<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 66 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

BufaloBic ha scritto:
Ci sarebbe la possibilità di aprire un nuovo tread dal titolo tipo Alfa Romeo 4C su strada, o dobbiamo continuare a ficcarci ogni cosa dentro al vecchio????

Si, sarà possibile, ma potremmo anche aspettare che arrivi in concessionaria. Comunque un 3D specifico sul test di Quattroruote si può aprire.
 
BufaloBic ha scritto:
Fisico sulla 4C a Balocco... impressionante la partenza da fermo

http://www.autoblog.it/post/251201/alfa-4c-video-con-giancarlo-fisichella

Fisico è un grande (campione del mondo Endurance 2012 con la Ferrari 458 Italia GT2). Ieri ho visto la gara F.1 di Singapore del 2009. La Ferrari di allora era la peggiore degli ultimi anni, un mezzo bidone con cui Raikkonen comunque vinse a SPA. Fisico in quella gara non era distante da Kimi.
 
pilota54 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ci sarebbe la possibilità di aprire un nuovo tread dal titolo tipo Alfa Romeo 4C su strada, o dobbiamo continuare a ficcarci ogni cosa dentro al vecchio????

Si, sarà possibile, ma potremmo anche aspettare che arrivi in concessionaria. Comunque un 3D specifico sul test di Quattroruote si può aprire.

forse ci vorrebbe qualcosa anche qui nella casa degli Alfisti anche perché sta cominciando a venir fuori un sacco di roba molto interessante. Senti un po in attesa di Jeremy cosa dice Jason Barlow di Top Gear:

The Alfa Romeo 4C certainly ticks a few of the key boxes. As I write this, TG.com's test car is parping and popping lustily up and down a sinuous road in the glorious Aosta valley. This is where much of The Italian Job was shot, and the 4C is a very Italian job indeed.

So, it looks fantastic, a mid-engined two-thirds scale version of Alfa Romeo's 8C Competizione, a car in which even the world's geekiest specimen of mankind could - to paraphrase Daft Punk - get lucky. Ours is blood red, and its body panels fall blithely across the 4C's chassis - carbon fibre, remember - like a piece of haute couture on a lissom supermodel. See, it's technically impossible to write about a new Italian sports car without talking about sex. Or at least romance.

It also follows, therefore, that there are aspects of this car that are teeth-grindingly frustrating. We'll get back to you later with fuller impressions but so far this is what we're thinking: great chassis and steering, supple ride, great performance. It's properly quick. But its flappy paddle gearbox is a pain in the bum, the blown 1.75-litre engine is too laggy until the boost kicks in with a chirruping whooompfhh, and you have to stand on the thing to really get it moving.

So far, so Alfa Romeo. There is obvious pain to go with the equally abundant pleasure.

We'll be back later to tell you which wins out?

fra tutte: è tecnicamente impossibile parlare di una nuova sportiva italiana senza parlare di sesso. O almeno di romanticismo!! E poi: Torneremo al più tardi con le impressioni più piene, ma finora questo è quello che stiamo pensando: grande telaio e sterzo, agilità di guida, grandi prestazioni.

Cambio rapido forse lo vorrebbe meno spigoloso, si lamenta solo per un po di lag a bassi giri del 1,7L forse preferivano ben altra cavalleria :-o :-o

http://www.topgear.com/uk/car-news/alfa-romeo-4c-first-drive-2013-8-17
 
alexmed ha scritto:
Per paragonare il tempo di 8'04" al Nürburgring accreditato alla 4C riporto dei tempi vicini:

