<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 145 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

Daniel Ricciardo sulle strade della Targa Florio con l'Alfa 33 TT3
Scritto da: Rosario Scelsi - lunedì 1 dicembre 2014

Due giorni di passione sulle strade delle Madonie, per alcune riprese su un bolide italiano dei tempi romantici, con il coinvolgimento di Daniel Ricciardo.

Festa in Sicilia per l?arrivo a sorpresa di Daniel Ricciardo e dell?Alfa 33 TT3 per alcune riprese Red Bull sulle strade della mitica Targa Florio. A fare da set una serie di luoghi molto conosciuti agli appassionati: Collesano, Floriopoli, Cerda, Sclafani Bagni, Caltavuturo.

Per Ricciardo, questa esperienza è stata fonte di genuine emozioni, in una terra cui è legato. Suo padre Joe, infatti, è siciliano di Ficarra, anche se a sette anni si trasferì in Australia con i genitori.

Il tutto, sotto la regia di Helmut Marko (anche lui presente nell'isola), che con questa macchina giunse in piazza d?onore nella Targa Florio del 1972, alle spalle della Ferrari 312 PB di Arturo Merzario e Sandro Munari.

Il consulente sportivo di Dietrich Mateschitz, boss della Red Bull, si rese protagonista di ottimi risultati con le vetture sport, come il successo alla 24 Ore di Le Mans del 1971, al volante di una Porsche 917K. Come pilota ufficiale dell?Alfa Romeo si mise in mostra nella sfida siciliana, il cui fascino è stato accarezzato da Ricciardo.

Il pilota australiano, giunto al terzo posto in questo campionato del mondo di Formula 1, alle spalle dei due uomini Mercedes e con abbondante margine sul compagno di squadra Sebastian Vettel, ha potuto vivere nelle scorse ore le atmosfere magiche di un mitico tempio dell?automobilismo, stretto nell?abbraccio del pubblico isolano, che ha assistito alle riprese del filmato promozionale con il bolide della casa milanese, dotato di telaio tubolare, come riferiscono le due lettere della sigla.

© Foto Getty Images

Attached files /attachments/1881624=40774-B3w8N8SCIAA5SMn.jpg
 
Questa è la mia piccola. :D
Appena arrivata la scorsa settimana mi ha fatto perdere la testa ;)
Come ho tirato su il telo....ho capito che tra me e lei l'intesa sarebbe stata perfetta :D

Attached files /attachments/1882173=40805-4C_3.jpg
 
Domenica pomeriggio avevo previsto una gita fuori porta con la mia 4C, che nel frattempo ha accumulato circa 1600km: dopo circa una decina di km, percorsi a velocità urbana in Natural, si è accesa lampeggiante la spia "avaria cambio" e subito dopo la MIL.
Sono quindi rientrato mestamente a casa rinunciando alla gita... :(
Domattina ho appuntamento in officina per le analisi del caso :?:
 
alfa156ts ha scritto:
Domenica pomeriggio avevo previsto una gita fuori porta con la mia 4C, che nel frattempo ha accumulato circa 1600km: dopo circa una decina di km, percorsi a velocità urbana in Natural, si è accesa lampeggiante la spia "avaria cambio" e subito dopo la MIL.
Sono quindi rientrato mestamente a casa rinunciando alla gita... :(
Domattina ho appuntamento in officina per le analisi del caso :?:

Spero ti sistemino tutto in breve tempo.
Intanto complimenti per l'acquisto e benvenuto nel Forum.
 
amici del forum ,
quale possessore diuna 4c che ha gia' compiuto9500km senza alcuna avaria mi tocco gli attributi ma rimango snza parole per quanto accaduto alla 4c di alfa156ts dopo 1600km.
ho paura adesso che possa capitare all'improvviso qualcosa di negativo anche alla mia 4c, ma speriamo di no , tocchiamo ferro ed andiano avanti.
Spero chi dell'Alfa Romeo legga questo forum riferisca a chi di dovere!.
 
l'unica via per smuovere parecchio le acque e' esporre il tutto all'AlfaInfoMotore su twitter..

vedi come corrono per risolvere il problema, dato che li ci sono migliaia di persone che possono seguire la vicenda:
diventano mooooolto efficenti

si erano fatti in 4 per me che ho una giulietta, figuruiamoci se si presenta uno con la nuovissima 4c che costa il triplo!
 
Anzitutto complimenti a entrambi per il sogno che avete potuto realizzare! Lo dico con un po d'invidia! Leggendo i vostri post, vedendo le vostre precedenti auto in firma mi permetto di dire che la 4c viene comprata soprattutto da persone 'normali', non solo da ricchi che vogliono un giocattolo nuovo, e questo testimonia quanta passione c'è ancora per il marchio. Sicuro che il piccolo inconveniente su risolverà al più presto, aumentando il desiderio di poterla nuovamente far correre in strada! Saluti
 
rob33 ha scritto:
Anzitutto complimenti a entrambi per il sogno che avete potuto realizzare! Lo dico con un po d'invidia! Leggendo i vostri post, vedendo le vostre precedenti auto in firma mi permetto di dire che la 4c viene comprata soprattutto da persone 'normali', non solo da ricchi che vogliono un giocattolo nuovo, e questo testimonia quanta passione c'è ancora per il marchio. Sicuro che il piccolo inconveniente su risolverà al più presto, aumentando il desiderio di poterla nuovamente far correre in strada! Saluti

Grazie dell'augurio!
Condivido il tuo pensiero: la 4C non è una Ferrari, nè una Lambo, e neanche una Carrera. Il costo elevato, ma non proibitivo (con tutto il rispetto per chi meno fortunato di me non la può acquistare) ne fanno un bene di lusso per persone tutto sommato normali (costa quanto una serie 3 accessoriata...). In fondo è un bel 1750 piazzato su un telaio da urlo :D
 
se si vernicia in nero lucido brillante il tetto della 4c l'effetto sarebbe simile a questo?

Attached files /attachments/1885818=40981-006-Ferrari-LaFerrari.jpg /attachments/1885818=40980-bg-header.jpg /attachments/1885818=40979-La-Ferrari-02.jpg
 
se si vernicia in nero lucido brillante il tetto della 4c l'effetto sarebbe simile a questo?

Attached files /attachments/1885819=40982-la-ferrari-supercar_100420841_l.jpg
 
francescovir ha scritto:
se si vernicia in nero lucido brillante il tetto della 4c l'effetto sarebbe simile a questo?

Credo che con un lavoro fatto a regola d'arte sicuramente la macchina acquisterebbe ancora più fascino (soprattutto se, appunto, rossa); contrario invece al 100% nei confronti di un tetto nero, ma in vetro, sicuramente fuori luogo sulla 4C, che fa del peso contenuto uno degli atout principali.
Ciao
 
Back
Alto