<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 83 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

BelliCapelli3 ha scritto:
C'é però una differenza fondamentale fra i due gruppi esemplificati. Quello tedesco ha finiture, materiali ed assemblaggi di standard medio notoriamente cosí elevato, che se anche sulla Cayman montassero i pomelli della Up, pur con le intenzioni più critiche oggetivamente, nel merito della componentistica ci sarebbe poco da criticare, anche se il fatto in sé sarebbe formalmente antipatico.

Esagerato!
La parte piu' bella e' : "standar medio notoriamente cosi' elevato"
Sembra di leggere un depliant pubblicitario.

Saluti
 
Riscpower ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
C'é però una differenza fondamentale fra i due gruppi esemplificati. Quello tedesco ha finiture, materiali ed assemblaggi di standard medio notoriamente cosí elevato, che se anche sulla Cayman montassero i pomelli della Up, pur con le intenzioni più critiche oggetivamente, nel merito della componentistica ci sarebbe poco da criticare, anche se il fatto in sé sarebbe formalmente antipatico.

Esagerato!
La parte piu' bella e' : "standar medio notoriamente cosi' elevato"
Sembra di leggere un depliant pubblicitario.

Saluti

Casomai ti sembrerà ti leggere il parere ormai consolidato di tutta la stampa specializzata, più o meno confermato in occasione della recensione di ogni nuovo modello. Oppure quello di chi sulle macchine ci monta e se le guarda attentamente ( anche se poi compra altro perché la qualità degli interni non é mica tutto) .

Che poi é solo una questione ipotetica e accademica, ché se la 4c monta i pomelloni della punto, la cayman cui tutti erroneamente riferiscono il paragone, non monta quelli della up.

Piuttosto, vedo che si stanno accumulando prove di riviste un po' più.... un po' meno.... beh l'aggettivo mettecelo voi. Se piove quel che tuona, pare davvero un bel prodotto. Pomelli o no....

www.youtube.com/watch?v=2RG7oCUekM0&feature=youtube_gdata_player

www.youtube.com/watch?v=KnuNv77rB0Q&feature=youtube_gdata_player
 
La 4C andrà in America nel secondo semestre 2014, con un certo ritardo sul previsto, causa produzione non ancora a regime e forte richiesta in Europa.

http://www.autoblog.it/post/279863/ritardo-alfa-romeo-negli-stati-uniti-e-davvero-come-dicono
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Casomai ti sembrerà ti leggere il parere ormai consolidato di tutta la stampa specializzata, più o meno confermato in occasione della recensione di ogni nuovo modello. Oppure quello di chi sulle macchine ci monta e se le guarda attentamente ( anche se poi compra altro perché la qualità degli interni non é mica tutto) .

Che poi é solo una questione ipotetica e accademica, ché se la 4c monta i pomelloni della punto, la cayman cui tutti erroneamente riferiscono il paragone, non monta quelli della up.

Piuttosto, vedo che si stanno accumulando prove di riviste un po' più.... un po' meno.... beh l'aggettivo mettecelo voi. Se piove quel che tuona, pare davvero un bel prodotto. Pomelli o no....

www.youtube.com/watch?v=2RG7oCUekM0&feature=youtube_gdata_player

www.youtube.com/watch?v=KnuNv77rB0Q&feature=youtube_gdata_player

Non discuto la qualita' , ma la frase "notoriamente cosi' elevata" mi pare un po' "forzata".
Le vetture le osservo pure io e pur constatando che il gruppo VW si distingue per la qualita' degli interni, non credo avrei usato parole cosi' "forti".
Ad ogni buon conto ciascuno di noi ha propri parametri di valutazione ed il mio era un parere soggettivo.

Che la 4c e la Cayman non siano paragonabili sono daccordo con te.
La tipologia di clientela alla quale si rivolgono non e' certamente la stessa.
Probabilmente il paragone viene tirato in ballo per il discorso
prestazionale che su certi aspetti le accomuna.

Be'il prodotto pare aver generato un certo "rumore" nel settore.
Se son rose fioriranno.
 
pilota54 ha scritto:
La 4C andrà in America nel secondo semestre 2014, con un certo ritardo sul previsto, causa produzione non ancora a regime e forte richiesta in Europa.

http://www.autoblog.it/post/279863/ritardo-alfa-romeo-negli-stati-uniti-e-davvero-come-dicono
La versione USA peserà un centinaio di kg in più. :D
 
C'è da dire che al momento tutto questo battage sulla 4C, con youtube invaso da filmati, riviste all'assalto, test a tutto spiano ecc., con un certo dispendio economico per Fiat Automobiles per la promozione del modello, non ha portato, come ci si poteva attendere, miglioramenti nelle vendite di Mito e Giulietta (nonostante gli appetibili sconti), che a settembre registrano ancora cali superiori alle medie di mercato. La Mito per esempio la si porta a casa con 10.950 euro.
Vedremo nei prossimi mesi, quando le prime 4C cominceranno a circolare per strada.
 
