a rispettare decisioni altrui (in particolar modo quelle della moderazione)

Complimenti
 
Ai tedeschi sembra piacere tra le "straniere".

Alfa Romeo 4C eletta 'Best cars 2014' dai tedeschi
Rivista Auto, Motor und Sport le assegna titolo tra importatori

ROMA - Incassa un altro premio la supercar compatta del Biscione e questa volta in Germania, patria dei concorrenti più agguerriti. L'Alfa Romeo 4C è stata infatti nominata 'Best Cars 2014' nella classifica Importatori - categoria 'auto sportive' dai lettori della nota rivista specializzata 'Auto, Motor und Sport', davanti a 28 modelli appartenenti all'Olimpo delle supersportive, in generale vetture molto più costose del coupé italiano. Nella votazione per 'Best Cars 2014', oltre 115.000 lettori hanno scelto l'Alfa Romeo 4C come la più entusiasmante auto sportiva di importazione dell'anno. Ha ritirato il trofeo Louis-Carl Vignon, Head of Alfa Romeo EMEA, intervenuto oggi alla cerimonia di premiazione che si è svolta a Stoccarda (Germania). Progettata dagli ingegneri dell'Alfa Romeo e prodotta nello stabilimento Maserati di Modena, l'Alfa Romeo 4C ha telaio in fibra di carbonio, trazione posteriore e motore in posizione centrale. Anche gli altri due modelli Alfa Romeo si sono piazzati ai primi posti nella classifica annuale di 'Auto, Motor und Sport' dedicata alle vetture d'importazione: l'Alfa Romeo MiTo si è aggiudicata il secondo posto nella categoria 'utilitarie', mentre l'Alfa Romeo Giulietta ha conquistato il terzo posto tra le vetture 'compatte'. Entrambe le vetture sono state recentemente rinnovate.

http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/news/2014/01/31/Alfa-Romeo-4C-eletta-Best-cars-2014-tedeschi_9991932.html
 
alexmed ha scritto:
Ai tedeschi sembra piacere tra le "straniere".

Alfa Romeo 4C eletta 'Best cars 2014' dai tedeschi
Rivista Auto, Motor und Sport le assegna titolo tra importatori

ROMA - Incassa un altro premio la supercar compatta del Biscione e questa volta in Germania, patria dei concorrenti più agguerriti. L'Alfa Romeo 4C è stata infatti nominata 'Best Cars 2014' nella classifica Importatori - categoria 'auto sportive' dai lettori della nota rivista specializzata 'Auto, Motor und Sport', davanti a 28 modelli appartenenti all'Olimpo delle supersportive, in generale vetture molto più costose del coupé italiano. Nella votazione per 'Best Cars 2014', oltre 115.000 lettori hanno scelto l'Alfa Romeo 4C come la più entusiasmante auto sportiva di importazione dell'anno. Ha ritirato il trofeo Louis-Carl Vignon, Head of Alfa Romeo EMEA, intervenuto oggi alla cerimonia di premiazione che si è svolta a Stoccarda (Germania). Progettata dagli ingegneri dell'Alfa Romeo e prodotta nello stabilimento Maserati di Modena, l'Alfa Romeo 4C ha telaio in fibra di carbonio, trazione posteriore e motore in posizione centrale. Anche gli altri due modelli Alfa Romeo si sono piazzati ai primi posti nella classifica annuale di 'Auto, Motor und Sport' dedicata alle vetture d'importazione: l'Alfa Romeo MiTo si è aggiudicata il secondo posto nella categoria 'utilitarie', mentre l'Alfa Romeo Giulietta ha conquistato il terzo posto tra le vetture 'compatte'. Entrambe le vetture sono state recentemente rinnovate.

http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/news/2014/01/31/Alfa-Romeo-4C-eletta-Best-cars-2014-tedeschi_9991932.html

La settimana prima aveva già vinto qualcosa di simile in Francia.
:thumbup:
 
"Auto Express" confronta Alfa 4C e Porsche Cayman base, in pista.
Alla fine ottengono lo stesso identico tempo: 1.12.70 (non so in quale pista). Il confronto pistaiolo, secondo il tester, presenta punti a favore di ambedue le vetture, ma globalmente la spunta la Porsche, anche per la maggiore versatilità.

http://www.youtube.com/watch?v=rgO0ir7DPLc
 
pilota54 ha scritto:
"Auto Express" confronta Alfa 4C e Porsche Cayman base, in pista.
Alla fine ottengono lo stesso identico tempo: 1.12.70 (non so in quale pista). Il confronto pistaiolo, secondo il tester, presenta punti a favore di ambedue le vetture, ma globalmente la spunta la Porsche, anche per la maggiore versatilità.

http://www.youtube.com/watch?v=rgO0ir7DPLc

Non so a te, ma a me lo stesso identico tempo preciso... puzza. Sarò prevenuto.
 
http://motori.ilmessaggero.it/motori/grande_successo_dell_amp_39_alfa_romeo_4c_le_forti_richieste_hanno_fatto_scattare_il_secondo_turno_con_l_amp_39_impiego_di_100_operai_in_pi_amp_ugrave_nel_2015_si_potrebbe_arrivare_a_5_mila_esemplari/notizie/496005.shtml

