<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 67 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

gitizetadue ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Fisico sulla 4C a Balocco... impressionante la partenza da fermo

http://www.autoblog.it/post/251201/alfa-4c-video-con-giancarlo-fisichella

bella e forte partenza, e il sound alla scarico.....

Ora sappiamo un po cosa attenderci dal Duetto, aspettiamo solo le conferme circa il futuro utilizzo dei 1.4 Multiair poiché potrebbe significare il ritorno alla TP su tutta la gamma, così il cerchio si chiuderebbe. Si tratta solo di attendere qualche mese per avere le prime news ufficiali sul Duetto
 
bufalobic,sembra che ad un tratto si sia scatenato l'inferno, come dopo la presentazione di ginevra .tutti noi appassionati fremiamo al rombo di questa 4c.
spero do non dover aspettare troppo essendomi gia' messo in lista di interesse ai primi di marzo con un acconto piccolino di circa 3000 euro solo per dimostrare la mia fedelta'.dicono che ne faranno 7 al giorno per un totale di 300 presumo del modello di serie prima di fine anno e spero andando a prenotare ad ottobre di non dover aspettare tanto.
vi faro una mia recensione dopo averla provata a pergusa e racalmuto, redatta di belle foto.
perle strade che abbiamo in sicilia mi spavento amettere cerchi 18-19.scarco racing es assetto racing irrinunciabili cosi' come i sensori di parcheggio.
in merito agli 8'4'' del nurb sono felice dato che quel percorso e' simile alle strade normali. ancora non riesco a pensare che questa 4c spacchi i sacri lombi alle subaru ed a tante altre cars blasonate!
 
Carissimo spero che la 4C sia la prima di una lunga serie di Alfa Romeo fatte come Dio comanda. Intanto non posso che farti i migliori in bocca al lupo per una rapida consegna, con l'auspicio che si possa bagnare al più presto in terra di Sicilia e festeggiare te e i nuovi acquirenti della 4C tutti insieme. Ovviamente sarà prevista una bella mangiata ;)
 
Ecco la prima sgambata fatta da Quattroruote sulla piusta del Balocco. Direi che la 4C ne viene fuori piuttosto bene.

Tutto a gustare

http://tv.quattroruote.it/premiere/video/alfa-romeo-4c-impressioni-di-guida-2013/
 
Una bella video-prova quella di Quattroruote a Balocco. Ora aspettiamo la prova su strada con rilevazione dei tempi di accelerazione e frenata e con il consueto giro a Vairano! ;)
 
Provata anche da AlVolante che ci svela qualche dettaglio in più anche sugli optional e altro. Credo che ben pochi opteranno per l'allestimento entry level

http://www.alvolante.it/primo_contatto/alfa-romeo-4c
 
pilota54 ha scritto:
Una bella video-prova quella di Quattroruote a Balocco. Ora aspettiamo la prova su strada con rilevazione dei tempi di accelerazione e frenata e con il consueto giro a Vairano! ;)

Hai notato che è stata posta molta attenzione al carico aereodinamico? Maggiore è la velocità maggiore è la down force sviluppata, dunque più sa andar forte il pilota più la 4C mantiene l'assetto in curva. Che desiderio di mettermi alla guida!!! :shock: :shock:

Qui urge un raduno al più presto. Se riuscissia trovare il tempo ma non è facile :( :(
 
pilota54 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Per paragonare il tempo di 8'04" al Nürburgring accreditato alla 4C riporto dei tempi vicini:

8?01&#8243;00 Nissan Skyline GT-R R33 Motoharu Kurosawa
8?02&#8243;00 Mercedes CLK 63 AMG ? Black Series
8?02&#8243;00 Aston Martin DBS Horst von Saurma
8?03&#8243;00 Aston Martin V8 Vantage Horst von Saurma
8?03&#8243;00 Porsche 911 GT3 Horst von Saurma
8?03&#8243;00 Honda NSX-R Motoharu Kurosawa
8?04&#8243;00 Audi R8
8?04&#8243;00 Porsche Cayman S Walter Röhrl
8?05&#8243;00 BMW M3 E92 Horst von Saurma
8?06&#8243;00 Subaru WRX STi Spec-C Motoharu Kurosawa
8?07&#8243;00 BMW Z8 E52
8?09&#8243;00 Audi RS4
8?09&#8243;00 BMW M6 E63 Horst von Saurma
8?09&#8243;00 Honda NSX-R
8?10&#8243;00 Porsche Boxster S
8?10&#8243;00 Chrysler Viper GTS Horst von Saurma
8?10&#8243;00 BMW Alpina B6 S Horst von Saurma
8?11&#8243;00 Mitsubishi Lancer Evo IX Horst von Saurma
8?13&#8243;00 BMW M5 E60 Horst von Saurma
8?13&#8243;00 Ferrari 355 GTB
8?13&#8243;00 Mercedes-Benz C63 AMG Horst von Saurma
8?14&#8243;00 BMW Alpina B3 Biturbo Coupé Horst von Saurma
8?16&#8243;00 Porsche Cayman S Horst von Saurma

La tua tabella è interessante, eccome.

