<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

alexmed ha scritto:
BelliCapelli ha scritto:
Piuttosto, non vorrei che, con sta storiella della sicurezza, già menata in passato da Fiat, gli venisse la tentazione di rendere inaggirabile anche su questa l'Esp. Così taglierebbero la testa al toro a qualunque comparativa in pista.

Il manettino DNA sulla 4C ha una nuova e 4a posizione che si chiama Race che disattiva l'esp. Rimane sempre attivo l'e-q2.

Oh, bene!
 
crank ha scritto:
458 non sta sotto la tonnellata.
Mettiamola così: pareri. IMO 900kg e 300Cv sono molti.1.200kg e 600Cv sono più portabili.

Mah...mi sfugge su quale principio fisico basi questa considerazione. A parità di rapporto peso potenza, un peso assoluto superiore aumenta le inerzie e le forze centrifughe, che in curva tirano il mezzo fuori traiettoria. Non a caso un mezzo più pesante dovrà compensare aumentando il grip a terra, allargando ed ammorbidendo le gomme, ma il trucco aumenta l'attrito e quindi, a sua volta, frena anche le prestazioni generali.

In effetti é detto comune che sono più portabili 100cv su 1000kg che 200cv su 2000kg.
 
alexmed ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Mamma mia che spettacolo, l'unico mio dubbio sono gli interni che al giorno d'oggi fanno tanto

Non ho potuto sedermici sopra... ma visti a portiera aperta a me personalmente piacciono.

Ciao carissimo ALEX :D

Io sono stato a Ginevra , Sabato scorso giorno 09 Marzo con mio figlio ed il mio nipotino maggiore di 5 anni.

Dovevi vedere l'entusiasmo di questo pargoletto cresciuto - ( colpa del nonno ed in parte del suo papa' ) - a " pane - automobili e tanta passione " quando riusciva a divincolarsi da noi - che a volte temevamo di non trovarlo piu' in considerazione della tanta-troppa gente che c'era ivi - e con un "fare da ruffianello e menefreghista " si intrufolava all' interno delle varie vetture e si accomodava nel posto di guida. Persino sulle BENTLEY ! ;)
Fortunatamente le bellissime signorine-standiste probabilmente si commuovevano di fronte alla tanta vèrve del piccolo e si dimostravano accondiscendenti.

Ci siamo lustrati gli occhi al Piano Ammezzato e quindi siamo scesi verso gli stand di FERRARI - MASERATI - ALFA - LEXUS ecc.ecc.

Allo Stand dell' Alfa, come logico il pieno lo hanno fatto le 3 vetture 4C Bianca-Rossa ed Argento.

Più la ammiravo da ogni angolazione e più mi dava l'impressione che mancasse qualcosa - che l' armonia della vettura , lì in modo statico, non risultasse al 100% . E non riuscivo a comprendeve ove fosse quel quid di carenza.
Alcuni si soffermano sull'interno della vettura dicendo che averebbero potuto assemblarlo meglio.... Può darsi, ma personalmente mi va bene anche così e non mi formalizzo oltre poichè, data la mia età , tutte le ALFA che ho posseduto non hanno mai avuto quegli interni di lusso sfrenato che ci si aspetta ( e -soprattutto - ci si attendeva ) da altre vetture di una volta tipo Mercedes o Jaguar od altre.
Poi mi sedetti su quegli strapuntini che erano posizionati dietro la coda della vettura di colore Rosso e mi soffermai a guardare in profondità la vettura color Grigio Metallizzato che mi si parava con tutto il suo " corpo laterale " .
Studiala e ristudiala, alla fine ho dovuto constatare che hanno prodotto un vero capolavoro ! ;)

Pensa ALEX che la medesima impressione ricordo la ebbi quando negli anni '60 presentarono la GIULIA Sprint GT-1600 . Quei grossi fari anteriori posizionati nè troppo lateralmente e nè troppo al centro mi fecero effetto.
Ed invece fu una delle ALFA di maggior successo- ( per non parlare della sua derivata GTA-1600.....dal 1965 in poi ......con le corse ).

Comunque la 4C avrà sicuramente ottimo successo ovunque ed in ALFA hanno per le mani un "gioiellino" che se sapranno ben gestire con raciocinio e lungimiranza potrà riportare il nome ALFA ROMEO laddove è sempre stato di sua competenza.
Non ci resta che la sentenza della Pista di Vairano per meglio comprenderla.
Piuttosto = Le fotografie ed i vari filmati che circolano, NON rendono giustizia alla bellezza della vettura vista " de visu " . :D

O.T. n° 1 = Chiedo la cortesia a Te ed ai Moderatori di permettermi una piccola divagazione che inserisco sul Forum ALFA e non sul Forum MASERATI e che dedico all ' amico PILOTA54. Grazie se accondiscenderete.

Caro PILOTA, io come Te sono un grande estimatore delle MASERATI ed a Ginevra non potevo mancare di visionare il suo Stand.
La nuova Berlinona è " FA-VO-LO-SA " :D :D ......però la Coda.....personalmente mi ha fatto cascare le braccia. :shock: :cry:
E' ovviamente una sensazione del tutto mia e personale e che probabilmente Tu non condividerai................
Mi dispiace dirlo, ma circa la Coda sono rimasto deluso.
Ti prego, non volermene..........ma solo quella coda hanno saputo posizionare su quella " meraviglia " di Berlina ??
Ti saluto caramente. :D :thumbup:

O.T. n° 2 = In CHEVROLET posterò foto della nuova CORVETTE SPIDER, vettura che ho nel cuore.

FINE O. T.

Grazie ALEX e grazie a tutti per avere avuto la pazienza di leggermi.
Caro ALEX, ricevi tanta cordialità. :D :thumbup:
 
giampi47 ha scritto:
alexmed ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Mamma mia che spettacolo, l'unico mio dubbio sono gli interni che al giorno d'oggi fanno tanto

Non ho potuto sedermici sopra... ma visti a portiera aperta a me personalmente piacciono.

Ciao carissimo ALEX :D

Io sono stato a Ginevra , Sabato scorso giorno 09 Marzo con mio figlio ed il mio nipotino maggiore di 5 anni.

Dovevi vedere l'entusiasmo di questo pargoletto cresciuto - ( colpa del nonno ed in parte del suo papa' ) - a " pane - automobili e tanta passione " quando riusciva a divincolarsi da noi - che a volte temevamo di non trovarlo piu' in considerazione della tanta-troppa gente che c'era ivi - e con un "fare da ruffianello e menefreghista " si intrufolava all' interno delle varie vetture e si accomodava nel posto di guida. Persino sulle BENTLEY ! ;)
Fortunatamente le bellissime signorine-standiste probabilmente si commuovevano di fronte alla tanta vèrve del piccolo e si dimostravano accondiscendenti.

Ci siamo lustrati gli occhi al Piano Ammezzato e quindi siamo scesi verso gli stand di FERRARI - MASERATI - ALFA - LEXUS ecc.ecc.

Allo Stand dell' Alfa, come logico il pieno lo hanno fatto le 3 vetture 4C Bianca-Rossa ed Argento.

Più la ammiravo da ogni angolazione e più mi dava l'impressione che mancasse qualcosa - che l' armonia della vettura , lì in modo statico, non risultasse al 100% . E non riuscivo a comprendeve ove fosse quel quid di carenza.
Alcuni si soffermano sull'interno della vettura dicendo che averebbero potuto assemblarlo meglio.... Può darsi, ma personalmente mi va bene anche così e non mi formalizzo oltre poichè, data la mia età , tutte le ALFA che ho posseduto non hanno mai avuto quegli interni di lusso sfrenato che ci si aspetta ( e -soprattutto - ci si attendeva ) da altre vetture di una volta tipo Mercedes o Jaguar od altre.
Poi mi sedetti su quegli strapuntini che erano posizionati dietro la coda della vettura di colore Rosso e mi soffermai a guardare in profondità la vettura color Grigio Metallizzato che mi si parava con tutto il suo " corpo laterale " .
Studiala e ristudiala, alla fine ho dovuto constatare che hanno prodotto un vero capolavoro ! ;)

Pensa ALEX che la medesima impressione ricordo la ebbi quando negli anni '60 presentarono la GIULIA Sprint GT-1600 . Quei grossi fari anteriori posizionati nè troppo lateralmente e nè troppo al centro mi fecero effetto.
Ed invece fu una delle ALFA di maggior successo- ( per non parlare della sua derivata GTA-1600.....dal 1965 in poi ......con le corse ).

Comunque la 4C avrà sicuramente ottimo successo ovunque ed in ALFA hanno per le mani un "gioiellino" che se sapranno ben gestire con raciocinio e lungimiranza potrà riportare il nome ALFA ROMEO laddove è sempre stato di sua competenza.
Non ci resta che la sentenza della Pista di Vairano per meglio comprenderla.
Piuttosto = Le fotografie ed i vari filmati che circolano, NON rendono giustizia alla bellezza della vettura vista " de visu " . :D

O.T. n° 1 = Chiedo la cortesia a Te ed ai Moderatori di permettermi una piccola divagazione che inserisco sul Forum ALFA e non sul Forum MASERATI e che dedico all ' amico PILOTA54. Grazie se accondiscenderete.

