<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

zero c. ha scritto:
xander71 ha scritto:
in fatto di prestazioni dovrebbe essere più veloce della cayman S!!!

braviii

ma "la concorrenza" ti dà un boxer six da 325 a 66000 ? ...
un 3,4 litri
e tu, per entrare a piedi uniti nel mercato, forte dei tuoi recenti successi fai la 4C 1750 a 60.000?

Come dice ottovalvole se vogliamo un'auto che rispetti la storia a noi tanto cara... beh AlfaRomeo è diventata famosa non per auto da cubature elevate, al contrario la storia ci riporta auto agili, leggere (GTA nel senso storico della sigla), piccole.

Io guardo la 4C col quel motore 1750 (ah questo numero!), arricchito da un turbo e id, finalmente tutto in lega di alluminio, con un cambio moderno, con un telaio di carbonio, ripeto carbonio che pesa meno di me (!!!)... certo il prezzo non è popolare e io non posso permettermela, ma se torniamo alla storia le AlfaRomeo che hanno creato la leggenda non era nemmeno allora proposte a prezzi popolari.
 
io trovo dei punti in comune fra la Ferrari F12 Berlinetta, LaFerrari e la 4C (specie queste ultime 2) guardate l'andamento del finestrino laterale e gli interni che ricordano il prototipo della 4C con quei 3 pulsanti sul tunnel centrale
 
alexmed ha scritto:
zero c. ha scritto:
xander71 ha scritto:
in fatto di prestazioni dovrebbe essere più veloce della cayman S!!!

braviii

ma "la concorrenza" ti dà un boxer six da 325 a 66000 ? ...
un 3,4 litri
e tu, per entrare a piedi uniti nel mercato, forte dei tuoi recenti successi fai la 4C 1750 a 60.000?

Come dice ottovalvole se vogliamo un'auto che rispetti la storia a noi tanto cara... beh AlfaRomeo è diventata famosa non per auto da cubature elevate, al contrario la storia ci riporta auto agili, leggere (GTA nel senso storico della sigla), piccole.

Io guardo la 4C col quel motore 1750 (ah questo numero!), arricchito da un turbo e id, finalmente tutto in lega di alluminio, con un cambio moderno, con un telaio di carbonio, ripeto carbonio che pesa meno di me (!!!)... certo il prezzo non è popolare e io non posso permettermela, ma se torniamo alla storia le AlfaRomeo che hanno creato la leggenda non era nemmeno allora proposte a prezzi popolari.

infatti lo ritenevo un mezzo potenzialmente molto efficace sul mercato , la cilindrata e l'architettura non sono un problema

sono un problema irrisolubile i 120.000 di lire de 'na vorta che ti chiedono
e che lo rendono un esercizio di stile quasi prototipico esattamente come la precedente 8C

in altre parole siamo ancora lontani da quel che serve.

questa non ha lo stesso rapporto peso/potenza stando intorno ai 270/280 ed è solo una povera coupè spartana boxer tp ma costa meno quanto? la metà?

meditate gente meditate

Attached files /attachments/1542075=22465-untitled.bmp
 
zero c. ha scritto:
xander71 ha scritto:
in fatto di prestazioni dovrebbe essere più veloce della cayman S!!!

braviii

ma "la concorrenza" ti dà un boxer six da 325 a 66000 ? ...
un 3,4 litri
e tu, per entrare a piedi uniti nel mercato, forte dei tuoi recenti successi fai la 4C 1750 a 60.000?

Premesso che le prestazioni della 4C sono sulla carta simili a quelle della Cayman pur con il 4 cilindri turbo (la Cayman pesa almeno 400 kg in più), a mio parere le uniche rivali della 4C sono le Lotus e non le Porsche. La fruibilità quotidiana della Cayman (la nuova è peraltro bellissima, l'ho vista sabato scorso dal vivo) è molto maggiore, mentre la 4C è un'auto principalmente per divertimento, una seconda auto per benestanti, un'automobile da lanciare soprattutto in pista o la domenica su una strada solitaria in salita, oppure l'auto per un giovane single danaroso che se ne frega di scavalcare tutti i giorni i brancardi e infilarsi nel cockpit di un'auto da corsa omologata per la strada.

