<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 147 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

che ne pensate di una wrappatura apa come questa lambo gallardo ?

Attached files /attachments/1891298=41373-BN1_aVvCUAAhgDK.jpg /attachments/1891298=41372-DSC_56511.jpg
 
alfa156ts ha scritto:
rob33 ha scritto:
Anzitutto complimenti a entrambi per il sogno che avete potuto realizzare! Lo dico con un po d'invidia! Leggendo i vostri post, vedendo le vostre precedenti auto in firma mi permetto di dire che la 4c viene comprata soprattutto da persone 'normali', non solo da ricchi che vogliono un giocattolo nuovo, e questo testimonia quanta passione c'è ancora per il marchio. Sicuro che il piccolo inconveniente su risolverà al più presto, aumentando il desiderio di poterla nuovamente far correre in strada! Saluti

Grazie dell'augurio!
Condivido il tuo pensiero: la 4C non è una Ferrari, nè una Lambo, e neanche una Carrera. Il costo elevato, ma non proibitivo (con tutto il rispetto per chi meno fortunato di me non la può acquistare) ne fanno un bene di lusso per persone tutto sommato normali (costa quanto una serie 3 accessoriata...). In fondo è un bel 1750 piazzato su un telaio da urlo :D

Lo spieghi tu alla mia signora che tutto sommato è lusso per persone normali??? :D ;)
Scherzo ehh :lol:
 
oggi mi sono divertito a fare 200km a 80 km-h costanti con il cruise control su strada statale ed in tutte le curve era incollata a terra, altro che telaio da urlo, e' tutto il complesso strepitoso, ed il telaio ottimizza tutto dando grande compattezza. ne devono fare strada i crucchi per competere con questo gioiello.
 
francescovir ha scritto:
oggi mi sono divertito a fare 200km a 80 km-h costanti con il cruise control su strada statale ed in tutte le curve era incollata a terra, altro che telaio da urlo, e' tutto il complesso strepitoso, ed il telaio ottimizza tutto dando grande compattezza. ne devono fare strada i crucchi per competere con questo gioiello.

Consumanto quanta benzina?
 
francescovir ha scritto:
oggi mi sono divertito a fare 200km a 80 km-h costanti con il cruise control su strada statale ed in tutte le curve era incollata a terra, altro che telaio da urlo, e' tutto il complesso strepitoso, ed il telaio ottimizza tutto dando grande compattezza. ne devono fare strada i crucchi per competere con questo gioiello.

:D :thumbup:

solo 80? Non vorrai mica ingolfarla? :D

PS - Domanda da profano: nel misto, l'assenza del servo si sente? Intendo dire: oltre alla precisione, risulta un tantino pesante o l'effetto di annulla?

Grazie in anticipo.

PS 2 - Se solo vincessi al Superenalotto.... :!: :p
 
nel misto stretto lo sterzo e' un velluto, te lo assicuro, e questa mancanza di feeling dello sterzo che alcuni denigratori le attribuiscono non esiste.lo sterzo e' preciso e' facile da impostare senza forza, diventa duretto solamente nelle manovre da fermo.per descivrti cos'e' lo sterzo ti dico solo che in un circuito breve come quello di racalmuto , in piena accelerazione facevo ad una tt come Mansel faceva nei sorpassi in rettilineo , finta a destra e sorpasso a sinistra , in piena velocita'.
L'auto e' compattissima, la senti tutta , in ogni suo centimetro e la senti subito anche se ti sbanda e se sei veloce riesci subito a correggere l'errore.Quest'auto e' veramente incollata a terra e dopo 11500 km le gomme li sento ancora buone , senza averle continuamente maltrattate in inutili scodamenti volontari.mia moglie non capisce ancora perche' ad un certo punto di pomeriggio scompaio quando non piove e c'e' sole, non capisce il mio piacere di guidare la 4c.Si , si prova proprio un piacere intimo e recondo, esaltato da sound e dagli scoppiettii dello scarico al cambio marcia.
vi posso dire sinceramente che questa macchina e' veramente un sogno e ìo ancora troppo poche volte e per brevissimi tratti ho provato la modalita' race. I cambi marcia in race sopra i 5000 giri sono veramente delle fucilare sugli avambracci , con mpiena goduria per chi guida. Io, personalmente, sulla 4c mi sento un marziano, con un freno modulabile all'inverosimile e che ti da grande sicurezza.l'auto e' rigida ma sopportabile.quando ci entro dentro non voglio piu' scendere e mi sparo quasi un pieno.
VORREI SAPRE SE QUALCUN ALTRO PROVA QUESTE STESSE EMOZIONI.
Certo per chi ha un ferrari 458 italia o speciale o una f12 berlinetta magari rivista da novitec oppure una lambo huraca'n provera' ancora piu' forti emozioni ma io da comune mortale sono gia' strafelice cosi'.

fatemi godere lo sbarco della 4c negli states al pari di quello che fu lo sbarco nella luna.in america la 4c ha fatto il botto nelle prenotazioni e se il popolo americano mediamente si contaddistingue per la sua pragmaticita', tipica dei popoli amglosassoni , la dice lunga sulla qualita' del prodotto, indipendentemente dalle critiche denigratorie che ci saranno sempre anche difronte ad un quadro del Caravaggio.

su youtube godetevi questo video:Alfa Romeo USA | Experience the 4C
vedete anche questo video su youtube:Alfa Romeo 4C The Essentials Test Drive
 
Concordo con Francesco. Nella prova che ho effettuato in pista a Pergusa (EN), non ho patito per nulla l'assenza del servosterzo. La durezza del comando è quella giusta per una vettura sportiva piuttosto estrema come la 4C, uno sterzo più leggero (per me) sarebbe fuori luogo. In manovra non l'ho provato, ma penso che bastino due buone braccia per girare. Non è lo sterzo dell'Alfetta GTV 2.0 che ho provato una volta e che in manovra era veramente un macigno, anche perché la 4C è molto leggera davanti in quanto il motore è dietro, anzi al centro.................
 
come letto in un altroforum anche secondo me quest'auto dovrebbe montare questo motore trasversale http://www.luxury-inside...ns/2009/06/ariel-atom-v8
o questo longitudinale http://www.radicalperfor.../Powertec-Macroblock-v8/
 
cosa ne pensate di far wrappare color carbonio lucido laminato trasparente , molto realistico , il pannello sottoporta inferiore , come nell'optional della ferrari 458 speciale , con lo scopo anche di renderemeno evidente l'asimmetria della presa d'aria aggiuntiva lato guida.
Anche se sono presenti di serie adesivi sottoporta trasparenti la wrappatura proteggerebbe maggiormente la porzione bassa dietro la ruora anteriore ed anteriormente alla ruota posteriore dai graffi del pietrisco.

Attached files /attachments/1892866=41454-index.jpg /attachments/1892866=41455-TitanServicev1_035.jpg /attachments/1892866=41453-TitanServicev1_060.jpg
 
wrappatura tipo questa che si puo' rimuovere in ogni momento.

Attached files /attachments/1892868=41458-150758_893721883980859_5353905307613924826_n.jpg /attachments/1892868=41456-5390.jpg /attachments/1892868=41457-index.jpg
 
Back
Alto