crank
0
Altrove dicono che la servoassistenza è obbligatoria in USA e, superati certi limiti, anche in UE. 4C, in virtù della potenza i limiti li supera, quindi quasi sicuramente avrà anche il servosterzo (purtroppo).
Mi sono fatto prendere dall'entusiasmo, è che effettivamente una coupé VERA, non derivata dalle segmento C, a motore centrale è una cosa rara. E quelle poche che ci sono in giro sono fenomenali. Se aggiungiamo anche lo scudo ALFA...
Volevo scherzare, mi dispiace!pilota54 ha scritto:Grazie dell'idiota. Più che altro volevo vedere la percentuale di quelli che vogliono prima vederla dal vivo, che al momento è del 20% circa, soprattutto credo per il problema-cruscotto (quello definito provvisorio da QR), che non è piaciuto a nessuno.
Comunque una coupè a motore centrale brutta c'è stata: la Porsche 914.
Mi sono fatto prendere dall'entusiasmo, è che effettivamente una coupé VERA, non derivata dalle segmento C, a motore centrale è una cosa rara. E quelle poche che ci sono in giro sono fenomenali. Se aggiungiamo anche lo scudo ALFA...
La verità no. Anche la Elise da te postata ha i vetri elettrici, perché non pesano molto più di quelli a manovella. Gli specchi elettrici sono anche un lusso relativo, peseranno più della cordina ma sono una bella comodità se si mette al centro di tutto il guidatore (voglio vedere sistemare gli specchietti in quel buco scomodo). Per il resto tra elise e 4C siamo lì come interni: alluminio una, carbonio l'altra, 4 bocchette tonde, radio e clima optional, sedili sottili, un po' di alcantara per gradire.modus72 ha scritto:Nuda e cruda però con i vetri elettrici, gli specchi elettrici, volante e freno a mano rivestiti in pelle, plancia bella bombata ed avvolgente...
Per me un'auto nuda e cruda è fatta diversamente, così... http://www.motorionline.com/wp-content/gallery/lotus-elise-club-racer/lotus-elise-club-racer-11.jpg
questa invece ha un'aria ben più ricercata...
http://cdn.autoweek.com/galleryimag...o-4C-spy-photo-interior-dashboard-console.jpg
mi spiego?