<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 81 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

PILOTA 54
come ho piu' sopra detto sono andato ad ordinare gli optional ma ancora non si sa nulla circa il giorno preciso dell'apertura degli ordini , di sicuro il concessionario mi ha confermato che per me non ci sono assolutamente problemi di prenotazione in quanto a suo tempo quando mi sono subito messo in lista nel manofesto di interesse , dando anche se non dovuti 3000 euro di anticipo, la mia documentazione di scelta e' stata mandata in alfa romeo e sono uno diquelli che avra' nella prima sfornata del modello di serie la macchina; lui sostiene che molto probabilmenteper me non passeranno 150 giorni di attesa pero' subito gli ho detto chei modelli LE stanno per incominciare a consegnarli ad ottore.Quindi prima devono consegnare 1000 LE per tutto il mondo , non solo per l'europa e poi cominceranno a consegnare quelle normali. se hannno avuto all'inizio un ritmo di 7 auto al giorno , x 5 giorni la settimana , da luglio ad ora , escludendo agosto, hanno fatto circa 300 4c LE.se poi si sono velocizzati subito a fare 14 auto al giorno a settembre siamo con 420 LE costruite.
Penso che se ne parlera' per il2014 , entro il primo semestre.
Di aspettare non mi importa.Forse con le strade che abbiamo ho sbagliato a prendere l'assetto racing edi cerchi a cinque fori bruniti19/18!ci staro' piu' attento a camminarenelle stradenormali.
dopo i primi 30000km di rodaggio ben fatto, in relazione a quanto si sentira' in giro sulle potenzialita' di elaborazione , una scappatina dove dico io a rimappare come si deve l'andro' a fare.
Pilota 54 sarai uno deiprimi a testarla oviamente gia' rimappata.
Se faro' mettere le mani alla centralina devo essere super sicuro al 500% che si puo' fare e lo faro' fare a chi di dovere , il massimoche c'e' in giro nel rispetto della duratura affidabilita' cosi' come e' stato per l'alfa brera.
faro' omologare cinture a 4 punte (mi voglio sentire letteralmente schiacciati in tutt'uno con il sedile) e se necessario , solo se necessario , la faro' omologare con ruote da 215/225 anteriori (ho paura che le gomme 205 anteriori risulteranno un po'strettine , sufficienti con i cavalli originali ma forse insufficiente se si aumentano coppia e cavalleria per la pista).
Mi piacerebbe portarla tra circa 350nm e 400nm di coppia massima , con circa 250-255 cv massimo , messa a punto come si deve.
In pista mi sono promesso che devo fare sudare i sorci verdi alle teutoniche che dico io.
 
Mah, secondo me le prestazioni saranno eccellenti già con tutto di serie, motore compreso. Tieni sempre presente che, rimappando, l'affidabilità del motore di solito peggiora un po'. Grazie per l'invito alla prova! :D
 
aleguasp ha scritto:
Godetevi il video della 4c al limite a Balocco:

http://www.youtube.com/watch?v=jkQFfw4KH6U

Beh, il "Tenk" (oltre che tester anche pilota semi-professionista) è sempre lui. Ovviamente la macchina la porta spesso oltre il limite, con qualche drifting, per divertirsi e far divertire chi guarda il filmato. La guida per "fare il tempo" è più precisa.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
copio argomento da post chiuso, per franco.

.
grazie mille per i link , davvero interessanti :thumbup: , oltre al carbonio sarebbe interessante un contributo maggiore da parte delle industrie petrolifere , ovviamente nell'ottica diproduzione di carburanti con meno agenti inquinanti , secondo me non fanno nulla ;) :D
 
franco58pv ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
copio argomento da post chiuso, per franco.

.
grazie mille per i link , davvero interessanti :thumbup: , oltre al carbonio sarebbe interessante un contributo maggiore da parte delle industrie petrolifere , ovviamente nell'ottica diproduzione di carburanti con meno agenti inquinanti , secondo me non fanno nulla ;) :D

Se lo dici tu mi sa che lo devo prendere per buono. ;-)
 
170cv ha scritto:
scusate l'intromissione, ma qualcuno di voi ha avuto la fortuna/sfortuna di vedere gli interni della 4C????? Io purtroppo si!

Visti al salone di Ginevra. Quel carbonio a vista del telaio... libidine! Pedaliera racing. Sedili molto sportivi e cruscotto digitale molto interessante. In definitiva mi è piaciuta assai.
 
alexmed ha scritto:
170cv ha scritto:
scusate l'intromissione, ma qualcuno di voi ha avuto la fortuna/sfortuna di vedere gli interni della 4C????? Io purtroppo si!

Visti al salone di Ginevra. Quel carbonio a vista del telaio... libidine! Pedaliera racing. Sedili molto sportivi e cruscotto digitale molto interessante. In definitiva mi è piaciuta assai.

Alex a me invece non mi sono piaciute ed è stato un tuffo al cuore! Va bene lo stile minimal per il peso e lo stile racing, ma l'ho trovato molto di bassa qualità!! Troppo bassa qualità! I bocchettoni dell'aria uguali a quelli della dacia, il pannello della porta con la maniglia in pelle e zero appoggio per il braccio non mi è piaciuto! certo il cruscotto digitale è fantastico ma quello ce ci sta intorno troppo scarso, il carbonio a vista stupendo ma in caso di urto sono ca..i amari.
voglio dire 55.000 euro sono tanti e gradirei salire e trovarmi un po di pelle in più e "calore" in più! Forse non o capito il significato di questa maccina, ma per quella cifra pretendo qualcosa in più di un 1800 con telaio in carbonio!
 
scusami 170cv , ma tu in pista piggi i gomiti?Hai il tempo di guardare i particlari del cruscotto?
questo e' lo spirito della macchina , che potrebbe anche andare bene per la strada .
La parola d'ordine e' piaceredi guida sportiva ai massimi livelli.
a chi piace va bene , a chi non piace puo' benissimo accomodarsi su altri sedili .
 
francescovir ha scritto:
scusami 170cv , ma tu in pista piggi i gomiti?Hai il tempo di guardare i particlari del cruscotto?
questo e' lo spirito della macchina , che potrebbe anche andare bene per la strada .
La parola d'ordine e' piaceredi guida sportiva ai massimi livelli.
a chi piace va bene , a chi non piace puo' benissimo accomodarsi su altri sedili .

In pista?????? :shock:
Ma tu pensi veramente che tutti quelli che acquisteranno la 4c andranno in pista????
beh allora come ho detto prima non ho capito il senso della 4c e nemmeno cosa signifa il piacere di guida sportiva!
Per me "piacere di guida sportiva" significa avere una macchina sportiva ed avere il piacere appunto di guidarla anche fuori dalla pista visto che di certo non spendo 55.000 euro per poi andare a monza a girare la domenica insieme a fulminati con la golf gti dove ad ogni staccata rischi di farti demolire la macchina!
La mia non è assolutamente voglia di fare polemica, ma per quella cifra io il cruscotto lo guardo! E non solo il cruscotto!
 
170cv ha scritto:
francescovir ha scritto:
scusami 170cv , ma tu in pista piggi i gomiti?Hai il tempo di guardare i particlari del cruscotto?
questo e' lo spirito della macchina , che potrebbe anche andare bene per la strada .
La parola d'ordine e' piaceredi guida sportiva ai massimi livelli.
a chi piace va bene , a chi non piace puo' benissimo accomodarsi su altri sedili .

In pista?????? :shock:
Ma tu pensi veramente che tutti quelli che acquisteranno la 4c andranno in pista????
beh allora come ho detto prima non ho capito il senso della 4c e nemmeno cosa signifa il piacere di guida sportiva!
Per me "piacere di guida sportiva" significa avere una macchina sportiva ed avere il piacere appunto di guidarla anche fuori dalla pista visto che di certo non spendo 55.000 euro per poi andare a monza a girare la domenica insieme a fulminati con la golf gti dove ad ogni staccata rischi di farti demolire la macchina!
La mia non è assolutamente voglia di fare polemica, ma per quella cifra io il cruscotto lo guardo! E non solo il cruscotto!
la 4C è un modo economico di avere una macchina estrema, chi la compra la usa in pista non per fare la spesa, è un giocattolo, un antidepressivo non una Panda!!! Quello che dici tu si può fare con una Punto Abarth, una Golf R32 ma non con una 4C.
 
