<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 49 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

francescovir ha scritto:
E sara' sicuramente vino di origine protetta e controllata anche per tutti voi.
Questo e' il forum dove mi trovo meglio tra gente educta e non esercita metodi coercitivi , sempre nei limiti della buona educazione.

Se sei siciliano potremo fare un mini-raduno di festeggiamento! ;)
 
pilota54 ha scritto:
francescovir ha scritto:
E sara' sicuramente vino di origine protetta e controllata anche per tutti voi.
Questo e' il forum dove mi trovo meglio tra gente educta e non esercita metodi coercitivi , sempre nei limiti della buona educazione.

Se sei siciliano potremo fare un mini-raduno di festeggiamento! ;)

Vediamo di fare qualcosa per luglio o agosto quando dovrebbe essere dei nostri Angelo0 anche lui futuro proprietario della 4C, per Salvo e Roberto non credo ci saranno problemi, speriamo di fare qualcosa di carino. Io da quando mi sono sposato ho molto meno tempo però in ogni caso un incontro estivo ci vuole ;) proprio
 
Intanto ho letto un tweet del direttore di circa 45 minuti fa, " i concessionari americani di Fiat inizieranno a distribuire i primi esemplari dell'Alfa Romeo dal prossimo dicembre. Si parte con la 4 C" Mi sembra una buona notizia... ;)
 
quindi dovrebbero essere 12 mesi dall'avvistamento del primo muletto. Considerando che la 4C adotta uno schema inedito Alfetta, Suv, ecc. potrebbero essere pronte in concessionario in 8-10 mesi sempre dal loro primo avvistamento ;)
 
Menech ha scritto:
Intanto ho letto un tweet del direttore di circa 45 minuti fa, " i concessionari americani di Fiat inizieranno a distribuire i primi esemplari dell'Alfa Romeo dal prossimo dicembre. Si parte con la 4 C" Mi sembra una buona notizia... ;)
Certo che è ottima!
Alla fine ce l'ha fatta l'Alfa a ritornare negli USA. ;)
 
BufaloBic ha scritto:
francescovir ha scritto:
E sara' sicuramente vino di origine protetta e controlata anche per tutti voi.
Questo e' il forum dove mi trovo meglio tra gente educta e con esercita metodi coercitivi , sempre nei limiti della buona educazione.

fresco fresco il nuovo video della 4C al Balocco

http://www.auto.it/video/alfa_romeo/2013/06/26-4751/Alfa+4C+Balocco.+Official+Video

:thumbup:
 
BufaloBic ha scritto:
pilota54 ha scritto:
francescovir ha scritto:
E sara' sicuramente vino di origine protetta e controllata anche per tutti voi.
Questo e' il forum dove mi trovo meglio tra gente educta e non esercita metodi coercitivi , sempre nei limiti della buona educazione.

Se sei siciliano potremo fare un mini-raduno di festeggiamento! ;)

Vediamo di fare qualcosa per luglio o agosto quando dovrebbe essere dei nostri Angelo0 anche lui futuro proprietario della 4C, per Salvo e Roberto non credo ci saranno problemi, speriamo di fare qualcosa di carino. Io da quando mi sono sposato ho molto meno tempo però in ogni caso un incontro estivo ci vuole ;) proprio

OOOTTT

Domenica 30 siamo a Tindari con il "Sicily Alfa Club". Se tu e tua moglie vi volete aggregare..........

Per un futuro incontro con i due prossimi 4C-isti siciliani ok (sempre che Loro siano d'accordo). :D
 
Su altro topic si faceva un raffronto OT tra 4C e Lotus Elise. Ripropongo qui con maggiore "pertinenza" le differenze che ho ravvisato tra le due vetture:

"Il peso di 4C e Elise è simile (876 la Elise, 895 la 4C, ambedue dichiarati), però la 4C a parità di peso è un po' più accessoriata e rifinita (e ciò pesa), la Elise rimane più spartana. Inoltre le prerogative della fibra di carbonio vanno ben al di là del solo peso. La rigidezza del telaio in carbonio per esempio è notevolmente superiore e quindi anche l'handling dovrebbe essere migliore. Inoltre la tecnologìa costruttiva del telaio 4C è la "pre-preg" ovvero la stessa dei telai di F.1. Anche i materiali degli interni sono più sofisticati e costosi rispetto alla Elise S 2013 (i sedili stessi sono in pelle e carbonio). Infine la 4C ha 20 cv in più: 240 contro 220 (però con 1.750 cc contro 1.600) e quindi un rapporto peso-potenza sulla carta leggermente migliore, ovvero 3.72 contro 3.98. Altro vantaggio della 4C il velocissimo cambio TCT a doppia frizione.

La 4C, la 6C (o 169) e l'Alfa-Mazda spider dovrebbero costituire una svolta tecnica importante per l'Alfa, un certo ritorno al passato."
 
con le soluzioni tecniche adottate è difficile che la 4c sia pari o inferiore alla lotus s.io mi domando come sara' in prestazioni rispetto a audi ttrs, bmw 1m, lancer evo x, ford focus rsed rs 500 e subaru impreza wrx sti 2013?
 
pilota54 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
pilota54 ha scritto:
francescovir ha scritto:
E sara' sicuramente vino di origine protetta e controllata anche per tutti voi.
Questo e' il forum dove mi trovo meglio tra gente educta e non esercita metodi coercitivi , sempre nei limiti della buona educazione.

Se sei siciliano potremo fare un mini-raduno di festeggiamento! ;)

Vediamo di fare qualcosa per luglio o agosto quando dovrebbe essere dei nostri Angelo0 anche lui futuro proprietario della 4C, per Salvo e Roberto non credo ci saranno problemi, speriamo di fare qualcosa di carino. Io da quando mi sono sposato ho molto meno tempo però in ogni caso un incontro estivo ci vuole ;) proprio

OOOTTT

Domenica 30 siamo a Tindari con il "Sicily Alfa Club". Se tu e tua moglie vi volete aggregare..........

Per un futuro incontro con i due prossimi 4C-isti siciliani ok (sempre che Loro siano d'accordo). :D

saremo a Tindari proprio la prox settimana che peccato, mi avrebbe fatto piacere :rolleyes: Manilo ora che mi libero un po vediamo di organizzare a Catania ;)
 
francescovir ha scritto:
con le soluzioni tecniche adottate è difficile che la 4c sia pari o inferiore alla lotus s.io mi domando come sara' in prestazioni rispetto a audi ttrs, bmw 1m, lancer evo x, ford focus rsed rs 500 e subaru impreza wrx sti 2013?

secondo me all'inizio la 4C potrebbe non rivelaesi la più veloce poiché nonostante il peso contenutissimo, il motore e il cambio quando si sposa una soluzione tecnica nuova si paga lo scotto iniziale. Col tempo le cose cambieranno
 
Back
Alto