Ho estrapolato (da fastestlaps.com) le vetture che in un certo qual modo possono essere ritenute concorrenti della 4C, + la 4C stessa:

104. Porsche Boxster S (981) 7:58.00 155 '12 315 / 1320 Porsche Test Driver
124. Alfa Romeo 4C 8:04.00 153 '13 240 / 895
128. Porsche Cayman S 8:06.00 153 '08 320 / 1375
130. Porsche Cayman R 8:06.00 153 '10 330 / 1320
141. Audi TT RS Coupe 8:09.00 152 '09 340 / 1435
148. KTM X-Bow 8:10.00 151 '08 241 / 871
211. Lotus Exige S Performance-Pack (4 cil.) 8:25.00 147 '06 243 / 940

Questo invece il tempo della Giulietta QV (fino ad ora migliore Alfa, 8C esclusa):
232. Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio verde 8:30.39 145 '10 235 / 1450

Il num. a sinistra riguarda la posizione in classifica generale vetture stradali.

Quello della 4C è sicuramente un tempo eccellente, un tempone (e tra l'altro non sappiamo chi lo ha ottenuto, se trattasi di pilota professionista o no). Tra vetture di configurazione e costo simili, viene battuta solo dalla Porsche Boxster S ultimo modello. Il tempo realizzato è curiosamente lo stesso della Lamborghini Diablo e, parlando di gruppo Fiat, è migliore di quello della Maserati GranTurismo MC Stradale, che costa più del doppio.

Complimenti quindi alla 4C, che ora ha anche un "biglietto da visita".

Aggiornamento (avevo dimenticato il tempo di Rohrl con la Cayman S ultimo modello):

90. Porsche Cayman S 7:55.00 156 '13 325 / 1320 Walter Rohrl
104. Porsche Boxster S (981) 7:58.00 155 '12 315 / 1320 Porsche Test Driver (presumibilmente Marc Lieb)
124. Alfa Romeo 4C 8:04.00 153 '13 240 / 895 (pilota da verificare)
128. Porsche Cayman S 8:06.00 153 '08 320 / 1375
130. Porsche Cayman R 8:06.00 153 '10 330 / 1320
141. Audi TT RS Coupe 8:09.00 152 '09 340 / 1435
148. KTM X-Bow 8:10.00 151 '08 241 / 871
211. Lotus Exige S Performance-Pack (4 cil.) 8:25.00 147 '06 243 / 940
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
In vendita da ottobre la Limited Edition. La nuova coupé dell'Alfa sarà prodotta in 3.500 esemplari l'anno, 1.000 dei quali destinati ai mercati europei. Il suo debutto negli showroom del vecchio continente è in programma per il mese di ottobre, quando arriveranno le prime unità della serie Limited Edition (500 esemplari in tutto), le cui prenotazioni sono state aperte lo scorso marzo al Salone di Ginevra.

Ooooooh, molto interessante. Quindi aveva ragione il mio calendario: il mese di settembre, per la metà del quale l'arrivo sul mercato era stato annunciato, pur con la vettura esposta a Francoforte in tutto il suo splendore, cominciava a farsi un po'troppo corto e stretto, per portarla pure nei concessionari: non si faceva proprio più in tempo.

Quindi adesso arriverà "ad Ottobre". Senza stare a specificare tante date, ché ad ottobre del resto mancano ben due settimane: sarebbe prematuro.

Ovviamente nessuna testata si permette di usare la lingua italiana e definirlo "ritardo" o "slittamento": parrebbe indelicato.

P.s. qualcuno ha mica capito come mai invece, mentre si annuncia il prezzo della versione normale, si specifica e dettaglia che sul mercato arriveranno "i primi esemplari della L.E."? E le versioni normali?
..BC se mi avresti letto bene,mezzo anno fa ,avresti capito subbito che prima di ottobre non arrivava niente....
 
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
alexmed ha scritto:
In vendita da ottobre la Limited Edition. La nuova coupé dell'Alfa sarà prodotta in 3.500 esemplari l'anno, 1.000 dei quali destinati ai mercati europei. Il suo debutto negli showroom del vecchio continente è in programma per il mese di ottobre, quando arriveranno le prime unità della serie Limited Edition (500 esemplari in tutto), le cui prenotazioni sono state aperte lo scorso marzo al Salone di Ginevra.

Ooooooh, molto interessante. Quindi aveva ragione il mio calendario: il mese di settembre, per la metà del quale l'arrivo sul mercato era stato annunciato, pur con la vettura esposta a Francoforte in tutto il suo splendore, cominciava a farsi un po'troppo corto e stretto, per portarla pure nei concessionari: non si faceva proprio più in tempo.

Quindi adesso arriverà "ad Ottobre". Senza stare a specificare tante date, ché ad ottobre del resto mancano ben due settimane: sarebbe prematuro.

Ovviamente nessuna testata si permette di usare la lingua italiana e definirlo "ritardo" o "slittamento": parrebbe indelicato.

P.s. qualcuno ha mica capito come mai invece, mentre si annuncia il prezzo della versione normale, si specifica e dettaglia che sul mercato arriveranno "i primi esemplari della L.E."? E le versioni normali?
..BC se mi avresti letto bene,mezzo anno fa ,avresti capito subbito che prima di ottobre non arrivava niente....

La versione normale (quella da 53.000 euro chiavi in mano) arriverà "entro la fine dell'anno". Fonte: Quattroruote.it . Cominciate a preparare l'assegno. :D
Dalla home page:
Negli Usa dal secondo trimestre 2014. Entro la fine dell'anno, poi, sarà la volta dei modelli in allestimento "standard",.........................................
 
Back
Alto