170cv ha scritto:
francescovir ha scritto:
scusami 170cv , ma tu in pista piggi i gomiti?Hai il tempo di guardare i particlari del cruscotto?
questo e' lo spirito della macchina , che potrebbe anche andare bene per la strada .
La parola d'ordine e' piaceredi guida sportiva ai massimi livelli.
a chi piace va bene , a chi non piace puo' benissimo accomodarsi su altri sedili .

In pista?????? :shock:
Ma tu pensi veramente che tutti quelli che acquisteranno la 4c andranno in pista????
beh allora come ho detto prima non ho capito il senso della 4c e nemmeno cosa signifa il piacere di guida sportiva!
Per me "piacere di guida sportiva" significa avere una macchina sportiva ed avere il piacere appunto di guidarla anche fuori dalla pista visto che di certo non spendo 55.000 euro per poi andare a monza a girare la domenica insieme a fulminati con la golf gti dove ad ogni staccata rischi di farti demolire la macchina!
La mia non è assolutamente voglia di fare polemica, ma per quella cifra io il cruscotto lo guardo! E non solo il cruscotto!

e quelli che si son comprati la lamborghini gallardo, trovandoci dentro la radio/navi che c'e' anche sulla A3? stesso discorso..
come a te a nche a me non piace, ma non sono gli unici che riciclano pulsanti/bocchettoni/ecc ecc...

e sulla 4c si son limitati solo a bocchettoni e manettino dna, per cui sono pure stati creativi :p
 
170cv ha scritto:
francescovir ha scritto:
scusami 170cv , ma tu in pista piggi i gomiti?Hai il tempo di guardare i particlari del cruscotto?
questo e' lo spirito della macchina , che potrebbe anche andare bene per la strada .
La parola d'ordine e' piaceredi guida sportiva ai massimi livelli.
a chi piace va bene , a chi non piace puo' benissimo accomodarsi su altri sedili .

In pista?????? :shock:
Ma tu pensi veramente che tutti quelli che acquisteranno la 4c andranno in pista????
beh allora come ho detto prima non ho capito il senso della 4c e nemmeno cosa signifa il piacere di guida sportiva!
Per me "piacere di guida sportiva" significa avere una macchina sportiva ed avere il piacere appunto di guidarla anche fuori dalla pista visto che di certo non spendo 55.000 euro per poi andare a monza a girare la domenica insieme a fulminati con la golf gti dove ad ogni staccata rischi di farti demolire la macchina!
La mia non è assolutamente voglia di fare polemica, ma per quella cifra io il cruscotto lo guardo! E non solo il cruscotto!

Con una macchina che in 4.5 secondi è già a 100 c'è poco da fare fuori dalla pista senza perdere la patente a vita. Io credo che un giovane, dopo i necessari contorsionismi, può anche usarla tutti i giorni su strada, ma certo non se la può godere appieno. Qualche strada in salita con asfalto ottimo e liscio e poco più. Oppure usarla si, ma andando a passeggio.

Detto ciò, a mio parere gli interni della vettura sono adeguati alla vettura stessa, e migliori, decisamente, di quelli dell'unica rivale: la Lotus Elise S 2013 (stesse caratteristiche tecnico-estetiche - 1.798 cc volumex - 220 cv). Li avete mai visti gli interni della Elise? Palpebra centrale, 2 strumenti, cambio "a torretta", senza consolle centrale (la 4C ce l'ha), due sedili quasi senza imbottitura. Fine. E poi volete mettere la goduria del carbonio a vista? Anche i pannelli porta, con le maniglie grandi e comode, mi piacciono.
 
Interno Lotus Elise e interno Alfa Romeo 4C:

Attached files /attachments/1682810=29977-Interno Alfa Romeo 4C.jpg /attachments/1682810=29976-Interno Lotus Elise.jpg
 
Back
Alto