L'anno scorso si sono vendute in Italia 29 Lotus e qualche migliaio di Porsche. Sono auto quasi agli antipodi. Nel mondo di Lotus se ne vendono 2.200-2.500/anno, di Porsche 100.000. Piuttosto io penso che la 4C darà un duro colpo alla Lotus stessa, che già non sta certo bene.

Bisogna anche dire, a proposito del prezzo della 4C Launch Edition, che la tecnologìa costruttiva della vettura è molto più avanzata e costosa di quella della Cayman, ai fini del target di estrema leggerezza. Ha una struttura centrale in costosissima fibra di carbonio, non dimentichiamolo, e ha componenti quasi tutti esclusivi e costruiti in piccola serie, con scarsissime economie di scala.
 
Questa 4C sicuramente non era una priorità per il marchio, tuttavia fa piacere che sia arrivata. Vendendola in tutto il mondo sarà un bel biglietto da visita per i nuovi futuri modelli come la Giulia, se saranno all'altezza.

Dovrebbe giovare un pò anche alla Giulietta, perché comunque il fatto che il marchio Alfa Romeo sforni prodotti del genere alimenta l'immagine di marchio sportivo e di stile di vita che ruota attorno al mito del biscione.

Speriamo in bene.
 
zero c. ha scritto:
sono un problema irrisolubile i 120.000 di lire de 'na vorta che ti chiedono
e che lo rendono un esercizio di stile quasi prototipico esattamente come la precedente 8C
60000? sono per la versione al lancio, il prezzo di listino dovrebbe essere sui 50/55 000 ?
 
Fancar_ ha scritto:
Questa 4C sicuramente non era una priorità per il marchio, tuttavia fa piacere che sia arrivata. Vendendola in tutto il mondo sarà un bel biglietto da visita per i nuovi modelli come la Giulia, se saranno all'altezza.

Dovrebbe giovare un pò anche alla Giulietta, perché comunque il fatto che il marchio Alfa Romeo sforni prodotti del genere alimenta l'immagine di marchio sportivo e di stile di vita che ruota attorno al mito del biscione.

Speriamo in bene.

Considerazioni per me perfette.
 
pilota54 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Questa 4C sicuramente non era una priorità per il marchio, tuttavia fa piacere che sia arrivata. Vendendola in tutto il mondo sarà un bel biglietto da visita per i nuovi modelli come la Giulia, se saranno all'altezza.

Dovrebbe giovare un pò anche alla Giulietta, perché comunque il fatto che il marchio Alfa Romeo sforni prodotti del genere alimenta l'immagine di marchio sportivo e di stile di vita che ruota attorno al mito del biscione.

Speriamo in bene.

Considerazioni per me perfette.
anche per me, poi ribadisco (perchè l'ho già detto varie volte) ci si confonde troppo facilmente,si chiede a questa macchina un ruolo che non le spetta, fra poco leggeremo di qualcuno che la confronta con l'Audi TT! La 4C è la 4C, è una vettura estrema ma anche estremamente semplice e leggera, diciamo EFFICACE. Quello che manca (che in questo caso è un plus) dovremo chiederlo sulla nuova Spider-Duetto! Il servosterzo, la plancia bella, il volante bello, il climatizzatore ecc ecc.....riserviamoci queste richieste per la Duetto,lasciamo la 4C al suo scopo che è altrettanto nobile anche se difficile da capire. è una macchina senza concorrenza! fatevene una ragione! In un telaio che pesa 60kg non potete cercarmi le finiture della Mercedes!!!
 
Come ha fatto notare Fioravanti nel suo articolo su QR, questa 4C è una primizia tecnologica italiana. Una volta tanto...