Qualcuno per caso aveva giá rilevato che la 4c in usa forse non si venderá piú tramite la rete Fiat, ma attraverso quella Maserati, e che la rete Fiat sta conseguentemente inquietandosi, dato che con la sola 500 la papera non galleggia?

www.jalopnik.com/fiat-dealers-are-pissed-everyone-wants-a-corvette-1441946692
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Qualcuno per caso aveva giá rilevato che la 4c in usa forse non si venderá piú tramite la rete Fiat, ma attraverso quella Maserati, e che la rete Fiat sta conseguentemente inquietandosi, dato che con la sola 500 la papera non galleggia?

jalopnik.com/fiat-dealers-are-pissed-everyone-wants-a-corvette-1441946692

si, era uscito un articolo anche qua su QR
notizia positiva, è chiaro che se vuoi presentare un prodotto di prestigio non puoi farlo negli stessi locali in cui vendi una citycar.. per quanto trendy possa essere
 
moogpsycho ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Qualcuno per caso aveva giá rilevato che la 4c in usa forse non si venderá piú tramite la rete Fiat, ma attraverso quella Maserati, e che la rete Fiat sta conseguentemente inquietandosi, dato che con la sola 500 la papera non galleggia?

jalopnik.com/fiat-dealers-are-pissed-everyone-wants-a-corvette-1441946692

si, era uscito un articolo anche qua su QR
notizia positiva, è chiaro che se vuoi presentare un prodotto di prestigio non puoi farlo negli stessi locali in cui vendi una citycar.. per quanto trendy possa essere

Concordo. In linea di massima é un fatto sensato se si pensa al prodotto ed al suo collocamento naturale. Ammesso che tu abbia una rete Fiat che stia nel frattempo campando di altro, che le sia più connaturato. Ma la rete Fiat è invece in difficoltà, si era già indispettita per il ritardo di una vettura che ora si apprende non sia nemmeno più destinata a loro. Rientra tutto nelle legittime scelte di Fiat ma... se la gamma prodotto Alfa fosse un domani destinata a svilupparsi su vetture meno supercar della 4c.... tipo una giulietta... se i concessionari fiat stanno indispettiti.... poi a chi la fanno vendere?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Qualcuno per caso aveva giá rilevato che la 4c in usa forse non si venderá piú tramite la rete Fiat, ma attraverso quella Maserati, e che la rete Fiat sta conseguentemente inquietandosi, dato che con la sola 500 la papera non galleggia?

jalopnik.com/fiat-dealers-are-pissed-everyone-wants-a-corvette-1441946692

si, era uscito un articolo anche qua su QR
notizia positiva, è chiaro che se vuoi presentare un prodotto di prestigio non puoi farlo negli stessi locali in cui vendi una citycar.. per quanto trendy possa essere

Concordo. In linea di massima é un fatto sensato se si pensa al prodotto ed al suo collocamento naturale. Ammesso che tu abbia una rete Fiat che stia nel frattempo campando di altro, che le sia più connaturato. Ma la rete Fiat è invece in difficoltà, si era già indispettita per il ritardo di una vettura che ora si apprende non sia nemmeno più destinata a loro. Rientra tutto nelle legittime scelte di Fiat ma... se la gamma prodotto Alfa fosse un domani destinata a svilupparsi su vetture meno supercar della 4c.... tipo una giulietta... se i concessionari fiat stanno indispettiti.... poi a chi la fanno vendere?

In questo momento è bene pensare solo al prodotto ed alla sua migliore presentazione. Di fatto se si canna il posizionamento commerciale ogni sforzo tecnico e industriale verrebbe vanificato.
Secondariamente non credo che un prodotto di nicchia come la 4C possa risolvere le difficoltà della rete Fiat USA. Ci vogliono vetture da ben altri volumi
 
moogpsycho ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Qualcuno per caso aveva giá rilevato che la 4c in usa forse non si venderá piú tramite la rete Fiat, ma attraverso quella Maserati, e che la rete Fiat sta conseguentemente inquietandosi, dato che con la sola 500 la papera non galleggia?

jalopnik.com/fiat-dealers-are-pissed-everyone-wants-a-corvette-1441946692

si, era uscito un articolo anche qua su QR
notizia positiva, è chiaro che se vuoi presentare un prodotto di prestigio non puoi farlo negli stessi locali in cui vendi una citycar.. per quanto trendy possa essere

Concordo. In linea di massima é un fatto sensato se si pensa al prodotto ed al suo collocamento naturale. Ammesso che tu abbia una rete Fiat che stia nel frattempo campando di altro, che le sia più connaturato. Ma la rete Fiat è invece in difficoltà, si era già indispettita per il ritardo di una vettura che ora si apprende non sia nemmeno più destinata a loro. Rientra tutto nelle legittime scelte di Fiat ma... se la gamma prodotto Alfa fosse un domani destinata a svilupparsi su vetture meno supercar della 4c.... tipo una giulietta... se i concessionari fiat stanno indispettiti.... poi a chi la fanno vendere?