Caro PILOTA, io come Te sono un grande estimatore delle MASERATI ed a Ginevra non potevo mancare di visionare il suo Stand.
La nuova Berlinona è " FA-VO-LO-SA " :D :D ......però la Coda.....personalmente mi ha fatto cascare le braccia. :shock: :cry:
E' ovviamente una sensazione del tutto mia e personale e che probabilmente Tu non condividerai................
Mi dispiace dirlo, ma circa la Coda sono rimasto deluso.
Ti prego, non volermene..........ma solo quella coda hanno saputo posizionare su quella " meraviglia " di Berlina ??
Ti saluto caramente. :D :thumbup:

O.T. n° 2 = In CHEVROLET posterò foto della nuova CORVETTE SPIDER, vettura che ho nel cuore.

FINE O. T.

Grazie ALEX e grazie a tutti per avere avuto la pazienza di leggermi.
Caro ALEX, ricevi tanta cordialità. :D :thumbup:

Dimenticavo le foto.........ECCOLE :

Attached files /attachments/1549959=23167-DSCF5780--09-03-2013.JPG /attachments/1549959=23166-DSCF5781.JPG /attachments/1549959=23165-DSCF5782.JPG
 
giampi47 ha scritto:
Non ci resta che la sentenza della Pista di Vairano per meglio comprenderla.
Piuttosto = Le fotografie ed i vari filmati che circolano, NON rendono giustizia alla bellezza della vettura vista " de visu " . :D

cut

Grazie ALEX e grazie a tutti per avere avuto la pazienza di leggermi.
Caro ALEX, ricevi tanta cordialità. :D :thumbup:

Ho avuto le tue stesse impressioni. Più la guardavo e più l'entusiasmo cresceva. L'ho guardata bene al mattino, poi son ripassato allo stand Alfa al pomeriggio tardi e riguardandola mi sembrava ancora più emozionante.

Hai ragione hanno creato qualcosa che non invecchierà mai... spero abbiano imboccato la strada di una giusta e alta ispirazione per il futuro di Alfa Romeo.

Ricambio la cordialità!
 
ALTRE FOTO

Attached files /attachments/1549966=23168-DSCF5783.JPG /attachments/1549966=23169-DSCF5784.JPG /attachments/1549966=23170-DSCF5785.JPG
 
alexmed ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Non ci resta che la sentenza della Pista di Vairano per meglio comprenderla.
Piuttosto = Le fotografie ed i vari filmati che circolano, NON rendono giustizia alla bellezza della vettura vista " de visu " . :D

cut

Grazie ALEX e grazie a tutti per avere avuto la pazienza di leggermi.
Caro ALEX, ricevi tanta cordialità. :D :thumbup:

Ho avuto le tue stesse impressioni. Più la guardavo e più l'entusiasmo cresceva. L'ho guardata bene al mattino, poi son ripassato allo stand Alfa al pomeriggio tardi e riguardandola mi sembrava ancora più emozionante.

Hai ragione hanno creato qualcosa che non invecchierà mai... spero abbiano imboccato la strada di una giusta e alta ispirazione per il fututo di Alfa Romeo.

Ricambio la cordialità!

:thumbup:
 
giampi47 ha scritto:
alexmed ha scritto:
giampi47 ha scritto:
Non ci resta che la sentenza della Pista di Vairano per meglio comprenderla.
Piuttosto = Le fotografie ed i vari filmati che circolano, NON rendono giustizia alla bellezza della vettura vista " de visu " . :D

cut

Grazie ALEX e grazie a tutti per avere avuto la pazienza di leggermi.
Caro ALEX, ricevi tanta cordialità. :D :thumbup:

Ho avuto le tue stesse impressioni. Più la guardavo e più l'entusiasmo cresceva. L'ho guardata bene al mattino, poi son ripassato allo stand Alfa al pomeriggio tardi e riguardandola mi sembrava ancora più emozionante.

Hai ragione hanno creato qualcosa che non invecchierà mai... spero abbiano imboccato la strada di una giusta e alta ispirazione per il fututo di Alfa Romeo.

Ricambio la cordialità!

:thumbup:

Bell'intervento, una cosa mi chiedevo: la 4C ti ha lasciato in bocca sapore di Alfa? ;)
 
Back
Alto