Quale altra auto offre il telaio in carbonio? Le McLaren, l'Aventador? Tutta roba sui 50.000 euro, giusto???

Paragonarla alla Cayman solo perchè hanno dimensioni simili non ha molto senso.
Basti guardare il peso...!

Anche le Lotus, che qualche analogia con la 4C la hanno, sono per tante altre cose diverse (niente carbonio, carry over ben più spinto, abitacoli quasi non automobilistici, nessun controllo elettronico -che non è la stessa cosa che averli disinseribili...). Così come la X-bow, che ha la fibra di carbonio... ma non l'auto attorno ;)

Il fatto che il motore sia "solo" un 4 cilindri è coerente col discorso della leggerezza a tutti i costi. E che sia un 4C "di casa Alfa" e pure realizzato in lega leggera, è pure un punto a favore (le Lotus i 4 cilindri li prendono in prestito altrove).
Un giorno non è difficile che nasca anche una nuova 6C, ma la filosofia sarà diversa...

Insomma non deve piacere per forza, ma bisogna ammettere che non ha quasi concorrenza, è un po' un unicum.
E' sul prezzo... scommetto quello che volete che la vendono in perdita, altro che "cara".
La X-Bow che non ha abitacolo nè interni nè motore suo costa di più...
 
ottovalvole ha scritto:
anche per me, poi ribadisco (perchè l'ho già detto varie volte) ci si confonde troppo facilmente,si chiede a questa macchina un ruolo che non le spetta, fra poco leggeremo di qualcuno che la confronta con l'Audi TT! La 4C è la 4C, è una vettura estrema ma anche estremamente semplice e leggera, diciamo EFFICACE. Quello che manca (che in questo caso è un plus) dovremo chiederlo sulla nuova Spider-Duetto! Il servosterzo, la plancia bella, il volante bello, il climatizzatore ecc ecc.....riserviamoci queste richieste per la Duetto,lasciamo la 4C al suo scopo che è altrettanto nobile anche se difficile da capire. è una macchina senza concorrenza! fatevene una ragione! In un telaio che pesa 60kg non potete cercarmi le finiture della Mercedes!!!

Quoto anch'io quello che hai scritto.
Una concorrente però se vogliamo c'è: è la Lotus Exige.
Anche se non ho mai visto la 4C riesco ad immaginarmela, sarà bassissima, con una seguta distesa e a pochi centimetri dalla strada.

Un'auto che va bene per fare 5.000 km all'anno. Sicuramente non può essere l'unica auto neanche per un giovane senza famiglia.

Credo che in paesi come l'Inghilterra diventerà un mito. Più dell'8C! Perchè questa è una auto sportiva vera, non una gran turismo come una BRZ o appunto l'8C.
Magari realizzeranno anche delle competizioni monomarca per i possessori. Chissà.

Hanno una buona occasione per aprire il giusto varco ai modelli futuri come la Giulia, però dovranno farli all'altezza anche come finiture. Dopo la CLA tutto è possibile a questo punto.....
L'immagine sportiva ma un pò appannata del biscione ha bisogno d
 
evilwithin ha scritto:
Paragonarla alla Cayman solo perchè hanno dimensioni simili non ha molto senso.
Basti guardare il peso...!

...

Ad una Cayman versione speciale alleggerita si potrebbe paragonare, se mai la faranno.
 
evilwithin ha scritto:
E che sia un 4C "di casa Alfa" e pure realizzato in lega leggera, è pure un punto a favore (le Lotus i 4 cilindri li prendono in prestito altrove).
...

Il 1750 TBi montato su questa 4C assume maggiormente i connotati di motore Alfa Romeo. Che sia suggestione o meno, questa è per me una cosa molto positiva. Testimonia che se le auto vengono prodotte con certe caratteristiche ( e nel caso della 4C andiamo ben oltre) l'accostamento a Fiat decade.
 
Back
Alto