In questo momento è bene pensare solo al prodotto ed alla sua migliore presentazione. Di fatto se si canna il posizionamento commerciale ogni sforzo tecnico e industriale verrebbe vanificato.
Secondariamente non credo che un prodotto di nicchia come la 4C possa risolvere le difficoltà della rete Fiat USA. Ci vogliono vetture da ben altri volumi

Siamo d'accordo ma, in prospettiva, Alfa non dovrebbe iniziare e finire con la 4c. Scartate giulietta e mito, dovrà avere una gamma di prodotti, il cui baricentro va ancora definito.

In questo senso la 4c é un precedente, con cui secondo me dovranno essere compatibili anche i prodotti venturi della gamma.

Mi sembra che possa prefigurare una gamma di prodotti tutti in chiave special, come si ipotizzava.

Non credo sia pensabile una situazione in cui debba andare in Maserati ad ordinare la 4c, e nel conce fiat ad ordinare tutte le Alfa "normali" che dovessero seguire.

In questo senso secondo me, con questa mossa si sta già facendo un'affermazione circa il futuro baricentro, circa la natura della futuribile gamma.

A meno di non dar credito alla teoria della 4c come unicum.

Fermo restando che la sola 4c dal conce Maserati ci sta benissimo, eventualmente non solo a marchio Alfa.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Siamo d'accordo ma, in prospettiva, Alfa non dovrebbe iniziare e finire con la 4c. Scartate giulietta e mito, dovrà avere una gamma di prodotti, il cui baricentro va ancora definito.

In questo senso la 4c é un precedente, con cui secondo me dovranno essere compatibili anche i prodotti venturi della gamma.

Mi sembra che possa prefigurare una gamma di prodotti tutti in chiave special, come si ipotizzava.

Non credo sia pensabile una situazione in cui debba andare in Maserati ad ordinare la 4c, e nel conce fiat ad ordinare tutte le Alfa "normali" che dovessero seguire.

In questo senso secondo me, con questa mossa si sta già facendo un'affermazione circa il futuro baricentro, circa la natura della futuribile gamma.

A meno di non dar credito alla teoria della 4c come unicum.

Fermo restando che la sola 4c dal conce Maserati ci sta benissimo, eventualmente non solo a marchio Alfa.
se come dici, questa mossa prefigura il futuro posizionamento della gamma, per un alfista ci sarebbe da fare i salti di gioia :D
si realizzerebbe in sostanza il polo del lusso sportivo con Maserati.
Personalmente sono molto ma molto più cauto, le tempistiche per sviluppare una gamma completa sono lunghe e subordinate all'andamento non facile dei mercati. Di fatto non è ancora trapelato nulla perché forse poco o nulla è stato definito e deliberato. Si muove qualcosa in merito al duetto ma rimangono auto di nicchia sviluppate attraverso collaborazioni esterne.
Pensare ad un dealer che vende solo 500 e 4C la vedo dura e nemmeno qualcosa di cui andare fieri. Sarebbe chiaramente un progetto incompiuto. Una concessionaria Maserati che vende anche 4C e tra un anno il nuovo Duetto accrescerebbe il prestigio dei nuovi prodotti senza intaccare il brand modenese.
 
moogpsycho ha scritto:
se come dici, questa mossa prefigura il futuro posizionamento della gamma, per un alfista ci sarebbe da fare i salti di gioia :D
Si, ma anche no. Nel senso: bella la 4c, ma a me che sono alfista piacerebbe anche poter provare un'Alfetta o una Giulia. Discorso vecchio.

Una concessionaria Maserati che vende anche 4C e tra un anno il nuovo Duetto accrescerebbe il prestigio dei nuovi prodotti senza intaccare il brand modenese.

Indubbio. Ma il gioco riesce meglio se oltre a queste due non arrivasse altro. Perché converrai che se dovesse uscire un suvvetto da 30k euri, o peggio ancora, una 166 sosia della ghibli , piazzarle nel salone Maserati non sarebbe altrettanto agevole.
 
Back
Alto