eppure togliendo autoradio e casse si risparmia qualche altro kg!
pilota54 ha scritto:Come spesso accade, ambedue dite cose esatte. Se è vero, come dice BC3, che la discussione è aperta a tutti e quindi ci possono essere vari punti di vista sullo stesso argomento, con critiche costruttive, non costruttive, preconcette, influenzate da simpatie e antipatie ecc. ecc., è anche vero quello che dice Tolo, e cioè che, a quanto vedo anch'io, su questo forum Alfa Romeo, mediamente scrivono sempre le stesse 15-20 persone, un campione per nulla significativo dell'universo degli appassionati del marchio.
Su siti-forum specifici Alfa Romeo, ovvero esclusivamente dedicati agli appassionati della casa, e Vi assicuro che ce ne sono tanti, è chiaro come gli interventi siano più variegati e allargati a un numero maggiore di utenti, tuttavia, ancorchè in gran parte gli users esaltino quasi tutto ciò che riguarda la casa, o quanto meno tendano a evidenziare gli aspetti positivi, non mancano le critiche, anche se spesso sono magari più costruttive che in un forum "generalista" come questo, perchè chi è iscritto a un forum di alfisti (di solito possessore di almeno un'Alfa) ha soprattutto a cuore il rilancio di un marchio oggi offuscato e si tende ad essere più "benevoli".
ottovalvole ha scritto:eppure togliendo autoradio e casse si risparmia qualche altro kg!
pilota54 ha scritto:Come spesso accade, ambedue dite cose esatte. Se è vero, come dice BC3, che la discussione è aperta a tutti e quindi ci possono essere vari punti di vista sullo stesso argomento, con critiche costruttive, non costruttive, preconcette, influenzate da simpatie e antipatie ecc. ecc., è anche vero quello che dice Tolo, e cioè che, a quanto vedo anch'io, su questo forum Alfa Romeo, mediamente scrivono sempre le stesse 15-20 persone, un campione per nulla significativo dell'universo degli appassionati del marchio.
E comunque non vanno come gli Xeno. IMO i led vanno bene per i fanali, non per i proiettori. Sono una tecnologia acerba adatta all'alto di gamma. :?vecchioAlfista ha scritto:In effetti leggendo il numero di 4ruote di sto mese è emblematico il caso dei full-led della Seat Leon.Spariscono le spese per la sostituzione delle lampade, ma in caso di crash il fanale intero costa oltre gli 800 euro![]()
![]()
E' il motivo per cui sono optional e non di serie. Comunque costano 0?ottovalvole ha scritto:eppure togliendo autoradio e casse si risparmia qualche altro kg!
BelliCapelli3 ha scritto:pilota54 ha scritto:Come spesso accade, ambedue dite cose esatte. Se è vero, come dice BC3, che la discussione è aperta a tutti e quindi ci possono essere vari punti di vista sullo stesso argomento, con critiche costruttive, non costruttive, preconcette, influenzate da simpatie e antipatie ecc. ecc., è anche vero quello che dice Tolo, e cioè che, a quanto vedo anch'io, su questo forum Alfa Romeo, mediamente scrivono sempre le stesse 15-20 persone, un campione per nulla significativo dell'universo degli appassionati del marchio.
Scusa, ma questo raggionamento numerico mi lascia un po' perplesso, perchè non mi tornano i numeri.
Se questo forum è poco rappresentativo perchè siamo "i soliti quattro gatti" ( una ventina di persone ), beh, allora cosa siamo nel forum BMW, dove saremo al massimo in 10 moderatore incluso, "due piccioni"? Ed in Mercedes o Volvo?
Anzi, fatte le dovute proporzioni con i numeri di vendita ( che genereranno ovvie differenze nella base di utenti acquirenti ), direi che il forum Alfa è proporzionalmente ben più rappresentativo di altri, dove pure si parla di prodotti ben più venduti, ma gli utenti sono di meno. Personalmente frequento varie room e, facendo mente locale, faccio fatica a contare 15 o 20 stabili per ciascuno di essi. Infatit non a caso, se non vado errato, in quanto a numero di interventi, la Room Alfa fa la parte del leone insieme a quella Skoda.
Quindi sinceramente fatico un po' a vedere il punto del tuo ragionamento.
Quello che vedo invece è la ripetizione della dinamica con cui qui dentro viene creato il casino. Ci sono utenti che parlano di certi argomenti tecnici ( a torto, a ragione, bene, oppure male, giudica tu ) ed altri utenti che, invece di rispondere in argomento, alzano il tiro e mirano alla persona, ingaggiando polemiche e denunciando complotti di malafede anche contro la moderazione, che inevitabilmente portano off topic rispetto all'argomento ( in questo caso l'uso del carbonio ).
Ma mi sembra che tutto questo in effetti c'entri pochino con la 4c, quindi sarà meglio finirla qui. Anzi, speriamo non passi di qui qualche moderatore, altrimenti ci bacchetta e fa un po' di pulizia...ahem...ahem![]()
giampi47 ha scritto:BufaloBic ha scritto:Bell'intervento, una cosa mi chiedevo: la 4C ti ha lasciato in bocca sapore di Alfa?![]()
Inteso come reminiscenza delle ALFA un po' attempate ? Diciamo di SI' , caro Bufalo.
