<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 108 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

publicale, publicale, perche quando mi vado ad addormentare la sera con mia moglie, oltre a pensare a mia moglie , a mia figlia , ai miei genitori (sono figlio unico) , ai miei parenti ed amici ed alle vicende quotidiane nel lavoro, porto sempre con me una profonda passione automobilistica , in primis per alfa romeo ed in seconda istanza per le ferrari, queste ultime in seconda istanza perche' per il mio baget sono irraggiungibili.ma da due anni a questa parte una parte dl mio cuoricino e' sempre anche per lei ,la 4c, ci penso sempre , non so' per quele motivo perche' poi nella vita se ci penso davvero ora come ora non mi manca niente , ho la famiglia, il lavoro, gli amici, i passatempi (la bici da corsa), i miei forum, ma nel mio cuore ultimamente c'e' una lucina che mi fa stravedere per questa macchina a tal punto di ordinarla contro lo sfavore di tutti, di mia moglie in primis , che la reputa una spesa inutile,dei miei genitori , che la reputano ,per loro modo di vedere ,l'ennesimo sperpero di soldi e per ultimo di molti miei amici che tale acquisto lo guardano con sospetto (ma che vai a spendere tutti quei soldi per una due posti).ma nella vita ci sono anche cose che appagano il cuore di ognuno , riempendolo di gioia e queste per me sichiamano anche 4c, che genera un sentimento viscerale irrazionale ed ingovernabile.
Non so se tali sentimenti si scemeranno una volta che essa sara' sottoi miei sacri lombi, ma per adesso pensando che possa chiamarmi dall'oggi al domani il mio concessionario per dirmi e' arrivata mi rendono estremamente felice, come il piu' bel giocattolo che puo' avere un bambino ed in ognuno e' bene che anche in bassa percentuale rimanga una piccola parte di piter pan.
Al cospetto di tutto cio' anche se avra' deidifetti non me ne frega nulla. e' per questo che l'ho scelta di colore rosso alfa.
Da piccolo ho respirato lapuzza di benzina bruciata che si spargeva nei marginidelle strade della targa florio, innamorato diquei bolidi che vedevo passare velocemente (lancia stratos, prototipi, mauro nesti (cronoscalate), ecc ecc), ed innamorato vedevo i meccanici che nei giorni di prova riparavano cambi emotori.Ho toccato da bambino quelle macchine e visto le loro luci riflettersi nel mio cuore.Poi quella targa florio non si fece piu' , incominciai a studiare , mi laureai , andai nel profondo nord a specializzarmi , e tornato in sicilia , nella mia terra mi sono dedicato al mio lavoro (che non ha nulla a che vedere con l'automobilismo)e fatta una famiglia . ma quelle sensazioni percepite fin da bambino ai margini delle corse non le ho mai dimenticate e le porto sempre con me e la 4c di colore rosso alfa mi ricorda e mi fa ancora sentire profondamente nel cuore quella targa florio.penso che sentimenti ancora piu' profondi di questi albergarono nel cuore di gente come Enzo Ferrari.
Auguri di buon anno a tutti.
 
francescovir ha scritto:
publicale, publicale, perche quando mi vado ad addormentare la sera con mia moglie, oltre a pensare a mia moglie , a mia figlia , ai miei genitori (sono figlio unico) , ai miei parenti ed amici ed alle vicende quotidiane nel lavoro, porto sempre con me una profonda passione automobilistica , in primis per alfa romeo ed in seconda istanza per le ferrari, queste ultime in seconda istanza perche' per il mio baget sono irraggiungibili.ma da due anni a questa parte una parte dl mio cuoricino e' sempre anche per lei ,la 4c, ci penso sempre , non so' per quele motivo perche' poi nella vita se ci penso davvero ora come ora non mi manca niente , ho la famiglia, il lavoro, gli amici, i passatempi (la bici da corsa), i miei forum, ma nel mio cuore ultimamente c'e' una lucina che mi fa stravedere per questa macchina a tal punto di ordinarla contro lo sfavore di tutti, di mia moglie in primis , che la reputa una spesa inutile,dei miei genitori , che la reputano ,per loro modo di vedere ,l'ennesimo sperpero di soldi e per ultimo di molti miei amici che tale acquisto lo guardano con sospetto (ma che vai a spendere tutti quei soldi per una due posti).ma nella vita ci sono anche cose che appagano il cuore di ognuno , riempendolo di gioia e queste per me sichiamano anche 4c, che genera un sentimento viscerale irrazionale ed ingovernabile.
Non so se tali sentimenti si scemeranno una volta che essa sara' sottoi miei sacri lombi, ma per adesso pensando che possa chiamarmi dall'oggi al domani il mio concessionario per dirmi e' arrivata mi rendono estremamente felice, come il piu' bel giocattolo che puo' avere un bambino ed in ognuno e' bene che anche in bassa percentuale rimanga una piccola parte di piter pan.
Al cospetto di tutto cio' anche se avra' deidifetti non me ne frega nulla. e' per questo che l'ho scelta di colore rosso alfa.
Da piccolo ho respirato lapuzza di benzina bruciata che si spargeva nei marginidelle strade della targa florio, innamorato diquei bolidi che vedevo passare velocemente (lancia stratos, prototipi, mauro nesti (cronoscalate), ecc ecc), ed innamorato vedevo i meccanici che nei giorni di prova riparavano cambi emotori.Ho toccato da bambino quelle macchine e visto le loro luci riflettersi nel mio cuore.Poi quella targa florio non si fece piu' , incominciai a studiare , mi laureai , andai nel profondo nord a specializzarmi , e tornato in sicilia , nella mia terra mi sono dedicato al mio lavoro (che non ha nulla a che vedere con l'automobilismo)e fatta una famiglia . ma quelle sensazioni percepite fin da bambino ai margini delle corse non le ho mai dimenticate e le porto sempre con me e la 4c di colore rosso alfa mi ricorda e mi fa ancora sentire profondamente nel cuore quella targa florio.penso che sentimenti ancora piu' profondi di questi albergarono nel cuore di gente come Enzo Ferrari.
Auguri di buon anno a tutti.
Se la metti sul sentimentale dovrò cedere :rolleyes:
 
