<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

fpaol68 ha scritto:
Per tornare in Topi e lasciar perdere le questioni legate alle stelle, riporto qui la segnalazione fatta da Procida in un nuovo topic (chiuso perchè già esistente il topic 4c) sul prezzo della 4c:

Leggo in questo momento su "Auto" di aprile, a pag. 22, che il prezzo della versione "base" della 4C sarà di 48000 euro, quindi molto inferiore ai 60K della versione speciale Launch Edition, e pertanto assolutamente concorrenziale, considerando le specifiche tecniche della macchina, che ovviamente resteranno identiche sulle versioni meno accessoriate (peso 895 kg, potenza di 240 cv, etc...).
Penso che un telaio in carbonio, x quella cifra, sia e sarà parecchio difficile trovarlo sulla concorrenza!
Saluti

Beh ,
Erano le voci iniziali. Che i giornalisti questa volta ci abbiano preso?
Vedremo
 
fpaol68 ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Amici, RINGRAZIO :

---VECCHIOALFISTA --- Nera ( non opaco ) probabilmente sarà splendida.

---365-JTD --- Comunque il Bianco di Ginevra non era male. Anzi......

---PERDEGOLA per S/ intervento.

---CRANK per S/ gentilezza.

---V6SUPER = OLLALLA' , la vettura Ti dona caro V6. Mi sa che Te la devi comprare :D Tuo figlio aspetta solo questo x portartela via !!!!

---ANGELO0 = Se mi leggi Ti invio felicitazioni per acquisto 4C. :D e scusandomi per ritardo nella risposta.

Un saluto a tutti. :thumbup:

Ciao Giampi,
è un piacere ritrovarti di nuovo con noi. ;)
Appena ho un pò di tempo ti racconto del raduno Autodelta.

Ciao Francesco carissimo :D

Come vedi ogni tanto e quando mi è possibile, una rimpatriatina la effettuo sempre. ;)

Credimi che sto " smaniando " per potere leggere come Ti e' andata ieri.
Non sto piu' nella pelle.............. :D
Sai che la mia partecipazione - ( mentre Ti ringrazio ancora per l'invito che mi avevi esteso tempo fa ) non ha potuto aver luogo a motivo di un Battesimo.

Mi auguro che la neve ( che ieri dopo mezzogiorno nel nord della Lombardia ed in Piemonte ha fatto ancora capolino ) non abbia pregiudicato quella bella giornata che si prospettava " memorabile ".

E quindi non vedo l'ora che giunga sul video del mio computer ( tramite il Forum ALFA di 4R ) il Tuo particolareggiato racconto. Grazie in anticipo. ;)

O.T. Appena posso invio a Te ed a Transaxle un M.P.

A leggerTi prestissimo. :D :thumbup:
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Per tornare in Topi e lasciar perdere le questioni legate alle stelle, riporto qui la segnalazione fatta da Procida in un nuovo topic (chiuso perchè già esistente il topic 4c) sul prezzo della 4c:

Leggo in questo momento su "Auto" di aprile, a pag. 22, che il prezzo della versione "base" della 4C sarà di 48000 euro, quindi molto inferiore ai 60K della versione speciale Launch Edition, e pertanto assolutamente concorrenziale, considerando le specifiche tecniche della macchina, che ovviamente resteranno identiche sulle versioni meno accessoriate (peso 895 kg, potenza di 240 cv, etc...).
Penso che un telaio in carbonio, x quella cifra, sia e sarà parecchio difficile trovarlo sulla concorrenza!
Saluti

Beh ,
Erano le voci iniziali. Che i giornalisti questa volta ci abbiano preso?
Vedremo

Se il prezzo fosse davvero per 48.000 euro, pur rinunciando a qualche raffinatezza della versione da 60.000 euro, mi sembra un prezzo a dir poco ottimo.
 
giampi47 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
giampi47 ha scritto:
alexmed ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Non ci resta che la sentenza della Pista di Vairano per meglio comprenderla.
Piuttosto = Le fotografie ed i vari filmati che circolano, NON rendono giustizia alla bellezza della vettura vista " de visu " . :D

cut

Grazie ALEX e grazie a tutti per avere avuto la pazienza di leggermi.
Caro ALEX, ricevi tanta cordialità. :D :thumbup:

Ho avuto le tue stesse impressioni. Più la guardavo e più l'entusiasmo cresceva. L'ho guardata bene al mattino, poi son ripassato allo stand Alfa al pomeriggio tardi e riguardandola mi sembrava ancora più emozionante.

Hai ragione hanno creato qualcosa che non invecchierà mai... spero abbiano imboccato la strada di una giusta e alta ispirazione per il fututo di Alfa Romeo.

Ricambio la cordialità!

:thumbup:

Bell'intervento, una cosa mi chiedevo: la 4C ti ha lasciato in bocca sapore di Alfa? ;)

Inteso come reminiscenza delle ALFA un po' attempate ? Diciamo di SI' , caro Bufalo.
Ma proseguendo oltre le immediate sensazioni ( per la verità " molto forti " , che questa vettura Ti dona ) , ciò che interessa e' il giusto quesito che Ti poni . E cioe', Ti chiedi :
OK, siamo sulla buona strada e ciò e' encomiabile -- soprattutto perchè si viene da tanti anni di digiuno-- ma la volontà di proseguire sulla strada di produrre ALFA (come questa 4C .....e......possibilmente tutte le altre che verranno prossimamente ......) con la medesima caratura - con le raffinate tecniche costruttive che rimandano il pensiero ai tempi in cui gli Ingegneri del Portello riuscivano a far distinguere e quindi differenziavano il prodotto ALFA da tutti gli altri marchi , questa volontà esiste realmente od è qualcosa di effimero e ci si vuole fermare solo ad un esercizio tecnico di cui beneficieranno solo....che so....5.000-15.000 - 20.000 clienti ?

