pilota54 ha scritto:
Per ora il programma di massima sembra quello di produrne 2.500/anno. E' chiaro che se il mercato ne chiederà di più, almeno fino a un certo numero (3.000/3.500) penso che ci si potrà arrivare tranquillamente. Di sicuro non è un numero fisso prestabilito come per la 8C.
La serie non è limitata, ne produrranno finché venderà.
2.500 è il potenziale massimo di produzione in un anno dello stabilimento.
Si tratta di una produzione poco meccanizzata ed ad alta intensità di lavoro: semiartigianale, praticamente (
il che spiega lo stabilimento Maserati invece di, che so, Cassino).
Questo tipo di pèroduzione implica numeri molto bassi, costi MOLTO alti, ed è probabilmente legata alla culla in carbonio. Per contro l'essere umano è la "macchina" più flessibile del mondo e quindi le possibilità di personalizzazione sono pressocché infinite, limitate per lo più dal prezzo e dai limiti del mezzo. Probabilmente se fosse necessario si potrebbe perfino aumentare il protenziale massimo di produzione con costi contenuti.