Come ha fatto notare Fioravanti nel suo articolo su QR, questa 4C è una primizia tecnologica italiana. Una volta tanto...
Quale altra auto offre il telaio in carbonio? Le McLaren, l'Aventador? Tutta roba sui 50.000 euro, giusto???
Paragonarla alla Cayman solo perchè hanno dimensioni simili non ha molto senso.
Basti guardare il peso...!
Anche le Lotus, che qualche analogia con la 4C la hanno, sono per tante altre cose diverse (niente carbonio, carry over ben più spinto, abitacoli quasi non automobilistici, nessun controllo elettronico -che non è la stessa cosa che averli disinseribili...). Così come la X-bow, che ha la fibra di carbonio... ma non l'auto attorno
Il fatto che il motore sia "solo" un 4 cilindri è coerente col discorso della leggerezza a tutti i costi. E che sia un 4C "di casa Alfa" e pure realizzato in lega leggera, è pure un punto a favore (le Lotus i 4 cilindri li prendono in prestito altrove).
Un giorno non è difficile che nasca anche una nuova 6C, ma la filosofia sarà diversa...
Insomma non deve piacere per forza, ma bisogna ammettere che non ha quasi concorrenza, è un po' un unicum.
E' sul prezzo...
scommetto quello che volete che la vendono in perdita, altro che "cara".
La X-Bow che non ha abitacolo nè interni nè motore suo costa di più...