Le prossime vetture ALFA che saranno immesse sul mercato avranno la prerogativa - la caratteristica distintiva - di raccogliere degnamente lo scettro dalla loro antesignana 4C che è munita delle attuali e palpabili raffinatezze tecniche e quant' altro ??
C' è solo da sperare in positivo. :)
Comunque, sai anche Tu che il giudizio finale - il che è valido anche per questa bellissima 4C - lo si può valutare solo dopo il responso della pista ed in questo caso solo dopo la prova di 4R a Vairano.
Sperando di leggerla quanto prima. :D

Ti invio un caro saluto. Ciao BUFALO . :D :thumbup:

E' sempre un piacere ritrovare il ns giampi :D
 
48 mila euro???

mmmhhh....quasi quasi vendo la 159, la 147 e lo scooterone tutt'insieme...quanto ci mancherà....potrei vendere anche la 75...(NO, X@@@o! La 75 MAI! :D 8) )

Scherzi a parte, è veramente un prezzo "unicum" per un auto "unicum" ma di tanti contenuti. Certo è molto tecnologica ma, considerato che tanti componenti e dispositivi presenti sulle normali auto non ci sono, forse il prezzo contenuto si spiega in parte anche così.
 
Una curiosità. Che tanto curiosità non è.

Dopotutto parliamo di un auto costosa, e per un automobile la "sfortuna" di un sinistro può sempre capitare.

Ora, premesso ciò, ma in caso di urto (ad esempio laterale) che daneggia la struttura centrale in carbonio dell'auto, che si fa?? Si ripara o si buttano via 50mila euro?

Perchè non mi risulta che siano riparabili le scocche in carbonio, ovvero che esistano carrozzieri in grado di ripararla/ricostruirla.

Se mi sbaglio correggetemi, perchè francamente è un dubbio che vorrei togliermi.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Beh ,
Erano le voci iniziali. Che i giornalisti questa volta ci abbiano preso?
Vedremo
Occhio, però: la LE costa 60.000? iva compresa. E l'iva è al 21, quindi 1/5 del prezzo.
Seil prezzo fosse di 48k iva esclusa sarebbe sì concorrenziale in paesi meno idioti del nostro, ma qui viaggerebbe intorno ai 58k (che sono comunque prezzi da coupé derivate da segmento C).
vecchioAlfista ha scritto:
Una curiosità. Che tanto curiosità non è.

Dopotutto parliamo di un auto costosa, e per un automobile la "sfortuna" di un sinistro può sempre capitare.

Ora, premesso ciò, ma in caso di urto (ad esempio laterale) che daneggia la struttura centrale in carbonio dell'auto, che si fa?? Si ripara o si buttano via 50mila euro?

Perchè non mi risulta che siano riparabili le scocche in carbonio, ovvero che esistano carrozzieri in grado di ripararla/ricostruirla.

Se mi sbaglio correggetemi, perchè francamente è un dubbio che vorrei togliermi.
Se fai un incidente che rovina il telaio di una macchina, sia di carbonio, acciaio, alluminio o pastafrolla, fai prima a rivendere i pezzi. :D
 
crank ha scritto:
Se fai un incidente che rovina il telaio di una macchina, sia di carbonio, acciaio, alluminio o pastafrolla, fai prima a rivendere i pezzi. :D

mica vero.

Per come si presenta la vasca della 4c, anche un urto sul fondo od un marciapiede urtato con il fianco dell'auto possono creare un danno, magari circoscritto ma sostanziale.

Come si ripara?
 
penso che bisogna comprare un telaio nuovo e su quello trapiantare il trapiantabile della vettura sinistrata, almeno sulla 4C le componenti dovrebbero essere la metà di una qualsiasi utilitaria ;)
 
ottovalvole ha scritto:
penso che bisogna comprare un telaio nuovo e su quello trapiantare il trapiantabile della vettura sinistrata, almeno sulla 4C le componenti dovrebbero essere la metà di una qualsiasi utilitaria ;)

Azz...si farebbe quasi prima a comprarla nuova :rolleyes:
 
vecchioAlfista ha scritto:
Una curiosità. Che tanto curiosità non è.

Dopotutto parliamo di un auto costosa, e per un automobile la "sfortuna" di un sinistro può sempre capitare.

Ora, premesso ciò, ma in caso di urto (ad esempio laterale) che daneggia la struttura centrale in carbonio dell'auto, che si fa?? Si ripara o si buttano via 50mila euro?

Perchè non mi risulta che siano riparabili le scocche in carbonio, ovvero che esistano carrozzieri in grado di ripararla/ricostruirla.

Se mi sbaglio correggetemi, perchè francamente è un dubbio che vorrei togliermi.

Che io sappia che il carbonio non si ripara. Si ripara invece l'alluminio, ma comunque con manodopera specializzata e costi rilevanti.
 
Back
Alto