Ma proseguendo oltre le immediate sensazioni ( per la verità " molto forti " , che questa vettura Ti dona ) , ciò che interessa e' il giusto quesito che Ti poni . E cioe', Ti chiedi :
OK, siamo sulla buona strada e ciò e' encomiabile -- soprattutto perchè si viene da tanti anni di digiuno-- ma la volontà di proseguire sulla strada di produrre ALFA (come questa 4C .....e......possibilmente tutte le altre che verranno prossimamente ......) con la medesima caratura - con le raffinate tecniche costruttive che rimandano il pensiero ai tempi in cui gli Ingegneri del Portello riuscivano a far distinguere e quindi differenziavano il prodotto ALFA da tutti gli altri marchi , questa volontà esiste realmente od è qualcosa di effimero e ci si vuole fermare solo ad un esercizio tecnico di cui beneficieranno solo....che so....5.000-15.000 - 20.000 clienti ?
Le prossime vetture ALFA che saranno immesse sul mercato avranno la prerogativa - la caratteristica distintiva - di raccogliere degnamente lo scettro dalla loro antesignana 4C che è munita delle attuali e palpabili raffinatezze tecniche e quant' altro ??
C' è solo da sperare in positivo.
Comunque, sai anche Tu che il giudizio finale - il che è valido anche per questa bellissima 4C - lo si può valutare solo dopo il responso della pista ed in questo caso solo dopo la prova di 4R a Vairano.
Sperando di leggerla quanto prima.
Ti invio un caro saluto. Ciao BUFALO .:thumbup:
autofede2009 ha scritto:non so se ne avete parlato ma secondo indiscrezioni su Auto di aprile uscito questi gg, il listino della 4C partirà da 48.000 euro mentre la versione speciale ed. limitata di lancio "Launch Control", come sappiamo, avrà prezzo di 60.000 euro.
pilota54 ha scritto:autofede2009 ha scritto:non so se ne avete parlato ma secondo indiscrezioni su Auto di aprile uscito questi gg, il listino della 4C partirà da 48.000 euro mentre la versione speciale ed. limitata di lancio "Launch Control", come sappiamo, avrà prezzo di 60.000 euro.
2 post prima di te mi chiedevo anch'io come la versione base possa costare ben 12.000 euro meno. Vedremo a settembre, quando sarà in concessionaria....................
BufaloBic ha scritto:giampi47 ha scritto:BufaloBic ha scritto:Bell'intervento, una cosa mi chiedevo: la 4C ti ha lasciato in bocca sapore di Alfa?![]()
Inteso come reminiscenza delle ALFA un po' attempate ? Diciamo di SI' , caro Bufalo.
Ma proseguendo oltre le immediate sensazioni ( per la verità " molto forti " , che questa vettura Ti dona ) , ciò che interessa e' il giusto quesito che Ti poni . E cioe', Ti chiedi :
OK, siamo sulla buona strada e ciò e' encomiabile -- soprattutto perchè si viene da tanti anni di digiuno-- ma la volontà di proseguire sulla strada di produrre ALFA (come questa 4C .....e......possibilmente tutte le altre che verranno prossimamente ......) con la medesima caratura - con le raffinate tecniche costruttive che rimandano il pensiero ai tempi in cui gli Ingegneri del Portello riuscivano a far distinguere e quindi differenziavano il prodotto ALFA da tutti gli altri marchi , questa volontà esiste realmente od è qualcosa di effimero e ci si vuole fermare solo ad un esercizio tecnico di cui beneficieranno solo....che so....5.000-15.000 - 20.000 clienti ?
Le prossime vetture ALFA che saranno immesse sul mercato avranno la prerogativa - la caratteristica distintiva - di raccogliere degnamente lo scettro dalla loro antesignana 4C che è munita delle attuali e palpabili raffinatezze tecniche e quant' altro ??
C' è solo da sperare in positivo.
Comunque, sai anche Tu che il giudizio finale - il che è valido anche per questa bellissima 4C - lo si può valutare solo dopo il responso della pista ed in questo caso solo dopo la prova di 4R a Vairano.
Sperando di leggerla quanto prima.
Ti invio un caro saluto. Ciao BUFALO .:thumbup:
no non mi ero posto il quesito che hai inteso concepissi, per me questa è una vera Alfa Romeo per prestazioni, per vocazione e soprattutto per spirito. Mi chiedevo se tu ammirandola da vicino la sentissi Alfa oppure no.
Un caro saluto anche a te![]()
plm88 ha scritto:Credo che sia più verosimile un prezzo per la versione normale di 55.000 euro rispetto a 48.000 euro. Comunque io continuo a pensare che per i contenuti di quest'auto sia un prezzo più che giusto.
Ora faccio una domanda stupida. Ma secondo voi dato il numero abbastanza esiguo di vetture disponibili in europa e quindi per il mercato italiano, un esemplare di 4c sarà in mostra in ogni salone alfa romeo? Secondo me no, cioè ci sarà solo in quelli principali e non in tutti. Cmq abitando a Bologna direi che un esemplare nella concessionaria principale me lo beccherò tuttoNon vedo l'ora..
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa