tutti i mal pensanti nei riguardi dell'alfa romeo 4c sappiano che in altri forum viene riferito che in una settimana a settembre si sono esauriti i preordini della 4c di serie per l'italia per due .anni.
da cio'mi viene da pensare che la 4c non solo non si svalutera' nel tempo ma forse tra qualche anno la si potra' vendere piu' di quanto si e' pagata per chi la vuole vendere, anche se non sono pochi gli esemplari in vendita per qualche anno.non dico che i volumi di vendita e rivalutazione nel tempo si avvicinano lontanamente a quelli della 33 stradale del 1967 ma se veramente si conterranno a farne 3500 esemplari l'anno per cinque anni in tutto il mondo poi alla fine non e' che ce ne saranno tante in giro.
per chi come me si vuole godere pienamente la 4c lo deve fare solamente in pista perche nelle strade normali vige il codice della strada e poi oltre a faremale a se stessi si puo' fare del male al prossimo.
da cio deriva la domanda

ltre a fare l'assicurazione incendio e furto piu' la casco, con l'aggiunta del satelitare per ridurre le spese bisogna molto probabilmente fare un'assicurazione aggiuntiva per la pista?io penso di si.
dalle mie parti esistono due piste , una veloce che è pergusa ed una tortuosa che e' racalmuto, e forse loro sanno come si deve fare!