8?01&#8243;00 Nissan Skyline GT-R R33 Motoharu Kurosawa
8?02&#8243;00 Mercedes CLK 63 AMG ? Black Series
8?02&#8243;00 Aston Martin DBS Horst von Saurma
8?03&#8243;00 Aston Martin V8 Vantage Horst von Saurma
8?03&#8243;00 Porsche 911 GT3 Horst von Saurma
8?03&#8243;00 Honda NSX-R Motoharu Kurosawa
8?04&#8243;00 Audi R8
8?04&#8243;00 Porsche Cayman S Walter Röhrl
8?05&#8243;00 BMW M3 E92 Horst von Saurma
8?06&#8243;00 Subaru WRX STi Spec-C Motoharu Kurosawa
8?07&#8243;00 BMW Z8 E52
8?09&#8243;00 Audi RS4
8?09&#8243;00 BMW M6 E63 Horst von Saurma
8?09&#8243;00 Honda NSX-R
8?10&#8243;00 Porsche Boxster S
8?10&#8243;00 Chrysler Viper GTS Horst von Saurma
8?10&#8243;00 BMW Alpina B6 S Horst von Saurma
8?11&#8243;00 Mitsubishi Lancer Evo IX Horst von Saurma
8?13&#8243;00 BMW M5 E60 Horst von Saurma
8?13&#8243;00 Ferrari 355 GTB
8?13&#8243;00 Mercedes-Benz C63 AMG Horst von Saurma
8?14&#8243;00 BMW Alpina B3 Biturbo Coupé Horst von Saurma
8?16&#8243;00 Porsche Cayman S Horst von Saurma

La tua tabella è interessante, eccome.

Ho estrapolato (da fastestlaps.com) le vetture che in un certo qual modo possono essere ritenute concorrenti della 4C, + la 4C stessa:

104. Porsche Boxster S (981) 7:58.00 155 '12 315 / 1320 Porsche Test Driver
124. Alfa Romeo 4C 8:04.00 153 '13 240 / 895
128. Porsche Cayman S 8:06.00 153 '08 320 / 1375
130. Porsche Cayman R 8:06.00 153 '10 330 / 1320
141. Audi TT RS Coupe 8:09.00 152 '09 340 / 1435
148. KTM X-Bow 8:10.00 151 '08 241 / 871
211. Lotus Exige S Performance-Pack (4 cil.) 8:25.00 147 '06 243 / 940

Questo invece il tempo della Giulietta QV (fino ad ora migliore Alfa, 8C esclusa):
232. Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio verde 8:30.39 145 '10 235 / 1450

Il num. a sinistra riguarda la posizione in classifica generale vetture stradali.

Quello della 4C è sicuramente un tempo eccellente, un tempone (e tra l'altro non sappiamo chi lo ha ottenuto, se trattasi di pilota professionista o no). Tra vetture di configurazione e costo simili, viene battuta solo dalla Porsche Boxster S ultimo modello. Il tempo realizzato è curiosamente lo stesso della Lamborghini Diablo e, parlando di gruppo Fiat, è migliore di quello della Maserati GranTurismo MC Stradale, che costa più del doppio.

Complimenti quindi alla 4C, che ora ha anche un "biglietto da visita".
 
Segnalo che sul sito alfaromeopress.com è presente da ieri un comunicato intitolato "Alfa Romeo 4C: ?just drive?".
Il comunicato è in pratica una descrizione approfondita della 4C ma lo riporto per 2 frasi, una all'inizio ed una alla fine.
La prima dice: 'Just drive', un invito chiaro a vivere quelle sensazioni autentiche che solo un'Alfa Romeo sa regalare. La nuova firma, che accompagnerà la comunicazione dei modelli Alfa Romeo, nasce con la presentazione di 4C, la piccola purosangue che segna il ritorno del marchio nel mondo delle coupé sportive leggere.

La seconda: La 4C segna l'avvio del piano di crescita globale di Alfa Romeo che si propone, insieme a futuri modelli, come un marchio globale per competere nel cuore del mercato Premium. Da qui lo sviluppo di sinergie con i brand Premium del Gruppo Fiat-Chrysler, in particolare Maserati, cui aggiunge la forza della sua storia, della sua capacità di innovazione e della sua notorietà in tutto il mondo. In questo senso, quindi, la supercar Alfa Romeo 4C è un prodotto-simbolo con un altissimo livello di qualità e di raffinatezza tecnologica che incarna i valori più profondi del marchio Alfa Romeo.

Con un pizzico di ottimismo si può sperare che qualche nuovo modello ci sarà (bisognerà vedere comunque fra quanto) e che l'intenzione è quella di spostarsi nel mercato premium. Vorrei tanto che questi comunicati e le voci su TP, sportività ecc ecc portassero davvero a delle nuove Alfa coi fiocchi!
Vedremo se anche stavolta non sono i soliti proclami: ne hanno fatti così tanti che si comincia a fare come nella storiella di "Al lupo al lupo", non ci si crede più!
 
Non so se è stato scritto: il prezzo base sarà pari a 53.000 euro e i primi esemplari saranno in concessionaria "a ottobre".

Dalla home page di Quattroruote:

..............Il suo debutto negli showroom del vecchio continente è in programma per il mese di ottobre, quando arriveranno le prime unità della serie Limited Edition (500 esemplari in tutto), le cui prenotazioni sono state aperte lo scorso marzo al Salone di Ginevra.

Negli Usa dal secondo trimestre 2014. Entro la fine dell'anno, poi, sarà la volta dei modelli in allestimento "standard", seguiti - a partire da gennaio - dalle vetture destinate ai Paesi con guida a destra. Il tanto atteso rientro del marchio Alfa Romeo negli Stati Uniti è in programma per il secondo trimestre 2014. Attualmente il Costruttore sta assemblando ad un ritmo di sette unità al giorno e conta di aver realizzato all'incirca 300 vetture entro la fine di quest'anno.
 
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=6AoJ2MdzXXE

http://www.youtube.com/watch?v=3AHiiQz4Gy8

http://www.youtube.com/watch?v=Bf4WomGdo0A

Posso dire una cosa? A me più che un'Alfa sembra una Abarth, ovviamente la mia non vuole essere ne un'offesa ne una critica. Ricordiamoci che dall'Abarth sono uscite le varie Fulvia HF, 131 Rally, Lancia Stratos, 037, Delta S4, ECV1, ECV2 fino alla Deltona Integrale.......non vorrei definirla la nuova Stratos ma....quasi! Secondo voi ho azzardato?
 
ottovalvole ha scritto:
Secondo voi ho azzardato?

No. Però è comunque un'ottima idea farla come Alfa Romeo, in attesa di granturismo più godibili. Questa 4C gira più veloce della 8C. Marchiata Abarth avrebbe meno appeal.
 
Fancar_ ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Secondo voi ho azzardato?

No. Però è comunque un'ottima idea farla come Alfa Romeo, in attesa di granturismo più godibili. Questa 4C gira più veloce della 8C. Marchiata Abarth avrebbe meno appeal.
no no non parlo di marchio ma del team che l'ha sviluppata, anche la Stratos e la 037 erano marchiate Lancia ma uscivano tutte dalle officine Abarth
 
ottovalvole ha scritto:
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=6AoJ2MdzXXE

http://www.youtube.com/watch?v=3AHiiQz4Gy8

http://www.youtube.com/watch?v=Bf4WomGdo0A

Posso dire una cosa? A me più che un'Alfa sembra una Abarth, ovviamente la mia non vuole essere ne un'offesa ne una critica. Ricordiamoci che dall'Abarth sono uscite le varie Fulvia HF, 131 Rally, Lancia Stratos, 037, Delta S4, ECV1, ECV2 fino alla Deltona Integrale.......non vorrei definirla la nuova Stratos ma....quasi! Secondo voi ho azzardato?
Forse è più vicina alla Beta Montecarlo che alla Stratos
 
pian piano si sta delineando quello che credevo...

la 4C non è solo un esercizio di stile o una fuoriserie come la 8C...

è un biglietto da visita dell'alfa romeo di domani... ogni nuovo prodotto sarà ispirato a questo modello... secondo la categoria di prezzo e dimensione...

tornano prepotenti associate al biscione parole come sportività, esclusività, design, prestazioni, leggerezza...

il comunicato ufficiale di ieri di marchionne è che tutte le alfa saranno prodotte in italia...

ci sono in cucina tutti gli ingredienti per preparare un menu con i fiocchi...

gnam gnam :D
 
prudenza, prudenza!! I presupposti per fare delle vere Alfa e in generale delle auto italiane di altissimo livello ci sono tutti lo si vedeva già da parecchi anni ma da qui a dire che Alfa è tornata grande ce ne vuole. Sicuramente si è partiti col piede giusto
 
Back
Alto