<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 63 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

Le specifiche tecniche definitive (sarà una euro6) che figureranno sul dépliant ufficiale in concessionaria. Da notare il consumo! :shock:

SCHEDA TECNICA
Dimensioni e peso
Lunghezza 3.989 mm
Larghezza 1.864 mm (2.090 mm con specchietti)
Altezza 1.183 mm
Passo 2.380 mm
Posti 2
Bagagliaio 110 litri
Telaio monoscocca in fibra di carbonio
Massa a vuoto 895 kg
Serbatoio benzina 40 litri
Motore
Motore 4 cilindri 1.742 cc, posteriore trasversale
Potenza max 241 CV @ 6.000 rpm
Coppia max 350 Nm @ 2100-3750 rpm
Accelerazione 0-100 km/h 4,5 sec
Velocità max 258 km/h
Telaio
Freni ant Dischi ventilati e forati 305×28 mm
Freni post Dischi ventilati e forati 292×22 mm
Decelerazione massima 1.25 g
Spazio d?arresto 100-0 km/h 36 m
Sospensioni ant Triangoli sovrapposti
Sospensioni post McPherson
Accelerazione lat max 1.1 g
Trasmissione
Trazione posteriore
Cambio Alfa TCT (Dual Dry Clutch) 6 marce + retro
Sterzo pignone e cremagliera | 2,75 giri lock-to-lock
Consumi ed emissioni
Ciclo combinato 6,8 l/100 km
Ciclo urbano 9,8 l/100 km
Ciclo extraurbano 5,0 l/100 km
Emissioni CO2 157 g/km
Classe di efficienza G
Omologazione EU Euro6
 
Buona anche la "direzionalità" dello sterzo (2.75 giri per la sterzata completa da parte a parte). Eccellente la coppia del motore: 350 NM (a 2.100 giri) per un motore a benzina di soli 1.750 cc, sia pure turbo, sono un'enormità. All'uscita delle curve strette si verrà sparati fuori con una progressione impressionante, e fino 6.000 giri come potenza massima (non come limite assoluto, ipotizzabile a 6.500), molto più dei 5.000 per esempio della Brera 1.750 Tbi, che comunque tira bene fino a 5.500 nelle marce basse. Tutto ciò, unito al passo corto, dovrebbe renderla competitiva anche con supercars sui circuiti lenti, molto guidati. Data la lunghezza di 4 metri e il passo un po' corto, dovrebbe essere meno performante sulle piste molto veloci.

La frenata reale da 100 a zero considerata la leggerezza del corpo vettura potrebbe essere anche migliore dei 36 mt dichiarati. Vedremo nelle prove dinamiche.

Il serbatoio (40 lit.) appare un po' piccolo ma se i consumi reali medi si attesteranno davvero sopra i 10 km/litro potrebbe garantire un'autonomia di circa 400 km, sufficiente.
 
Una domanda:

ma la 4c è presente al salone di Francoforte?

Non ho trovato nessuna notizia al riguardo, parrebbe che ci fossero solo mito e giulietta.

Mi sembra strano non sfruttare una vetrina come Francoforte per trainare il lancio imminente nei concessionari della 4c.....
 
fpaol68 ha scritto:
Una domanda:

ma la 4c è presente al salone di Francoforte?

Non ho trovato nessuna notizia al riguardo, parrebbe che ci fossero solo mito e giulietta.

Mi sembra strano non sfruttare una vetrina come Francoforte per trainare il lancio imminente nei concessionari della 4c.....

Presente.

"L'esposizione del Costruttore, qui a Francoforte, comprende oltre alla MiTo e alla Giulietta, la nuovissima 4C. Si può affermare, in un certo senso, che l'Alfa Romeo partirà per una nuova strada proprio salendo a bordo della sua ultima coupé. Per ritrovare, come in un viaggio interiore, quel cuore sportivo che di tanto in tanto, qualche colpo lo batte ancora."

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-giulietta-il-giro-di-boa-a-francoforte-2013-live?comeFrom=forum_QRT
 
Presto le nuove Alfa Romeo

È scattata la caccia ai futuri modelli Alfa Romeo. Sarà il Suv atteso da anni, modellato magari sulle forme del concept Kamal? O la coupé sportiva Disco Volante carrozzata Touring vista qualche anno fa? La promessa Sergio Marchionne l?ha fatta, oggi a Torino: ?I nuovi modelli Alfa Romeo ci sono e li annunceremo al momento opportuno?, ha detto l?A.D. del gruppo Fiat, che pure non si aspetta la ripresa nel 2014.
foto Ufficio stampa
Quel che è certo è che Alfa Romeo verrà inserita in un programma di rilancio dell?offerta premium che include anche Maserati. Gli ingenti investimenti e i nuovi modelli della Casa modenese apriranno infatti il varco a una più stretta collaborazione tra i due marchi. Maserati si è infatti messa alle spalle ogni preoccupazione sulla crisi e nei primi 8 mesi del 2013 ha ricevuto 20.000 ordini. Metteteci le nuove versioni della Quattroporte, come la Ermenegildo Zegna Limited Edition (100 esemplari), e il prossimo lancio della Ghibli e Maserati diventerà il costruttore di berline ammiraglie più agguerrito nei confronti dei produttori tedeschi.
foto Ufficio stampa
A tener banco nelle dichiarazioni di Marchionne è anche lo stato attuale della fusione tra Fiat e Chrysler. L?IPO di Chrysler ? cioè l?offerta pubblica di acquisto ? potrebbe essere definita già tra fine 2013 e inizio 2014, ma i tempi rischiano di dilatarsi in attesa di sapere se il gruppo può definitivamente acquisire la quota di controllo in mano al fondo Veba (che ha rilanciato sulla quota Chrysler in suo possesso e chiede 5 miliardi di dollari!). Nel frattempo è pienamente operativa l?altra fusione, quella nei veicoli commerciali tra Fiat Industrial e Cnh Industrial, che dovrebbe debuttare a Wall Street il 30 settembre prossimo. tgcom24
 
fpaol68 ha scritto:
Una domanda:

ma la 4c è presente al salone di Francoforte?

Non ho trovato nessuna notizia al riguardo, parrebbe che ci fossero solo mito e giulietta.

Mi sembra strano non sfruttare una vetrina come Francoforte per trainare il lancio imminente nei concessionari della 4c.....
.. proprio oggi mio figlio mi diceva che sta presente con tre colori....Lunedi si va a vedere e spero che fine ottobre mi consegnano la mia
 
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Una domanda:

ma la 4c è presente al salone di Francoforte?

Non ho trovato nessuna notizia al riguardo, parrebbe che ci fossero solo mito e giulietta.

Mi sembra strano non sfruttare una vetrina come Francoforte per trainare il lancio imminente nei concessionari della 4c.....
.. proprio oggi mio figlio mi diceva che sta presente con tre colori....Lunedi si va a vedere e spero che fine ottobre mi consegnano la mia

Come a Ginevra? Rossa, bianca e grigia?
 
pilota54 ha scritto:
Le specifiche tecniche definitive (sarà una euro6) che figureranno sul dépliant ufficiale in concessionaria. Da notare il consumo! :shock:

SCHEDA TECNICA
Dimensioni e peso
Lunghezza 3.989 mm
Larghezza 1.864 mm (2.090 mm con specchietti)
Altezza 1.183 mm
Passo 2.380 mm
Posti 2
Bagagliaio 110 litri
Telaio monoscocca in fibra di carbonio
Massa a vuoto 895 kg
Serbatoio benzina 40 litri
Motore
Motore 4 cilindri 1.742 cc, posteriore trasversale
Potenza max 241 CV @ 6.000 rpm
Coppia max 350 Nm @ 2100-3750 rpm
Accelerazione 0-100 km/h 4,5 sec
Velocità max 258 km/h
Telaio
Freni ant Dischi ventilati e forati 305×28 mm
Freni post Dischi ventilati e forati 292×22 mm
Decelerazione massima 1.25 g
Spazio d?arresto 100-0 km/h 36 m
Sospensioni ant Triangoli sovrapposti
Sospensioni post McPherson
Accelerazione lat max 1.1 g
Trasmissione
Trazione posteriore
Cambio Alfa TCT (Dual Dry Clutch) 6 marce + retro
Sterzo pignone e cremagliera | 2,75 giri lock-to-lock
Consumi ed emissioni
Ciclo combinato 6,8 l/100 km
Ciclo urbano 9,8 l/100 km
Ciclo extraurbano 5,0 l/100 km
Emissioni CO2 157 g/km
Classe di efficienza G
Omologazione EU Euro6

Questo vuol dire, ricordando la Giulietta QV, oltre 400 kg in meno, 25 cm + bassa, maggior larghezza, settaggio molto + sportivo del TCT e quant'altro, compresi appunto i consumi dichiarati + bassi, grazie soprattutto al peso molto +contenuto....
Insomma non vediamo l'ora che qualcuno la testi a dovere!
Ciao
 
alexmed ha scritto:
angelo0 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Una domanda:

ma la 4c è presente al salone di Francoforte?

Non ho trovato nessuna notizia al riguardo, parrebbe che ci fossero solo mito e giulietta.

Mi sembra strano non sfruttare una vetrina come Francoforte per trainare il lancio imminente nei concessionari della 4c.....
.. proprio oggi mio figlio mi diceva che sta presente con tre colori....Lunedi si va a vedere e spero che fine ottobre mi consegnano la mia

Come a Ginevra? Rossa, bianca e grigia?
..credo abbia detto cosi,ma il grigio é il colore matt/carbonio
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Io per parte mia devo registrare che oggi secondo il mio calendario é il 15 settembre, secondo fine settimana del mese omonimo.
Mio nipote mi ha detto di avere letto ,una intervista di marcchionne molto stupida e da irresponsabile..adesso incomincia a rompere anche la mia pazienza:
che non andava a Francoforte perche la Fiat tutta, non avesse nessuna novita da presentare . Io mi chiedo,abbiamo un may 2014 per Giulietta imo per Mito,con cambiamenti tencnici e dotazioni interne come piccolezze agli esterni...Hanno da presentare una 4C... e questo scemo mi da certe dichiarazioni? io credo che in Fiat
nessuna sa Cosa debbono fare e lui é un vero burattino che deve solo rappresentare e che fra non molto deve lasciare il posto a qualche altro EDIT come succede sempre in Fiat.
 
angelo0 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Io per parte mia devo registrare che oggi secondo il mio calendario é il 15 settembre, secondo fine settimana del mese omonimo.
Mio nipote mi ha detto di avere letto ,una intervista di marcchionne molto stupida e da irresponsabile..adesso incomincia a rompere anche la mia pazienza:
che non andava a Francoforte perche la Fiat tutta, non avesse nessuna novita da presentare . Io mi chiedo,abbiamo un may 2014 per Giulietta imo per Mito,con cambiamenti tencnici e dotazioni interne come piccolezze agli esterni...Hanno da presentare una 4C... e questo scemo mi da certe dichiarazioni? io credo che in Fiat
nessuna sa Cosa debbono fare e lui é un vero burattino che deve solo rappresentare e che fra non molto deve lasciare il posto a qualche altro testa di mixxxa come succede sempre in Fiat.

Caro angelo, trovo comprensibile la sua assenza. Come tu mi insegni, ci sono due razze di giornalisti: quelli amici, che si fanno dettare comunicati, e quegli altri, che invece fanno domande, magari pure sfacciate.

Ora, visto che non credo abbia al momento grossi annunci da fare, mentre la situazione di Alfa suggerirebbe invece un sacco di domande sfacciatelle, avrà pensato bene di disertare un posto in terra straniera, che peraltro non brulicherà di giornalisti amici.

Hai visto mai che da in mezzo alla folla degli inviati si levasse qualche voce ( con accento.straniero, magari americano ) sul fatto che ci sono ancora due soli fine settimana di settembre sul calendario 2013...
 
a me fiat non ha dato una lira ma spezzare una lancia in cuo favore.
se non fosse stato per Marchionne un'auto come la 4c non l'avremmo mai vista neanche sul cp.
perche' dargli del testa ...... se non e' andatoa francoforte.
si contano i giorni di ritardo come a contar le pulci ma poi se ritarda la commercializzazione di quest'opera d'arte di quelche mese che male c'e'?
si spara a zero senza compromessi .e senza conoscere i piani industriali di fiat a breve, medio e lontano termine.
Marchionne non appare uno che navighia vista.
la nuova 500 con le sue molteplici varianti e' stata indovinata. la mitoe soprattutto la giulitta sono a mio avviso state indovinate anch'esse.
e noi lo crocifiggiamo perchenon va a francoforte.
questi magari saranno c.....i suoi.
lui deve curare gli interessi di un'azienda , non fa il benefattore.di quest'azienda non deve essere un curatore fallimentare.
quelle che possono sembrare scelte sbagliate state sicuri che non lo sono per fiat.
anche se 4c e' frutto fiat non voglio santificarli ma arrivare a dire testa d........ mi sembra retorico e fuori luogo.
mi sembra che anche la punto, il ripescaggio dell'abarth e la bravo siano scelte giuste.
non si dovrebbe sputare sul piatto dove si mangia a meno che si faccia gli esterofili comprando auto straniere ed ognuno e' libero di farlo ma allora quando si va mangiare a tavola da qualcuno e' di cattivo gusto rivoltare il piatto su cui si mangera' per vedere di che marca e' ..
 
francescovir ha scritto:
a me fiat non ha dato una lira ma spezzare una lancia in cuo favore.
se non fosse stato per Marchionne un'auto come la 4c non l'avremmo mai vista neanche sul cp.
perche' dargli del testa ...... se non e' andatoa francoforte.
si contano i giorni di ritardo come a contar le pulci ma poi se ritarda la commercializzazione di quest'opera d'arte di quelche mese che male c'e'?
si spara a zero senza compromessi .e senza conoscere i piani industriali di fiat a breve, medio e lontano termine.
Marchionne non appare uno che navighia vista.
la nuova 500 con le sue molteplici varianti e' stata indovinata. la mitoe soprattutto la giulitta sono a mio avviso state indovinate anch'esse.
e noi lo crocifiggiamo perchenon va a francoforte.
questi magari saranno c.....i suoi.
lui deve curare gli interessi di un'azienda , non fa il benefattore.di quest'azienda non deve essere un curatore fallimentare.
quelle che possono sembrare scelte sbagliate state sicuri che non lo sono per fiat.
anche se 4c e' frutto fiat non voglio santificarli ma arrivare a dire testa d........ mi sembra retorico e fuori luogo.
mi sembra che anche la punto, il ripescaggio dell'abarth e la bravo siano scelte giuste.
non si dovrebbe sputare sul piatto dove si mangia a meno che si faccia gli esterofili comprando auto straniere ed ognuno e' libero di farlo ma allora quando si va mangiare a tavola da qualcuno e' di cattivo gusto rivoltare il piatto su cui si mangera' per vedere di che marca e' ..
France, scusami il problema non é quello che lui non sia andato a Francoforte ma cio che dice!! Voglio prendere per buono quello che scrive BC almeno c é un motivo per capirlo.
La situazione é abbastanza imparazzante, é sempre se queste parole l'abbia dette davvero, non é certo rassicurante.
Io da profano del mestiere ,avrei presentato anche dei Prototyp magari fattii di tavola senza motori e far vedere che dietro le quinte ci sia qualcosa e presentatomi alla mostra per dire che in futuro arriveranno dei prodotti. Nella situazione in cui si trova sarebbe stato il minimo che potesse fare per quelli che come me lo credono....vogliono ancora credere!!
 
Back
Alto