Bella notizia,
il successo della 4c farà si che la produzione per il 2014 superi le 3500 unità e se gli ordini terranno si potrà arrivare anche a 5000 l'anno prossimo.
100 dipendenti in più a Modena e l'azienda Adler che è riuscita ad industrializzare il processo di produzione delle scocche, permetteranno ad Alfa di arrivare a questi numeri. ;)
 
156jtd105 ha scritto:
http://motori.ilmessaggero.it/motori/grande_successo_dell_amp_39_alfa_romeo_4c_le_forti_richieste_hanno_fatto_scattare_il_secondo_turno_con_l_amp_39_impiego_di_100_operai_in_pi_amp_ugrave_nel_2015_si_potrebbe_arrivare_a_5_mila_esemplari/notizie/496005.shtml

Bella notizia,
il successo della 4c farà si che la produzione per il 2014 superi le 3500 unità e se gli ordini terranno si potrà arrivare anche a 5000 l'anno prossimo.
100 dipendenti in più a Modena e l'azienda Adler che è riuscita ad industrializzare il processo di produzione delle scocche, permetteranno ad Alfa di arrivare a questi numeri. ;)

Quando si fanno auto come Dio comanda i risultati arrivano e portano tanti effetti positivi. Fra tutti il più interessante, oltre al riassorbimento anticipato di alcuni lavoratori in cassa integrazione, è costituito dall'industrializzazione dei processi di produzione della scocca della 4C, si legge nell'articolo:

«Sono posti fissi - risponde Scudieri - Anche perché se già oggi forniamo componenti in fibra anche a Ferrari e Maserati penso che in futuro aumenteremo il livello di collaborazione con il marchio Alfa. Ma non posso dire di più».

Mi chiedo: non sarà che vogliono portare un po di fibra di carbonio su Giulia e Alfetta??? Sarebbe un gran colpo, se così non fosse mi chiedo in cosa potrebbe consistere la collaborazione con Alfa Romeo al di là di quella relativa alla 4C, già acquisita.
Benone i primi dati di vendita con Maserati in linea con i propri obbiettivi, Jeep che con la Cherokee sembra avviata verso il milione di vetture per il 2014 (siamo solo al primo mese ma i numeri ci sono) e la 4C che vende al di là delle aspettative ;)
 
Faranno la 4C targa.
Mettere delle fibra di carbonio sulle future ed ipotetiche berline Alfa è, chiaramente, una boutade, per una lunga serie di ragioni tecniche ed economiche.
Riguardo agli entusiasmanti numeri di consegne che vengon presi immediatamente per buoni al fine di farsi i propri calcoli dai risultati fantasmagorici, ricorderei che le Cherokee sono rimaste per mesi nei piazzali, consegne ed immatricolazioni bloccate, in attesa di risolvere il problema al nuovo cambio presentatosi nei primi esemplari. Quindi nei primi mesi i numeri saranno chiaramente gonfiati dall'evasione degli ordini precedenti....
 
Soprattutto queste sono belle notizie, tratte da quel link:

Se i nuovi obiettivi di produzione sono ancora ufficiosi, sono certi invece gli effetti positivi sull'occupazione del successo della 4C. A Modena, nello stabilimento Maserati dove l'ultima Alfa viene assemblata assieme ai coupé del Tridente, nelle prossime settimane saranno aggiunti oltre 100 nuovi posti di lavoro ai 600 attuali. Posti al momento destinati ad altrettanti cassaintegrati del gruppo Fiat richiamati dalle fabbriche di Mirafiori, Cassino e Melfi per periodi individuali di sei mesi. E' la prima volta nella storia della mitica fabbrica emiliana che viene istituito un secondo turno.
«E' vero - conferma Paolo Scudieri, titolare della Adler - Meno di un anno fa abbiamo aperto la fabbrica con 150 dipendenti . Dopo la fase di rodaggio riuscivamo a produrre solo 7 scocche al giorno. Poi, anche grazie ai fondi della Regione Campania e alla collaborazione degli inglesi della AmberComposite, abbiamo trovato il sistema per aumentare la produzione venendo incontro alla forte domanda registrata per la 4C. Stiamo assumendo altre 80 persone anch'esse, in gran parte, cassaintegrati campani del gruppo Fiat». Ma le 80 nuove assunzioni di Airola sono provvisorie o a tempo indeterminato?


180 famiglie tolte dalla disoccupazione sono senz'altro una notizia positiva.
C'è anche da considerare che come fatturato 5.000 4C corrispondono a 20.000
Giuliette circa. Quindi parliamo di importi non più trascurabili.
 
dovrebbe essere un po di più perchè la 4C si vende a prezzo intero e talvolta maggiorato, a differenza di Giulietta e Mito. In ogni caso era importante partire col piede giusto non resta che lavorare sodo sulla Giulia. Non mi preoccupa la meccanica sicuramente collaudata ma l'auto nel complesso, devono assolutamente fare un gran lavoro come per il duo Ghibli/Quattroporte, tirando fuori un'auto del tutto originale e dalle prestazioni di livello come la 4C
 
Back
Alto