plm88 ha scritto:Comunque a parte gli scherzi se uno avesse un paio di amici, con la stessa passione, e di cui ci si fida molto, dividere l'auto in tre vorrebbe dire pagare meno di 20.000 euro a testa, oltre a dividersi tutte le spese. Per avere l'auto 4 mesi all'anno. Non sarebbe neanche così male.
Sarà che ho l'esempio di mio papà che l'anno scorso si è comprato con altri suoi tre colleghi una barca a vela, e vanno che è una meraviglia. Tra l'altro hanno speso proprio 20.000 euro a testa, si dividono le spese, e hanno fatto i turni di utilizzo (oltre alle vacanze che fanno assieme). E sono strafelici dell'acquisto.
Vabbè dai, fantasie..
pilota54 ha scritto:alexmed ha scritto:pilota54 ha scritto:procida ha scritto:ottovalvole ha scritto:qui urge una cooperativa per comprare una 4C in multiproprietà![]()
Quoto al 100%!! Anzi....ci andrò a fare le visite domiciliari, solo ai pazienti che abitano sul "liscio" però!
Saluti!
Però lo sai che non è un'idea così peregrina? Con 4.412 euro a testa la si compra in 12, dividendo anche bollo e assicurazione. Poi la si usa a turno 1 mese all'anno![]()
................................
Che fate??? Mi tentate???![]()
Magari lo si fa fra 3 anni, dimezzando l'importo, tanto la si usa prevalentemente in pista. Potrebbero bastare 2.000 euro ciascuno........................
mitoAR ha scritto:Le critiche di top gear riguardano particolarmente il propulsore e anche in parte il cambio un po lento... si dice che questo motore sebbene potente e dai consumi veramente bassi, ha una notevole lentezza come se avesse un volano spropositato, anche il turbo non da un buon feeling, e sffre di qualche ritardo. Ma sopratutto dicono che la sonorità è un po scadente, tipo auto elaborata degli anni '90, niente a ce vedere con i 4 cilindri alfa degli anni 70. In sostanza avrebbero preferito un bel 6 cilindri, a scapito di consumare un po di più...
Direi che hanno abbastanza ragione, sopratutto questo 1.8 sembra più adatto a berline pesanti. Tanta coppia in basso è sicuramente poco richiesta in un'auto di 900 kg, sarebbe stata migliore una versione con turbina maggiorata, magari meno pronta ai bassi ma con possibilità di girare almeno a 7000-7500 rpm, magari con qualche hp in più...
mitoAR ha scritto:Le critiche di top gear riguardano particolarmente il propulsore e anche in parte il cambio un po lento... si dice che questo motore sebbene potente e dai consumi veramente bassi, ha una notevole lentezza come se avesse un volano spropositato, anche il turbo non da un buon feeling, e sffre di qualche ritardo. Ma sopratutto dicono che la sonorità è un po scadente, tipo auto elaborata degli anni '90, niente a ce vedere con i 4 cilindri alfa degli anni 70. In sostanza avrebbero preferito un bel 6 cilindri, a scapito di consumare un po di più...
Direi che hanno abbastanza ragione, sopratutto questo 1.8 sembra più adatto a berline pesanti. Tanta coppia in basso è sicuramente poco richiesta in un'auto di 900 kg, sarebbe stata migliore una versione con turbina maggiorata, magari meno pronta ai bassi ma con possibilità di girare almeno a 7000-7500 rpm, magari con qualche hp in più...
agricolo - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa