<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 98 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

autofede2009 ha scritto:
http://fastestlaps.com/tracks/vairano_handling_course.html

che bello trovare la piccola 4C tra le "grandi"...

pur considerandola una fuori serie, bisogna riconoscere che hanno fatto proprio un bel lavoro... anche d'immagine...

Però, quelli di fastestlaps.com sono velocissimi. Hanno già messo il tempo della 4C! :D
 
autofede2009 ha scritto:
francescovir ha scritto:
io l'ho scelta con il clima e la radio con optional hi-fi alfa romeo , non penso che queste tre cosette appesantiscano piu' di 10 kg la macchina.
In merito alla rimappatura bisogna andarci molto cauti e previgenti perche' si puo' combinare facilmente un casotto.
I primi tempi voglio lasciare le cose come stanno e vedere cosa succede tra i piu' importanti tuner.
Non e' che giuliette qv rimappate ne abbia viste in giro mentre di brera , gt, mito e 147 si.
Non voglio cantarmela io stesso ma bisogna andare con i piedidi piombo.Se non e' il caso la posso lasciare originale per sempre.

ciao
piccola curiosità personale...
il direttore di 4ruote ha appena aperto un' interessante discussione al riguardo...
la mancanza del servosterzo si dice che abbia fatto limare altri 10kg... e abbia donato alla vettura un sapore di guida pistaiolo veramente "storico" e fuori dal comune...

calcolando le limitazioni della mancanza sia a livello di confort nell'utilizzo normale sia a livello di reazioni su strada, appunto più pistaiole e vere ma chiaramente meno alla portata del conducente medio e più stancanti... se tale dispositivo, magari in versione idraulica, fosse stato disponibile come optional lo avresti montato ?

grazie della risposta

Ho letto il test di un'altra rivista dove viene scritta una cosa molto interessante, e cioè che su macchine di questo tipo, molto leggere in assoluto ma soprattutto davanti grazie al motore centrale, nonché ovviamente a trazione posteriore, l'assenza del servosterzo non si avverte più di tanto, soprattutto con la macchina in moto. Sarebbe impensabile invece su una "tuttoavanti". Ricordo vagamente che anche quando provai la Lotus Elise (molti anni fa e per giunta in città) lo sterzo non mi sembrò faticoso.
 
di sicuro senza servosterzo si sente di piu' il terreno su cui si viaggia e quindi non si puo' stare tanto a fere del chiacchiriccio con il telefonino quando si e'alla guida!!!
 
francescovir ha scritto:
un sincero ricordo per Mauro Nesti
che da oggi correra' tra le curve delle montagne del cielo.

Del grande Mauro se ne sta parlando anche qui:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/0/89092.page#1709127
 
Piccolo OT su Mauro Nesti: ho avuto la fortuna di averlo come istruttore ad un corso di guida veloce sulla pista di Adria, credo sarà stato nel 2004. Personaggio molto carismatico, sanguigno, un toscanaccio DOC. Conservo delle bellissime foto di quella bella esperienza.
 
Le dotazioni dell'Alfa 4C base (prezzo 54.300 euro inclusa messa in strada).

DOTAZIONI DI SERIE
- doppio terminale di scarico
- fanaleria posteriore a LED e skid plate in alluminio anodizzato
- selettore di guida Alfa D.N.A. evoluto
- strumentazione Full Digital
- cambio automatico Alfa TCT doppia frizione a secco con comandi al volante
- ESC con ripartitore di coppia Q2
- vetri e specchietti elettrici - chiusura centralizzata - predisposizione radio.
- climatizzatore manuale (opzionale senza sovrapprezzo)

DOTAZIONI A RICHIESTA
- Pack Racing e Pack Lusso, entrambi offerti a 3.800 euro.

- Pack Racing:
- cerchi in lega a 5 fori da 18" davanti e 19''dietro
- assetto, scarico e pneumatici sportivi
- volante in pelle e microfibra con cuciture rosse.

Pack Lusso:
- sedili sportivi misto pelle e microfibra con cuciture rosse
- proiettori in fibra di carbonio e fari Bi-led anteriori.

Colori:
- pastello Nero (di serie)
- bianco e Rosso Alfa (500 euro)
- grigio Basalto (1.000 euro)
- metallizzato tristrato Bianco Madreperla e Rosso Competizione (2.500 euro).

Altri optionals:
- pinze freno colorate (300 euro)
- sensori parcheggio post. (500 euro)
- cruise control (400 euro)
- corso guida sportiva (968 euro)
 
Mi pare che la 4C stia generando un entusiasmo tutto speciale, in linea con la particolarità del modello. E se da un lato finalmente sento di nuovo un che di irrazionale nella scelta che ha condotto a produrre quest'auto, dall'altro lato non posso fare a meno di chiedermi se non sia un'operazione incompiuta.
Perchè questo instant classic possa funzionare da rigeneratore dell'immagine Alfa e da traino commerciale, come è stato ribadito più volte in questo forum, mancano due elementi fondamentali: una gamma da trainare e su cui far ricadere un'immagine più nobile, il giusto tempo di uscita del modello (quando arriveranno le future seg D e E l'effetto 4C potrebbe essere leggermente scemato)
La macchina è unica, bellissima ed effettivamente arrivata come recita il topic, ma non vorrei rimanesse completamente slegata da quello che è oggi l'Alfa, un po' come è avvenuto per la 8C.
Comunque, complimenti davvero a chi l'ha prenotata. Sono molto curioso di leggerne le sensazioni.
 
si dice che consegneranno una parte delle 4c LE a fine dicembre e la rimanente parte nei primissimi mesi del 2014.per fine dicembre2013 si dovrebbe pure attivare l'ordinabilita' della 4c di serie ma per l'italia nel 2014 toccheranno 100 esemplari dando la precedenza a tutti coloro che hanno fatto la preordinazione come me(oltre al manifesto di interesse ho dato alcune migliaia di euro che si contanoin una mano).Si dice anche che per chi vuole ordinare adesso la 4c deve aspettare almeno fino al 2015/2016.il mio concessionario mi dice che non avro' problemi perche' sono uno dei primissimi ad avere preordinato verso fine febbraio 2013 ed alfa ha comunicato a lui che sono in lista d'attesa per l'ordine.
speriamo bene.
dicono anche chehanno avuto problemi di surriscaldamento del motore e per queso hanno dovuto applicare delle nuove prese d'aria.forse il ritardo nelle consegne dipende daquesto.
un saluto a tutti nell'attesa di raccontarvi le mie emozioni quando l'avro' sotto le mani.
dicono che sia da guidare piu soddisfacente della 8c!
si dice anche che con lo scarico racingfa un grande rumore assordante.
 
Beh, almeno tutti quei test in pista fatti in questi ultimi 2 mesi da riviste, siti internet, Fisichella, Genè e via discorrendo sono serviti a qualcosa, avremo una vettura più affidabile e che non surriscalda :D.....................

Ora l'imperativo categorico è aumentare la produzione dei telai e dei motori fino e possibilmente oltre i limiti previsti. E' assurdo che chi prenota ora debba aspettare 2/3 anni per averla, neanche se fosse una Ferrari F12. :shock: :cry:

Meno male Francesco che tu sei uno dei primi! Complimenti per la fiducia e la lungimiranza. ;)
Che dire? Speriamo che entro giugno 2014 ti arrivi.
 
Back
Alto