<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

pilota54 ha scritto:
Peccato che sia troppo estrema per usarla tutti i giorni, almeno così pare, Se no ci avrei fatto un serio pensierino per acquistarla usata tra qualche anno........................
Comunque a me piace, anche se un giudizio definitivo mi riservo di darlo quando la vedrò in concessionaria (e spero che me la facciano provare).
difficile fare ad oggi previsioni sulla tenuta dell'usato.
Purtroppo ( o per fortuna ;) ) le sportive del gruppo - o comunque le non utiltarie- hanno sempre sofferto di una veloce e importante svalutazione...... che forse renderà possibile un acquisto ( insensato forse 8) ., ma ad un prezzo accessibilissimo ) nel giro di pochi anni... oppure, se finirà come la 8C resterà un pezzo da collezione.
Certo usabile usabile non penso, specie per un vecchietto alto e ingombrante come sono io
PS per altro nella lotus non ci entro.. e neppure nelle repliche della Cobra che volevo prendermi a Automoto d'Epoca Padova :( ( chiuso OT)
tolo
 
alexmed ha scritto:
Foto nuove, si vedono anche un po' gli interni. :)

Sbaaavvvvvv

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-4c-le-nuove-foto-ufficiali?comeFrom=forum_QRT

Oh...adesso si. Non è superlusso, ma di certo non ha nulla da invidiare ad una Elise. Bella.
 
Bella ma, ripeto, forse troppo estrema.
L'estetica è senza dubbio accattivante. Belli i sedili mentre il cruscotto come accennato dai vertici Fiat (e riportato da Quattroruote.it) potrebbe essere modificato prima della commercializzazione.
Estremi i pannelli porta, ma era prevedibile, è una berlinetta in stile Lotus, almeno c'è un bel maniglione per chiudere la porta............

L'unica perplessità a mio avviso rimane per l'utilizzo estremo della vettura, che potrebbe penalizzarne le vendite. Non dimentichiamo che nel mondo si vendono meno di 2.500 Lotus.
Forse la si poteva fare un po' più sfruttabile, diciamo più Evora/Cayman che Exige. Sarà una vettura assolutamente di nicchia, anche per il prezzo che a quanto pare sarà intorno ai 60.000. E' un'opinione del tutto personale ovviamente.
 
pilota54 ha scritto:
Bella ma, ripeto, forse troppo estrema.
L'estetica è senza dubbio accattivante. Belli i sedili mentre il cruscotto come accennato dai vertici Fiat (e riportato da uattroruote.it) potrebbe essere modificato prima della commercializzazione.
Estremi i pannelli porta, ma era prevedibile, è una berlinetta in stile Lotus, almeno c'è un bel maniglione per chiudere la porta............

L'unica perplessità a mio avviso rimane per l'utilizzo estremo della vettura, che potrebbe penalizzarne le vendite. Non dimentichiamo che nel mondo si vendono meno di 2.500 Lotus.
Forse la si poteva fare un po' più sfruttabile, diciamo più Evora/Cayman che Exige. Sarà una vettura assolutamente di nicchia, anche per il prezzo che a quanto pare sarà intorno ai 60.000. E' un'opinione del tutto personale ovviamente.

Condivido! Da quello che pare non sarà una vettura sfruttabile non dico tutti i giorni ma quasi tipo Subaru BRZ e gemella Toyota. Una auto da usare la domenica.
Io però a gusto con quella cifra mi prenderei più volentieri una storica.
 
Chissà se si svaluterà tanto.... magari fra 10 anni una usata e sfruttata potrei permettermela... magari
con tettuccio asportabile. :D

... così potrei fare una domenica uso la Spider e una domenica la 4C in quei 6 mesi caldi all'anno che uso l'auto. :)

A proposito domenica ho acceso la Spider in garage... che voglia di estate!
 
Martedì 5 febbraio il Salone di Ginevra sarà a disposizione dei giornalisti, quindi mancno pochissimi giorni per sapere davvero tutto della 4C.
 
La nota ufficiale diffusa qualche giorno fa anticipa anche alcuni dettagli sullo stand Alfa Romeo di Ginevra 2013.
Lo spazio destinato alla 4C sarà arricchito da numerosi dettagli tecnici che permetteranno agli appassionati di ammirare componenti interne e sezioni.

Troveremo infatti esibiti il leggerissimo telaio in fibra di carbonio e il complesso gruppo motore-cambio. Il telaio sarà scenograficamente inglobato in una struttura di plastica trasparente che riprende le forme inconfondibili della Alfa Romeo 4C. Ci dovrebbero essere anche parti sezionate per consentire al pubblico di ammirare le particolarità costruttive della vettura.
 
pilota54 ha scritto:
La nota ufficiale diffusa qualche giorno fa anticipa anche alcuni dettagli sullo stand Alfa Romeo di Ginevra 2013.
Lo spazio destinato alla 4C sarà arricchito da numerosi dettagli tecnici che permetteranno agli appassionati di ammirare componenti interne e sezioni.

Troveremo infatti esibiti il leggerissimo telaio in fibra di carbonio e il complesso gruppo motore-cambio. Il telaio sarà scenograficamente inglobato in una struttura di plastica trasparente che riprende le forme inconfondibili della Alfa Romeo 4C. Ci dovrebbero essere anche parti sezionate per consentire al pubblico di ammirare le particolarità costruttive della vettura.
Bene, così vedremo bene cosa c'è sotto la 4C.
 
Ai resoconti che faranno tutte le riviste del settore speriamo di poter aggiungere il commento di qualcuno di noi che andrà a Ginevra a vederla dal vivo!
 
Domani apertura "giornalistica" del salone di Ginevra. Finalmente dovremmo sapere tutto della 4C.
 
intanto, leggendo il comunicato del 25/02/2013 si evince che:

-avrà 240cv
-avrà una coppia massima non superiore a 350 Nm (il TCT quello sopporta al massimo)
 
Back
Alto