Caro Diavolaccio mi unisco a chi ti fa i complimenti, con la dovuta invidia! In realtà anch'io, pur non essendo ricco, avevo pensato di prenotare la 4c, per passione ovviamente, ma anche con la sicurezza che sarebbe stato un buon investimento. Però in questo momento, con la mia compagna, stiamo pensando di mettere su famiglia, e quindi..! Mi consolo pensando che la mia Gt ha la stessa potenza della 4c...anche se con diversi chiletti in più!! Saluti
 
rob33 ha scritto:
Caro Diavolaccio mi unisco a chi ti fa i complimenti, con la dovuta invidia! In realtà anch'io, pur non essendo ricco, avevo pensato di prenotare la 4c, per passione ovviamente, ma anche con la sicurezza che sarebbe stato un buon investimento. Però in questo momento, con la mia compagna, stiamo pensando di mettere su famiglia, e quindi..! Mi consolo pensando che la mia Gt ha la stessa potenza della 4c...anche se con diversi chiletti in più!! Saluti
Assolutamente d`accordo ;)
 
Beh, mi fa piacere che Diavolaccio e Francescovir siano siciliani. Così penso che prima o poi quelle 2 Alfa 4C rosse le vedrò di persona. :D

Il racconto di Francesco sulla "Targa" lo posso sottoscrivere al 100% perché anch'io ho visto varie edizioni della mitica corsa siciliana, soprattutto per vedere in gara le leggendarie Alfa Romeo da competizione (GTA e 33-3 soprattutto). Nel 1971, a 17 anni, presi, da Catania, uno sgangherato treno con sedili in legno per andarla a vedere. Arrivai già stanco a destinazione, con un amico, ma fummo premiati dalla splendida vittoria del leggendario Nino Vaccarella proprio con la 33-3.000 prototipo n.5.
 
forse quei treni con i sedili in legno erano le famose littorina.Io non ho avuto la fortuna di vedere la 33-3 di Vaccarella perche' sono nato nel 1967 ma ho sentito i racconti da parte di mio padre e dei miei zii.
 
le facce sembrano alquanto entusiasmate!
da notare quel 21.7l/100km, penso dopo utilizzo esasperato in pista!

Attached files Alfa_Romeo_4C_Launch_Event_in_Spielberg.mp4 (14.3 MB)&nbsp;
 
Incredibile il livello di competenza tecnica di certi appassionati. Fa ben sperare circa il potenziale riscatto dell'Italia automobilistica e del nostro marchio.
 
valutiamo e commentiamo .
La VI e' di riposo?

secondo me si ma pronta per essere sfruttata per potenza maggiori.

Attached files /attachments/1738371=32905-gslv.jpg
 
francescovir ha scritto:
valutiamo e commentiamo .
La VI e' di riposo?

secondo me si ma pronta per essere sfruttata per potenza maggiori.

è l'impressione che ne ho tratto da subito anche io. Credo che l'auto sia stata concepita per avere lo step da 300-320 cv e poi limitata o per questioni tecniche, vedi i limiti di coppia dell'attuale TCT, o per questioni di mera opportunità commerciale.. Del resto il piano di rilancio Alfa è lungo e poterlo supportare con un paio di step da 270 e 300 cv sarebbe un gran colpo.
 
direi uno step solo basterebbe : 300cv!
cosi puoi scegliere la versione piu' calma ed una scatenata ;di una da 270 cv non so che farmene.se devo pagare superbollo lo pago per i 300cv con uno 0-100 sui 3.5 sec circa , a livello delle piu' blasonate ferrari , con piu' irrobustimenti in carbonio (l'intero abitacolo -montanti e tetto).con l'acquisizione di crysler per alfa romeo intravedo grandi cose , a mio avviso.spero che sia questa la volonta' di Marchionne:fare un prodotto premium con maserati ed un prodotto supersportivo, ma ralativamente alla portata di molti, cosi' com'e' attualmente la 4c.comunque aspetto una grande berlina giulia , sulla scia della 4c, ne sono quasi sicuro.ed allora alfa romeo riconquistera' molti dei clienti momentaneamente persi perche' il primo amore non si dimentica mai.
 
Mi telefona il conce per dirmi che dalla Valle D`Aosta un signore offrirebbe 70.000 euro per la mia LE rossa. :oops:
Gli ho detto che se partiamo da 120.000 euro forse se ne può discutere. :lol:
 
Back
Alto